Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16486
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
305
1882

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 01/06/2023, 17:53

mario61 ha scritto: 01/06/2023, 17:48
Pove ha scritto: 01/06/2023, 17:44 Break del tedesco nel quinto, siamo ai saluti finali, ennesima delusione da parte di Sinner..

Non sto guardando la partita, quindi nello specifico non mi pronuncio, ma in che senso "ennesima"?  Mi sembra che stia facendo un buon anno, attualmente è quinto nella race. Certo dopo il Roland Garros scenderà, ma non mi sembra propriamente un terraiolo, probabilmente non è tanto in forma.

Probabilmente sono io ad avere aspettative troppo alte nei suoi confornti, aveva un'autostrada per andare avanti in sto torneo e va a perdere dal n. 79 al Mondo...
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8147
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3762
3798

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 01/06/2023, 18:04

IL Poz ha scritto: 01/06/2023, 17:51 Non voglio essere disfattista, parliamo comunque di un top 10/15 forever e quindi benissimo.
Però una volta è il polline, un'altra il fisico, un'altra l'alluce. Oggi scopriremo che non stava bene perché ha mangiato male la sera prima.
E' successo a Medveded, può succedere anche a Sinner, ci mancherebbe.
Però questa fragilità emotiva e fisica è francamente preoccupante per un giocatore che viene definito un talento generazionale.

Scrivo quando sono ancora 15-15 sul 5-4 per il tedesco
Intanto va detto che Altmaier è un giocatore che a Sinner da fastidio, lo scorso anno vinse a fatica al quinto allo US Open e sulla terra il tedesco gioca meglio
Ci sta, ci sono quei giocatori magari non di prima fascia che creano problemi anche ai top
E’ stata una partita durissima, siamo a 5 ore, Sinner ha avuto il demerito di non chiuderla nel 4 quando ha avuto la possibilità, sei un top 10 lì devi chiuderla. 
Poi arrivato al quinto, dopo le 4 ore, può succedere di tutto. Ed infatti siamo alla terza palla del contro break per Sinner, anzi contro break nel frattempo con Altmaier che fa il pallettaro anni 70 

Tatticamente Sinner è mancato nelle uscite con il rovescio lungolinea che ha sfruttato davvero pochissimo e nell’intestardirsi a giocare delle mattonate centrali (sarà interessante sentire da lui se erano una scelta precisa per non dare angolo, ma non ha funzionato, o semplicemente non sentiva la palla e non riusciva ad aprire)

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10213
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1533

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Jack » 01/06/2023, 18:25

Chiedo da uno che si guarda una partita ogni tanto e che non è per niente esperto di tennis. Ma la narrativa su Sinner che è uno calmo, sotto controllo è nata perchè è nato dove è nato oppure lo becco io casualmente in giornate sbagliate? Perchè nei grandi slam ed in certi finali a me è sembrato non proprio il massimo.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8147
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3762
3798

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 01/06/2023, 18:42

Jack ha scritto: 01/06/2023, 18:25 Chiedo da uno che si guarda una partita ogni tanto e che non è per niente esperto di tennis. Ma la narrativa su Sinner che è uno calmo, sotto controllo è nata perchè è nato dove è nato oppure lo becco io casualmente in giornate sbagliate? Perchè nei grandi slam ed in certi finali a me è sembrato non proprio il massimo.

Bisogna distinguere: lui è comunque uno che mantiene un comportamento encomiabile in campo, il lancio della racchetta di oggi è un unicum (mio figlio che stava vedendo la partita da un’altra parte mi ha mandato un whatsapp con le facce sbalordite tanto è stata una roba mai vista prima) ma c’è da dire che quel game se lo ricorderà perché ha sprecato tantissimo.
Se invece parli di scelte nei finali già è diverso, su quello deve lavorare. A volte è chirurgico, altre volte invece, soprattutto quando la partita va nel fango (tipo oggi o tipo Rune a Montecarlo) va in confusione 

Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
71

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 01/06/2023, 18:45

Jack ha scritto: 01/06/2023, 18:25 Chiedo da uno che si guarda una partita ogni tanto e che non è per niente esperto di tennis. Ma la narrativa su Sinner che è uno calmo, sotto controllo è nata perchè è nato dove è nato oppure lo becco io casualmente in giornate sbagliate? Perchè nei grandi slam ed in certi finali a me è sembrato non proprio il massimo.
oggi finalmente gli ho visto lanciare una racchetta in terra.

Comunque inizio anch'io a pensare che sia come dici tu. Pareva inizialmente che il suo problema fosse il servizio o variare. Adesso il servizio ce l'ha ma se non metti dentro la prima nei momenti caldi significa qualcos'altro.

A me è sempre sembrato un giocatore che sa giocare in una sola maniera, se riesci a mettere qualche granello negli ingranaggi (e oggi Altmaier ci è riuscito alla grandissima) lui piano piano perde la bussola e inizia a giocare un tennis senza alcun senso tattico.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 01/06/2023, 18:49

Oggi ho visto solo il primo set, quindi non so se ci sia stato qualcosa di particolare, ma ormai che la stagione sul rosso per lui è finita, mi pare proprio di poter dire che non è decisamente la sua superficie.

Oltretutto mi sembra che in questi anni di crescita non sia stato in grado minimamente di adattare il suo gioco alla terra, anzi pare decisamente incerto sul da farsi.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10213
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1533

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Jack » 01/06/2023, 19:00

Grossmann ha scritto: 01/06/2023, 18:45
Jack ha scritto: 01/06/2023, 18:25 Chiedo da uno che si guarda una partita ogni tanto e che non è per niente esperto di tennis. Ma la narrativa su Sinner che è uno calmo, sotto controllo è nata perchè è nato dove è nato oppure lo becco io casualmente in giornate sbagliate? Perchè nei grandi slam ed in certi finali a me è sembrato non proprio il massimo.
oggi finalmente gli ho visto lanciare una racchetta in terra.

Comunque inizio anch'io a pensare che sia come dici tu. Pareva inizialmente che il suo problema fosse il servizio o variare. Adesso il servizio ce l'ha ma se non metti dentro la prima nei momenti caldi significa qualcos'altro.

A me è sempre sembrato un giocatore che sa giocare in una sola maniera, se riesci a mettere qualche granello negli ingranaggi (e oggi Altmaier ci è riuscito alla grandissima) lui piano piano perde la bussola e inizia a giocare un tennis senza alcun senso tattico.

Io non entro in questioni tecniche perchè davvero non ne so abbastanza, ero curioso di sapere da voi se gli hanno appiciccato un'etichetta ad inizio carriera o se a me sembra non siano il suo forte i finali solo perchè in quelli che ho visto ha sbagliato scelte. Poi è anche vero che quell'altro che ha vinto non si può certo dire sia stato neanche lui freddo visto che stava per riaprirla per la pressione del momento credo.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 01/06/2023, 19:11

Jack ha scritto: 01/06/2023, 19:00
Grossmann ha scritto: 01/06/2023, 18:45 oggi finalmente gli ho visto lanciare una racchetta in terra.

Comunque inizio anch'io a pensare che sia come dici tu. Pareva inizialmente che il suo problema fosse il servizio o variare. Adesso il servizio ce l'ha ma se non metti dentro la prima nei momenti caldi significa qualcos'altro.

A me è sempre sembrato un giocatore che sa giocare in una sola maniera, se riesci a mettere qualche granello negli ingranaggi (e oggi Altmaier ci è riuscito alla grandissima) lui piano piano perde la bussola e inizia a giocare un tennis senza alcun senso tattico.

 Poi è anche vero che quell'altro che ha vinto non si può certo dire sia stato neanche lui freddo visto che stava per riaprirla per la pressione del momento credo.

Questa comunque è un aggravante, se tu da top player vedi il tuo avversario avere il braccino sulla linea del traguardo, devi azzannare la preda, invece......

Avatar utente
Maverick81
Senior
Senior
Messaggi: 2979
Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Torino
Località: Monferrato
440
617

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Maverick81 » 01/06/2023, 19:13

Grossmann ha scritto: 01/06/2023, 18:45 oggi finalmente gli ho visto lanciare una racchetta in terra.
perchè "finalmente"? c'è gente che ha stravinto tutto e non ha neanche mai pensato di lanciare una racchetta a terra
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.

Immagine

Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
71

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 01/06/2023, 20:56

Maverick81 ha scritto: 01/06/2023, 19:13
Grossmann ha scritto: 01/06/2023, 18:45 oggi finalmente gli ho visto lanciare una racchetta in terra.
perchè "finalmente"? c'è gente che ha stravinto tutto e non ha neanche mai pensato di lanciare una racchetta a terra
A livello psicologico mi pare uno frustrato. E lo capisco anche perché la pressione su di lui è tanta .
Federer prima di diventare quello che conosciamo era uno che di racchette ne ha rotte tante. Djokovic idem. Unica eccezione Nadal ma lui ha vinto uno slam da teenager praticamente.

Altra gente che ha stravinto negli ultimi quindici anni non me ne viene in mente tanta. Murray?

Io mi auspico che ci sia un "turning heel" (passatemi il termine) di Sinner. Al momento è quello che piace a tutti perché per un motivo o per un altro non vince mai. Il suo atteggiamento in alcune sconfitte mi sembrava proprio remissivo come dire "ok dai, anche se perdo va bene lo stesso". Questa volta spero sia incazzato per davvero perché questo tabellone non ti capita in ogni slam, era un'occasione ghiottissima.

Per il resto è vero che ha vinto partite importanti ma è anche vero che a questi livelli ci sono giocatori che lo metteranno sempre in difficoltà. 
Per me la soluzione è lavorare solo mentalmente, il giocatore è questo ed è fatto e finito. Non lo snaturi più. Han provato in tutti modi a mettergli dentro un dropshot di dritto ma lui non si sente sicuro con quel colpo e anche oggi l'ha dimostrato.
Al momento non vedo tante mezze misure. O diventa un robocop stile Djokovic o rischia di pagare a carissimo prezzo il resto dell'annata. È vero che non ha i punti da difendere a wimbledon ma dovesse uscire in un ottavo anonimo o peggio ancora nei primi turni allora le aspettative su di lui vanno ridimensionate totalmente.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6316
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1215
2402

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » 01/06/2023, 23:50

scusate, ma non è mica scritto che Sinner debba essere un vincitore di slam seriale come i grandissimi.
Io vedo un giocatore che da quando è entrato nel circuito è migliorato progressivamente, e anche in classifica è salito progressivamente.
Che arriva da un periodo molto positivo, ma che adesso probabilmente è stanco e un po'nervoso, ha il fisico un po' fragile e che ha iniziato un periodo negativo che potrà essere anche lungo, ma anche se fosse non intaccherebbe le potenzialità di sviluppo del giocatore nel medio periodo.
Io non so quando si fermerà la crescita di Sinner, se devo dare un'impressione lo vedo un giocatore appena sotto i grandi big, come ad. esempio Tsisipas, e penso che tra qualche anno (ad occhio direi 2026-2027) un paio di slam può anche vincerli, ma mi sembra difficile diventi un giocatore dominante perchè ci sono giocatori più giovani che sono più avanti di lui in questo percorso.
Mi aspetto comunque un giocatore stabilmente tra i migliori del mondo, e questo, vista la nostra storia, mi sembra già molto, probabilmente sarà il giocatore più importante mai avuto dall'Italia (tenuto conto che Pietrangeli ha vinto in un epoca dove c'erano circuiti separati tra Pro e Dilettanti).
Mi stupisce che ci siano giudizi così negativi sulle prospettive di Sinner in seguito a un torneo non positivo, evidentemente avete su di lui aspettative molto più alte delle mie.
 

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13802
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3298
1290
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Luca10 » 02/06/2023, 8:12

Sinner ha il killer instinct di un bradipo morto.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
71

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 02/06/2023, 10:25

mario61 ha scritto: 01/06/2023, 23:50 scusate, ma non è mica scritto che Sinner debba essere un vincitore di slam seriale come i grandissimi.
Io vedo un giocatore che da quando è entrato nel circuito è migliorato progressivamente, e anche in classifica è salito progressivamente.
Che arriva da un periodo molto positivo, ma che adesso probabilmente è stanco e un po'nervoso, ha il fisico un po' fragile e che ha iniziato un periodo negativo che potrà essere anche lungo, ma anche se fosse non intaccherebbe le potenzialità di sviluppo del giocatore nel medio periodo.
Io non so quando si fermerà la crescita di Sinner, se devo dare un'impressione lo vedo un giocatore appena sotto i grandi big, come ad. esempio Tsisipas, e penso che tra qualche anno (ad occhio direi 2026-2027) un paio di slam può anche vincerli, ma mi sembra difficile diventi un giocatore dominante perchè ci sono giocatori più giovani che sono più avanti di lui in questo percorso.
Mi aspetto comunque un giocatore stabilmente tra i migliori del mondo, e questo, vista la nostra storia, mi sembra già molto, probabilmente sarà il giocatore più importante mai avuto dall'Italia (tenuto conto che Pietrangeli ha vinto in un epoca dove c'erano circuiti separati tra Pro e Dilettanti).
Mi stupisce che ci siano giudizi così negativi sulle prospettive di Sinner in seguito a un torneo non positivo, evidentemente avete su di lui aspettative molto più alte delle mie.
 
non è solo questione di aspettative. Quello che secondo me non hai considerato in questo discorso sono le sue di aspettative. 

La cosa peggiore che ti possa capitare in questo sport è finire dentro una buca mentale. Sinner ci è molto vicino perché sa benissimo di essere monotematico e ormai l'hanno capito anche tutti i suoi avversari. 

Il paragone con Tsitsipas non regge minimamente. Sia per la carriera junior fatta che per quello che il greco ha già raggiunto. Non è detto che Sinner in tutta la carriera riesca a fare quanto ha già fatto Tsitsipas. E aggiungo anche che quell'era di transizione sembra già finita. Adesso ci sono Alcaraz e Rune che rispetto a Sinner viaggiano su altri binari.

Purtroppo quando arrivi al vertice devi dimostrare di poterci stare. Aspetterei un po a dire che sarà il giocatore più importante della storia italiana.

Per me, lo ribadisco, deve fare un salto di qualità non scontato per rimanere nei primi 5/10 stabili. Se non lo fa gli auguro di non avere la stessa parabola di Berrettini (che una finale slam intanto l'ha giocata) ma se anche quest'anno non dovessero arrivare vittorie di tornei importanti si fa dura.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6316
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1215
2402

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » 02/06/2023, 12:34

Grossmann ha scritto: 02/06/2023, 10:25
mario61 ha scritto: 01/06/2023, 23:50 scusate, ma non è mica scritto che Sinner debba essere un vincitore di slam seriale come i grandissimi.
Io vedo un giocatore che da quando è entrato nel circuito è migliorato progressivamente, e anche in classifica è salito progressivamente.
Che arriva da un periodo molto positivo, ma che adesso probabilmente è stanco e un po'nervoso, ha il fisico un po' fragile e che ha iniziato un periodo negativo che potrà essere anche lungo, ma anche se fosse non intaccherebbe le potenzialità di sviluppo del giocatore nel medio periodo.
Io non so quando si fermerà la crescita di Sinner, se devo dare un'impressione lo vedo un giocatore appena sotto i grandi big, come ad. esempio Tsisipas, e penso che tra qualche anno (ad occhio direi 2026-2027) un paio di slam può anche vincerli, ma mi sembra difficile diventi un giocatore dominante perchè ci sono giocatori più giovani che sono più avanti di lui in questo percorso.
Mi aspetto comunque un giocatore stabilmente tra i migliori del mondo, e questo, vista la nostra storia, mi sembra già molto, probabilmente sarà il giocatore più importante mai avuto dall'Italia (tenuto conto che Pietrangeli ha vinto in un epoca dove c'erano circuiti separati tra Pro e Dilettanti).
Mi stupisce che ci siano giudizi così negativi sulle prospettive di Sinner in seguito a un torneo non positivo, evidentemente avete su di lui aspettative molto più alte delle mie.
 
non è solo questione di aspettative. Quello che secondo me non hai considerato in questo discorso sono le sue di aspettative. 

La cosa peggiore che ti possa capitare in questo sport è finire dentro una buca mentale. Sinner ci è molto vicino perché sa benissimo di essere monotematico e ormai l'hanno capito anche tutti i suoi avversari. 

Il paragone con Tsitsipas non regge minimamente. Sia per la carriera junior fatta che per quello che il greco ha già raggiunto. Non è detto che Sinner in tutta la carriera riesca a fare quanto ha già fatto Tsitsipas. E aggiungo anche che quell'era di transizione sembra già finita. Adesso ci sono Alcaraz e Rune che rispetto a Sinner viaggiano su altri binari.

Purtroppo quando arrivi al vertice devi dimostrare di poterci stare. Aspetterei un po a dire che sarà il giocatore più importante della storia italiana.

Per me, lo ribadisco, deve fare un salto di qualità non scontato per rimanere nei primi 5/10 stabili. Se non lo fa gli auguro di non avere la stessa parabola di Berrettini (che una finale slam intanto l'ha giocata) ma se anche quest'anno non dovessero arrivare vittorie di tornei importanti si fa dura.

quindi se più pessimista di me, ci sta, io penso che se anche andasse in una buca (quest'anno), poi ha tutto il tempo per venirne fuori, certo che non è detto che diventi come Tsisipas, io lo vedo come obiettivo, come best-case, ma se tu dici che in tutta la carriera non è detto che riesca a fare quanto ha già fatto Tsisipas ora, vuol dire che secondo te Sinner ha già raggiunto il picco. Io mi ricordo che questa primavera giocava benissimo, non mi sembrava tanto limitato. Adesso non penso che sia perchè gli altri hanno capito il suo gioco, mi sembra semplicemente che non sia in forma.  Sul fatto che altri siano più giovani e più avanti di lui, era quello che dicevo io quando (come posizione mondiale, non come gioco) facevo riferimento a Tsisipas come best-case.  

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8147
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3762
3798

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 02/06/2023, 13:56

Però ragazzi essere così netti nel tennis è parecchio ardito, per un ragazzo che deve ancora compiere 22 anni lo è ancor di più 
In tempi non sospetti, 2/3 anni fa io anche qui sopra esprimevo dei dubbi su Sinner, tra i pochi che erano d’accordo con me ricordo @anto 

Detto questo i miglioramenti di Sinner sono incontestabili. È evidente che nella pausa 2022/23 hanno lavorato sul fisico ed i risultati sono lì da vedere. Ha giocato una prima parte di stagione molto buona. Di base l’unico torneo che ha palesemente fallito è il RG, per il resto se non sbaglio ha un paio di titoli, una finale 1000, una semi etc. Nella race è in ottima posizione ed è quello l’obiettivo primario 2023

Certo, tutto l’ambiente tennistico italiano frustrato da anni di magre, con la comparsa in scena di Sinner (e Berrettini e Musetti) si era creato aspettative altissime. Chiaramente non siamo al livello di Alcaraz e di Rune (che oltretutto hanno 2 anni di meno) probabilmente 2 talenti generazionali che non si vedevano da Federer e Nadal. 
Ma il fatto che non sia a quel livello non significa che sia tutto da buttare. Sinner paga anche un paio di partite oggettivamente spettacolari con Alcaraz che hanno creato un hype sproporzionato (spinto alla grande dalla ATP che non aspetta altro che ricreare una rivalità come quella Fedal), hype che è complicato da confermare. Quindi ok, non sarà al momento un top 3, ma è stabilmente un top 10 e lo sarà per anni. Ci sono tennisti che sono in giro da più tempo di lui, mi vengono in mente Rublev (che ha vinto il suo primo 1000 giusto un mese fa) o Auger che sono lì in quelle posizioni e faticano ad ottenere sempre risultati di prestigio

Sinner è un giocatore che sta ancora lavorando sul suo gioco. Vi basti guardare il servizio: lo ha modificato negli anni, dalla posizione di carico in partenza al movimento. Ancora oggi è in divenire, quest’anno aveva introdotto il dondolio ad inizio movimento, poi lo aveva mollato, al RG lo ha ripreso. Chiaramente è un colpo molto costruito e nei momenti caldi tende a perderlo proprio perché non è naturale

Non avrà mai una grande varietà di gioco, sta migliorando, ma il suo core sarà sempre il ritmo e la velocità di palla (ecco magari mi interrogherei sul fatto che forse in questo ultimo mese la pallina sembra viaggiare un po’ meno)
Piuttosto mi sembrano interessanti le dichiarazioni che ha rilasciato post sconfitta con Altmaier, quando ha dichiarato che non si sta divertendo in campo. Ecco, il tennis è diabolico per la psiche di chi lo gioca e recita una parte fondamentale nelle carriere. Dovrà adesso essere bravo lui a ritornare in carreggiata e bravissimi quello del suo team a supportarlo. 

 

Rispondi

Torna a “Sportmania”