T-Time ha scritto: 10/02/2023, 16:35
Chiaramente tutta questa fretta nel paese dell'ultimo minuto non è lungimiranza, bensì è data dal fatto che ogni giorno che passa il prodotto Serie A si deprezza drammaticamente.
Dopo la sbugiardata presa sulle disdette di DAZN arriviamo anche a sbugiardarti sui numeri della serie A.
2012-2015
E' un risultato molto soddisfacente - ha commentato il Presidente Beretta -, la media annua di questi due pacchetti per le prossime tre stagioni è di 829 milioni di euro, con un incremento di 37 milioni a campionato rispetto alla media dell'ultimo biennio, che pure comprendeva i diritti d'archivio, ora scorporati e in mano alle Società che potranno venderli singolarmente.
2015-2018
Totale: 943 milioni di euro. Da segnalare che tra le 8 squadre big ci sono sicuramente Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma. Le altre saranno scelte a inizio 2015 in base a una graduatoria composta dal bacino d’utenza.
2018-2021 e 2021-2024
Complessivamente, quindi, dai soli diritti tv nazionali la Serie A incasserà 927,5 milioni in media a stagione, rispetto ai 973 milioni del triennio 2018/21 (ma nei prossimi tre anni non saranno presenti i circa 165 milioni complessivi di commissione verso il precedente advisor).
Quindi
2012-2015 - 829mln
2015-2018 - 943mln
2018- 2021 - 972mln
2021-2024 - 927,5 mln (senza i 165 milioni complessivi di commissione verso il precedente advisor).
Una svalutazione pazzesca negli ultimi 10 anni!
Fossi in te mi preoccuperei di come potrai guardare la tua squadra in Ligue1 (cit.)
Se questi sono i contenuti errati che porti, chiaramente si stava bene anche senza di te. (Cit.)