pgm ha scritto: 27/09/2022, 20:01
Infatti il nuovo Wembley fa letteralmente cagare. Uno stadio che ha 1/10 del fascino del suo predecessore uguale a 100 altri stadi che ci sono al mondo. Facessero pure un nuovo S.Siro basta che non facciano l'ennesimo anonimo catino copia e incolla dall'Emirates o del da Luz. Facciano come gli Yankees invece: Rifanno lo stadio e lo fanno nel segno della tradizione e del disegno originale magari mantenendo l'iconica copertura ad esempio. Poi mi è altresì chiaro che non capiate un emerito cazzo di architettura nè di estetica..ma vi siete mai accorti che i nuovi stadi di calcio sono tutti uguali tra loro? E mi raccomando interrato...cosi sembra una baita invece che uno stadio.
Boh guarda...
Io nella vita ho studiato altro...Roba umanistica, quindi figurati quanto ne capisco di architettura.
Ho tirato fuori Wembley come esempio di qualcosa che si poteva eliminare del tutto, ma si è scelto di ristrutturare spendendo un macello di soldi: lo si poteva fare, però, perchè non è sede di club.
Se poi sia bello o brutto non so, perché non ci sono mai stato.
L'estetica, onestamente, mi interessa zero, anche perché è quasi del tutto soggettiva.
Tu ritieni iconica la copertura di S.Siro, mentre molti nostalgici preferiscono il S.SIro pre Italia 90, tipo me.
A me tra l'altro la copertura sembra veramente poco funzionale, a prescindere da come la si pensi a livello estetico.
Copertura significa indirettamente anche terzo anello, a S.Siro.
Ecco...Io non ritengo di essere il tipo di persona che fa tante questioni di questo tipo, ma dal terzo anello si vede male. Molto male.
Sto a casa tutta la vita, se l'alternativa è vedere una partita dal terzo anello.
La funzionalità, per quanto mi riguarda, deve essere il dettame alla base di qualsiasi stadio.
Per estremizzare, io non avrei niente in contrario se tutti gli stadi fossero fatti con lo stampino, ma fossero frutto di studi in grado di conciliare vari aspetti ritenuti fondamentali, visibilità in testa, ma non solo.