Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da PENNY » 04/08/2022, 16:37

Dietto ha scritto: 04/08/2022, 13:03 Penny però scusami se te lo dico, ma andare con i soldi in mano, a meno che non ci siano altri motivi, è assurdo al momento.

Ci sono n motivazioni per cui conviene fare finanziamenti, primo fra tutti per esempio proprio il fatto di poterla cambiare tra tre anni senza costi se vedi che accade quello che dici sulle motorizzazioni.

Se posso darli tutti e subito meglio, non voglio altre rate mensili da pagare  :biggrin:

2) ma quello dove puoi restituirla dopo 3 anni non è appunto una sorta di noleggio a lungo termine? Dove dopo quel periodo o la tieni e saldi la maxi rata finale oppure la cambi sborsando comunque altri soldi. Tra l'altro con limitazione dei km e 30.000 non sono neanche tanti.
Non so, non ci vedo tutti questi vantaggi per la mia situazione, è una formula vantaggiosa per chi vuole o ha necessità di cambiare spesso macchina, ma non è il mio caso.
Dietto ha scritto: 04/08/2022, 13:48
Buccaneer ha scritto: 04/08/2022, 13:15

Sicuramente il diesel verrà bastonato, è solo questione di come e quando. Forse essendo in Sardegna ti andrà bene per alcuni anni, ma per stare sicuro, non si sa mai, io lo scarterei a prescindere.
Con full hybrid non capisco cosa intendi :nonsa: se full electric (peggio del diesel) o hybrid nel senso di termico + elettrico. Cosa che probabilmente allungherebbe non poco la fruibilità del mezzo e probabilmente ad oggi la soluzione migliore.

Comunemente per Full Hybrid si intende quel tipo di motorizzazione doppia benzina o diesel e elettrico in cui entrambi, insieme o alternati, possono muovere le ruote, e in cui la batteria si ricarica da sola tramite frenata e/o tramite l'altro motore.
Differisce dal Mild Hybrid perchè normalmente ha delle potenze nettamente superiori (Mild di base non muove neanche le ruote, al massimo aggiunge un paio di cavalli) e dalle plug in perchè appunto non si ricarica alla colonnina.
Esatto, il Mild mi sembra un mezzo pacco, con pochi vantaggi all'atto pratico, confermi? Il plug in teoria è il migliore ma c'è la rottura di balle della colonnina se vuoi sfruttarlo appieno se non ho capito male.

Il Full Hybrid mi sembra il top, ma appunto costano tutte un rene le nuove con quella tecnologia. E poi ho notato che le FH perdono un botto di litri di bagagliaio rispetto agli stessi modelli benzina\diesel

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26710
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da RizzK8 » 04/08/2022, 16:40

Dietto ha scritto: 04/08/2022, 15:46
RizzK8 ha scritto: 04/08/2022, 14:38

Opinioni, fatto il salvo il giusto discorso del capire tra tre anni come saranno i regolamenti (ma capisco poco la premessa allora di cercare una macchina per “tenerla a lungo”).

O è un tasso zero (e nel mondo delle auto non esiste, ponendo il caso di tenerla) o coi soldi in mano risparmi svariate migliaia di euro*, oltre al poter disporre dell’auto (venderla e cambiarla se si necessita/vuole).


*fatto salvo di avere la p.iva e poter scaricare questo tipo di spesa
A parte il fatto che non risparmi migliaia di euro perchè spesso se finanzi risparmi, se non direttamente sulla macchina sulle assicurazioni, ma poi con un finanziamento la macchina è tua e ne puoi disporre come e quando vuoi.

Ti confondi col noleggio/leasing forse, dove la macchina non è tua.

Oltretutto bisognerebbe fare un altro discorso, un pochino più lungo e interessante: quanto valgono quei soldi che gli stai dando oggi, investiti per lo stesso periodo? più o meno di quanto paghi di interessi?

Se finanzi risparmi non so in quale mondo, certo non in quello delle auto.
Guarda l’ultima conferma un mese fa che ho accompagnato un amico a vedere (non che ci fosse bisogno della conferma eh), provano a fotterti con “se finanzi hai 2000€ di sconto”, si, peccato che poi in 5 anni ci fossero 6000€ in più rispetto al pagare subito. A me interessa quello che esce dalla tasca, poi se la macchina costa meno e il resto sono interessi poco mi tange.

Col finanziamento la macchina è mia, certo, peccato che se la volessi vendere poi dovrei pagare le rate restanti + penale (+ interessi già pagati).

Io capisco che lavori nell’ambito e che ci devi provare, ma su dai, tanto più che quelli che fanno il discorso del “quanto renderebbe investito nello stesso tempo” lo fa l’1% di coloro che finanziano, che nella maggior parte dei casi è gente che i soldi non ce li ha, semplicemente.

Detto questo, non dico che se uno ha 20k da parte e vuole una macchina da 18k debba pagarla cash, dico che se uno ha una disponibilità “tranquilla” gli conviene comunque acquistare, in mancanza di sgravi per ditta individuale / società.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 11:06

RizzK8 ha scritto: 04/08/2022, 16:40
Dietto ha scritto: 04/08/2022, 15:46
A parte il fatto che non risparmi migliaia di euro perchè spesso se finanzi risparmi, se non direttamente sulla macchina sulle assicurazioni, ma poi con un finanziamento la macchina è tua e ne puoi disporre come e quando vuoi.

Ti confondi col noleggio/leasing forse, dove la macchina non è tua.

Oltretutto bisognerebbe fare un altro discorso, un pochino più lungo e interessante: quanto valgono quei soldi che gli stai dando oggi, investiti per lo stesso periodo? più o meno di quanto paghi di interessi?

Se finanzi risparmi non so in quale mondo, certo non in quello delle auto.
Guarda l’ultima conferma un mese fa che ho accompagnato un amico a vedere (non che ci fosse bisogno della conferma eh), provano a fotterti con “se finanzi hai 2000€ di sconto”, si, peccato che poi in 5 anni ci fossero 6000€ in più rispetto al pagare subito. A me interessa quello che esce dalla tasca, poi se la macchina costa meno e il resto sono interessi poco mi tange.

Col finanziamento la macchina è mia, certo, peccato che se la volessi vendere poi dovrei pagare le rate restanti + penale (+ interessi già pagati).

Io capisco che lavori nell’ambito e che ci devi provare, ma su dai, tanto più che quelli che fanno il discorso del “quanto renderebbe investito nello stesso tempo” lo fa l’1% di coloro che finanziano, che nella maggior parte dei casi è gente che i soldi non ce li ha, semplicemente.

Detto questo, non dico che se uno ha 20k da parte e vuole una macchina da 18k debba pagarla cash, dico che se uno ha una disponibilità “tranquilla” gli conviene comunque acquistare, in mancanza di sgravi per ditta individuale / società.

A parte il fatto che dipende sempre dove vai, con chi finanzi e cosa finanzi. Poi ripeto, mi pare chiaro che chi finanzia ci debba guadagnare, non è che lo facciano gratis.
Detto ciò il tuo post contiene non poche imprecisioni.

Se la vuoi vendere prima non devi pagare nessuna penale perchè è illegale, inoltre il discorso non è quanti che finanziano poi investono il resto dei soldi, anche perchè come dici giustamente normalmente se finanzi è perchè o non ce li hai o non li vuoi bloccare. Il discorso è: quanto mi costa impiegare quei soldi tutti ora piuttosto che tenerli? Quelli sono i tassi di interesse.

Sull'ultima frase, ti dico che ad oggi è una puttanata per N ragioni, poi per carità, ognuno può fare come vuole.


Poi "lavori nell'ambito ci devi provare" io non vendo nè macchine nè finanziamenti e il mio stipendio è pagato pure se ti dico di comprarle cash, quindi figurati che cazzo mi frega. Evitiamo ste stronzate cospirazioniste cortesemente.

Magari sarebbe più logico pensare "visto che ci lavora magari ne saprà qualcosina di più". Ma giusto qualcosina.
Immagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 11:14

PENNY ha scritto: 04/08/2022, 16:37
Dietto ha scritto: 04/08/2022, 13:03 Penny però scusami se te lo dico, ma andare con i soldi in mano, a meno che non ci siano altri motivi, è assurdo al momento.

Ci sono n motivazioni per cui conviene fare finanziamenti, primo fra tutti per esempio proprio il fatto di poterla cambiare tra tre anni senza costi se vedi che accade quello che dici sulle motorizzazioni.

Se posso darli tutti e subito meglio, non voglio altre rate mensili da pagare  :biggrin:

2) ma quello dove puoi restituirla dopo 3 anni non è appunto una sorta di noleggio a lungo termine? Dove dopo quel periodo o la tieni e saldi la maxi rata finale oppure la cambi sborsando comunque altri soldi. Tra l'altro con limitazione dei km e 30.000 non sono neanche tanti.
Non so, non ci vedo tutti questi vantaggi per la mia situazione, è una formula vantaggiosa per chi vuole o ha necessità di cambiare spesso macchina, ma non è il mio caso.
Dietto ha scritto: 04/08/2022, 13:48

Comunemente per Full Hybrid si intende quel tipo di motorizzazione doppia benzina o diesel e elettrico in cui entrambi, insieme o alternati, possono muovere le ruote, e in cui la batteria si ricarica da sola tramite frenata e/o tramite l'altro motore.
Differisce dal Mild Hybrid perchè normalmente ha delle potenze nettamente superiori (Mild di base non muove neanche le ruote, al massimo aggiunge un paio di cavalli) e dalle plug in perchè appunto non si ricarica alla colonnina.
Esatto, il Mild mi sembra un mezzo pacco, con pochi vantaggi all'atto pratico, confermi? Il plug in teoria è il migliore ma c'è la rottura di balle della colonnina se vuoi sfruttarlo appieno se non ho capito male.

Il Full Hybrid mi sembra il top, ma appunto costano tutte un rene le nuove con quella tecnologia. E poi ho notato che le FH perdono un botto di litri di bagagliaio rispetto agli stessi modelli benzina\diesel

Sulla prima parte: nì, nel senso che poi anche la Maxirata è rifinanziabile, e ovviamente se la macchina te la tieni il limite dei 30k decade, è un limite che di norma rimane solo se dai indietro la macchina senza prenderne un'altra (che è la terza opzione). Se ne compri una nuova alla fine molto spesso gli eventuali KM in eccesso te li scontano. Comunque di base ci sono diversi chilometraggi da poter scegliere.
Dipende sempre e comunque da che tipo di esigenze ci sono. Ne ho parlato perchè vista l'incertezza sul futuro normativo dei propulsori potrebbe essere una soluzione di medio periodo per non stare a rifare lo stesso discorso tra 3 anni se dovessero decidere di velocizzare le chiusure ad alcuni tipi di motori.

Il Mild di base è un benzina/diesel normale che accede a tutta una serie di benefici che molte regioni hanno per gli ibridi (bollo, strisce blu, ecc).
Sul Plug In dipende: se hai un garage/box/giardino, non hai bisogno di una colonnina (consiglio di far controllare la compatibilità dell'impianto da un elettricista prima di fare acquisti del genere in ogni caso), altrimenti sì, sei per forza legato a quello.
Sul Full.. sì, costano di più, ma in generale le macchine ora costano più delle macchine un anno fa, c'è poco da fare. Per me, la tecnologia migliore è proprio il Full, ma perchè abito in una città/zona in cui le colonnine scarseggiano e parcheggio in strada. Sulla questione bagagliaio, anche qui dipende da marca a marca. molto spesso rubano semplicemente lo spazio al ruotino.
Immagine

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6309
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1137
1721

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Buccaneer » 05/08/2022, 12:31

Dietto ha scritto: 05/08/2022, 11:14  
Sul Plug In dipende: se hai un garage/box/giardino, non hai bisogno di una colonnina (consiglio di far controllare la compatibilità dell'impianto da un elettricista prima di fare acquisti del genere in ogni caso), altrimenti sì, sei per forza legato a quello.

Non ho capito questa frase, comunque: se vuoi una wall box personale te la devi comprare e allacciare (più che compatibilità dell'impianto serve il lavoro materiale per dargli una linea dedicata per la potenza, più eventualmente ci sono i dispositivi che controllano gli assorbimenti di abitazione e wall box per evitare sovraccarichi e conseguente distacco del contatore...). A meno che basti una normalissima presa civile per una ricarica lenta (molto lenta...)
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da acp » 05/08/2022, 12:59

se uno ha cash che abbonda in tasca perchè dovrebbe fare le rate e pagare gli interessi?

il cambio di auto ogni 3 4 anni è schiavitù economica. del tutto inutile poi.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26710
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da RizzK8 » 05/08/2022, 15:35

Dietto ha scritto: 05/08/2022, 11:06 A parte il fatto che dipende sempre dove vai, con chi finanzi e cosa finanzi. Poi ripeto, mi pare chiaro che chi finanzia ci debba guadagnare, non è che lo facciano gratis.
Detto ciò il tuo post contiene non poche imprecisioni.

Se la vuoi vendere prima non devi pagare nessuna penale perchè è illegale, inoltre il discorso non è quanti che finanziano poi investono il resto dei soldi, anche perchè come dici giustamente normalmente se finanzi è perchè o non ce li hai o non li vuoi bloccare. Il discorso è: quanto mi costa impiegare quei soldi tutti ora piuttosto che tenerli? Quelli sono i tassi di interesse.

Sull'ultima frase, ti dico che ad oggi è una puttanata per N ragioni, poi per carità, ognuno può fare come vuole.


Poi "lavori nell'ambito ci devi provare" io non vendo nè macchine nè finanziamenti e il mio stipendio è pagato pure se ti dico di comprarle cash, quindi figurati che cazzo mi frega. Evitiamo ste stronzate cospirazioniste cortesemente.

Magari sarebbe più logico pensare "visto che ci lavora magari ne saprà qualcosina di più". Ma giusto qualcosina.

Quindi ti dico che finanziare costa svariate migliaia di euro in più.
Mi dici che dipende da chi vai.
Ma poi che loro ci devono guadagnare*.
Quindi confermi che sia una cazzata che finanziando risparmi.

Se voglio vendere l’auto e quindi voglio chiudere il finanziamento, c’é una penale (spero che non serva specificare che la penale non è per la vendita, ma per la chiusura anticipata del finanziamento). Sempre, in qualunque contratto.
Le finanziarie che usiamo noi applicano tra lo 0,5 e l’1,5%, ad esempio.

Poi oh, se la frase è una puttanata per N ragioni spiega pure.
Perché finora non sei stato per nulla convincente.




*su questi importi, ovvio.
Io fortunatamente sto spostando il mio lavoro più sull’aziendale, ma ormai per cifre basse le grandi catene hanno sdoganato il tasso zero su tutto, e anche realtà medie come la nostra si son dovute adeguare.
E quindi passavo le giornate a dover metter dentro finanziamenti (a tasso zero, non come quelli delle auto) per chiunque, con poi una bella serie di categorie che riuscivano a farselo bocciare, facendo perdere un’enormità di tempo. Perché si, se ti bocciano una richiesta di 1000€ in 20 rate lo sapevi benissimo che stavi facendo perder tempo.
In questi casi le finanziare fanno pagare le aziende, perché appunto non lavorano gratis. E al raggiungimento di certe soglie c’è un rebate sempre più alto. Ma il costo per l’azienda rimane.
Costo che nei concessionari viene invece riversato sul cliente. Che, comunque vada, paga migliaia di euro in più. Poi se il concessionario fa abbastanza finanziamenti si pappa comunque il rebate, o cone si chiama nel settore.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 18:07

RizzK8 ha scritto: 05/08/2022, 15:35
Dietto ha scritto: 05/08/2022, 11:06 A parte il fatto che dipende sempre dove vai, con chi finanzi e cosa finanzi. Poi ripeto, mi pare chiaro che chi finanzia ci debba guadagnare, non è che lo facciano gratis.
Detto ciò il tuo post contiene non poche imprecisioni.

Se la vuoi vendere prima non devi pagare nessuna penale perchè è illegale, inoltre il discorso non è quanti che finanziano poi investono il resto dei soldi, anche perchè come dici giustamente normalmente se finanzi è perchè o non ce li hai o non li vuoi bloccare. Il discorso è: quanto mi costa impiegare quei soldi tutti ora piuttosto che tenerli? Quelli sono i tassi di interesse.

Sull'ultima frase, ti dico che ad oggi è una puttanata per N ragioni, poi per carità, ognuno può fare come vuole.


Poi "lavori nell'ambito ci devi provare" io non vendo nè macchine nè finanziamenti e il mio stipendio è pagato pure se ti dico di comprarle cash, quindi figurati che cazzo mi frega. Evitiamo ste stronzate cospirazioniste cortesemente.

Magari sarebbe più logico pensare "visto che ci lavora magari ne saprà qualcosina di più". Ma giusto qualcosina.

Quindi ti dico che finanziare costa svariate migliaia di euro in più.
Mi dici che dipende da chi vai.
Ma poi che loro ci devono guadagnare*.
Quindi confermi che sia una cazzata che finanziando risparmi.

Se voglio vendere l’auto e quindi voglio chiudere il finanziamento, c’é una penale (spero che non serva specificare che la penale non è per la vendita, ma per la chiusura anticipata del finanziamento). Sempre, in qualunque contratto.
Le finanziarie che usiamo noi applicano tra lo 0,5 e l’1,5%, ad esempio.

Poi oh, se la frase è una puttanata per N ragioni spiega pure.
Perché finora non sei stato per nulla convincente.




*su questi importi, ovvio.
Io fortunatamente sto spostando il mio lavoro più sull’aziendale, ma ormai per cifre basse le grandi catene hanno sdoganato il tasso zero su tutto, e anche realtà medie come la nostra si son dovute adeguare.
E quindi passavo le giornate a dover metter dentro finanziamenti (a tasso zero, non come quelli delle auto) per chiunque, con poi una bella serie di categorie che riuscivano a farselo bocciare, facendo perdere un’enormità di tempo. Perché si, se ti bocciano una richiesta di 1000€ in 20 rate lo sapevi benissimo che stavi facendo perder tempo.
In questi casi le finanziare fanno pagare le aziende, perché appunto non lavorano gratis. E al raggiungimento di certe soglie c’è un rebate sempre più alto. Ma il costo per l’azienda rimane.
Costo che nei concessionari viene invece riversato sul cliente. Che, comunque vada, paga migliaia di euro in più. Poi se il concessionario fa abbastanza finanziamenti si pappa comunque il rebate, o cone si chiama nel settore.

Ti dico un segreto Riz. Chi ti vende la macchina, chi la produce e chi la finanzia sono 3 entità diverse.
Quindi se una delle tre (o tutte e tre) guadagna non vuol dire che tu spendi di più ;)

Oltretutto un conto è che l’assicurazione te la metta dentro io, guadagnandoci, un conto è che te la compri tu. Quindi si, le due cose non sono minimamente in contrasto tra loro

Poi ti ripeto, se vuoi chiudere il finanziamento prima non c’è nessuna penale, almeno non nel prestito finalizzato a privati (ma neanche in quello ad aziende). Paghi quello che devi pagare.
Immagine

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26710
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da RizzK8 » 05/08/2022, 18:11

Dietto ha scritto: 05/08/2022, 18:07
RizzK8 ha scritto: 05/08/2022, 15:35

Quindi ti dico che finanziare costa svariate migliaia di euro in più.
Mi dici che dipende da chi vai.
Ma poi che loro ci devono guadagnare*.
Quindi confermi che sia una cazzata che finanziando risparmi.

Se voglio vendere l’auto e quindi voglio chiudere il finanziamento, c’é una penale (spero che non serva specificare che la penale non è per la vendita, ma per la chiusura anticipata del finanziamento). Sempre, in qualunque contratto.
Le finanziarie che usiamo noi applicano tra lo 0,5 e l’1,5%, ad esempio.

Poi oh, se la frase è una puttanata per N ragioni spiega pure.
Perché finora non sei stato per nulla convincente.




*su questi importi, ovvio.
Io fortunatamente sto spostando il mio lavoro più sull’aziendale, ma ormai per cifre basse le grandi catene hanno sdoganato il tasso zero su tutto, e anche realtà medie come la nostra si son dovute adeguare.
E quindi passavo le giornate a dover metter dentro finanziamenti (a tasso zero, non come quelli delle auto) per chiunque, con poi una bella serie di categorie che riuscivano a farselo bocciare, facendo perdere un’enormità di tempo. Perché si, se ti bocciano una richiesta di 1000€ in 20 rate lo sapevi benissimo che stavi facendo perder tempo.
In questi casi le finanziare fanno pagare le aziende, perché appunto non lavorano gratis. E al raggiungimento di certe soglie c’è un rebate sempre più alto. Ma il costo per l’azienda rimane.
Costo che nei concessionari viene invece riversato sul cliente. Che, comunque vada, paga migliaia di euro in più. Poi se il concessionario fa abbastanza finanziamenti si pappa comunque il rebate, o cone si chiama nel settore.

Ti dico un segreto Riz. Chi ti vende la macchina, chi la produce e chi la finanzia sono 3 entità diverse.
Quindi se una delle tre (o tutte e tre) guadagna non vuol dire che tu spendi di più ;)

Si ma Diè, t’ho chiesto più volte di smentirmi sul fatto che un’auto (non un iPhone, una tv, una lavatrice) presa in quella modalità costi svariate migliaia di euro in più. Soldi che escono dalle tasche del compratore, così non puoi girarci intorno.
E mi dai ogni volta info diverse (grazie per la spiegazione su produttore-venditore-finanziaria comunque, non lavoro da tantissimo nel commercio e non si finisce mai di imparare), ma sta cosa non la smentisci mai.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 18:18

RizzK8 ha scritto: 05/08/2022, 18:11
Dietto ha scritto: 05/08/2022, 18:07

Ti dico un segreto Riz. Chi ti vende la macchina, chi la produce e chi la finanzia sono 3 entità diverse.
Quindi se una delle tre (o tutte e tre) guadagna non vuol dire che tu spendi di più ;)

Si ma Diè, t’ho chiesto più volte di smentirmi sul fatto che un’auto (non un iPhone, una tv, una lavatrice) presa in quella modalità costi svariate migliaia di euro in più. Soldi che escono dalle tasche del compratore, così non puoi girarci intorno.
E mi dai ogni volta info diverse (grazie per la spiegazione su produttore-venditore-finanziaria comunque, non lavoro da tantissimo nel commercio e non si finisce mai di imparare), ma sta cosa non la smentisci mai.

Te l’ho smentita 17 volte, ma continui.
Non so cosa altro ti serva :)
Sconti sulla macchina, sconti sulle assicurazioni, a volte anche assicurazioni a zero.
Poi che magari in questo particolare periodo storico non ci sia il tasso zero hai anche ragione, ma è sempre esistito tra le opzioni.
Chiaro che se il costo del denaro cresce (e cresce) gli interessi crescono.
Ma dire che il tasso zero nel mercato auto non esista è semplicemente falso.
Se poi andiamo a vedere soluzioni diverse dal finanziamento puro e semplice di “pago l’intero costo della macchina per n mesi” la cosa migliora ancora di più.

Rettifico sulla penale, è vero che è presente, molto spesso non viene applicata però.
Immagine

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da acp » 05/08/2022, 18:48

in 3 rate con scalapay conviene?

 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 19:07

acp ha scritto: 05/08/2022, 18:48 in 3 rate con scalapay conviene?

 

No, ma con Klarna sì
Immagine

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da rowiz » 05/08/2022, 19:23

perché scalapay no ma klarna sì?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26710
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da RizzK8 » 05/08/2022, 20:58

rowiz ha scritto: 05/08/2022, 19:23 perché scalapay no ma klarna sì?

Perché paghi meno (cit.)
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Messaggio da Dietto » 05/08/2022, 21:27

rowiz ha scritto: 05/08/2022, 19:23 perché scalapay no ma klarna sì?

Perché è a tasso zero (che non esiste)

Comunque cazzaravo
Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”