Ang88 ha scritto: 02/08/2022, 10:52
leggevo ora su Ultimouomo che Friedkin avrebbe in mente di togliere dal mercato azionario la Roma.
Operazione che per me complessivamente ci sta in quanto non credo in ultima che la formula S.p.A. possa portare chissà quali benefici in termini economici alla società (e gli oneri sono tanti)
Dall'altra però si perderà sicuramente tutta la trasparenza (prima obbligatoria) di determinate scelte e comunicazioni.
Se poi il "coinvolgimento del tifoso" vorrà passare attraverso le cripto societarie, storco ancora una volta il naso
Voi avete idee in merito?
L'ha già fatto eh.
Mancano solo dei tempi tecnici ma il delisting era automatico al raggiungimento dell'obiettivo dell'OPA volontaria, che è stato raggiunto.
Per quanto riguarda quello che scrivi, l'S.P.A probabilmente rimarrà tale perchè ha molti più benefici di un SRL a quei livelli, specialmente per una società in difficoltà economica.
Se quello che intendi è che una società quotata ha poco senso, anche qui dipende. Se la proprietà intende continuare a mettere 25 milioni al mese allora sì, ha più senso il delisting, considerando anche che diminuiscono di molto gli obblighi informativi (trimestrali, semestrali, ecc) e si può un attimino intorbidire le acque riguardo la situazione finanziaria intrannuale.
Dall'altro lato, se intendi reperire dei fondi sul mercato (bond, aumenti di capitale, ecc), e quindi la proprietà non vuole iniettare liquidità continuamente, essere quotati aiuta in molti modi.
Comunque alla fine si vedrà tutto quando scadranno le misure straordinarie covid sui vari adempimenti, ad esempio quelli sul Patrimonio Netto. Lì si capiranno le intenzioni.