franzis ha scritto: 13/07/2022, 16:22 io invece recentemente mi sono visto last night a soho su now.
bah ... continuo ancora a ritenere la trilogia del cornetto l'apice di wright.
Ma senza dubbio, "Last night in Soho" mediocre a dir poco.
2 filmoni che invece magari non tutti hanno incrociato, presenti su Prime, entrambi del 2018 ed entrambi con quel grande attore di Antonio de la Torre:
Il regno
La vita di un politico molto in vista a livello nazionale viene travolta da un enorme scandalo, assistiamo agli ultimi suoi giorni di libertà mentre tenta in tutti in modi di salvarsi da una sicura condanna.
Una bomba vera, tensione a palla per 2 ore con l'adrenalina che pompa manco fosse Fury Road.
Consigliatissimo (cit)
Una notte lunga 12 anni
La vera storia di 3 esponenti del movimento politico Tupamaros che si opposero alla dittatura fascista in Uruguay negli anni 70 e si fecero 12 anni di isolamento.
Storia cruda ma raccontata senza clamori, pietismi ed esagerazioni come spesso capita, un finale magnifico e una versione di "The sound of silence" che vi rigirerà lo stomaco.
Consigliatissimo again
Tra i recuperi molto meritevoli di roba più datata invece:
Streets of Fire di Walter Hill
Rock opera più bella per l'ambientazione che per il il film in sè, ma perde tutto di senso davanti a una Diane Lane 19enne ingiocabile, una dea

Dressed to Kill
De Palma ha aggiunto quello che Hitchcock non poteva mettere, tutta la carica erotica che film dell'inglese era solo sottintesa. Capolavoro, da rivedere solo per gustarsi alcune fantastiche sequenze analizzandole fotogramma per fotogramma
Le farò da padre
Come era quella storia che oggi certi film non si potrebbero più fare? Quando eravamo re
Ambulance
Quanto Michael Bay spende 50 dollari in più per fa scrivere una sceneggiatura migliore escono bombette come questa, invece che videoclip alla "6 undeground" (o forse basta mettere uno dei migliori attori del mondo come Jake Gyllenhaal invece che un cartonato alla Ryan Reynolds

