Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Rimane un sette piedi con braccia infinite però.
Se impara velocemente ad usarle diventa il deterrente lontano dalla palla che tutti in Nba vogliono.
E ripeto:si si lo spostano sullo switch ma poi devono tirargli in testa eh
Chi ha vissuto la "Mo Bamba Experience"si è trovato innumerevoli volte a pensare:"mado'se questo capisse il gioco e si muovesse come un cristiano che forza sarebbe",ecco Holmgren quelle caratteristiche potrebbe averle.
Se impara velocemente ad usarle diventa il deterrente lontano dalla palla che tutti in Nba vogliono.
E ripeto:si si lo spostano sullo switch ma poi devono tirargli in testa eh
Chi ha vissuto la "Mo Bamba Experience"si è trovato innumerevoli volte a pensare:"mado'se questo capisse il gioco e si muovesse come un cristiano che forza sarebbe",ecco Holmgren quelle caratteristiche potrebbe averle.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Io continuo a pensare che la prima assoluta se la giochino Jabari Smith e Ivey, poi vedo Holmgren e dietro Banchero, con Sharpe che potrebbe essere una sorpresa che potrebbe andare dalla 1 alla 5-6.
Stanotte la lottery, intanto ieri ha iniziato il g-league elite camp con Sasser che ha ripreso da dove aveva interrotto con l'infortunio di dicembre... sa crearsi un tiro a piacimento, sa segnare da distanza NBA con ottime percentuali.
Probabile che sia uno di quelli che si ferma anche per la combine che inizia domani
Stanotte la lottery, intanto ieri ha iniziato il g-league elite camp con Sasser che ha ripreso da dove aveva interrotto con l'infortunio di dicembre... sa crearsi un tiro a piacimento, sa segnare da distanza NBA con ottime percentuali.
Probabile che sia uno di quelli che si ferma anche per la combine che inizia domani
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
L'unica cosa che interessa è:per chi traderanno la #4 i Kings??
Perché la tradano vero?non si tengono un 20enne rookie dopo aver appena dato via un 22enne piuttosto forte per un centro al settimo anno di Nba,per vincere subito,vero che non lo fanno??
Perché la tradano vero?non si tengono un 20enne rookie dopo aver appena dato via un 22enne piuttosto forte per un centro al settimo anno di Nba,per vincere subito,vero che non lo fanno??
- WolvesFan25
- Senior
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 01/06/2008, 19:34
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- Località: Milano
- 62
- 18
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Ci sono possibilità che i Magic puntino Banchero oppure di più Smith?
-
- Senior
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Banchero è un giocatore solido, ma quello rimaneWolvesFan25 ha scritto: 18/05/2022, 8:39 Ci sono possibilità che i Magic puntino Banchero oppure di più Smith?
Devono puntare al bersaglio grosso, qualcuno che li metta sulla cartina
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
il bersaglio grosso non c'è,o meglio non sembra esserci.Mul4 ha scritto: 18/05/2022, 9:33Banchero è un giocatore solido, ma quello rimaneWolvesFan25 ha scritto: 18/05/2022, 8:39 Ci sono possibilità che i Magic puntino Banchero oppure di più Smith?
Devono puntare al bersaglio grosso, qualcuno che li metta sulla cartina
i primi tre hanno tutti buoni argomenti per essere scelti secondo gli"esperti",per alcuni pure Ivey li avrebbe.
è un draft dove viene premiato chi è bravo(ragione per cui possiamo gia considerare spacciati i magic

- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
diamogli Suggs, Ross e AnthonyLonginus ha scritto: 18/05/2022, 7:51 L'unica cosa che interessa è:per chi traderanno la #4 i Kings??
Perché la tradano vero?non si tengono un 20enne rookie dopo aver appena dato via un 22enne piuttosto forte per un centro al settimo anno di Nba,per vincere subito,vero che non lo fanno??

-
- Hero Member
- Messaggi: 33747
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8964
- 14841
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
ecco che inizia la Dynasty Magic, ogni volta che hanno una prima scelta arriva una finale NBA o sbaglio?
dateci un pò di mock per chi non ha seguito sù
dateci un pò di mock per chi non ha seguito sù

- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
lebronpepps ha scritto: 18/05/2022, 12:57 ecco che inizia la Dynasty Magic, ogni volta che hanno una prima scelta arriva una finale NBA o sbaglio?
Ed i lakers così

- ThunderUP!
- Pro
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: OKC Thunder
- 798
- 810
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Occhio al nostro Gabriele Procida che alla Draft Combine pare aver riscosso molto interesse e ora da più parti lo si piazza come una possibile chiamata di tardo primo giro
- ThunderUP!
- Pro
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: OKC Thunder
- 798
- 810
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Qualche considerazione a tre settimane dal draft:
-al momento Jabari sembra aver superato Chet nelle chances di andare alla #1..
Io credo che tendenzialmente sia un discorso abbastanza filosofico tra i due, meglio un lungo “vero” che ti faccia da ancora difensiva ma che fatica tanto a muovere i piedi sul perimetro, o viceversa meglio un giocatore che ha lacune nel pitturato ma eccelle nella difesa sul perimetro?
Su quale dei due fondamentali c’è più margine di miglioramento se seguiti da un coaching staff di livello NBA?
Gli attuali playoff ti direbbero che Jabari (in proiezione) potrebbe stare potenzialmente in campo per 48 minuti, Chet secondo me rischierebbe di esser portato praticamente sempre sul perimetro per sfidarlo col rischio a un certo punto di esser panchinato.. però magari da qui a 5 anni i centri torneranno in voga..
Banchero alla 1 non va sicuro e alla 2 tantomeno, è stata rispolverata peraltro una sua intelligentissima intervista di un anno fa in cui sostanzialmente dice “I don’t like the Thunder” (è nativo di Seattle) che per carità è pure un pensiero rispettabile se te lo tenessi per te, andare a dirlo pubblicamente ad un anno dal tuo draft non mi fa pensare ad un luminare ecco.. quindi aria
Su Sharpe il treno dell’Hype sembra essersi leggermente fermato intorno alla #5, il suo turno dovrebbe arrivare dopo quello di Ivey su cui si continuano a sentire in giro pareri positivissimi, in particolare sulla sua work ethic, probabilmente fosse un freshman lo vedremmo in lizza per la #1.
L’unico altro nome con la qualche possibilità di entrare nelle prime 5 pare essere Keegan Murray di Iowa, anche lui sophomore, ovvio che il discorso età e maturità entrerà in ballo pesantemente alla #4, se i Kings mantengono la scelta probabilmente andranno su qualcuno che gli sembra più pronto di altri
-al momento Jabari sembra aver superato Chet nelle chances di andare alla #1..
Io credo che tendenzialmente sia un discorso abbastanza filosofico tra i due, meglio un lungo “vero” che ti faccia da ancora difensiva ma che fatica tanto a muovere i piedi sul perimetro, o viceversa meglio un giocatore che ha lacune nel pitturato ma eccelle nella difesa sul perimetro?
Su quale dei due fondamentali c’è più margine di miglioramento se seguiti da un coaching staff di livello NBA?
Gli attuali playoff ti direbbero che Jabari (in proiezione) potrebbe stare potenzialmente in campo per 48 minuti, Chet secondo me rischierebbe di esser portato praticamente sempre sul perimetro per sfidarlo col rischio a un certo punto di esser panchinato.. però magari da qui a 5 anni i centri torneranno in voga..
Banchero alla 1 non va sicuro e alla 2 tantomeno, è stata rispolverata peraltro una sua intelligentissima intervista di un anno fa in cui sostanzialmente dice “I don’t like the Thunder” (è nativo di Seattle) che per carità è pure un pensiero rispettabile se te lo tenessi per te, andare a dirlo pubblicamente ad un anno dal tuo draft non mi fa pensare ad un luminare ecco.. quindi aria
Su Sharpe il treno dell’Hype sembra essersi leggermente fermato intorno alla #5, il suo turno dovrebbe arrivare dopo quello di Ivey su cui si continuano a sentire in giro pareri positivissimi, in particolare sulla sua work ethic, probabilmente fosse un freshman lo vedremmo in lizza per la #1.
L’unico altro nome con la qualche possibilità di entrare nelle prime 5 pare essere Keegan Murray di Iowa, anche lui sophomore, ovvio che il discorso età e maturità entrerà in ballo pesantemente alla #4, se i Kings mantengono la scelta probabilmente andranno su qualcuno che gli sembra più pronto di altri
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Ricordando sempre che Holmgren non è un centro e se un GM lo drafta per farlo giocare in quel modo va fermato prima di subito,secondo me J.Smith prima scelta è quasi un lock.
Il front office dei magic è la personificazione del non volersi prendere rischi e Smith è il giocatore che fa per loro,in un draft bastardissimo,non ha l'etichetta del già pronto come Banchero e non è rischioso come Chet.
Detto che io proverei a scendere alla #4 provando ad intortare i Kings
Il front office dei magic è la personificazione del non volersi prendere rischi e Smith è il giocatore che fa per loro,in un draft bastardissimo,non ha l'etichetta del già pronto come Banchero e non è rischioso come Chet.
Detto che io proverei a scendere alla #4 provando ad intortare i Kings

-
- Hero Member
- Messaggi: 10330
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
E cos'è, una guardia? E' un centro, ha un fisico ancora da sviluppare e non le caratteristiche dei centri di una volta ma ok che non ci sono i ruoli ma sarà il principale rim protector .Longinus ha scritto: 04/06/2022, 12:05 Ricordando sempre che Holmgren non è un centro e se un GM lo drafta per farlo giocare in quel modo va fermato prima di subito,secondo me J.Smith prima scelta è quasi un lock.
Il front office dei magic è la personificazione del non volersi prendere rischi e Smith è il giocatore che fa per loro,in un draft bastardissimo,non ha l'etichetta del già pronto come Banchero e non è rischioso come Chet.
Detto che io proverei a scendere alla #4 provando ad intortare i Kings
Concordo su Jabari, ho qualche dubbio su di lui in attacco per via delle mani che di solito è una cosa difficile da migliorare e voglia di andare al ferro ma tira con facilità i piazzati ed è atletico, difende, per me andranno rispettivamente alla uno e alla due.
- ThunderUP!
- Pro
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: OKC Thunder
- 798
- 810
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
Longinus ha scritto: 04/06/2022, 12:05 Ricordando sempre che Holmgren non è un centro e se un GM lo drafta per farlo giocare in quel modo va fermato prima di subito.
E se non è un centro cos’è di preciso?
Poi, se il punto è la discussione sulla parola “centro” possiamo pure parlarne, ma nei fatti nella NBA moderna Holmgren è il lungo a cui affianchi 4 esterni intercambiabili tra loro sui due lati del campo..
Di sicuro non lo drafti per schierarlo da 4 affianco al Embiid, Jokic ma anche solo all’Ayton di turno
-
- Rookie
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 27/01/2016, 19:03
- NBA Team: Chicago Bulls
- 72
Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri
A me Holmgren sembra invece possa diventare uno dei pochi centri che puoi permetterti di tenere in campo nei playoff.
Certo se ti innesca CP3 o Cole Anthony poi le cose cambiano
Certo se ti innesca CP3 o Cole Anthony poi le cose cambiano