PITTER ha scritto: 04/08/2021, 9:11
A certe cifre non si può dire di no,ma sarebbe un colpo mortale per le ambizioni ( ma siamo sicuri di essere ancora una squadra con ambizioni ? )
Chiunque arriverà non sarà mai dominante come Big Rom,senza contare l'effetto devastante che avrebbe la partenza di Romelu per gli altri giocatori.
Certo che come ce le godiamo noi interisti le vittorie è davvero unico...
Amico Pitter, rispondo a te per rispondere un po' a tutti...
Secondo me la guardate dal punto di vista sbagliato.
Scherzi e battute a parte che possiamo aver fatto nel tempo, lo scudetto è stato semplicemente l'ultimo grande colpo di Marotta, una cosa pazzesca e senza eguali, perchè ha sostanzialmente piegato le regole a suo vantaggio e ha centrato il bersaglio grosso.
Solo che non l'ha fatto in maniera convenzionale.
Di solito si è abituati a: prendo i giocatori e li pago --> vinco --> costruisco un ciclo.
Marotta per me ha visto che non era possibile per varie cose, in primis per il competitor italiano come la Juve, ma è stato fenomenale a fiutare il sangue all'addio di Allegri che avrebbe creato un buco (e non sarebbe durato per sempre, nonostante i nostri sian maestri nel farsi fregare).
So che non vi piaceva sentirlo, ma l'Inter che ha vinto l'anno scorso era una squadra tecnicamente fallita. Era una squadra che ha preso giocatori che non poteva permettersi, non pagando parte delle rate alle squadre di provenienza e non pagando gli stipendi (senza ironie).
Marotta è andato allin in questa finestra, il primo anno non gli è andata bene per un pelo, il secondo si.
Ha sostanzialmente fatto una cambiale con questi giocatori (Hakimi, Lukaku, ma anche con Conte e i suoi 12mln), ha vinto, ora però deve pagare. Non a caso, per me, è emblematico che Lautaro non venga più o meno nominato in questi discorsi, perchè prende poco, è stato pagato poco ed è comunque un giocatore come ne trovi tanti altri.
Poi uno può valutare se sia più o meno etico (intendo prendere gente e non pagarla, non pagare gli stipendi, e tutto senza conseguenze), ma Marotta si è mosso nei limiti delle regole e ha portato a casa il bersaglio grosso.
Per me il suo è un capolavoro perchè ha piegato il sistema e ha riscritto l'iter per poter vincere, senza far fallire la squadra (perchè altri in passato han fatto lo stesso e poi la società è andata gambe all'aria).
Il problema è di chi si aspettava una dinastia, perchè quando si diceva che un allenatore a 12mln e un giocatore a 75 con 8,5 di stipendio non erano sostenibili dall'Inter, non lo si diceva a caso.
E ti dirò di più: ora poteva cedere Lautaro. Ma così si sarebbe semplicemente potuto permettere un anno in più di Lukaku, trovandosi tra 12 mesi a doverlo comunque vendere, e non avendo più nè uno nè l'altro.
PS Adesso mi raccomando i menomati non badino al discorso, ma si focalizzino sulle paroline, sullo juventino che parla dell'eticità di altri e cazzate del genere, così manco stavolta si potrà fare un discorso serio.