aeroplane_flies_high ha scritto: 11/07/2020, 23:18
E) Il mercato dei Free Agent è composto da quattro fasi e si svolge nel mese antecedente all’inizio della regular season NBA.
- Prima fase: dura circa 10 giorni, e i rilanci sono possibili entro 2 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 48 ore successive all’offerta).
- Seconda fase: dura circa 3-4 giorni, e i rilanci sono possibili entro 1 giorno dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nelle 24 ore successive all’offerta).
- Terza fase: dura un solo giorno, e si potranno esclusivamente contestare le offerte pubblicate durante l’ultimo giorno della terza fase per mezzo di offerte a buste chiuse da consegnare alla Commissione.
- Quarta fase: dura un giorno e permetterà a chi perderà alle buste i giocatore contestati di completare il roster ricorrendo nuovamente al mercato Free Agent.
F) I rilanci minimi saranno regolamentati, per tutte le fasi saranno regolamentati come segue:
• Fase1 il rilancio minimo sara' pari al 0.2% del cap .
• Fase2 il rilancio minimo sara' pari al 1% del cap .
Una tabella riassuntiva per i rilanci minimi nelle stagioni di cui si è già stabilito il valore del cap:
|-
Stagione -|------
Cap -----|-----------
Rilancio minimo -----------|
|--------------|------------------|------
FASE1-------|------
FASE2-------|
|-
2019/20--|-
$109.000.000|----
$200.000----|---
$1.000.000---|
Questo quanto prevede ad ora il regolamento
innanzitutto ci tengo a sottolineare che la cosa più importante a mio parere è il buon clima che stiamo creando, rispettando le opinioni di tutti e cercando ognuno di portare il suo mattoncino.
Questo perchè a mio parere il regolamento deve aiutare a normare, senza però partire dal presupposto che ci sia per forza chi vuol fare il furbo, danneggiare o fregare gli altri.
Il sistema delle aste funziona per fare in modo che ci sia una equa competizione per arrivare a prendere i giocatori (ritenuti) più forti al giusto prezzo. Se c'è un rialzo su un giocatore è perchè chi lo fa ritiene che il budget offerto valga quel giocatore; chi fa rialzi solo per disturbare gli altri viene facilmente smascherato nel momento in cui gli si lascia il giocatore.
Detto questo è comprensibile che si vogliano evitare miriadi di rilancini all'ultimo minuto, cosa che sconsiglio a tutti in ogni caso; sconsiglio peraltro di incazzarsi nel momento in cui uno subisce un qualsiasi rilancio: stiamo giocando per divertirci, credo difficile che dietro qualcuno di noi ci sia un mentecatto che viene qui con l'intento di fregare gli altri con il rischio di fregare sè stesso.
Da quello che ho visto finora sento che c'è un buono spirito di collaborazione e anche dovessero essere delle divergenze, invito tutti ad approcciare i casini con spirito costruttivo, sono certo che ne usciremo tutti più contenti.
ultima questione più tecnica: ad oggi le prime due fasi della free agency prevedono al loro interno dei rilanci fissi, 200k nella prima fase, 1 mln nella seconda fase. Mi pare di capire che ci sia abbastanza unità di intenti nell'introdurre un aumento del rilancio minimo per le ultime 6 ore di ogni fase per agevolare i rilanci immediati e velocizzare le aste.
Se non ho capito male, la proposta prevede 1 mln per le ultime 6 ore della prima fase, mentre non ho capito a quanto dovrebbe alzarsi il rilancio minimo nelle ultime 6 ore della seconda fase.
Io valuterei anche le tempistiche delle due fasi: il regolamento ad oggi prevede 10gg per fase1, 3-4gg per fase2. Accorcerei un pò la prima (dove un giocatore si aggiudica dopo 48 ore dall'ultima offerta) per allungare un pò la seconda (dove un giocatore si aggiudica dopo 24 ore dall'ultima offerta).
fatemi sapere cosa ne pensate o se altri hanno altre opinioni in merito
nel frattempo le scelte stanno andando molto bene
