Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27498
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13844
9852

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Wolviesix » 26/10/2020, 10:51

Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 10:36 Radere al suolo le chiese? Parli con uno che renderebbe obbligatoria l'ora scolastica di studio della Bibbia (non sto scherzando. Ovviamente togliendola dalle mani dei professori scelti dalla Curia, così che non diventi un secondo catechismo, come già avviene oggi con l'ora di religione).

Dopodiché, le chiese non mi danno nessun fastidio. Le ho frequentate fino quasi ai trent'anni. Oggi, vedo la realtà in maniera del tutto diversa (alla fine la religione questo è: un modo di leggere la realtà, come ce ne sono tanti altri), ma mai vorrei vivere in uno Stato che nega la libertà religiosa. Il problema – ma lo sai anche tu – è il modo in cui la religione cattolica interferisce volontariamente con le decisioni di uno Stato in teoria laico, in pratica prono ai voleri del presidente della Cei di turno, persino durante una pandemia. Quando, a marzo, il governo chiuse le chiese per tre settimane, la Cei diramò un comunicato a dir poco offensivo dicendo che "pretendeva" (testuali parole) la riapertura. Pretendeva. Roba da rispondergli "Oh, ma chi cazzo sei?" (datemi un Presidente del Consiglio che risponde così e lo voto da qui all'eternità).

Da allora a oggi, di chiusura delle chiese non si è più nemmeno parlato.
È questo che mi infastidisce, come dicevo a nonsense. Non le chiese aperte, ma tutti i posti chiusi perché non hanno alle spalle il potere delle chiese.

P.s: da quel tanto che mi ricordo del cattolicesimo, si può essere ottimi credenti anche pregando da casa. L'unica cosa che non puoi fare da casa è mettere i soldi nel cestino delle offerte.
Non parlavo di te sul "radere al suolo le chiese" ma qui si è letto.
Sull'ingerenza siamo d'accordo, ma ti ripeto che ho visto le stesse misure adottate nella mia chiesa che al cinema. E anzi, più rispettate (al cinema qualcuno mentre guardava il film toglieva la mascherina, anche solo per mangiare/bere, in chiesa solo chi fa la comunione l'abbassa per pochi secondi). Quindi se per te i cinema dovrebbero stare aperti - e per la mia esperienza personale concordo con te - ti dico che pur non avendo numeri effettivi in mano lo stesso dovrebbe valere per le chiese. Magari mi sbaglio e i dati mostrano che dovrebbero chiudere anche quelle.
Parli con uno che si è guardato la messa in streaming su Facebook per mesi, aspettando un paio di settimane dalla riapertura per tornarci.
Siamo comunque OT direi.
PS: ho anche donato 20€ tramite PayPal da casa, mentre a messa non dò un centesimo. :laughing:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Noodles » 26/10/2020, 11:07

probabilmente l'unico vero motivo per cui le chiese rimangono aperte e i cinema no, è perchè il film di finzione trasmesso nelle prime è di maggiore interesse.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27498
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13844
9852

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Wolviesix » 26/10/2020, 11:14

Ecco appunto. Ma che bisogno avete di ribadirlo a piè sospinto? Vi fa sentire migliori? Realizzati? Non capisco. Da gente che si professa più illuminata, è un comportamento abbastanza puerile.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Noodles » 26/10/2020, 11:15

Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 10:36
Wolviesix ha scritto: 26/10/2020, 10:11 No Bluto, non prendiamoci (prendermi) in giro: se la definisci "dose settimanale di superstizione" stai derubricando la fede di chi crede a una barzelletta da circo. Poi sei liberissimo di pensarla così, ci mancherebbe, ma rimane irrispettoso.
Che poi è una cosa che non ho mai capito da parte di chi non crede, visto che sempre da ste parti si era letto che bisognava approfittare del lockdown per radere le chiese al suolo, che fastidio vi danno? Vi vengono a suonare a casa prima di entrare a messa come i testimoni di Geova?

Radere al suolo le chiese? Parli con uno che renderebbe obbligatoria l'ora scolastica di studio della Bibbia (non sto scherzando. Ovviamente togliendola dalle mani dei professori scelti dalla Curia, così che non diventi un secondo catechismo, come già avviene oggi con l'ora di religione).

Dopodiché, le chiese non mi danno nessun fastidio. Le ho frequentate fino quasi ai trent'anni. Oggi, vedo la realtà in maniera del tutto diversa (alla fine la religione questo è: un modo di leggere la realtà, come ce ne sono tanti altri), ma mai vorrei vivere in uno Stato che nega la libertà religiosa. Il problema – ma lo sai anche tu – è il modo in cui la religione cattolica interferisce volontariamente con le decisioni di uno Stato in teoria laico, in pratica prono ai voleri del presidente della Cei di turno, persino durante una pandemia. Quando, a marzo, il governo chiuse le chiese per tre settimane, la Cei diramò un comunicato a dir poco offensivo dicendo che "pretendeva" (testuali parole) la riapertura. Pretendeva. Roba da rispondergli "Oh, ma chi cazzo sei?" (datemi un Presidente del Consiglio che risponde così e lo voto da qui all'eternità).

Da allora a oggi, di chiusura delle chiese non si è più nemmeno parlato.
È questo che mi infastidisce, come dicevo a nonsense. Non le chiese aperte, ma tutti i posti chiusi perché non hanno alle spalle il potere delle chiese.

P.s: da quel tanto che mi ricordo del cattolicesimo, si può essere ottimi credenti anche pregando da casa. L'unica cosa che non puoi fare da casa è mettere i soldi nel cestino delle offerte.

sul boldato, è una questione come ben sai di nostra lunga tradizione e ben radicata nella nostra cultura da centinaia di secoli.

non mi aspettavo niente di diverso durante il covid time, anzi ti dirò è una questione che mi tange zero.
(nonostante sia da sempre molto critico con il cattolicesimo italiano e tutto il baraccone che si porta dietro)

direi che esistono problemi ben più importanti oggi, e direi inoltre che anche basta ogni volta all'italiana maniera : 'eh ma chiudono questo...perchè invece loro no?'

non mi sembra proprio il momento di queste discussioni, dato che oramai mi sembra evidente, nonostante i negazionisti, che l'unico modo per contenere sia quello di chiudere tutto come a Marzo.

conosco tante persone che lavorano nel mondo del cinema e stanno davvero soffrendo, alcuni tra l'altro costretti a ritornare a casa dai genitori a 40/50 anni con le pezze al culo, non credo ci sia niente di più umiliante.
nononstante questo hanno la dignità di non pretendere.

 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Noodles » 26/10/2020, 11:16

Wolviesix ha scritto: 26/10/2020, 11:14 Ecco appunto. Ma che bisogno avete di ribadirlo a piè sospinto? Vi fa sentire migliori? Realizzati? Non capisco. Da gente che si professa più illuminata, è un comportamento abbastanza puerile.

era una battuta, relax.

ho fatto pure la comunione e la cresima.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6142
4961

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da lele_warriors » 26/10/2020, 11:28

Noodles ha scritto: 26/10/2020, 11:16
Wolviesix ha scritto: 26/10/2020, 11:14 Ecco appunto. Ma che bisogno avete di ribadirlo a piè sospinto? Vi fa sentire migliori? Realizzati? Non capisco. Da gente che si professa più illuminata, è un comportamento abbastanza puerile.

era una battuta, relax.

ho fatto pure la comunione e la cresima.

quello pure io eh  :forza: :forza:
ti/ci manca la messa su facebook... :shades:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5021
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da DODO29186 » 26/10/2020, 11:37

doc G ha scritto: 25/10/2020, 21:51 Francamente:
Sono state chiuse le attività davvero più pericolose o quelle che si può chiudere dicendo, paternalisticamente, che non sono essenziali e vi si può rinunciare?
Perché nel secondo caso temo si siano creati danni economici senza utilità.
E lo si sia fatto così, perché non si sapeva cosa fare e si sia fatto giusto per far vedere che si fa qualcosa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Non è mai stata data una singola giustificazione supportata dai dati alle singole misure prese che non fosse l’aumento generico dei casi/ricoveri/morti, mai una singola spiegazione tecnica del perché l’attività X è più pericolosa della Y. Perché?

A questo punto il dubbio è il seguente:
1- Il Governo non ha raccolto uno straccio di dato per tutta la pandemia o non ha guardato ai dati raccolti e agisce a caso per far vedere che fa qualcosa portandoci completamente alla deriva.
2- I dati ci sono, ma il Governo ha convenienza a non divulgarli e le decisioni non sono “data driver”, ma bensì policy/consensus/vattelapesca driven. In sostanza, decisioni prese nell’interesse del Governo e non del Paese.

Io propendo per la seconda e ci vedo un pattern ricorrente:

A- I numeri iniziano a salire lentamente, suggerendo un rischio futuro di aggravamento della situazione > Il Governo sta zitto e muto e osserva > La situazione si aggrava per davvero.

B- I numeri costringono il Governo ad agire > si tasta il “popolar sentiment”, magari facendo uscire dei rumors > si prendono delle misure (consensus driven o alla cazzo di cane) con 1-2 settimane di ritardo rispetto a quando bisognava agire.

C- I numeri continuano a salire in funzione del fatto che le misure sono state prese in ritardo / alla cazzo e la situazione va fuori controllo > l’opinione pubblica seriamente preoccupata chiede un’azione forte > il Governo incolpa i singoli cittadini o attività del mancato rispetto dei dpcm e impone misure di lockdown.

In sintesi: un Governo debole, composto in buona parte da incapaci, opportunisti e vigliacchi.

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1719
431

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da defendthestar » 26/10/2020, 11:58

FedeBoddah ha scritto: 26/10/2020, 9:45 Posso dire una cosa impopolare?

Ci siamo fatti andare bene tutto quello che facevano i ristoratori, sia che rispettassero le regole, sia che girassero con mascherine abbassate e normative alla cazzo che ci pare.

Il problema era che bisognava segnalare chi non si atteneva alle normative in maniera tale che i primi a chiudere fossero loro.
Invece per la mentalità del non voler fare il delatore se la prendono nel culo anche attività che avevano fatto tutto in regola.

 


Cito fede ma potrei citarvi tutti.

Mio padre, anzi i miei come detto pagine molto indietro hanno un ristorante.
Io lavoro in palestra.
Quando entrambi dopo il lockdown abbiamo potuto riaprire eravamo contentissimi.
Mio padre (essendo il titolare) dopo una settimana di lockdown in cui comunque si muoveva ancora con l’asporto mi ha lasciato le redini di quest ultimo per far gestire a me e mio fratello l asporto a domicilio. perchè lui aveva da fare, sapeva che prima o poi si sarebbe riaperto e voleva anticipare i tempi.

Ha modificato il ristorante in modo tale da togliere il più possibile robe da in mezzo ai piedi per mettere i tavoli a doppia distanza di sicurezza (il locale lo permetteva) riducendo di fatto il numero di tavoli dentro. Dicendo “non voglio rotture di cazzi dai piani alti”

Abbimo una zona fuori, che abbiamo usato anche li per mettere tavoli. Non troppi. Quantomeno da tenerci a galla.
Ha speso euro su euro per comprare gel, mascherine per gli idioti che non la portavano, ha speso soldi per qualcosa che ricambiasse l’aria come detto da @Gio.. con l avvicinarsi dell freddo ha preso i tavoli fuori e li ha messi in garage. Non li ha riportati dentro.

Prima dell altro ieri era già li pronto a chiamare disperatamente il negozio vicino che ha chiuso (per il covid) facendogli un offerta perchè voleva allargarsi. Perchè ok 3-4 mesi a galla ma dopo un po la merda inizia a puzzare. Ma questo non ha voluto saperne.

Ieri sera all ufficialità del dpcm ha detto che non aveva fame, che voleva andare al ristorante e dargli fuoco. Vi lascio immaginare il clima.

Post lockdown abbiamo ricevuto i carabinieri 3 volte, l ASL 2. Poi giravamo sia io che mio fratello in atri locali e vedevamo il tipo X con la mascherina sotto il naso, tavoli ammassati.
È brutto fare la spia ma quando tornavano da noi le forze dell ordine, segnalavamo questi locali.
E puntualmente questi locali rimanevano aperti. Ieri sera son ripassato di là. Ed allungandomi verso il ragazzo dietro il bancone che conosco, gli ho chiesto se avevano avuti controlli. E mi ha risposto che da loro non si è mai visto nessuno.

Ma stessa cosa vale per quanto riguarda il mio di lavoro. Noi abbiamo speso soldi. Abbiamo la possibilità di aprire un portone sezionale a destra ed uno a sinistra di 35mq ciascuno su un area di 350mq. Tenuti apertI fino a settimana scorsa. La gente aveva Leggermente freddo amen.
Vieni in palestra per sudare. Non per farti le foto mentre pompi o per parlare con gli altri.

I controlli paradossalmente in questa settimana Di controllo non son venuti da noi. Solo perchè noi non avevamo zone con le piscine, cosa che dai miei colleghi in città invece si.

Il tutto per dire. Che queste cose fanno girare il cazzo ai negozianti/ristoratori/gente dello spettacolo ecc.

Poi che il governo mi dica: voi palestre siete il male assoluto dovete chiudere. A malincuore prendo la decisione e la accetto.
Ma vorrei capire come appunto diceva qualcuno qui. Su quali basi le palestre si, ma gli autobus peggio degli ebrei deportati. I centri commerciali ma anche i supermercati ora sono un covo di covid atomico.
Due giorni fa ho fatto spesa in orario di punta (stupido io) e saremo stati al reparto frutta in almeno 70.
Con la gente che poi va al supermercato e ci mette 4 anni a leggere ogni minima cagata di ogni minimo bene alimentare comprando poi solo il succhino e le patatine (cit.)
Ultima modifica di defendthestar il 26/10/2020, 12:12, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5106
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2612

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da torrisone » 26/10/2020, 11:58

Siamo in pericoloso OT ma visto che migliaia di non credenti devono sopportare le ingerenze dei credenti nella loro vita (orientamento sessuale, gravidanza, fine vita, ecc.) diciamo che le ingerenze dei non credenti nei confronti dei credenti fanno ridere.

Facciamo che lo Stato è Laico, facciamo che le credenze religiose non interferiscano manco per lo 0.000001% sulle vite degli altri e io le battute "Non solo Dio non esiste ma provate a trovare un idraulico di domenica" me le tengo per me.



Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9597
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5225

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da negher » 26/10/2020, 12:03

torrisone ha scritto: 26/10/2020, 11:58 Siamo in pericoloso OT ma visto che migliaia di non credenti devono sopportare le ingerenze dei credenti nella loro vita (orientamento sessuale, gravidanza, fine vita, ecc.) diciamo che le ingerenze dei non credenti nei confronti dei credenti fanno ridere.

Facciamo che lo Stato è Laico, facciamo che le credenze religiose non interferiscano manco per lo 0.000001% sulle vite degli altri e io le battute "Non solo Dio non esiste ma provate a trovare un idraulico di domenica" me le tengo per me.



Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Ma esiste un topic sulla religione o è talmente pericoloso che non è mai stato aperto??

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da MarkoJaric » 26/10/2020, 12:06

negher ha scritto: 26/10/2020, 12:03
torrisone ha scritto: 26/10/2020, 11:58 Siamo in pericoloso OT ma visto che migliaia di non credenti devono sopportare le ingerenze dei credenti nella loro vita (orientamento sessuale, gravidanza, fine vita, ecc.) diciamo che le ingerenze dei non credenti nei confronti dei credenti fanno ridere.

Facciamo che lo Stato è Laico, facciamo che le credenze religiose non interferiscano manco per lo 0.000001% sulle vite degli altri e io le battute "Non solo Dio non esiste ma provate a trovare un idraulico di domenica" me le tengo per me.



Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Ma esiste un topic sulla religione o è talmente pericoloso che non è mai stato aperto??

Mmm io credo che lì dentro potremmo veramente farci del male.
Quindi eviterei.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Dietto » 26/10/2020, 12:07

Wolviesix ha scritto: 26/10/2020, 10:51
Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 10:36 Radere al suolo le chiese? Parli con uno che renderebbe obbligatoria l'ora scolastica di studio della Bibbia (non sto scherzando. Ovviamente togliendola dalle mani dei professori scelti dalla Curia, così che non diventi un secondo catechismo, come già avviene oggi con l'ora di religione).

Dopodiché, le chiese non mi danno nessun fastidio. Le ho frequentate fino quasi ai trent'anni. Oggi, vedo la realtà in maniera del tutto diversa (alla fine la religione questo è: un modo di leggere la realtà, come ce ne sono tanti altri), ma mai vorrei vivere in uno Stato che nega la libertà religiosa. Il problema – ma lo sai anche tu – è il modo in cui la religione cattolica interferisce volontariamente con le decisioni di uno Stato in teoria laico, in pratica prono ai voleri del presidente della Cei di turno, persino durante una pandemia. Quando, a marzo, il governo chiuse le chiese per tre settimane, la Cei diramò un comunicato a dir poco offensivo dicendo che "pretendeva" (testuali parole) la riapertura. Pretendeva. Roba da rispondergli "Oh, ma chi cazzo sei?" (datemi un Presidente del Consiglio che risponde così e lo voto da qui all'eternità).

Da allora a oggi, di chiusura delle chiese non si è più nemmeno parlato.
È questo che mi infastidisce, come dicevo a nonsense. Non le chiese aperte, ma tutti i posti chiusi perché non hanno alle spalle il potere delle chiese.

P.s: da quel tanto che mi ricordo del cattolicesimo, si può essere ottimi credenti anche pregando da casa. L'unica cosa che non puoi fare da casa è mettere i soldi nel cestino delle offerte.
Non parlavo di te sul "radere al suolo le chiese" ma qui si è letto.
Sull'ingerenza siamo d'accordo, ma ti ripeto che ho visto le stesse misure adottate nella mia chiesa che al cinema. E anzi, più rispettate (al cinema qualcuno mentre guardava il film toglieva la mascherina, anche solo per mangiare/bere, in chiesa solo chi fa la comunione l'abbassa per pochi secondi). Quindi se per te i cinema dovrebbero stare aperti - e per la mia esperienza personale concordo con te - ti dico che pur non avendo numeri effettivi in mano lo stesso dovrebbe valere per le chiese. Magari mi sbaglio e i dati mostrano che dovrebbero chiudere anche quelle.
Parli con uno che si è guardato la messa in streaming su Facebook per mesi, aspettando un paio di settimane dalla riapertura per tornarci.
Siamo comunque OT direi.
PS: ho anche donato 20€ tramite PayPal da casa, mentre a messa non dò un centesimo. :laughing:


I numeri effettivi che giravano questi giorni erano un contagiato in teatri su circa 300k spettatori.

Penso che nessuno qui stia dicendo che sia giusto chiudere le chiese. Credo solo che ci si interroghi sul perchè vengano chiusi alcuni luoghi e non altri, quali siano i razionali sottostanti.
Perchè se poi vogliamo andare oltre le misure rispettate o meno, dando per scontato che entrambe le categorie lo facciano, potremmo cominciare a parlare del pubblico che le frequenta, e allora forse avrebbe più senso chiudere una chiesa, vista la demografia di chi la frequenta, che un cinema.

Ma magari sbaglio
 
Immagine

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da ripper23 » 26/10/2020, 12:09

negher ha scritto: 26/10/2020, 12:03

Ma esiste un topic sulla religione o è talmente pericoloso che non è mai stato aperto??

E' stato aperto ma e' tristemente naufragato nella solita pretesa che la religione debba avere uno statuto speciale per cui qualsiasi altra norma regoli ogni altra discussione umana non e' applicabile.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9597
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5225

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da negher » 26/10/2020, 12:12

ripper23 ha scritto: 26/10/2020, 12:09
negher ha scritto: 26/10/2020, 12:03

Ma esiste un topic sulla religione o è talmente pericoloso che non è mai stato aperto??

E' stato aperto ma e' tristemente naufragato nella solita pretesa che la religione debba avere uno statuto speciale per cui qualsiasi altra norma regoli ogni altra discussione umana non e' applicabile.

ok. Mi sembrava strano non ci fosse e non mi stupisce sia naufragato.
Argomento veramente troppo troppo difficile da affrontare con i toni giusti senza scadere nella baruffa.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Bluto Blutarsky » 26/10/2020, 12:21

ripper23 ha scritto: 26/10/2020, 12:09
negher ha scritto: 26/10/2020, 12:03 Ma esiste un topic sulla religione o è talmente pericoloso che non è mai stato aperto??

E' stato aperto ma e' tristemente naufragato nella solita pretesa che la religione debba avere uno statuto speciale per cui qualsiasi altra norma regoli ogni altra discussione umana non e' applicabile.

Io in realtà me lo ricordo come di un topic molto bello, senza neanche troppi scazzi, ma forse mi sono perso qualche episodio. Magari potremmo fare un timido tentativo per riesumarlo.

torrisone ha scritto: 26/10/2020, 11:58 Facciamo che lo Stato è Laico, facciamo che le credenze religiose non interferiscano manco per lo 0.000001% sulle vite degli altri e io le battute "Non solo Dio non esiste ma provate a trovare un idraulico di domenica" me le tengo per me.

Mai :biggrin: La satira contro il potere religioso svolge un ruolo sociale, è un antidoto contro i fondamentalismi (non è un caso che le religioni siano la cosa meno autoironica che esista). Non tenerti mai per te quelle battute.

Chiuso l'OT.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”