Non parlavo di te sul "radere al suolo le chiese" ma qui si è letto.Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 10:36 Radere al suolo le chiese? Parli con uno che renderebbe obbligatoria l'ora scolastica di studio della Bibbia (non sto scherzando. Ovviamente togliendola dalle mani dei professori scelti dalla Curia, così che non diventi un secondo catechismo, come già avviene oggi con l'ora di religione).
Dopodiché, le chiese non mi danno nessun fastidio. Le ho frequentate fino quasi ai trent'anni. Oggi, vedo la realtà in maniera del tutto diversa (alla fine la religione questo è: un modo di leggere la realtà, come ce ne sono tanti altri), ma mai vorrei vivere in uno Stato che nega la libertà religiosa. Il problema – ma lo sai anche tu – è il modo in cui la religione cattolica interferisce volontariamente con le decisioni di uno Stato in teoria laico, in pratica prono ai voleri del presidente della Cei di turno, persino durante una pandemia. Quando, a marzo, il governo chiuse le chiese per tre settimane, la Cei diramò un comunicato a dir poco offensivo dicendo che "pretendeva" (testuali parole) la riapertura. Pretendeva. Roba da rispondergli "Oh, ma chi cazzo sei?" (datemi un Presidente del Consiglio che risponde così e lo voto da qui all'eternità).
Da allora a oggi, di chiusura delle chiese non si è più nemmeno parlato.
È questo che mi infastidisce, come dicevo a nonsense. Non le chiese aperte, ma tutti i posti chiusi perché non hanno alle spalle il potere delle chiese.
P.s: da quel tanto che mi ricordo del cattolicesimo, si può essere ottimi credenti anche pregando da casa. L'unica cosa che non puoi fare da casa è mettere i soldi nel cestino delle offerte.
Sull'ingerenza siamo d'accordo, ma ti ripeto che ho visto le stesse misure adottate nella mia chiesa che al cinema. E anzi, più rispettate (al cinema qualcuno mentre guardava il film toglieva la mascherina, anche solo per mangiare/bere, in chiesa solo chi fa la comunione l'abbassa per pochi secondi). Quindi se per te i cinema dovrebbero stare aperti - e per la mia esperienza personale concordo con te - ti dico che pur non avendo numeri effettivi in mano lo stesso dovrebbe valere per le chiese. Magari mi sbaglio e i dati mostrano che dovrebbero chiudere anche quelle.
Parli con uno che si è guardato la messa in streaming su Facebook per mesi, aspettando un paio di settimane dalla riapertura per tornarci.
Siamo comunque OT direi.
PS: ho anche donato 20€ tramite PayPal da casa, mentre a messa non dò un centesimo.
