Dietto ha scritto: 25/10/2020, 19:58
Gio, sono curioso, ho due domande:
Cosa avrebbe dovuto fare palestra/centro commerciale/negozio/estetista/parruchiere per limitare o eliminare il rischio?
E quanto c'hai messo a verificare che tutte quelle italiane non lo abbiano fatto?
Per eliminare il rischio e` facile, chiudere tutto. Per limitarlo, oltre al distanziamento/mascherine e tempo, dovrebbero principalmente cambiare completamente la circolazione della aria, ovvero eliminare riscaldamento/aria condizionata e avere un sistema che permetta il ricambio completo del volume d'aria nel ambiente ongni 15-20 minuti con aria esterna.
Per verificare se lo hanno fatto e` abbasta facile, se son stati chiusi completamente per una ventina di giorni e hanno rifatto completamente l'impianto di riscaldamento e probabile che sia stato fatto. Se quando stai dentro senti vento freddo d'inverno e caldo d'estate e` stato fatto. Non e` molto complicato eh?
Cosi come non e` molto complicato il concetto delle vacanze, cambia poco se non ti e` successo nulla, non vuol dire assolutamente che non hai risciato e che altre 10-100-1000 persone intorno a te non siano state contagiate. Se e` troppo difficile da capire, oh non so che fare.
Spree ha scritto: 25/10/2020, 20:27
Interessante.
Comunque per la gioia di
@Gio in Belgio nonostante i casi pro-capite 5x rispetto all'italia e le nuove misure restrittive non hanno chiuso i teatri e i cinema, non hanno mandato le scuole superiori in DAD, e soprattutto non mi hanno chiuso le palestre.
Penso che mi prenderò questo rischio.
Oh a me cambia poco quello che si fa o no, se vuoi prendere il rischio fai pure. Pero poi quando, o meglio se, chiuderanno tutto non vi lamentate troppo con il governo, la colpa e` sostanzialmente nostra, cosi come per i morti o il collasso del sistema sanitario se non chiudono.
MarkoJaric ha scritto: 25/10/2020, 20:50
Uno dei tecnici del suono migliori del panorama indie italiano ha abbandonato il mestiere.
Ora fa il falegname
.....
Ah .... beato lui, anche io se potessi ......

... Purtroppo per me e` piu facile continuare a fare quello che sto facendo che diventare falegname.