questo però lo fanno tutte le ASL, e non equivale a dire: non potete partire
proprio perchè, se non è stato violato, vale il protocollo
altrimenti nessuna partita in trasferta di squadre con positivi si sarebbe potuta disputare
questo però lo fanno tutte le ASL, e non equivale a dire: non potete partire
Come al solito, niente da stupirsi, fanno i furbi e gliela fanno passare liscia, e alla fine chi se la prende nel di dietro siamo noi..pinopao ha scritto:Pare si vada verso il recupero della partita col Napoli
Al 13 gennaio, tre giorni prima di Juve-Inter
Messo in culo senza vasellina
pinopao ha scritto: 07/10/2020, 10:08questo però lo fanno tutte le ASL, e non equivale a dire: non potete partireNoodles ha scritto: 07/10/2020, 9:49
al momento da quello che sappiamo hanno semplicemente indicato il ritiro domiciliare dopo le positività.
proprio perchè, se non è stato violato, vale il protocollo
altrimenti nessuna partita in trasferta di squadre con positivi si sarebbe potuta disputare
Noodles ha scritto: 07/10/2020, 9:30poi la formazione di SKY mi convince zero.
il 3-5-2 con tre centrali puri e un esterno dei 5 alla alex sandro è praticamente un 4-4-2 con il problema che de ligt scala a destra a fare il terzino. E non mi sembra na grande idea.
inoltre chiesa rullo compressore esterno a 5 è un pò sacrificato (anche se è un ruolo nel quale può giocare).
non capisco perchè forzare il ritorno alla difesa a 3 dopo anni in cui la difesa a 4 ha tenuto tutto sommato abbastanza bene ma soprattutto dopo che sono stati comprati gli esterni che si cercavano.
DROGBA86 ha scritto: 07/10/2020, 11:47Noodles ha scritto: 07/10/2020, 9:30
poi la formazione di SKY mi convince zero.
il 3-5-2 con tre centrali puri e un esterno dei 5 alla alex sandro è praticamente un 4-4-2 con il problema che de ligt scala a destra a fare il terzino. E non mi sembra na grande idea.
inoltre chiesa rullo compressore esterno a 5 è un pò sacrificato (anche se è un ruolo nel quale può giocare).
non capisco perchè forzare il ritorno alla difesa a 3 dopo anni in cui la difesa a 4 ha tenuto tutto sommato abbastanza bene ma soprattutto dopo che sono stati comprati gli esterni che si cercavano.
Nei 3 in difesa ci sarà sempre uno tra Danilo e Alex Sandro.
Ieri pensavo che Emre Can quest'anno era perfetto sia in difesa e che in mediana. Significa che a Gennaio lo ricompriamo.
pinopao ha scritto: 07/10/2020, 11:48 Ma l'eccezionalità vale solo per la prima squadra? Milik va in nazionale e la primavera in trasferta?
per me ci può anche stare come discorso, ma è un po' tirato...
pinopao ha scritto: 07/10/2020, 11:48
e soprattutto le modalità "alla cazzo" dell'asl fanno pensare:
-foglietto standard di isolamento fiduciario, spacciato dai trombettieri per divieto di viaggio
-foglietto del giorno dopo, su richiesta del Napoli
-intervento in tv locale in cui si dice che non hanno impedito il viaggio ma solo disposto isolamento
l'eccezionalità o la fai valere con un comunicato chiaro e non fraintendibile, oppure è un appiglio a posteriori, imho
Pove ha scritto: 07/10/2020, 12:48 Juve-Napoli, l’Asl di Torino: «Mai pensato di intervenire come hanno fatto i medici partenopei»Roberto Testi, responsabile del Dipartimento di Prevenzione: «Juventus e Toro applicano il protocollo Covid di Figc e ministero della Salute in modo ineccepibile»
«Juventus e Torino applicano il protocollo Covid di Figc e ministero della Salute in modo ineccepibile. Non abbiamo mai pensato di intervenire come fatto dalla Asl di Napoli». Dopo la bufera per il mancato arrivo in Piemonte della squadra allenata da Rino Gattuso, che domenica doveva essere impegnata all’Allianz Stadium contro i bianconeri, il dottor Roberto Testi, responsabile del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Torino, riflette su quanto accaduto e spiega come qui funzionano le cose. L’azienda sanitaria cittadina è in costante contatto con le due società sportive. Intanto il giudice sportivo ha lasciato in sospeso il risultato del match: il caso dunque resta sub iudice.«Quando c’è un calciatore positivo - racconta Testi -, il medico sociale del team ci mette immediatamente al corrente. La squadra, come se fosse una azienda qualsiasi, si occupa dell’atleta, il suo lavoratore, mentre noi seguiamo tutti i contatti extra calcistici: mogli, figli, governanti, baby-sitter. Sui calciatori, noi eseguiamo solamente il doppio tampone finale, per accertare la guarigione».
Maura Ferrari Bravo (ASL 3 Genova): "Abbiamo applicato il protocollo alla lettera. Se avessimo proibito al #Genoa di partire per #Napoli, avremmo negato alla squadra di usufruire di un loro diritto".
La irreprensibilel Adl, emh Asl, di Napoli invece....![]()
![]()