MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 7:40 Sono d’accordo con cecaro.
Ma completamente.
Perché la differenza tra una band che azzecca (forse) un disco ma continua a riempire stadi e classifiche con ogni porcata che fa uscire e una band che si evolve e cambia la visione di tutto quello che era il proprio mondo musicale é una roba che dovrebbe restare più impressa.
Ed invece si festeggiano i 20 (o 25 ora non ricordo) di quella cagata di album degli oasis e non ‘sta roba qua che ne fa venti:
Roba che arriva dopo un disco stratosferico (ed un altro meraviglioso) e spariglia tutto.
Arrivo col quarto treno a 'sto giro ma son preparato.
Premessa: forse solo In Utero e VS sono stati album più attesi di questo da sottoscritto. Arrivavo da 3 anni in cui avevo letteralmente consumato l'audiocassetta di OK Computer che comprai solo perchè rimasi letteralmente fulminato dal video (e dal suono) di Paranoid Android e perchè anni prima mi ero altrettanto preso una cotta per il video di Just. Per il resto prima di OKC i Radiohead mi facevano sostanzialmente cagare (ancora oggi sentire la banalità della batteria di High&Dry o l'arpeggio di Creep mi fa venire i brividi...per non parlare dei venerdì al Rainbow Club con tutti 'sti depressi pettinati come i Gallagher che facevano air guitar sulla 'grattate' di Greenwood). Tutta 'sta premessa per dire cosa? Che nella classifica dei dischi dei Radiohead io Kid A faccio fatica a metterlo sul podio. A mio parere non ha pezzi della forza di OKC, nè di In Rainbows e neanche dei momenti migliori di Hail to the Thief o the Bends (che vabbè è un disco con una produzione davvero misera ma che ha momenti di epicità notevole come Fake Plastic Trees e Street Spirit).
La sua forza dove sta? Nella destrutturazione del suono dei Radiohead (che in realtà già si erano distrutti al giro precedente) e dopo anni una sola canzone mi è restata nel cuore, forse con Idioteque, ed è l'apertura del disco. Emblematico, in questo senso, l'hype di cui gode National Anthem: ok bella cavalcata con basso distorto e fiati, e poi? Ricapitolando: tolto l'effetto sorpresa, cosa è restato di Kid A? Ed il mio non è un voler distruggere un mito...non vorrò mai male a chi ha scritto Let Down, Wolf At The Door e All I Need.