Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Musica - Volume III

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da pgm » 06/10/2020, 15:30

MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 7:40 Sono d’accordo con cecaro.
Ma completamente.
Perché la differenza tra una band che azzecca (forse) un disco ma continua a riempire stadi e classifiche con ogni porcata che fa uscire e una band che si evolve e cambia la visione di tutto quello che era il proprio mondo musicale é una roba che dovrebbe restare più impressa.
Ed invece si festeggiano i 20 (o 25 ora non ricordo) di quella cagata di album degli oasis e non ‘sta roba qua che ne fa venti:



Roba che arriva dopo un disco stratosferico (ed un altro meraviglioso) e spariglia tutto.


Arrivo col quarto treno a 'sto giro ma son preparato.
Premessa: forse solo In Utero e VS sono stati album più attesi di questo da sottoscritto. Arrivavo da 3 anni in cui avevo letteralmente consumato l'audiocassetta di OK Computer che comprai solo perchè rimasi letteralmente fulminato dal video (e dal suono) di Paranoid Android e perchè anni prima mi ero altrettanto preso una cotta per il video di Just. Per il resto prima di OKC i Radiohead mi facevano sostanzialmente cagare (ancora oggi sentire la banalità della batteria di High&Dry o l'arpeggio di Creep mi fa venire i brividi...per non parlare dei venerdì al Rainbow Club con tutti 'sti depressi pettinati come i Gallagher che facevano air guitar sulla 'grattate' di Greenwood). Tutta 'sta premessa per dire cosa? Che nella classifica dei dischi dei Radiohead io Kid A faccio fatica a metterlo sul podio. A mio parere non ha pezzi della forza di OKC, nè di In Rainbows e neanche dei momenti migliori di Hail to the Thief o the Bends (che vabbè è un disco con una produzione davvero misera ma che ha momenti di epicità notevole come Fake Plastic Trees e Street Spirit).
La sua forza dove sta? Nella destrutturazione del suono dei Radiohead (che in realtà già si erano distrutti al giro precedente) e dopo anni una sola canzone mi è restata nel cuore, forse con Idioteque, ed è l'apertura del disco. Emblematico, in questo senso, l'hype di cui gode National Anthem: ok bella cavalcata con basso distorto e fiati, e poi?  Ricapitolando: tolto l'effetto sorpresa, cosa è restato di Kid A? Ed il mio non è un voler distruggere un mito...non vorrò mai male a chi ha scritto Let Down, Wolf At The Door e All I Need.
 

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 06/10/2020, 15:31

rowiz ha scritto: 06/10/2020, 14:45 Io l'unica cosa che non capisco, in merito a queste querelle, perché @MarkoJaric stia in fissa per la paratassi.

Abitudine.
Niente di più.
(E comunque non solo in questa querelle eh.. scrivo così da che ne ho memoria..)

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 06/10/2020, 15:34

The Patient ha scritto: 06/10/2020, 13:42
MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 7:40 Perché la differenza tra una band che azzecca (forse) un disco ma continua a riempire stadi e classifiche con ogni porcata che fa uscire e una band che si evolve e cambia la visione di tutto quello che era il proprio mondo musicale é una roba che dovrebbe restare più impressa.

Dei Rammstein che mi dici? Riempiono sempre tutti gli stadi e non mi pare che si siano evoluti granché, anzi. Non li conosco profondamente, ma mi sembra che abbiano trovato la formula perfetta per i loro brani e non si sono mossi di molto.

Erano una delle band preferite da mio fratello.
Quindi li ho ascoltati fino alla nausea.
Onestamente sono troppo di genere (secondo me) per essere messi in parallelo con qualsiasi gruppo rock-pop (perché di questo stiamo parlando.. anche se una band mette la distorsione sulle chitarrine non vuol dire che fa rock a prescindere. Il rock é una roba diversa. Ha strutture diverse. Incastri diversi. Attitudini diverse) a cui abbiamo fatto riferimento finora.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15176
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4295
4494

Re: Musica - Volume III

Messaggio da frog » 06/10/2020, 15:42

rowiz ha scritto: 06/10/2020, 14:45 Io l'unica cosa che non capisco, in merito a queste querelle, perché @MarkoJaric stia in fissa per la paratassi.

Sono rimasto per qualche minuto a pensare in quale gruppo suonava sta paratassi :forza:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 06/10/2020, 15:45

MarkoJaric ha scritto: 06/10/2020, 15:34 Onestamente sono troppo di genere (secondo me) per essere messi in parallelo con qualsiasi gruppo rock-pop (perché di questo stiamo parlando.. anche se una band mette la distorsione sulle chitarrine non vuol dire che fa rock a prescindere. Il rock é una roba diversa. Ha strutture diverse. Incastri diversi. Attitudini diverse) a cui abbiamo fatto riferimento finora.

Ok capisco, ma oltre a Yorke e soci ci sono poche band che hanno avuto un'evoluzione simile o accostabile. I Muse dei primi tre dischi (e b-sides) erano decisamente variegati e sperimentavano, ma poi dopo si sono demineralizzati sul loro modo di fare musica.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Musica - Volume III

Messaggio da pinopao » 06/10/2020, 16:57

Quando penso ai Radiohead mi vengono in mente i Talk Talk
Anche loro si sono evoluti da un pop ben fatto ed orecchiabile ad una musica molto più strutturata e "sperimentale". Più completa diciamo
Per me una delle band che avrebbe visto i frutti della sua opera proprio con band tipo Radiohead
Mark Hollis era un grande

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6133
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BomberDede » 06/10/2020, 17:04

piccolo commento da ignorante di musica:


ci sta che alcune band/musicisti vengano definiti sopravvalutati. ma bisogna anche capire cosa intendiamo con il termine.
Ad esempio i guns vengono messi da una grossissima fetta della popolazione tra i gruppi più importanti ed influenti di sempre, idem i metallica. Può essere opinione corretta definirli sopravvalutati. idem Oasis per dire.

ma, sinceramente, da quel che ho visto io, i Foo Fighters non sono mai stati accostati a questi "mostri sacri" e sono sempre stati ritenuti qualche gradino sotto. Ed infatti è un (molto) buon gruppo e tutto qui, ma è quella la loro dimensione e, IMHO, ci stanno bene lì.
 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9748
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2221

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Pozz4ever » 06/10/2020, 17:14

Teo ha scritto: 06/10/2020, 10:16 E visto che si parla di ricordi, io butto i 13 anni di questo

Immagine

e continua ad essere uno degli album a cui sono maggiormente legato e che ascolto con uguale voglia e soddisfazione di un tempo

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 06/10/2020, 17:28

BomberDede ha scritto: 06/10/2020, 17:04 i Foo Fighters non sono mai stati accostati a questi "mostri sacri"

Aspetta un'altra generazione e poi, molto probabilmente, diverranno i Dinosauri del rock.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Musica - Volume III

Messaggio da pinopao » 06/10/2020, 21:54

Pure Eddie Van Halen ci lascia :(

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 06/10/2020, 22:03

@darioambro è ancora vivo? :piango:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Teo » 07/10/2020, 9:02

Minchia Street Spirit è un pezzo fantastico. Mi da delle emozioni enormi.
 ImmagineImmagineImmagine

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: Musica - Volume III

Messaggio da DOMA » 07/10/2020, 10:10

The Patient ha scritto: 06/10/2020, 15:45
MarkoJaric ha scritto: 06/10/2020, 15:34 Onestamente sono troppo di genere (secondo me) per essere messi in parallelo con qualsiasi gruppo rock-pop (perché di questo stiamo parlando.. anche se una band mette la distorsione sulle chitarrine non vuol dire che fa rock a prescindere. Il rock é una roba diversa. Ha strutture diverse. Incastri diversi. Attitudini diverse) a cui abbiamo fatto riferimento finora.

Ok capisco, ma oltre a Yorke e soci ci sono poche band che hanno avuto un'evoluzione simile o accostabile. I Muse dei primi tre dischi (e b-sides) erano decisamente variegati e sperimentavano, ma poi dopo si sono demineralizzati sul loro modo di fare musica.

Citofonare John Foxx.

I muse no dai.. ci speravo dopo il primo, in standby col secondo. Poi han sbracato alla grande con barocchismi e pomposità...quasi a livello di quegl'altri lá...

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Musica - Volume III

Messaggio da pinopao » 07/10/2020, 10:11

Foxx altro grandissimo!
I suoi Ultravox sono GLI Ultravox, per me!
Poi da solista è andato molto oltre

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: Musica - Volume III

Messaggio da DOMA » 07/10/2020, 10:23

BomberDede ha scritto: 06/10/2020, 17:04 piccolo commento da ignorante di musica:


ci sta che alcune band/musicisti vengano definiti sopravvalutati. ma bisogna anche capire cosa intendiamo con il termine.
Ad esempio i guns vengono messi da una grossissima fetta della popolazione tra i gruppi più importanti ed influenti di sempre, idem i metallica. Può essere opinione corretta definirli sopravvalutati. idem Oasis per dire.
...
 
Forse non ho colto ma GnR alla Storia del Rock non ci han apportato proprio niente se non prender un suono e un'attitudine che girava da qualche anno, scriverci delle buone canzoni e portarle al successo planetario.
Le robe influenti, che piacciano o meno, son ben altre dai (elvis, beatles, VU, Sabbath, Eno, ramones ..anche metallica anche se io :teamslayer: etetc)

E questa per me è la meglio cosa uscita dalle corde dei GnR


John Foxx: dai disci con gli ultravox al capolavoro "techno" Metamatic.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”