Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15216
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1913
- 1658
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
La forza di Miami è anche nel non necessitare di una forte leadership individuale in squadra. Spoe in panchina e Pat ai piani alti aiuta nella creazione di un gruppo coeso, fatto anche di giocatori dalla forte personalità, ma che trova nel gruppo stesso la leadership necessaria per andare avanti ai PO.
Butler non aveva questo CS-FO né ai Bulls, né a Phila, né a Minnesota. Ora è proprio nel posto più giusto che ci sia per uno come lui.
Detto questo, quando vedo giocare Miami nei suoi giocatori di minor rilievo (volendo definire così chiunque non sia Butler ed Iguodala, da cui mi aspetto un certo rendimento no matter what) penso sempre alle dinamiche di bolla e di assenza del fattore campo. Non voglio minimamente sminuire tutto ciò che stanno facendo, per carità, ma credo che in dei PO normali il record sarebbe stato piuttosto diverso dall'attuale 11-2.
Butler non aveva questo CS-FO né ai Bulls, né a Phila, né a Minnesota. Ora è proprio nel posto più giusto che ci sia per uno come lui.
Detto questo, quando vedo giocare Miami nei suoi giocatori di minor rilievo (volendo definire così chiunque non sia Butler ed Iguodala, da cui mi aspetto un certo rendimento no matter what) penso sempre alle dinamiche di bolla e di assenza del fattore campo. Non voglio minimamente sminuire tutto ciò che stanno facendo, per carità, ma credo che in dei PO normali il record sarebbe stato piuttosto diverso dall'attuale 11-2.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1102
- 435
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
In parte è vero (e vale per tutti) e probabilmente con il fattore campo Miami avrebbe perso qualche partita in più ma il gioco offensivo di Miami è corale e vario, crea diverse soluzioni all'interno dello stesso attacco e costringe le difese avversarie a fare delle scelte precise, in più ogni giocatore viene sfruttato per quello che può dare. Crowder ha alte percentuali da fuori perché tira quasi sempre con metri di spazio, a Robinson vengono disegnati giochi particolari per esaltarlo e Dragic lo hanno messo nelle condizioni sia fisiche (gestendolo anche nel periodo pre-PO) che tecniche per arrivare in condizioni ottimali a giocare questo tipo di partite. L'unico che mi pare andare veramente oltre è Herro, non me lo aspettavo così forte in palleggio e nel crearsi tiri autonomamente.Radiofreccia ha scritto: 24/09/2020, 14:28 Detto questo, quando vedo giocare Miami nei suoi giocatori di minor rilievo (volendo definire così chiunque non sia Butler ed Iguodala, da cui mi aspetto un certo rendimento no matter what) penso sempre alle dinamiche di bolla e di assenza del fattore campo. Non voglio minimamente sminuire tutto ciò che stanno facendo, per carità, ma credo che in dei PO normali il record sarebbe stato piuttosto diverso dall'attuale 11-2.
Anche difensivamente, la 2-3 è stata usata per mandare si fuori ritmo l'attacco di Boston ma anche per proteggere i difensori meno forti mettendoli negli angoli ed esaltare quelli migliori che in quel tipo di difesa sono sempre molto attivi e coinvolti nell'azione.
Sulla partita, senza dubbio la peggiore di Boston nella serie e per me anche la meno gradevole da vedere con tanti errori, probabilmente si sentiva il peso della partita. A Miami è bastato fare meno errori nel primo tempo e trovare poi un super Herro alla reazione dei Celtics nel secondo tempo. Onestamente non vedo come Boston possa vincerla, però se torna a giocare ai livelli delle prime 3 partite Miami dovrà sudarsela e non poco.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Punto assolutamente chiave. Che sapesse tirare era risaputo, ma in questi PO sta venendo fuori come uno che dal palleggio riesce a creare sia per se' stesso che per i suoi compagni di squadra (gli assist sono notevolmente saliti nei PO). Imho abbastanza inaspettato, nonostante quest'anno mi sia visto parecchie partite degli Heat. Abbastanza sorprendente anche la convinzione con cui va a rimbalzo.Iovi92 ha scritto: 24/09/2020, 14:53
In parte è vero (e vale per tutti) e probabilmente con il fattore campo Miami avrebbe perso qualche partita in più ma il gioco offensivo di Miami è corale e vario, crea diverse soluzioni all'interno dello stesso attacco e costringe le difese avversarie a fare delle scelte precise, in più ogni giocatore viene sfruttato per quello che può dare. Crowder ha alte percentuali da fuori perché tira quasi sempre con metri di spazio, a Robinson vengono disegnati giochi particolari per esaltarlo e Dragic lo hanno messo nelle condizioni sia fisiche (gestendolo anche nel periodo pre-PO) che tecniche per arrivare in condizioni ottimali a giocare questo tipo di partite. L'unico che mi pare andare veramente oltre è Herro, non me lo aspettavo così forte in palleggio e nel crearsi tiri autonomamente.
Anche difensivamente, la 2-3 è stata usata per mandare si fuori ritmo l'attacco di Boston ma anche per proteggere i difensori meno forti mettendoli negli angoli ed esaltare quelli migliori che in quel tipo di difesa sono sempre molto attivi e coinvolti nell'azione.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Butler ranking negli Heat (vs Boston)pepper90 ha scritto: 24/09/2020, 11:40 Però ora non esageriamo con i giudizi eh, Butler 9 anni nella lega e prima finale di conference...nei primi 10 della lega non ci entra mai, le star sono altra roba su.
4° Off Rating (1° Adebayo, 2° Robinson, 3° Crowder)
7° Def Rating (1° Robinson, 2° Adebayo, 3° Crowder, 4° Dragic, 5° Herro, 6° Iguodala)
4° Net Rating (1° Adebayo, 2° Robinson, 3° Crowder)
6° Efg% (1° Herro, 2° Adebayo, 3° Robinson, 4° Dragic, 5° Crowder)
5° Ts % (1° Adebayo, 2° Herro, 3° Robinson, 4° Dragic)
4° Pts 100 poss (1° Dragic, 2° Herro, 3° Adebayo)
4° Ast 100 poss (1° Herro, 2° Dragic, 3° Adebayo)
3° Reb 100 poss (1° Adebayo, 2° Herro)
3° Stl 100 poss (1° Iguodala, 2° Adebayo)
Stats della serie MIA - BOS
Adebayo: 21 pts - 11 reb - 4 ast - 60% efg
Herro: 20 pts - 7 reb - 5 ast - 61% efg
Dragic: 22 pts - 4 reb - 4 ast - 52% efg
Tatum: 26 pts - 10 reb - 5 ast - 51% efg
Brown: 21 pts - 7 reb - 3 ast - 64% efg
Walker: 21 pts - 5 reb - 4 ast - 51% efg
Butler: 19 pts - 6 reb - 3 ast - 45% efg
Smart: 17 pts - 5 reb - 3 ast - 50% efg
Bonus
*PG (vs DEN): 22 pts - 5 reb - 3 ast - 53% efg
*RW (vs LAL): 20 pts - 7 reb - 5 ast - 46% efg
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Ma infatti che Butler sia la stella di questa squadra non lo si nota dai numeri che non sono mai stati il suo forte, bensì dai momenti della partita. Diciamo che, se c'è da prendersi il tiro decisivo alla fine, al 90% lo prende lui ma non spicca certo per numeri come Leonard/George ai Clippers, James/Davis ai Lakers, etc.
Che poi gli Heat sono ad un passo dalle finali proprio per questo.
Che poi gli Heat sono ad un passo dalle finali proprio per questo.
- multiple
- Pro
- Messaggi: 4222
- Iscritto il: 08/05/2003, 13:15
- Località: Siena
- 601
- 831
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Ecco, io confesso che non ho seguito molto Butler in carriera e che quest'anno l'ho visto solo in queste 4 partite contro Boston.
Forte eh, anche in difesa, ma non mi pare che sia lui il trascinatore della squadra. Miami, almeno contro Boston, è stata una gran bella squadra corale, in cui una volta ti fa Herro la gran partita, una volta Dragic, un'altra Crowder non sbaglia un tiro da 3, Adebayo fa parecchio sia in attacco che in difesa... Ovvio che Butler fa il suo e nei finali si prende dei tiri importanti, ma può permettersi di "riposarsi" un po' prima: non è certo il Lebron di Cleveland, che prendo come esempio di "trascinatore"
Forte eh, anche in difesa, ma non mi pare che sia lui il trascinatore della squadra. Miami, almeno contro Boston, è stata una gran bella squadra corale, in cui una volta ti fa Herro la gran partita, una volta Dragic, un'altra Crowder non sbaglia un tiro da 3, Adebayo fa parecchio sia in attacco che in difesa... Ovvio che Butler fa il suo e nei finali si prende dei tiri importanti, ma può permettersi di "riposarsi" un po' prima: non è certo il Lebron di Cleveland, che prendo come esempio di "trascinatore"
-
- Senior
- Messaggi: 1785
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Eh ma Butler è un rovina spogliatoi.furiottego ha scritto: 24/09/2020, 11:21Mich ha scritto: 24/09/2020, 10:20 Ammirevole quanto siano intelligenti gli Heat. Da come scelgono e sviluppano i giocatori (Bam, Herro su tutti) a come muovono il pallone in campo. Sanno sempre quello che serve fare in ogni momento della partita. Squadra in teoria con una sola star che pure aveva tutto da provare, ma con un IQ elevato a dir poco.
Che poi, ancora 2 anni fa c'era parecchia gente che discuteva il fatto che Butler fosse una star. E me lo ricordo bene...
Anche nella sua scorsa free agency è stato spesso il più snobbato tra i max-player.
Ha rovinato il potenziale di Wiggins e per colpa sua Simmons ha scordato come si tira!!!
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Il discorso per me è semplice: gli Heat sono un grande spartito. Quando c'è da uscire dalla spartito, Butler è il pezzo perfetto che manca. Può prendersi i tiri decisivi come farebbe la superstar ma, allo stesso tempo, per lui non è un problema se in qualche partita non arriva a prendersi nemmeno un numero di tiri in doppia cifra.
Butler senza gli Heat non sarebbe dov'è ora. Gli Heat senza Butler non sarebbero dove sono ora.
Butler senza gli Heat non sarebbe dov'è ora. Gli Heat senza Butler non sarebbero dove sono ora.
-
- Senior
- Messaggi: 1785
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
multiple ha scritto: 24/09/2020, 17:18 Ecco, io confesso che non ho seguito molto Butler in carriera e che quest'anno l'ho visto solo in queste 4 partite contro Boston.
Forte eh, anche in difesa, ma non mi pare che sia lui il trascinatore della squadra. Miami, almeno contro Boston, è stata una gran bella squadra corale, in cui una volta ti fa Herro la gran partita, una volta Dragic, un'altra Crowder non sbaglia un tiro da 3, Adebayo fa parecchio sia in attacco che in difesa... Ovvio che Butler fa il suo e nei finali si prende dei tiri importanti, ma può permettersi di "riposarsi" un po' prima: non è certo il Lebron di Cleveland, che prendo come esempio di "trascinatore"
Butler ha una certa età e ha sempre giocato tanti minuti...
Si gestisce (difendendo comunque sempre duro) e quando conta si fa trovare, si guadagna falli e va in lunetta dove tira con ottime percentuali
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14139
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 606
- 886
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Mul4 ha scritto: 24/09/2020, 17:28Eh ma Butler è un rovina spogliatoi.furiottego ha scritto: 24/09/2020, 11:21
Che poi, ancora 2 anni fa c'era parecchia gente che discuteva il fatto che Butler fosse una star. E me lo ricordo bene...
Anche nella sua scorsa free agency è stato spesso il più snobbato tra i max-player.
Ha rovinato il potenziale di Wiggins e per colpa sua Simmons ha scordato come si tira!!!
te lo ripeto, perchè non è questione di Wiggins (nessuno che abbia criticato Butler a Minnesota lo ha fatto per difendere Wiggins, ma evidentemente piace fare revisionismo...)nolian ha scritto: 24/09/2020, 13:47 Il Butler giocatore nessuno l'ha mai messo in discussione. Il Butler dal punto di vista della leadership dipende anche dai compagni il sistema che si è trovato intorno. Mmentre altri giocatori hanno dimostrato di essere leader a prescindere dalla qualità dei compagni che avevano intorno.
Qquesta questione è venuta fuori a Minnesota ma si era già verificata a Chicago e parzialmente anche a Philadelphia.
ora a Miami ha trovato la sua collocazione ideale i compagni ideali il sistema il coach idealee e rende al meglio che sia possibile, di quando è cosi tutti lo adorano e tutti lo vedono come un leader.
Le critiche a Butler riguardano le situazioni in cui lui evidentemente non si trova a suo agio e in un modo o nell'altro non si comporta da leader cosa che avvenuta nell'anno a Chicago in cui c'era anche wade e rondo, o cosa che avvenuta Minnesota, e diciamo che a Philadelphia e non è giudicabile perché una parentesi troppo breve.
Poi comunque in campo è un leader in tutte le situazioni , da sempre il 200%, ma spogliatoio molto meno questa è la grossa differenza magari altri giocatori si comportano da leader anche quando non sono esattamente nel team dove vorrebbero essere con i compagni che vorrebbero avere
Butler non è stato leader l'anno con Wade e Rondo (Rondo era descritto dai media come la mela marcia, ma i giovani elogiavano lui, non Butler o Wade).
Ai TW Butler ha boicottato prima di tutti Thibodeau che lo ha voluto, in secondo luogo tutti i suoi compagni, non solo KAT-Wig, ma anche i vari Teague, Gibson, ecc...
Questo non è stato un atteggiamento da leader, anzi, l'esatto contrario.
Non vuoi giocare coi TW? 1- se sei un professionista e leader dai il meglio per il team lo stesso, perchè sei pagato per farlo, ma 2- se proprio non vuoi, rimani in ferie e non torni col team, come ha fatto Kawhi a SanAntonio, non è che prendi e vai a boicottare l'allenamento del tuo coach (e GM) che sbava per te! Umiliando KAT e Wiggins, non umili solo loro, ma il tuo coach, facendo passare il messaggio che un giocatore può scavalcare coach, GM, e fare le puttanate che gli pare...
Un "vero" leader eh?
L'avesse fatto con Riley e Spo, lo avrebbero prima menato, poi multato, infine tenuto ad allenarsi in GLeague fino a scadenza contratto
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Ma non lo fa. Ci sarà un motivo? Non giustifica Butler eh, ma il tempo pare abbia spiegato chiaramente che rispettivamente Bulls, Timberwolves e Sixers siano state franchigie che ci abbiano capito ben poco ed abbastanza disfunzionali.
I primi hanno cambiato tutto, i secondi hanno cambiato molto, i terzi quasi lo stanno per fare.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Secondo me si sta facendo un pò di revisionismo, nel senso che "vedi gli Heat che non hanno mai voluto tankare e sono qua", si perfetto, ma non sono qua per aver dato quei contratti a Johnson, Waiters, Olynyk e Leonard (li si criticava aspramente per quello), ma sono qui nonostante quello perchè sono sempre stati in grado di pescare gente dalla spazzatura e appunto per questo non si era capito perchè dare quei contratti alla cactus di cane. Sono qui per Dragic (unico giocatore serio di quella Miami) e per i nuovi (Butler / Crowder e in parte Iguodala) e per i suoi giovani (Adebayo, Herro e Robinson e volendo Nunn) che comunque fino anche solo a ieri non sembravano questi.
Così come si vuole fare un pò di revisionismo su Butler che non ha funzionato a Chicago, Minnesota e Philadelphia principalmente per le spaziature e qui forse per la prima volta in carriera può giocare al meglio con finalmente tanti che gli aprono il campo, ma detto questo si sottovaluta abbastanza quello che stanno facendo gli altri (in un Est che rimane un Est veramente rimaneggiato e in un contesto particolare come questo della bolla). Alla fine Butler fa due cose veramente bene: andare in lunetta e bullare l'avversario nel pitturato -> per fare entrambe le cose ha chiaramente bisogno di spazi (che non aveva nelle altre tre squadre). Tra l'altro che Butler sia uno dei primi 20-25 a scanso di equivoci specifico che non sia mai stato in discussione. Che sia uno dei primi 10 per me no, ma vediamo comunque si sottovaluta sempre abbastanza cosa c'è intorno a quel determinato giocatore sia in termini di fit che di star power. Tra l'altro il calo di Butler mica era previsto per il 2020, si è sempre stati preoccupanti per le stagioni 2022 e 2023, pure l'anno prossimo sarà su buoni livelli.
Comunque sono discorsi che ci stanno nella Nba di ieri sei un cesso (CP3 2019, nella estate scorsa non lo voleva nessuno) e oggi sei un fenomeno (CP3 2020) e poi domani (2022?) sei finito. Jokic sotto 3-1 coi Jazz era uno su cui mai nessuno avrebbe potuto costruirgli una squadra da titolo attorno, dopo il 4-3 coi Clippers la versione migliore di Nowitzki ed erano passate tipo due settimane. Dovesse perdere cosi Lakers sarà una via di mezzo. Questo è il bello/brutto dello sport.
In questa serie per me Adebayo è chiaramente il miglior giocatore di Miami (e anche solo sei mesi fa chi si sarebbe mai aspettati questo tipo di giocatore così presto? ma anche solo la serie prima non lo avrei detto, però credo che il matchup coi Celtics lo aiuti molto) e poi nelle prime due gare si è visto un grandioso Dragic e nelle successive due un grandissimo Herro (totalmente WTF) e alla fine Butler è stato probabilmente il terzo miglior giocatore degli Heat. Nello specifico in questa serie Butler non mi pare stia facendo chissà cosa, gliela stanno vincendo i suoi compagni. Se si vuole lodare Butler ha fatto una GRANDE serie contro i Bucks, quello si, ma sia coi Pacers che coi Celtics lo si sta pompando abbastanza per delle performance normalissime (e proprio per questo credo che la serie sia finita qui perchè almeno una grande gara ce l'ha in canna).
Boston quando si va punto a punto come abbiamo visto coi Raptors fa sempre molto fatica a chiuderle e ne perde troppe. Questa serie poteva tranquillamente essere 2-2 (a punti sono letteralmente pari +3 MIA, +5 MIA, +11 BOS, +3 MIA). Credo che la serie sia finita perchè i Celtics non ne hanno per vincerne tre di fila quando sai già che nei finali punto a punto al 80% un modo per non vincerla lo trovano. Tatum ottimi PO specie le serie prima (adesso sta faticando), ma anche Brown sta facendo degli ottimi PO e in questa serie mi pare stia passando abbastanza sottovalutato. Non credo succederà, ma non mi dispiacerebbe vedere un 40ello di Kemba che mi pare l'unico che potrebbe ribaltarla, ma non credo che il sistema dei Celtics glielo chieda e probabilmente lui manco li ha nelle mani.
Herro così non ci avrei scommesso mezzo centesimo. Credito a @Morau che ne ha sempre parlato bene a Kentucky.... Io gli preferivo Keldon Jonson e PJ Washington, va beh.... Se rimane questo tra lui e Adebayo dal nulla hanno tirato fuori un duo quasi al livello dei Nuggets (Murray - Jokic).... abbastanza WTF. Stiamo anche vedendo dei Crowder e Dragic quasi mai visti, si forse sono veramente i Mavs del 2011. Poi quanto questi Heat siano sostenibili per il futuro lo vedremo, non mi stupirei ne se ne parleremo per i prossimi 5 anni oppure se già l'anno prossimo torneranno anonimi.
Così come si vuole fare un pò di revisionismo su Butler che non ha funzionato a Chicago, Minnesota e Philadelphia principalmente per le spaziature e qui forse per la prima volta in carriera può giocare al meglio con finalmente tanti che gli aprono il campo, ma detto questo si sottovaluta abbastanza quello che stanno facendo gli altri (in un Est che rimane un Est veramente rimaneggiato e in un contesto particolare come questo della bolla). Alla fine Butler fa due cose veramente bene: andare in lunetta e bullare l'avversario nel pitturato -> per fare entrambe le cose ha chiaramente bisogno di spazi (che non aveva nelle altre tre squadre). Tra l'altro che Butler sia uno dei primi 20-25 a scanso di equivoci specifico che non sia mai stato in discussione. Che sia uno dei primi 10 per me no, ma vediamo comunque si sottovaluta sempre abbastanza cosa c'è intorno a quel determinato giocatore sia in termini di fit che di star power. Tra l'altro il calo di Butler mica era previsto per il 2020, si è sempre stati preoccupanti per le stagioni 2022 e 2023, pure l'anno prossimo sarà su buoni livelli.
Comunque sono discorsi che ci stanno nella Nba di ieri sei un cesso (CP3 2019, nella estate scorsa non lo voleva nessuno) e oggi sei un fenomeno (CP3 2020) e poi domani (2022?) sei finito. Jokic sotto 3-1 coi Jazz era uno su cui mai nessuno avrebbe potuto costruirgli una squadra da titolo attorno, dopo il 4-3 coi Clippers la versione migliore di Nowitzki ed erano passate tipo due settimane. Dovesse perdere cosi Lakers sarà una via di mezzo. Questo è il bello/brutto dello sport.
In questa serie per me Adebayo è chiaramente il miglior giocatore di Miami (e anche solo sei mesi fa chi si sarebbe mai aspettati questo tipo di giocatore così presto? ma anche solo la serie prima non lo avrei detto, però credo che il matchup coi Celtics lo aiuti molto) e poi nelle prime due gare si è visto un grandioso Dragic e nelle successive due un grandissimo Herro (totalmente WTF) e alla fine Butler è stato probabilmente il terzo miglior giocatore degli Heat. Nello specifico in questa serie Butler non mi pare stia facendo chissà cosa, gliela stanno vincendo i suoi compagni. Se si vuole lodare Butler ha fatto una GRANDE serie contro i Bucks, quello si, ma sia coi Pacers che coi Celtics lo si sta pompando abbastanza per delle performance normalissime (e proprio per questo credo che la serie sia finita qui perchè almeno una grande gara ce l'ha in canna).
Boston quando si va punto a punto come abbiamo visto coi Raptors fa sempre molto fatica a chiuderle e ne perde troppe. Questa serie poteva tranquillamente essere 2-2 (a punti sono letteralmente pari +3 MIA, +5 MIA, +11 BOS, +3 MIA). Credo che la serie sia finita perchè i Celtics non ne hanno per vincerne tre di fila quando sai già che nei finali punto a punto al 80% un modo per non vincerla lo trovano. Tatum ottimi PO specie le serie prima (adesso sta faticando), ma anche Brown sta facendo degli ottimi PO e in questa serie mi pare stia passando abbastanza sottovalutato. Non credo succederà, ma non mi dispiacerebbe vedere un 40ello di Kemba che mi pare l'unico che potrebbe ribaltarla, ma non credo che il sistema dei Celtics glielo chieda e probabilmente lui manco li ha nelle mani.
Herro così non ci avrei scommesso mezzo centesimo. Credito a @Morau che ne ha sempre parlato bene a Kentucky.... Io gli preferivo Keldon Jonson e PJ Washington, va beh.... Se rimane questo tra lui e Adebayo dal nulla hanno tirato fuori un duo quasi al livello dei Nuggets (Murray - Jokic).... abbastanza WTF. Stiamo anche vedendo dei Crowder e Dragic quasi mai visti, si forse sono veramente i Mavs del 2011. Poi quanto questi Heat siano sostenibili per il futuro lo vedremo, non mi stupirei ne se ne parleremo per i prossimi 5 anni oppure se già l'anno prossimo torneranno anonimi.
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31483
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Mich ha scritto: 24/09/2020, 17:56nolian ha scritto: 24/09/2020, 17:52
L'avesse fatto con Riley e Spo, lo avrebbero prima menato, poi multato, infine tenuto ad allenarsi in GLeague fino a scadenza contratto
Ma non lo fa. Ci sarà un motivo? Non giustifica Butler eh, ma il tempo pare abbia spiegato chiaramente che rispettivamente Bulls, Timberwolves e Sixers siano state franchigie che ci abbiano capito ben poco ed abbastanza disfunzionali.
I primi hanno cambiato tutto, i secondi hanno cambiato molto, i terzi quasi lo stanno per fare.
Noi stiamo per cambiare per le cazzate fatte dal nostro FO indipendentemente da Butler.
Sul perchè lui non sia più a Phila sospendo il giudizio: di sicuro noi non abbiamo fatto il 100% per tenerlo ma manco lui ha fatto il 100% per restare.
Se non ricordo male la sua destinazione preferita erano gli Heat già quando si parlava di tra con i Twolves...solo che ci inserimmo noi.
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1102
- 435
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Sono d'accordo, ed è uno dei motivi per il quale gli Heat sono sopra 3-1 perché, oltre al contributo diretto che ti da, permette a Dragic di iniziare meno l'azione e giocare partendo già da situazioni dinamiche e/o di gestire un vantaggio acquisito e a Butler di non dover giocare da portatore di palla se non quando vuole prendersi qualche possesso di isolamento. Non spremendoli hai lo sloveno continuo nella partita e nella serie come non succedeva veramente da tanto tempo e Butler che può dedicarsi molto a difesa e a tutte le piccole cose nella partita.Birdman ha scritto: 24/09/2020, 15:12Punto assolutamente chiave. Che sapesse tirare era risaputo, ma in questi PO sta venendo fuori come uno che dal palleggio riesce a creare sia per se' stesso che per i suoi compagni di squadra (gli assist sono notevolmente saliti nei PO). Imho abbastanza inaspettato, nonostante quest'anno mi sia visto parecchie partite degli Heat. Abbastanza sorprendente anche la convinzione con cui va a rimbalzo.Iovi92 ha scritto: 24/09/2020, 14:53
In parte è vero (e vale per tutti) e probabilmente con il fattore campo Miami avrebbe perso qualche partita in più ma il gioco offensivo di Miami è corale e vario, crea diverse soluzioni all'interno dello stesso attacco e costringe le difese avversarie a fare delle scelte precise, in più ogni giocatore viene sfruttato per quello che può dare. Crowder ha alte percentuali da fuori perché tira quasi sempre con metri di spazio, a Robinson vengono disegnati giochi particolari per esaltarlo e Dragic lo hanno messo nelle condizioni sia fisiche (gestendolo anche nel periodo pre-PO) che tecniche per arrivare in condizioni ottimali a giocare questo tipo di partite. L'unico che mi pare andare veramente oltre è Herro, non me lo aspettavo così forte in palleggio e nel crearsi tiri autonomamente.
Anche difensivamente, la 2-3 è stata usata per mandare si fuori ritmo l'attacco di Boston ma anche per proteggere i difensori meno forti mettendoli negli angoli ed esaltare quelli migliori che in quel tipo di difesa sono sempre molto attivi e coinvolti nell'azione.
Su Butler, per me è nel contesto tecnico e nell'ambiente ideale, ha dei compagni sulla sua stessa lunghezza d'onda ed è senza dubbio il go to guy della squadra. Invece secondo me il leader tecnico e il giocatore più importante della squadra è Adebayo ma anche per lui vale lo stesso discorso di Butler, mi sembra messo nelle condizioni per rendere al meglio.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: #3 Boston Celtics vs. #5 Miami Heat
Butler è la stella nel senso che è il closer. Ed ha le capacità tecniche e fisiche per fare tutto. Che poi a livello di giocatore sia meno simile a quello di un LeBron e maggiormente ad un Paul George è così da sempre. Però la differenza di impatto tra PG e Jimmettone è stata altina eh.