Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi passa il turno?

Sondaggio concluso il 20/09/2020, 9:15

Los Angeles Lakers in 4
8
26%
Los Angeles Lakers in 5
14
45%
Los Angeles Lakers in 6
4
13%
Los Angeles Lakers in 7
2
6%
Denver Nuggets in 4
0
Nessun voto
Denver Nuggets in 5
0
Nessun voto
Denver Nuggets in 6
1
3%
Denver Nuggets in 7
2
6%
 
Voti totali: 31

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Nasty15 » 22/09/2020, 10:55

Birdman ha scritto: 21/09/2020, 11:23
Nasty15 ha scritto: 21/09/2020, 6:05 Quando ho visto entrare Plumnee francamente mi sono stupito. Metti dentro Porter Jr. Fresco, atletico, giovane ed alto, contro il singolo lungo dei Lakers. Dai su, Plumnee su AD, perché?
La partita dipende da una giocata difensiva, e metti dentro il peggior difensore di tutta la squadra, con un QI difensivo pari a 0, a marcare AD? Mettere Plumlee ci stava. Hindsight is 20/20.
Plumnee a rincorre AD che non ha sbagliato un tiro degli ultimi 4 ci stava? Abbiamo idee diverse sulle qualità difensive di Plumee.

A prescindere dall'autoblocco che si è imposto di fare contro Lebron, francamente una delle cose più ridicole mai viste.

Plumnee in più di un caso era già stato uccellato durante la partita, ed è entrato a freddo per gli ultimi 2 secondi difensivi a marcare un giocatore infinitamente più mobile di lui, boh.
 
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da mr.kerouac » 22/09/2020, 11:42

Comunque tra Howard, LeBron, Davis, Rondo, Morris e Caruso, i Lakers sono riusciti a mettere insieme gente decisamente più odiosa rispetto agli anni di Shaq e Kobe. Chapeau.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Nasty15 » 22/09/2020, 11:46

lelomb ha scritto: 21/09/2020, 22:49 Il non cambio di Plumlee è più brutto da vedere che altro, il tiro resta ben contestato, facilitato sicuro da una ricezione semplice, ma la palla è bassa e non particolarmente veloce permette a Jokic di accorciare e chiudere bene il close out, Davis fa un canestrazzo.



Il tiro non credo sia tecnicamente proprio contestato, nonostante Jokic arrivi velocemente, il rilascio è avviene QUASI non contastato, il serbo un pelo in ritardo, poi è un fenomeno a metterla dentro Davis
 
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da franzis » 22/09/2020, 11:48

FraQ ha scritto: 21/09/2020, 17:09 Arrivo tardi; ultima rimessa che, senza scomodare il senno di poi, è piuttosto interlocutoria: qual'era il "piano b"?
Se Plumlee non si intestardisce a voler cambiare a priori e segue invece Davis nell'enorme gap fra AD e James, quale altra opzione c'è? James che va di buldozer su Grant fino al ferro, magari sfruttando un blocco di Green (con o senza switch difensivo) che intasa la paint? James che, terminato l'eventuale curl di Davis, si allarga verso l'arco per ricevere il lob oltre Grant?
Tutto legittimo, ma è una di quelle rimesse che, secondo me, si basa più sul mettere alla prova le rotazioni e l'esecuzione difensiva, che su una pregevole idea tattica (tradotto: una di quelle rimesse che, se non finiscono con punti a referto, risultano davvero "brutte e povere").


hai ragione

smaltito l'orgasmo per il buzzer beater, più che interrogarsi su plumlee bisognerebbe interrogarsi su vogel e su che cosa aveva chiamato.

hai solo 2 secondi per prendere il tiro, quindi o catch & shoot o al limite un palleggio e pull up.
AD e green sono gli unici che si muovono, anche a muzzo volendo perchè non bloccano per nessuno e nessuno blocca per loro, e portano i difensori sul lato forte.
James immobile, manco guarda il movimento di AD e si accorge che arriva solo quando riceve.

mah....

 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15250
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1925
1672

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Radiofreccia » 22/09/2020, 11:52

franzis ha scritto: 22/09/2020, 11:48 smaltito l'orgasmo per il buzzer beater, più che interrogarsi su plumlee bisognerebbe interrogarsi su vogel e su che cosa aveva chiamato.

Mah, rivedendo più volte l'azione a velocità normale direi che Vogel non ha chiamato un gioco specifico ma i giocatori in campo hanno eseguito quello rispetto cui c'era maggiore confidenza e fiducia globale. Il gioco eseguito ha permesso a Davis (miglior giocatore in campo con enorme distacco rispetto a qualsiasi altro collega ed avversario) di avere un tiro piedi per terra con un bel po' di metri di spazio ed il passaggio proveniva da Rondo, secondo miglior passatore in campo.

Considerata l'esecuzione e il risultato finale (inteso come tiro costruito, poi che sia entrato è un altro discorso), secondo me è andato tutto esattamente come il CS e la squadra voleva. Anche se non fosse entrato o anche se Plumlee/Grant avesse letto correttamente la giocata ed eseguito il close-out, comunque si sarebbe trattato di un tiro correttamente costruito ed una rimessa correttamente eseguita.

Tutto ciò senza un TO da poter chiamare.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da franzis » 22/09/2020, 12:13

Radiofreccia ha scritto: 22/09/2020, 11:52
franzis ha scritto: 22/09/2020, 11:48 smaltito l'orgasmo per il buzzer beater, più che interrogarsi su plumlee bisognerebbe interrogarsi su vogel e su che cosa aveva chiamato.

Mah, rivedendo più volte l'azione a velocità normale direi che Vogel non ha chiamato un gioco specifico ma i giocatori in campo hanno eseguito quello rispetto cui c'era maggiore confidenza e fiducia globale. Il gioco eseguito ha permesso a Davis (miglior giocatore in campo con enorme distacco rispetto a qualsiasi altro collega ed avversario) di avere un tiro piedi per terra con un bel po' di metri di spazio ed il passaggio proveniva da Rondo, secondo miglior passatore in campo.

Considerata l'esecuzione e il risultato finale (inteso come tiro costruito, poi che sia entrato è un altro discorso), secondo me è andato tutto esattamente come il CS e la squadra voleva. Anche se non fosse entrato o anche se Plumlee/Grant avesse letto correttamente la giocata ed eseguito il close-out, comunque si sarebbe trattato di un tiro correttamente costruito ed una rimessa correttamente eseguita.

Tutto ciò senza un TO da poter chiamare.

ma quello che è uscito fuori non è un "gioco".
davis fa un semplice movimento, senza nessun tipo di interazione con james che manco lo sta guardando e manco finta la ricezione.
plumlee sbarella e panica, lasciandolo ricevere open, ma senza che noi facessimo nulla di che per indurlo a panicare.
il resto è storia, e va benissimo così.
ma il dubbio a mente fredda è legittimo.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10234
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1533

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Jack » 22/09/2020, 12:17

Radiofreccia ha scritto: 22/09/2020, 11:52
franzis ha scritto: 22/09/2020, 11:48 smaltito l'orgasmo per il buzzer beater, più che interrogarsi su plumlee bisognerebbe interrogarsi su vogel e su che cosa aveva chiamato.

Mah, rivedendo più volte l'azione a velocità normale direi che Vogel non ha chiamato un gioco specifico ma i giocatori in campo hanno eseguito quello rispetto cui c'era maggiore confidenza e fiducia globale. Il gioco eseguito ha permesso a Davis (miglior giocatore in campo con enorme distacco rispetto a qualsiasi altro collega ed avversario) di avere un tiro piedi per terra con un bel po' di metri di spazio ed il passaggio proveniva da Rondo, secondo miglior passatore in campo.

Considerata l'esecuzione e il risultato finale (inteso come tiro costruito, poi che sia entrato è un altro discorso), secondo me è andato tutto esattamente come il CS e la squadra voleva. Anche se non fosse entrato o anche se Plumlee/Grant avesse letto correttamente la giocata ed eseguito il close-out, comunque si sarebbe trattato di un tiro correttamente costruito ed una rimessa correttamente eseguita.

Tutto ciò senza un TO da poter chiamare.



E chi la passa meglio di Rondo, LeBron?

Tornando sulla rimessa però erano sotto di uno, non si è mosso quasi nessuno, solo un accenno di taglio da parte di Green, nessun blocco perchè quello di LeBron non è che proprio si possa chiamare blocco, quando hai l'opzione di andare per i due punti o anche subire un fallo smarcarsi come ha fatto Davis è il minimo che puoi fare visto che tra l'altro sarebbe bello sapere se Plumlee ha fatto quello per cui si erano messi d'accordo o ha deciso che nella bolla è rimasto troppo tempo ormai.

Avatar utente
Knighterrant
Rookie
Rookie
Messaggi: 733
Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Firenze
111
201

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Knighterrant » 22/09/2020, 13:17

Jack ha scritto:
Radiofreccia ha scritto: 22/09/2020, 11:52

Mah, rivedendo più volte l'azione a velocità normale direi che Vogel non ha chiamato un gioco specifico ma i giocatori in campo hanno eseguito quello rispetto cui c'era maggiore confidenza e fiducia globale. Il gioco eseguito ha permesso a Davis (miglior giocatore in campo con enorme distacco rispetto a qualsiasi altro collega ed avversario) di avere un tiro piedi per terra con un bel po' di metri di spazio ed il passaggio proveniva da Rondo, secondo miglior passatore in campo.

Considerata l'esecuzione e il risultato finale (inteso come tiro costruito, poi che sia entrato è un altro discorso), secondo me è andato tutto esattamente come il CS e la squadra voleva. Anche se non fosse entrato o anche se Plumlee/Grant avesse letto correttamente la giocata ed eseguito il close-out, comunque si sarebbe trattato di un tiro correttamente costruito ed una rimessa correttamente eseguita.

Tutto ciò senza un TO da poter chiamare.



E chi la passa meglio di Rondo, LeBron?

Tornando sulla rimessa però erano sotto di uno, non si è mosso quasi nessuno, solo un accenno di taglio da parte di Green, nessun blocco perchè quello di LeBron non è che proprio si possa chiamare blocco, quando hai l'opzione di andare per i due punti o anche subire un fallo smarcarsi come ha fatto Davis è il minimo che puoi fare visto che tra l'altro sarebbe bello sapere se Plumlee ha fatto quello per cui si erano messi d'accordo o ha deciso che nella bolla è rimasto troppo tempo ormai.
Parla ovviamente di Jokic Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da FraQ » 22/09/2020, 16:37

Direi che per affidabilità (v. opzioni multiple) e ripetibilità (a prescindere dal roster della difesa), in una ipotetica scala di giudizio che va da circa questo (dal fondo)

e questo (dal lato)

fino ad arrivare a questo (dal fondo)

e questo (dal lato)

la rimessa finale dei Lakers è nella metà bassa della scala (salvo aver nella manica opzioni che non si sono palesate).

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da BomberDede » 22/09/2020, 16:45

però va detto che in queste rimesse si risponde anche alla difesa.
Davis riceve palla dopo 1 secondo causa cazzata di Plumlee. Altri giocatori Lakers si stavano muovendo bene (eccetto Lebron).
magari LeBron aspettava proprio un secondo per iniziare il suo movimento e vedere che succede.
Negli ultimi due video postati il rimettitore aspetta diversi secondi prima di passarla, semplicemente da noi non è stato necessario causa cappellata Nugs

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da franzis » 22/09/2020, 16:50

FraQ ha scritto: 22/09/2020, 16:37 Direi che per affidabilità (v. opzioni multiple) e ripetibilità (a prescindere dal roster della difesa), in una ipotetica scala di giudizio che va da circa questo (dal fondo)

e questo (dal lato)

fino ad arrivare a questo (dal fondo)

e questo (dal lato)

la rimessa finale dei Lakers è nella metà bassa della scala (salvo aver nella manica opzioni che non si sono palesate).
aggiungo che rispetto ai due esempi bassi che hai riportato, la nostra rimessa aveva il malus che stavamo 1 sotto.
quindi, ok rimessa un pò alla cazzo se male che va finisci ai supplementari
un pò meno ok rimessa un pò alla cazzo se male che va perdi la partita e vai 1-1 nella serie

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da franzis » 22/09/2020, 17:01

BomberDede ha scritto: 22/09/2020, 16:45 però va detto che in queste rimesse si risponde anche alla difesa.
Davis riceve palla dopo 1 secondo causa cazzata di Plumlee. Altri giocatori Lakers si stavano muovendo bene (eccetto Lebron).
magari LeBron aspettava proprio un secondo per iniziare il suo movimento e vedere che succede.
Negli ultimi due video postati il rimettitore aspetta diversi secondi prima di passarla, semplicemente da noi non è stato necessario causa cappellata Nugs

io al taglio di green non riesco a trovare molto senso vista la sua credibilità come finalizzatore sotto canestro.
e pure kcp piuttosto che scalare faceva meglio a restare in angolo, dove rondo lo poteva raggiungere più facilmente per un passaggio se murray panicava e aiutava su green.

io credo che lo schema, a meno di cappelle dei nuggets, prevedesse ricezione e step back/fade away di lebron

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da franzis » 22/09/2020, 17:29

alla fine della post game interview ciglio racconta come è andato lo schema lato lakers


a inizio video c'è un bel pezzo in cui racconta le motivazioni extra a giocare con la jersey mamba edition 

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
436

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da Iovi92 » 22/09/2020, 18:08

Ho rivisto il boxscore di gara 2, Murray ha giocato 44 minuti con un plus minus di +14, devono cercare di reggere in qualche modo quando si riposa e magari farlo riposare in momenti diversi dato che i Lakers ad inizio del secondo quarto fanno sempre dei parziali nei quintetti con LeBron e senza Davis.

furiottego
Senior
Senior
Messaggi: 1500
Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
31
134

Re: Western Conference Finals: #1 Los Angeles Lakers vs. #3 Denver Nuggets

Messaggio da furiottego » 23/09/2020, 7:32

Denver credo si diverta parecchio a giocare da underdog...

Peccato aver letteralmente buttato via G2, altrimenti avremmo una serie apertissima.
Tra le due squadre la differenza non è enorme, soprattutto se Jokic riesce a giocare come sa in attacco (e a segnare qualcosa da fuori).

Rispondi

Torna a “NBA”