Nelle ultime 3 settimane, approfittando anche delle ferie, ho letto *un macello*, quindi preparatevi.

Letto tutto in originale, consiglio praticamente tutto, le cose DC la Panini o le ha ristampate, o sta per farlo avendole già annunciate tipo su Anteprima, o sono comunque cose che ristamperanno.
Watchmen: prima di partire me lo sono letto. Come dicevo a torrisone non so, sono rimasto un po' deluso. Forse perchè avevo grandi aspettative, pur sapendo poco. Dal concetto di "Who watches the Watchmen?" mi aspettavo un'opera permeata di una critica ai personaggi che si atteggiano da giudici, giuria e boia, come fatto anche nel Supreme Power di Stracz e nello Squadron Supreme anni 80 che devo ancora recuperare.
Poi ci sono delle cose notevoli, come gli ultimi due numeri o quelli sul Doc Manhattan e Rorschach, però da quello universalmente riconosciuto come *IL* fumetto mi aspettavo di più. Sono già stato insultato a dovere.
All Star Superman: non sono un fan del man of steel ma sono stato convinto a prendere quello che dicono essere uno delle sue serie migliori e l'accoppiata Morrison-Quitely non ha deluso. Questo è già stato ristampato da Panini. 12 numeri.
Liberty Meadows: per chi non la conoscesse, è una strip quotidiana fatta da Frank Cho a inizio anni '00 ambientata in un "animal sanctuary", con protagonisti un paio di umani e alcuni degli animali. In Italia non so chi l'abbia stampata, però è una serie monca, ed è un vero peccato perchè era molto carina.
Old Man Logan: appena ristampata da Panini, Millar e McNiven in un blockbusterone à la Millar che si legge in fretta ed è molto piacevole. 7 numeri + uno speciale.
Runaways vol 1-4: ho riletto i primi 4 volumi di Runaways, una delle mie serie preferite anche perchè l'avevo cominciata appena era uscita e mi ero comprato già all'epoca dei volumi originali per portarmi avanti rispetto alla pubblicazione italiana, negli ultimi mesi ho ricomprato la serie in TP ed era il turno di leggere i volumi iniziali, serie adolescenziale molto carina di Vaughn e Alphona.
Kingdom Come: Alex Ross, 'nuff said. 4 maxi numeri, storia stupenda, credo la Panini la ristampi a breve perchè è veramente un caposaldo. Consigliatissimo.
Superman Up in the Sky: Tom King, 12 ministorie, veramente una narrazione molto bella. Consigliatissimo anche questo, verrà stampato in italiano mi pare a Settembre.
Batman White Knight: 8 numeri, altra storia "alternativa" molto interessante, consigliato a tutti i fan del Cavaliere Oscuro come
@Dietto. Anche qui credo Panini (ri)stamperà ma non so quando.
Flash di Geoff Johns: in realtà mi manca l'ultimo volume dei 6, che però è temporalmente più avanti dei primi 5 che sono a inizio anni '00 e che mi hanno detto probabilmente non capirò molto perchè si rifa ad altre storie/informazioni che non ho letto.
I primi 3 volumi sono stupendi, con Johns coadivato da un eccellente Scott Kolins, poi nel numero 200 c'è un cambio di status quo che non mi ha convinto troppo. I numeri che si incrociano con Identity Crisis poi non li ho capiti granchè, però potrei recuperarmela.
In generale ciclo consigliato, la Panini farà un Omnibus di quello di Waid (credo ne servano due per coprirlo tutto) e sicuramente in futuro stamperanno anche questo.
Si riesce a capire molto bene anche senza avere troppa backstory, anche se aver letto la Crisi originale aiuta.
Mister Miracle di Tom King: anche qui il mio background sul personaggio era nullo e Tom King fa un buon lavoro nel mettere il lettore a suo agio comunque. L'ambientazione angelena e i commenti sul traffico sono stati per me un plus da apprezzare, ma ammetto che - forse complice la stanchezza quando lo leggevo - ho trovato la seconda parte della miniserie da 12 numeri un po' troppo incasinata e cervellotica, mentre la prima parte l'ho apprezzata molto.