Per me é più facile che fallisca la Fiorentina della Juve, specie se non vende bene Chiesa.frog ha scritto: 24/06/2020, 8:21Hai detto bene riguardo alla CONSOB, perché anche la Parmalat e la Cirio erano in borsa eppure......albizup ha scritto: 24/06/2020, 7:59
Quanto "pesano" a bilancio le sponsorizzazioni della Juve? Magati tu ne hai idea di quanto sia il totale annuo. Perché se per dire prendi 100 milioni (cifra che metto lì a caso) ma poi ti servono 120 di plusvalenza (di cui reali saranno la metà) qualche problema nel lungo periodo ce l'hai, perché ok che pjanic oggi di frutta 70 ma poi devi mettere a bilancio l'ammortamento annuo degli 80 di Arthur e devi sempre crescere con le plusvalenze, cosa che sta accadendo infatti.
Comunque a me sorprende che non intervenga qualche procura, la Consob e/o Covisoc a fare luce su questa vicenda, soprattutto per società quotate in borsa è solo questione di tempo. Prima della Juve e Roma, gli organi che ho detto son tutti italiani, mi immagino qualcosa sul Barca.
La Juve ha già fatto un aumento di capitale ed ha emesso delle obbligazioni ha tassi comparabili alla Germania.
Il che dimostra che di soldi ne capite poco, il problema della Juve é relativo al Fair play finanziario visto i suoi acquisti degli ultimi due anni.
Continuate a vedere il problema in Ronaldo, ma sbagliate: Pove vi ha mostrato come certe sponsorizzazioni sono salite nell'arco di due anni senza vittoria della Champions League.
Le maglie da ricorrenza di quest'anno (palace, numeri arabi e Locker room) sono andate esaurite e sono oggetto di resell che si spiega con dei collezionisti non particolarmente interessati al calcio.
L'effetto Ronaldo esiste e si fa sentire, non ci credete, fatti vostri.
La questione del problema é sia lo sbilancio nelle campagne acquisti precedenti (da Higuain per intenderci) e dal fatto che paghiamo troppo di stipendio le nostre riserve.