Messaggio
da Granchio » 22/06/2020, 10:20
Questa stagione, spiace per chi la pensa diversamente ma e' cosi', sta ampiamente dimostrando che fino allo scorso anno avevamo uno dei top 4/5 allenatori su piazza.
Si dira` che giocavamo male (che poi vuol dire tutto e niente), resta il fatto che per una squadra come la Juventus l'obiettivo e' portare a casa trofei e gestire una rosa composta da personcine di non semplice amministrazione (come quella di tutti i top team)
Oggi abbiamo Sarri che per quanto riguarda il versante trofei al momento e' 0 su 2 (di cui uno perso in maniera netta e l'altro perso ai rigori ma sostanzialmente meritando di perdere). In CL non e' in una posizione agiata ed in campionato bisognera' correre per mantenere questo minimo vantaggio acquisito
Le voci di spogliatoio si dira' che lasciano il tempo che trovano ma quando iniziano ad uscire questi "spifferi" solitamente qualcosa che scricchiola c'e'. Sentivo ieri l'analisi di Condo' che ho trovato molto corretta: quando subentri a guidare una squadra che viene da quello che sappiamo, per portare tutti dalla tua parte devi entusiasmare i tuoi giocatori (un po' quello che sembra stia riuscendo a Gattuso). Condo' sosteneva che al momento quello che sembra e' che Sarri li abbia incuriositi ma non conquistati. La penso esattamente cosi'
Per quanto Sarri sia stato preso per portare una ventata di aria fresca al nostro stile di gioco (e fondamentalmente non ci e' riuscito per una infinita' di fattori), tenderei a mettere in secondo piano questo argomento. Gli aspetti dove personalmente lo ritengo maggiormente latitante sono quelli di aver completamente annacquato l'identita' di questa squadra (che era una identita' fortissima), di essersi dimostrato non all'altezza di gestire un roster di questo livello restando ancorato a dogmi di difficile applicazione, peccando completamente di flessibilita'. Si dira' "eh ma se prendi Sarri lo sai in partenza che e' cosi'".....Ni, in parte e' vero, ma ribaltiamola: se sono Sarri cerco di rendermi conto di dove sono capitato, di cosa ho per le mani e se dopo 2/3 mesi quello che vorrei non si riesce a mettere in pratica, provo qualcosa di diverso perche' sarei pur sempre l'allenatore della Juve e devo portare a casa degli obiettivi. Questo fa un manager di alto profilo, altrimenti oggi Zeman allenerebbe il Barcellona....
Nessuno credo metta in dubbio che la rosa non e' adatta al suo stile, ma personalmente questa non e' altro che una diminutio per come sta andando la stagione: che aveva questi giocatori lo sapeva quando ha firmato, sta a lui trovare la quadra. Allegri ha chiesto un trequarista per anni, non glielo hanno mai preso (Hernanes...), amen, ha messo insieme il pranzo con la cena lo stesso...
Un allenatore di alto profilo sa che bisogna adattarsi, sa che con 50 partite o quelle che sono in una stagione non tutte possono andare allo stesso modo e sa quando accelerare, quando rallentare, quando adattarsi all'avversario, quando e' il momento di cambiare qualcosa, di portare correttivi etc. Significa avere in mano il polso della squadra, Sarri sta dimostrando che in questo e' parecchio indietro rispetto ai suoi colleghi che occupano panchine dei top team
E' solo colpa sua? Certo che no. La colpa principale e' di chi ha penato che Sarri potesse essere il profilo giusto ed ha cannato alla grande
Ma se per i vari Neved e Paratici andranno fatte delle valutazioni approfondite da chi di comptenza, su Sarri mi sento di dire che l'esperimento e' fallito e che bisognera' voltare pagina
Like
1
Share