e quindi proporresti di licenziare quelli che il loro capitano reputa violenti?joesox ha scritto: 01/06/2020, 12:28 Ci sono 18,000 dipartimenti di polizia negli Stati Uniti, anzi 17,895 per l'esattezza, e ci sono circa 700,000 poliziotti.
Ogni dipartimento ha un capo, un vice capo, uno o più capitani. Ognuno di questi sa esattamente come la pensano i suoi luogotenenti, sergenti ed agenti vari che dipendono da lui. Non raccontiamoci balle. Nei dipartimenti piccoli il capo conosce molto bene tutti. In quelli grandi il capitano conosce bene le squadre che dipendono da lui. Il capo ha la possibilità di dare ordini ai suoi agenti e conosce quelli che li eseguiranno alla lettera e quelli che tenderanno a fare anche un po' di testa propria. Conosce i violenti ed i diplomatici.
concordo. Ma quindi il tuo post di stamattina in cui volevi un morto a manganellate bianco per vedere se poi ai poliziotti davano l'accusa di "violenza eccessiva" dove si collocherebbe?joesox ha scritto: 01/06/2020, 12:28
Creare il cambiamento è un processo lento, lentissimo. E non lo risolviamo certo noi qui sul forum.
Ma ogni passo va fatto in una certa direzione. Con otto anni di Trump si faranno molti passi indietro.
Istigare divisioni non aiuta, alimentare l'odio non aiuta. Tutto contribuisce, comizi, parole, tweet.
Tutto contribuisce a creare un clima migliore o peggiore.
La storia di mezzo non la commento perché non ho esattamente capito cosa c'entri
@esba
Riguardo a quello che scrive Jabbar: di primo acchitto bello.
Poi lo rileggi... un filo ingenuo se pensa che la prima cosa a cui pensiamo (<dal divano con le patatine mentre aspettiamo NCIS> non suona troppo bene) è che <non viene rispettato il distanziamento>, un po' fastidioso che porti avanti un pensiero da "noi contro voi".
In conclusione poi <che si avanzi spediti verso la giustizia> non vuol dire niente purtroppo. Abbiamo bisogno di obiettivi, soprattutto micro, concreti.
Il sogno è fico, per carità, ma è lontano e per raggiungerlo devi fare tanti piccoli passi giornalieri, non basta invocarlo.
Altra nota di contorno:
siamo coscienti che il medesimo problema è ben presente anche in Europa, si? Le sommosse di Londra e Parigi penso che ci siano piuttosto vicine sia temporalmente sia geograficamente.
Tutte hanno in comune il comportamento della polizia discriminatorio e violento