Dietto ha scritto: 15/05/2020, 8:54albizup ha scritto: 15/05/2020, 7:44
Quindi il fatto che le tue esperienze dicono che i posti che frequenti non rispettano le norme di sicurezza, io ho un'esperienza diversa del supermercato, dovrebbe rendere i tuoi esempi corretti? Ma soprattutto visto che in alcuni posti non rispettano le norme allora il protocollo del calcio dovrebbe adeguarsi e confrontarsi con quei quei posti li. Mi pare geniale come ragionamento.
Discorso tamponi? Non ho cercato molto magari tu ne sai di più sulla frequenza prevista.
Sulla tua domanda, al momento non si sa quanto spesso, perchè il protocollo per la ripresa è stato fatto per gli allenamenti, in cui staranno in ritiro, quindi tampone fatto all'inizio del ritiro. Il problema sarà quando ricomincerà il campionato. In particolare i tamponi sono in corso in questi due giorni. Saranno poi fatti di nuovo tra una settimana.
Poi belli di casa, visto che il tuttologo sono io, e non voi che però a quanto sapete tutto a riguardo, possiamo affidarci alle parole di tutte le parti in causa in questi giorni, che stanno tutti dicendo la stessa cosa?
Secondo me il punto è centrale per poter finire il campionato sarà sulla frequenza dei tamponi, se riescono a farli spesso (ogni 1-2 giorni max) l'isolamento preventivo è inutile.
Comunque tutte le parti in causa non stanno dicendo la stessa cosa, una, il CTS, non mi pare d'accordo sul quel punto, che è abbastanza cruciale per poter portare a termine il campionato con un grado di sicurezza accettabile.