Wolviesix ha scritto: 22/04/2020, 10:50
Vista anche la seconda di The Last Dance.
Parte bene, ma poi si perde di nuovo nei meandri di stagioni vecchie che non vedo cosa c'azzecchino su un documentario sul 97-98.
Context (cit.)
BCS sono molto tentato di riprenderla...volevo aspettare che finisse totalmente (l'anno prossimo), ma vuoi un po' il tempo libero, vuoi un po' la coda delle cose da vedere che si sta assottigliando, vuoi soprattutto questi giudizi entusiastici...mi stanno tentando di mettermi in pari ora e poi seguire l'ultima stagione step by step l'anno prossimo.
Delle ultime cose che ho visto mi sento di consigliare:
Unorthodox (per certe cose mi ha ricordato "The end of the fucking world", molto carino),
True Story (a me i matti, carceri, processi affascinano un sacco, se poi si rifanno alle storie vere...), se vi è piaciuto Hunters ci metterei in coda
"Il boia insospettabile", docuserie su Netflix che tratta in maniera più approfondita e reale la questione (anche qua processi vari...),
"Eat race win" visto su consiglio di safe, sono rimasto davvero impressionato dalla qualità del cibo dell'Orica (Tour 2017), cioè andare in giro con la corsa e mentre gli altri gareggiano "saccheggiare" caseifici, mercati, pescivendoli vari delle varie zone toccate, paradisiaco;
Take us home (Leeds) (questo su Amazon Prime), simil "Sunderland till i die", non sapevo fosse di un italiano...e mi fermo con
White Boy, processi, adolescenti usati dalla polizia, Detroit anni '80, spaccio di droga, corruzione...hollywood ed un caso che si è prolungato fino ai giorni nostri.
Di screwball avevo già parlato?
Su Freud invece...boh...mi pare che sto voler sfociare nell'immagine che sia scioccante sia un po' sfuggita di mano, alla fine la storia è anche interessante, spero comunque non ci sia una seconda stagione.