Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26669
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 15/04/2020, 16:30

Karamazov ha scritto: 15/04/2020, 9:43 Su Nerflix ho visto il Buco, film ambientato esclusivamente in una prigione con più livelli.
A leggere la trama mi pareva una cagata e in realtà per me è stata una piacevole sorpresa. La musica e i suoni mi hanno coinvolto un sacco e anche gli attori mi sono piaciuti molto. Tratta il tema dello spreco di abbondanza e dell'individualismo umano con una bella chiave di lettura.

È uno di quei film senza un finale prestabilito che si apre a diversi significati e interpretazioni, a me è piaciuto tanto ve lo consiglio, nonostante avessi per tutto il tempo un senso di inquietudine addosso che brrr..

Se ne parlava sul topico di Netflix, se non erro
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 16/04/2020, 12:03

Bonaz ha scritto:L’ufficiale e la spia di Polanski, che dire, lo consiglio.
Per quanto la storia in se’ temevo non m’interessasse, felice invece di averlo visto. Tecnicamente perfetto, ben interpretato, non annoia mai. Con Roman non si sbaglia mai.
Gran film davvero.
Roman mai banale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 16/04/2020, 16:55

@albizup
allora dello stesso regista di The Chaser ti consiglio The Yellow Sea, un filo inferiore al precedente ma buono, ma soprattutto The Wailing per me film dell'anno di qualche anno fa.
Poi se non l'hai già vista la trilogia della vendetta Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta.
Departures, film giappo oscar miglior film straniero qualche anno fa, bellissimo da vedere assolutamente.
Confessions sempre giappo, ha dei difetti ma nel complesso è un buon film.
Si torna in Corea con Castaway on the moon, bellissima commedia.
The Handmaiden già detto.
Prova The Host del regista di Parasite.
Ferro 3 di Kim ki duk. The twilight samurai. @bruce visto finalmente?  :biggrin:
The Raid 1 e 2.
Train to Busan (zombie movie)  :notworthy:
I saw the devil e The man from nowhere.
Mother capolavoro.
Bittersweet life.

Buona visione  :forza: ​​​​​​​

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12971
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 16/04/2020, 17:02

Staralfur ha scritto: 16/04/2020, 16:55 @albizup
allora dello stesso regista di The Chaser ti consiglio The Yellow Sea, un filo inferiore al precedente ma buono, ma soprattutto The Wailing per me film dell'anno di qualche anno fa.
Poi se non l'hai già vista la trilogia della vendetta Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta.
Departures, film giappo oscar miglior film straniero qualche anno fa, bellissimo da vedere assolutamente.
Confessions sempre giappo, ha dei difetti ma nel complesso è un buon film.
Si torna in Corea con Castaway on the moon, bellissima commedia.
The Handmaiden già detto.
Prova The Host del regista di Parasite.
Ferro 3 di Kim ki duk. The twilight samurai. @bruce visto finalmente?  :biggrin:
The Raid 1 e 2.
Train to Busan (zombie movie)  :notworthy:
I saw the devil e The man from nowhere.
Mother capolavoro.
Bittersweet life.

Buona visione  :forza: ​​​​​​​

Cazzo! Lady Vendetta! Altro filmone. Mr vendetta mi manca invece
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 16/04/2020, 21:19

Staralfur ha scritto: 16/04/2020, 16:55 @albizup
allora dello stesso regista di The Chaser ti consiglio The Yellow Sea, un filo inferiore al precedente ma buono, ma soprattutto The Wailing per me film dell'anno di qualche anno fa.
Poi se non l'hai già vista la trilogia della vendetta Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta.
Departures, film giappo oscar miglior film straniero qualche anno fa, bellissimo da vedere assolutamente.
Confessions sempre giappo, ha dei difetti ma nel complesso è un buon film.
Si torna in Corea con Castaway on the moon, bellissima commedia.
The Handmaiden già detto.
Prova The Host del regista di Parasite.
Ferro 3 di Kim ki duk. The twilight samurai. @bruce visto finalmente?  :biggrin:
The Raid 1 e 2.
Train to Busan (zombie movie)  :notworthy:
I saw the devil e The man from nowhere.
Mother capolavoro.
Bittersweet life.

Buona visione  :forza: ​​​​​​​

Annotato tutto, grazie mille 😁 oldboy e the host visti!
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 17/04/2020, 10:12

Visto Martin Eden.
Brutticello.
Concordo solo sullo straordinario Marinelli, siamo difronte ad uno che lascera’ il segno pesantemente nel nostro cinema.
Che bravo.
Il film di per se’ onestamente non mi lascia nulla dentro, uno spaccato a metà tra l’individualismo ed il socialismo molto fine a se’ stesso, collegato al protagonista che smette i panni del l’ignoranza per mettersi quelli della cultura.
Non ho letto il romanzo da cui prende vita la pellicola, però lo reputo un prodotto molto scadente.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 17/04/2020, 17:41

Bonaz ha scritto: 16/04/2020, 17:02
Staralfur ha scritto: 16/04/2020, 16:55@albizup
allora dello stesso regista di The Chaser ti consiglio The Yellow Sea, un filo inferiore al precedente ma buono, ma soprattutto The Wailing per me film dell'anno di qualche anno fa.
Poi se non l'hai già vista la trilogia della vendetta Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta.
Departures, film giappo oscar miglior film straniero qualche anno fa, bellissimo da vedere assolutamente.
Confessions sempre giappo, ha dei difetti ma nel complesso è un buon film.
Si torna in Corea con Castaway on the moon, bellissima commedia.
The Handmaiden già detto.
Prova The Host del regista di Parasite.
Ferro 3 di Kim ki duk. The twilight samurai. @bruce visto finalmente?  :biggrin:
The Raid 1 e 2.
Train to Busan (zombie movie)  :notworthy:
I saw the devil e The man from nowhere.
Mother capolavoro.
Bittersweet life.

Buona visione  :forza: ​​​​​​​

Cazzo! Lady Vendetta! Altro filmone. Mr vendetta mi manca invece 

bellissimo. Crude, sporco e maschio. Oltre che, grazie al cielo, violentissimo.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 17/04/2020, 18:00

albizup ha scritto: 16/04/2020, 21:19
Staralfur ha scritto: 16/04/2020, 16:55@albizup
allora dello stesso regista di The Chaser ti consiglio The Yellow Sea, un filo inferiore al precedente ma buono, ma soprattutto The Wailing per me film dell'anno di qualche anno fa.
Poi se non l'hai già vista la trilogia della vendetta Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta.
Departures, film giappo oscar miglior film straniero qualche anno fa, bellissimo da vedere assolutamente.
Confessions sempre giappo, ha dei difetti ma nel complesso è un buon film.
Si torna in Corea con Castaway on the moon, bellissima commedia.
The Handmaiden già detto.
Prova The Host del regista di Parasite.
Ferro 3 di Kim ki duk. The twilight samurai. @bruce visto finalmente?  :biggrin:
The Raid 1 e 2.
Train to Busan (zombie movie)  :notworthy:
I saw the devil e The man from nowhere.
Mother capolavoro.
Bittersweet life.

Buona visione  :forza: ​​​​​​​

Annotato tutto, grazie mille 😁 oldboy e the host visti! 
Io ripeto altri titoli famosi, scusami se dico cose già viste o famose ma ultimamente sembro Biden :forza: . Secondo questi sono assolutamente da non perdere

Invece io voglio aggiungere tra i coreani Snowpiercer, che che è una descrizione clamorosa di tantissime situazioni di vita aldilà della politica e "a Taxi driver" che facilone ma struggente.

L'altro recente orientale che secondo me è un must è Shoplifters (giappo). Un simposio su come cambia la moralità degli emarginati della società dalla sua parte centrale. Incluse porcate (truffe), reati (tollerati), altre porcate (sesso), altri reati (giusti... ?), ancora più porcate (sanitarie) e ancora più reati (empi).

Poi se sei un uomo dalla portentosa tolleranza morale c'è sempre il viaggio anarco-ateista nel sentimento: Love Exposure. Ma serve grande convinzione.

(the handmaiden e confessions secondo me sono pallosi :laughing: confessions in particolare questa non sta zitta un secondo.)
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 17/04/2020, 19:46

snowpiercer l'avevo visto al cinema.. idea decisamente curiosa ma non mi aveva convinto del tutto.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12971
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 18/04/2020, 10:28

5 è il numero perfetto, tratto da una graphic novel di Igort e diretto dallo stesso, con Servillo e Golino. Si lascia guardare, buonissima fotografia, scorci della (meno) bella Napoli, un po’ di Matrix, un po’ di Sin City all’italiana anni 70. Non un capolavoro, ma lo consiglio.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 18/04/2020, 12:34

GecGreek ha scritto:
albizup ha scritto: 16/04/2020, 21:19

Annotato tutto, grazie mille Immagine oldboy e the host visti! 
Io ripeto altri titoli famosi, scusami se dico cose già viste o famose ma ultimamente sembro Biden :forza: . Secondo questi sono assolutamente da non perdere

Invece io voglio aggiungere tra i coreani Snowpiercer, che che è una descrizione clamorosa di tantissime situazioni di vita aldilà della politica e "a Taxi driver" che facilone ma struggente.

L'altro recente orientale che secondo me è un must è Shoplifters (giappo). Un simposio su come cambia la moralità degli emarginati della società dalla sua parte centrale. Incluse porcate (truffe), reati (tollerati), altre porcate (sesso), altri reati (giusti... ?), ancora più porcate (sanitarie) e ancora più reati (empi).

Poi se sei un uomo dalla portentosa tolleranza morale c'è sempre il viaggio anarco-ateista nel sentimento: Love Exposure. Ma serve grande convinzione.

(the handmaiden e confessions secondo me sono pallosi :laughing: confessions in particolare questa non sta zitta un secondo.)
 
Shoplifters giusto, bellissimo, ma anche il resto della filmografia di Koreeda, molto bella.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14797

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 18/04/2020, 14:15

Bonaz ha scritto: 18/04/2020, 10:285 è il numero perfetto, tratto da una graphic novel di Igort e diretto dallo stesso, con Servillo e Golino. Si lascia guardare, buonissima fotografia, scorci della (meno) bella Napoli, un po’ di Matrix, un po’ di Sin City all’italiana anni 70. Non un capolavoro, ma lo consiglio.

io lo vidi in sala, presente anche Carlo Buccirosso che fa il cattivo (un unicum credo), confermo il tuo giudizio, si lascia guardare, un genere di film che sull'onda di Jeeg Robot sta prendendo sempre più piede

visioni recenti:

Il Buco, confermo quanto detto da qualcuno, idea di partenza molto figa, sviluppato anche bene tutto sommato, ma il finale mi ha lasciato un minimo perplesso. Nota di merito data dal fatto che dimostra che si possano fare delle produzioni spagnole senza coinvolgere attori de La Casa di Carta.

Quinto Potere, visto per la prima volta tutto il film (avevo visto solo il famoso monologo), aldilà delle assonanze con il dibattito pubblico odierno (con la grande differenza che adesso quelle cose vengono dette da partiti di governo e non da chi è fuori com'è stato tipo per tremila anni, dato che l'idea di un grande manovratore che agisce nel buio credo esistesse anche negli assiri e nei babilonesi). Aldilà delle riflessioni poltiche e filosofiche, il film è interessante e vale la pena vederlo, anche per le dinamiche dell'informazione (oggi pienamente assoggettate all'intrattenimento) che ne vengono fuori.

L'Immortale, avendo visto tutto Gomorra, e non avendo nulla da fare l'ho beccato su SkyGo, il film si muove nell'universo di Gomorra e ne richiama in parte le atmosfere, Ciro si è salvato e lo vedremo nella quinta serie, la cosa mi ha lasciato un minimo deluso, poi vedevo che sono andati a prendere la storia di un camorrista reale che ha visto il proiettile fermarsi a pochi centimetri dal cuore ma comunque mi pare una mossa furba. Ma direi che Gomorra ha preso quella china tipo dalla seconda stagione in avanti, ergo non è un sorpresa, tanto più se poi fanno un buon prodotto come mi è parso che sia stata l'ultima stagione.
Il film in sè scorre via, nonostante ci sia qualche cosa abbastanza banale tipo il bisogno di fare lo spiegone in macchina con Bruno che dice a Ciro "Tu sei quello che io avrei sempre voluto essere". Peraltro onestamente durante il film manco avevo capito che quello fosse il suo vecchio maestro :forza:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 19/04/2020, 12:20

Incuriosito da Albi ho visto The Chaser.
Gran film, davvero.
Non aggiungo null'altro alla recensione che fece Gec, non serve.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10051
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2039
2930
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rodmanalbe82 » 19/04/2020, 14:01

su Netflix (almeno qui in Australia) è uscito Sergio, film sulla storia di Sérgio Vieira de Mello, diplomatico ONU morto in un attacco organizzato da chi ora si rivendica come ISIS.

A parte la bellezza del film, ma che gnocca pazzesca è Ana de Armas? 
Never underestimate the heart of a champion.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 19/04/2020, 14:03

Sei arrivato tardi, Sbabo. Visto ieri sera, guardavo solo lei.

Rispondi

Torna a “Cinema”