Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Pro
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
- NFL Team: Detroit Lions
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- Squadra di calcio: A.S. Roma
- 1432
- 455
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mi sta anche bene se l'iter è contorto per un pregiudizio del genere. D'accordo sul non farne una caccia alle streghe, ma mi sembra evidente come uno dei più grandi problemi, più volte evidenziato anche qui, sia l'evasione.
Anche perché poi a presentare richieste di sussidi, prestiti e finanziamenti vari sono anche quei simpaticoni che magari dichiaravano due spicci e ora lamentano perdite inspiegabilmente superiori al reddito 2019 ...
Come dici tu, le lungaggini burocratiche rappresentano una consuetudine qui in Italia. Per tutti però, me dipendente compreso che devo richiedere l'anticipo della Cig passando per infinite traversie.
Mi chiedo però se una pregiudiziale del genere può invalidare la bontà di un provvedimento.
Le banche, ed essendo cresciuto in mezzo a bancari qualcosa mi è stato insegnato, la liquidità ce l'ha sempre, così come l'interesse a fare da sponda per manovre di questo tipo.
Anche perché poi a presentare richieste di sussidi, prestiti e finanziamenti vari sono anche quei simpaticoni che magari dichiaravano due spicci e ora lamentano perdite inspiegabilmente superiori al reddito 2019 ...
Come dici tu, le lungaggini burocratiche rappresentano una consuetudine qui in Italia. Per tutti però, me dipendente compreso che devo richiedere l'anticipo della Cig passando per infinite traversie.
Mi chiedo però se una pregiudiziale del genere può invalidare la bontà di un provvedimento.
Le banche, ed essendo cresciuto in mezzo a bancari qualcosa mi è stato insegnato, la liquidità ce l'ha sempre, così come l'interesse a fare da sponda per manovre di questo tipo.
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Che la burocrazia in Italia sia un problema per tutti mi pare evidente. Però il problema oggi nel breve ce l'hanno soprattutto le pmi (nel medio periodo avranno problemi tutti, ma aprile e maggio sarà un problema di autonomi, ditte individuali, stagionali e pmi in genere).Giulay27 ha scritto:Mi sta anche bene se l'iter è contorto per un pregiudizio del genere. D'accordo sul non farne una caccia alle streghe, ma mi sembra evidente come uno dei più grandi problemi, più volte evidenziato anche qui, sia l'evasione.
Anche perché poi a presentare richieste di sussidi, prestiti e finanziamenti vari sono anche quei simpaticoni che magari dichiaravano due spicci e ora lamentano perdite inspiegabilmente superiori al reddito 2019 ...
Come dici tu, le lungaggini burocratiche rappresentano una consuetudine qui in Italia. Per tutti però, me dipendente compreso che devo richiedere l'anticipo della Cig passando per infinite traversie.
Mi chiedo però se una pregiudiziale del genere può invalidare la bontà di un provvedimento.
Le banche, ed essendo cresciuto in mezzo a bancari qualcosa mi è stato insegnato, la liquidità ce l'ha sempre, così come l'interesse a fare da sponda per manovre di questo tipo.
Se una banca deve fare una istruttoria per bene servono come minimo 15/20 giorni, ma ora di più perché i periti lavorano a mezzo servizio, quindi serve l'ok di chi decide e che ha sempre una infinità di pratiche da valutare.
Solo per la banca ci si impiega un mese, per sace o cofidi il tempo è più lungo.
Se una impresa può dire ai creditori di aspettare due mesi e non rompere le scatole nel frattempo è tutto ok, altrimenti no.
Per esempio Conad o chi per lei può tranquillamente dire al contadino che gli pagherà i pomodori con un mese di ritardo, il contadino non può fate la stessa cosa con chi gli fornisce il carburante per il trattore.
Fra l'altro dal 2010 le banche hanno stretto parecchio i cordoni, in parte a ragione, ma li hanno stretti, quindi non è semplicissimo ottenere finanziamenti anche con garanzie, perché comunque in caso di insolvenza vanno attuate tutte le procedure e servono alcuni anni per riprendere i soldi dal garante.
La bontà di un provvedimento non si può misurare solo su queste cose, farraginoso o meno è sempre utile, ma la burocrazia può limitare molto l'efficacia.
Per esempio gli strumenti applicati per il terremoto in Emilia sono simili a quelli usati per il terremoto di Norcia ed Amatrice, è cambiato l'iter burocratico. In Emilia in 4/5 anni il grosso era stato fatto, a Norcia ed Amatrice si è fatto pochissimo.
Continuo a ritenere che la garanzia alle pmi sia una buona iniziativa, anche se non sufficiente (occorre intervenire per i costi fissi, se una pmi non incassa non può sostenere a lungo i costi fissi), però se non si semplifica la burocrazia il provvedimento rischia di perdere la sua efficacia.
Sull'evasione non commento, storicamente la penso in modo diverso ma non mi pare il momento di polemizzare su questo, per ora penso si possa concordare che il problema sia largamente secondario ed eventuali finanziamenti saranno erogati in base ai bilanci 2019, eventuali perdite sovrastimate compariranno nel bilancio 2020 e quindi, ove lo sia, sarà un problema del 2021
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
- Senior
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 11/04/2010, 16:06
- 580
- 480
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
A me piacerebbe anche un bel comunicato in cui:
- si spiega che potremmo avere una Sanitá migliore se non ci fosse un’evasione al x% = quanti posti in TI avremmo potuto avere
- si spiega che chi evade e sta male oggi deve ringraziare chi le tasse le paga, per il servizio che riceve
- chi ha avuto decessi forse avrebbe potuto evitarli senza evasione
Non sarà tutto vero, ma è ora di fare un po’ di terrorismo psicologico su sta cazzo di evasione di cui siamo campioni mondiali
- si spiega che potremmo avere una Sanitá migliore se non ci fosse un’evasione al x% = quanti posti in TI avremmo potuto avere
- si spiega che chi evade e sta male oggi deve ringraziare chi le tasse le paga, per il servizio che riceve
- chi ha avuto decessi forse avrebbe potuto evitarli senza evasione
Non sarà tutto vero, ma è ora di fare un po’ di terrorismo psicologico su sta cazzo di evasione di cui siamo campioni mondiali
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
doc G ha scritto: 11/04/2020, 11:11Le dichiarazioni attuali sposteranno voti? Nemmeno mezzo. Servono solo ad esaltare ed unire un gruppo di persone ed allontanare il rischio che si astengano. Poi, unito questo gruppo, si vedrà
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
occhio a questo passaggio perchè la politica è cambiata, così come il suo elettorato.
la lega e salvini da quando hanno mollato il governo sono in calo.
Il Pd da quando è al governo in leggera ripresa.
Meloni stabile (in fondo per lei è cambiato poco)
ma il consenso su Conte sta crescendo e molto, considerando che è una figura che viene dal nulla e che ad inizio del suo mandato non aveva nessun elettore in cassaforte se non l'appoggio di una parte di M5S.
https://www.adnkronos.com/fatti/politic ... o6EYO.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 6c353.html
e non sta raccogliendo consenso solo da centro-sinistra ma soprattuo dal centro-destra.
perchè tutto questo?
perchè oggi la politica è entertainment.
è il passo finale di un lungo processo iniziato in italia con il primo governo Berlusconi (che gli va dato atto di essere in anticipo rispetto a quello che succederà negli altri paesi occidentali) e che oggi è oramai abbastanza evidente.
Non importa quello che dici, importa solo quante volte lo dici e dove lo dici.
è per questo che Salvini, da ministro, sulla retorica degli immigranti, si è costruito fama e fortuna portando il partito a sfiorare il 30% (virtuale) dei consensi.
ed è per questo che Conte, nonostante una crisi difficilissima in cui il suo stesso governo ha commesso degli errori, sta consolidando notevolmente la sua posizione di guida, che in un certo modo non esclude nemmeno la sua possibile candidatura come premier anche alle prossime elezioni.
la mia ovviamente è un analisi politica, non entro nel merito.
personalmente l'intervento di ieri lo reputo un azzardo (seppur blastare i Saloni sia sempre cosa buona e giusta) perchè alza i toni politici e fissa l'asticella di una eventuale trattativa con UE ad un punto più alto e difficilmente ottenibile (eurobond).
Però questo modo di fare continua a produrre consenso.
Era un Sig. Nessuno, oggi ne sta uscendo come una figura carismatica.
il potere che oggi hanno i media, insieme ai social è oramai infinito.
ma la caratteristica peggiore che sta uscendo fuori è il suo carattere di repentina mutevolezza.
che mal si accoppia alla politica, che è appunto strategia e programmazione.
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Quello che sposterà voti saranno le indagini in Lombardia, perché, siccome siamo in Italia, un colpevole lo vogliamo.
E quelle partiranno sicuramente a maggio.
E quelle partiranno sicuramente a maggio.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lebronpepps ha scritto: 10/04/2020, 11:59fermo restando che io mi sarei pure stancato di parlare di campagna elettorale e di qualsiasi cosa che porta voti a Salvini anche durante la più grossa crisi italiana del dopoguerra
tanto più con i suoi satrapi che ha messo in regione che hanno gestito la cosa in maniera pessima ed il fatto che uno vorrebbe votare a destra per poter cacciare i negri in santa pace e invece adesso si ritrova uno che pare lo speaker di Radio Maria, non è che la sua gestione della questione sia stata così brillante, ma questo tipo di narrazione del "eh ma si fa il gioco di Salvini" per qualunque cosa accada ha stancato...e finisce per fare il gioco di Salvini, anche perchè in Italia piace sempre andare in soccorso del cavallo vincente
si fa il gioco di Salvini è il 2.0 del si fa il gioco di Berlusconi.
che era in realtà prima il si fa il gioco di Andreotti.
però devo dire che il Pd, da quando ha iniziato a seguire questi dettami ed essere attentissimo alle richieste del centro-destra italiano, ha fatto passi da gigante.
ora che finalmente è diventato un partito che tutti i liberali volevano, ha grande futuro :estinzione:
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Noodles ha scritto: 11/04/2020, 13:15Non importa quello che dici, importa solo quante volte lo dici e dove lo dici.
il pdc ieri ha fatto un discreto capolavoro.. non sappiamo se abbiamo un piano per il prossimo mese, non sappiamo come l'europa ci aiuterà, ma la gente è barzottissima per aver sentito nomi e cognomi.
e non è nemmeno la prima volta che si vende molto bene.
never understimate the tongue of a giuseppi.
edit. non che si possa pretendere chissà cosa, vista la situazione in cui ci troviamo. ma l'idea di serrare le truppe è stata una trovata interessante.
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16705
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
non è un discorso di maglia, è che non mi è sembrato avere la schiena altrettanto dritta quando si trattava di sbigliettare con le comparsate senza contradditorio della banda sovranista. La stima che avevo di lui me lo faceva vedere in modo diverso, invece ormai sembra essere solo un bulletto da social
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
a me sembra che Conte abbia fatto un errore madornale.
Doveva limitarsi a dire che non è vero che, come dicono Meloni e Salvini, l'Italia ha attivato il MES.
Se proprio voleva andare oltre poteva dire che l'approvazione del MES nel 2012 era stata preceduta dall'approvazione nell'agosto 2011 del disegno di legge per il recepimento della decisione del Consiglio europeo del marzo 2011, che decideva di costituire il MES.
Non avendo detto questo ma avendo detto che nel 2012 Meloni approvò il MES, Conte lascia spazio alla risposta della Meloni, che su questo si concentra e non sul fatto che l'Italia abbia ratificato o meno il MES. Insomma le ha lasciato una via di fuga propagandistica.
Essendo avvocato questo avrebbe dovuto farlo meglio. Se vuoi attaccare devi essere sintetico e preciso, se no ti esponi al fuoco della contraerea.
Doveva limitarsi a dire che non è vero che, come dicono Meloni e Salvini, l'Italia ha attivato il MES.
Se proprio voleva andare oltre poteva dire che l'approvazione del MES nel 2012 era stata preceduta dall'approvazione nell'agosto 2011 del disegno di legge per il recepimento della decisione del Consiglio europeo del marzo 2011, che decideva di costituire il MES.
Non avendo detto questo ma avendo detto che nel 2012 Meloni approvò il MES, Conte lascia spazio alla risposta della Meloni, che su questo si concentra e non sul fatto che l'Italia abbia ratificato o meno il MES. Insomma le ha lasciato una via di fuga propagandistica.
Essendo avvocato questo avrebbe dovuto farlo meglio. Se vuoi attaccare devi essere sintetico e preciso, se no ti esponi al fuoco della contraerea.
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
mario61 ha scritto: 11/04/2020, 17:57a me sembra che Conte abbia fatto un errore madornale.
Doveva limitarsi a dire che non è vero che, come dicono Meloni e Salvini, l'Italia ha attivato il MES.
Se proprio voleva andare oltre poteva dire che l'approvazione del MES nel 2012 era stata preceduta dall'approvazione nell'agosto 2011 del disegno di legge per il recepimento della decisione del Consiglio europeo del marzo 2011, che decideva di costituire il MES.
Non avendo detto questo ma avendo detto che nel 2012 Meloni approvò il MES, Conte lascia spazio alla risposta della Meloni, che su questo si concentra e non sul fatto che l'Italia abbia ratificato o meno il MES. Insomma le ha lasciato una via di fuga propagandistica.
Essendo avvocato questo avrebbe dovuto farlo meglio. Se vuoi attaccare devi essere sintetico e preciso, se no ti esponi al fuoco della contraerea.
Con Internet ci vogliono due secondi a capire quando il Mes è stato istituito e da chi, e quando è stato ratificato e da chi. Oggi sul corriere c'è anche un'intervista a Monti che lo spiega. Non è questo il problema. Non scherziamo.
Gli ultrà di Salvini e della Meloni pure se gli fai vedere tutto questo diranno sempre che è tutto un complotto. E' gente imbevuta di false notizie, propaganda, bugie. Quello che dicono loro è la verità assoluta anche se gli sbatti in faccia la verità.
La Meloni si vanta che al voto della ratifica lei era assente? E grazie al cazzo è una che ha una percentuale di assenza del 70/80% che valenza ha? Se voleva avere posizione contro andava, e da presente votava contro. Ma stranamente questo nessuno glielo rinfaccia.
La Meloni stessa è una che nelle rare presenze in parlamento ha votato per affermare che Ruby era la nipote di Mubarak e faceva i sit in per questo davanti al palazzo di Giustizia di milano. Rendiamoci conto di chi stiamo parlando.
- LonginusALS
- Senior
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
- NBA Team: Orlando Magic
- 1158
- 777
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
26 anni dovevamo aspettare perchè arrivasse uno che gli dicesse quello che si meritano,a 'sti pezzi di fango.
Ci voleva un azzeccagarbugli foggiano che sta in politica dall'altro ieri,porca miseria.
Ci voleva un azzeccagarbugli foggiano che sta in politica dall'altro ieri,porca miseria.
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
PLATOON ha scritto: 11/04/2020, 18:13mario61 ha scritto: 11/04/2020, 17:57a me sembra che Conte abbia fatto un errore madornale.
Doveva limitarsi a dire che non è vero che, come dicono Meloni e Salvini, l'Italia ha attivato il MES.
Se proprio voleva andare oltre poteva dire che l'approvazione del MES nel 2012 era stata preceduta dall'approvazione nell'agosto 2011 del disegno di legge per il recepimento della decisione del Consiglio europeo del marzo 2011, che decideva di costituire il MES.
Non avendo detto questo ma avendo detto che nel 2012 Meloni approvò il MES, Conte lascia spazio alla risposta della Meloni, che su questo si concentra e non sul fatto che l'Italia abbia ratificato o meno il MES. Insomma le ha lasciato una via di fuga propagandistica.
Essendo avvocato questo avrebbe dovuto farlo meglio. Se vuoi attaccare devi essere sintetico e preciso, se no ti esponi al fuoco della contraerea.
Con Internet ci vogliono due secondi a capire quando il Mes è stato istituito e da chi, e quando è stato ratificato e da chi. Oggi sul corriere c'è anche un'intervista a Monti che lo spiega. Non è questo il problema. Non scherziamo.
Gli ultrà di Salvini e della Meloni pure se gli fai vedere tutto questo diranno sempre che è tutto un complotto. E' gente imbevuta di false notizie, propaganda, bugie. Quello che dicono loro è la verità assoluta anche se gli sbatti in faccia la verità.
La Meloni si vanta che al voto della ratifica lei era assente? E grazie al cazzo è una che ha una percentuale di assenza del 70/80% che valenza ha? Se voleva avere posizione contro andava, e da presente votava contro. Ma stranamente questo nessuno glielo rinfaccia.
La Meloni stessa è una che nelle rare presenze in parlamento ha votato per affermare che Ruby era la nipote di Mubarak e faceva i sit in per questo davanti al palazzo di Giustizia di milano. Rendiamoci conto di chi stiamo parlando.
Perché tu parti dal presupposto che non ci siano voti da conquistare.
La maggioranza in questo paese la danno i moderati, che votavano forza Italia e per un periodo Renzi (non il PD, votavano Renzi che guidava il PD).
Quei voti stavano andando verso capitan Mojito perché sembrava quello che dava stabilità a questo paese, alla maggioranza delle persone interessa un governo stabile non ha molte preteste.
Già perdere il governo dopo la pagliacciata al Papeete gli ha fatto perdere voti, ora schiaffeggiato in diretta nazionale ne perderà altri (come fa ad essere l’uomo forte se dovrà andare in tv a spiegare le offese ricevute?).
Dopo l’epidemia emergeranno come uomini forti i “governatori” che hanno ben gestito l’emergenza De Luca, Zaia, Bonaccini, etc.
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Questa è una cosa su cui ho riflettuto pure io, l'epidemia sarà una sorta di pagellone per i governatori e il loro operato e influenzerà anche qualche scelta alle prossime elezioni.Jakala ha scritto: 11/04/2020, 19:59PLATOON ha scritto: 11/04/2020, 18:13
Con Internet ci vogliono due secondi a capire quando il Mes è stato istituito e da chi, e quando è stato ratificato e da chi. Oggi sul corriere c'è anche un'intervista a Monti che lo spiega. Non è questo il problema. Non scherziamo.
Gli ultrà di Salvini e della Meloni pure se gli fai vedere tutto questo diranno sempre che è tutto un complotto. E' gente imbevuta di false notizie, propaganda, bugie. Quello che dicono loro è la verità assoluta anche se gli sbatti in faccia la verità.
La Meloni si vanta che al voto della ratifica lei era assente? E grazie al cazzo è una che ha una percentuale di assenza del 70/80% che valenza ha? Se voleva avere posizione contro andava, e da presente votava contro. Ma stranamente questo nessuno glielo rinfaccia.
La Meloni stessa è una che nelle rare presenze in parlamento ha votato per affermare che Ruby era la nipote di Mubarak e faceva i sit in per questo davanti al palazzo di Giustizia di milano. Rendiamoci conto di chi stiamo parlando.
Perché tu parti dal presupposto che non ci siano voti da conquistare.
La maggioranza in questo paese la danno i moderati, che votavano forza Italia e per un periodo Renzi (non il PD, votavano Renzi che guidava il PD).
Quei voti stavano andando verso capitan Mojito perché sembrava quello che dava stabilità a questo paese, alla maggioranza delle persone interessa un governo stabile non ha molte preteste.
Già perdere il governo dopo la pagliacciata al Papeete gli ha fatto perdere voti, ora schiaffeggiato in diretta nazionale ne perderà altri (come fa ad essere l’uomo forte se dovrà andare in tv a spiegare le offese ricevute?).
Dopo l’epidemia emergeranno come uomini forti i “governatori” che hanno ben gestito l’emergenza De Luca, Zaia, Bonaccini, etc.
In Campania ad esempio sembrava scontato che dovesse essere eletto Cladoro. Ora sarei sorpreso se De luca non ce la facesse.
ER presumo siano contenti che ci sia Bonaccini e non Borgonzoni. Bene anche Zaia come approccio......Piemonte e Liguria non sò. Tutto sommato bene anche in Sicilia e Puglia (dove Emiliano ha mostrato come Zaia molto buon senso a mettersi nelle mani di un esperto delle cose e lasciare fare a lui)
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
chiariamo soltanto un punto. bonaccini in ER è stato da norimberga. ha trattato Piacenza come se fosse una provincia della Lombardia e di conseguenza tutta la regione ne ha risentito tantissimo. le decisioni e le non decisioni prese lasciavano allibiti. ha tenuto aperta la baracca finché non è stato costretto a chiuderla. il tutto in un clamoroso silenzio. poi adesso a epidemia acclarata, ha gioco facile a ripulirsi. ma all'inizio è stato da panico.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Io tra ER e Lombardia un pò di differenza la vedo. Poi ognuno valuta secondo la propria opinione. L'epidemia esplosa sul confine ha preso un andamento molto diverso guardando i dati. Ma da quaggiù non mi permetto di voler dare valutazioni che siano vangelo per gli altri. Osservo, sempre basandomi sui dati, che al nord tra le regioni che hanno preso il treno in faccia due regioni Veneto e ER sono riuscite nel medio termine a gestire il contagio (e per gestire voglio dire far sì che il sistema sanitario e TI non collassasse), Liguria mi sembra più simile a loro, la Lombardia è crollata nella sostanza (colpa del governo o della regione poì si vedrà ma se la sanità è di responsabilità della regione è in primis colpa loro). Il Piemonte all'inizio ha affermato che tutto era sotto controllo e peur avendo avuto una settimana buona per prepararsi è andato in grande difficoltà e lo accomuno più alla Lombardia.