Jaden McDaniels
Avevo detto che non avrei "scoutizzato" lunghi o giocatori interni, McDaniels ad un primo occhio potrebbe risultare tale
ma in realtà ha una predisposizione naturale a giocare SF, almeno in attacco, da capire in difesa, e spiegherò dopo perchè.
Avevo scritto nel post precedente del colpo di fulmine che mi ero preso, avevo visto però solo degli highligths, ora
dopo la visione anche di partite intere posso dire che il colpo di fulmine c'è ancora, ma un pò più affievolito, perchè ci sono molte red flags.
Washington è una squadra totalmente ignorante e grezza, capace di tutto e il contrario di tutto. Hanno tanti giocatori che
possono segnare una serie pazzesche di triple o fare schiacciate assurde ma nel contempo son capaci di amnesie e cagate
altrettanto pazzesche con palle perse o scelte veramente scriteriate.
Nahziah Carter, il nipote di Jay Z (giuro che è vero

) è il capo assoluto di sta filosofia.
McDaniels è il naturale risultato di questo contesto, ha un decision making quantomeno dubbio e mostra nella maggior parte
dei casi un inconsistenza di gioco notevole, avendo anche la cattiva tendenza a risultare soft e un pò indisponente in
diverse situazioni di gioco.
In difesa Washington, ormai da un paio d'anni gioca una zona Syracuse style (il coach è stato assistente di Jim Boeheim per vent'anni).
McDaniels inizialmente veniva impiegato in punta per disturbare con la sua altezza e la sua apertura alare le linee di passaggio
(un pò come Tybulle l'anno scorso), successivamente è stato impiegato anche nei lati della zona.
Difficile quindi poterne valutare completamente le potenzialità difensive, soprattutto per capire se realmente sarebbe
capace di giocare da 3 al piano di sopra tenendo botta difensivamente su SF più veloci. Però si vedono dei lampi notevoli con chase-down
da dietro, rimbalzi in testa a tutti e mobilità di switch lato forte lato debole molto buona che mostra ottima velocità di piedi,
anche se contestualizzata ovviamente a spostamenti limitati della zona. Tutto ciò però alternato a momenti soporiferi e di indolenza.
Ma allora perchè addirittura ho parlato di innamoramento istantaneo se fin'ora la descrizione mostra molti lati negativi?
Perchè come ho già accennato, McDaniels è un 2.10, atletico,molto smilzo, che ha una naturale tendenza a giocare esterno e fronte a canestro, e perchè a queste qualità fisiche abbina una naturalezza incredibile col ball handling e un controllo del corpo fantastico per un 2.10.
In più fa partire sto tiro morbidissimo da altezze siderali con una compattezza e una velocità imbarazzante (stile Durant davvero) anche quando molte volte sembra fuori equilibrio col corpo, il che lo renderebbe davvero immarcabile se dovesse imparare a metterlo con continuità.
Inoltre mostra lampi di tecnica molto buoni, gli ho visto fare partenze in palleggio con cross over su gente 10 cm (o meno)
più bassa, pump fake, giro e tiro o step back che davvero per uno con quell'altezza e quel fisico ti fa rimanere a bocca aperta.
Non va molto dentro perchè essendo molto magro subisce un pò i contatti.
Inoltre passa la palla abbastanza bene, molto bravo anche a trovare l'extra pass in alcune situazioni in cui la difesa avversaria è in difficoltà.
Per ora questi sono solo lampi però, e ripeto che molte volte quando lo vedi ti dà proprio quell'idea di inconsistenza oltre che di
immaturità.
In definitiva, estremizzando il discorso per essere più chiaro, se si è disposti a rischiare che al 70% diventi Caboclo,
allora puoi sperare che al restante 30% prendi un simil Ingram.
Nella nostra posizione secondo me si potrebbe tranquillamente rischiare, non abbiamo bisogno dell'ennesimo role player.
Ed essendo anche un freak fisico\atletico magari interessa anche ai WeHam.
Si rischia però che qualcuno che scegli prima di noi se ne innamori e non arrivi nel nostro range.
Aaron Nesmith
L'ho visto un pò meno rispetto agli altri prospetti visti fin'ora, lo ricordo vagamente l'anno scorso nelle partite in cui avevo visto
Darius Garland, e sinceramente non lo avevo notato più di tanto. Invece quest'anno ha svoltato, sopratutto con quella che
è la caratteristica principale che lo accompagnerà, ovvero il tiro da 3. E' passato da 33% su 5 tentativi dell'anno scorso,
al pazzesco 52% su 8 tentativi di questa stagione, anche se su solo 14 partite causa infortunio al piede.
Neanche a dirlo quindi, il tiro da 3 è il suo punto forte, bravissimo a muoversi senza palla sia per il tiro sia per sfruttare questa
pericolosità per usare finte per andare dentro sbilanciando la difesa, bravo a concludere anche con la mancina al ferro.
Quindi in generale molto bene nelle letture, soprattutto di come si comporta la difesa su di lui per punirla in base agli adeguamenti.
E' sostanzialmente un finisher, perchè se deve creare dal palleggio o andare dentro a difesa schierata va un pò più in difficoltà.
Ho notato che per quanto la meccanica sia pulitissima, il rilascio non è velocissimo, e ogni tanto ha preso qualche stoppata
sul tiro.
Non mi sembra un facilitatore per gli altri o passatore rilevante,deve sicuramente migliorare nel fondamentale. Neanche un assist a partita quest'anno.
Difesa discreta perchè ha un buon iq e ci mente intensità, ma pecca un pò in esplosività sia laterale che verticale quindi molte volte
tiene un paio di palleggi ma poi viene battuto, sicuramente in un sistema difensivo solido potrebbe non essere
penalizzante eccessivamente perchè sa difendere di squadra e anche aiutare bene.
Ci si potrebbe immaginarlo con le caratteristiche ideali per essere un buon partner di Fultz come SG
ma ho qualche dubbio sul fatto che non sia così scontato riesca ad essere così efficace
al piano di sopra, considerando anche che gli avversari incontrati al college non erano squadre di un livello eccelso.