Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

La gente vuole solo il goal
Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13657
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da The Patient » 21/03/2020, 13:24

esba ha scritto: 21/03/2020, 13:15 Ciao Gianni con te muore definitivamente il giornalismo sportivo.
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da John Doe » 21/03/2020, 13:28



The Patient ha scritto:
esba ha scritto: 21/03/2020, 13:15 Ciao Gianni con te muore definitivamente il giornalismo sportivo.
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

Non certo da parte di quelli che si potrebbero definire "giornalisti professionisti". Uno dei pochi per cui non esisteva solo il calcio, aggiungerei.

Intanto Eurosport a me ha esteso il player di un mese (cosa ci possa guardare al momento non saprei, ma apprezzo il gesto)

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da esba » 21/03/2020, 13:29

The Patient ha scritto: 21/03/2020, 13:24
esba ha scritto: 21/03/2020, 13:15 Ciao Gianni con te muore definitivamente il giornalismo sportivo.
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

Non ne vedo all’orizzonte.
Mi spiace ma è merce rara che attualmente non ha riscontro in quello che leggo o vedo in tv.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12976
3634

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da Bonaz » 21/03/2020, 13:37

The Patient ha scritto: 21/03/2020, 13:24
esba ha scritto: 21/03/2020, 13:15 Ciao Gianni con te muore definitivamente il giornalismo sportivo.
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

In peggio, sicuramente
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15161
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4488

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da frog » 21/03/2020, 14:26

andreaR ha scritto: 20/03/2020, 6:53
pinopao ha scritto:Eh non saprei
Ma non penso, sarebbero 30 partite... non so se ne abbiamo giocate così tante che meritino di essere riviste :forza:
Insomma, non siamo mica l'Inghilterra :forza:

Effettivamente sono tante, ma non sarebbe male mettessero anche altro, tipo le finali mondiali

Pensandoci a 30 per me ci arrivi

4 Germania 2006, almeno le eliminazioni dirette
1 Korea-Giappone 2002, vuoi non rivedere Byron :naughty:
1-2 Francia 98, Vs Francia, io metterei anche Roby vs Cile
7 usa 94, io le metterei tutte, mondiale assurdo
7 italia 90, notti magiche
0 Messico 86 bo
3 Spagna 82, eh be'
1-2 Argentina 78
0 Germania 74 bo
2 Messico 70, con la partita del secolo

Giá così sono 25, e non credo ci siano partite intere dei due mondiali vinti, e mancano gli europei dove abbiamo vinto una volta e fatto altre finali



Inviato dal mi_o SM-G960F utilizzando Tapatalk

l'Italia ai mondiali del 1978 giocò il calcio migliore a detta di tutti, direi che ci stanno tutte e 7

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12976
3634

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da Bonaz » 21/03/2020, 14:28

Ma poi gan vedere anche gli europei. Per ora ho.visto 68 e 70
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13657
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da The Patient » 21/03/2020, 14:47

The Patient ha scritto: 21/03/2020, 13:24
esba ha scritto: 21/03/2020, 13:15 Ciao Gianni con te muore definitivamente il giornalismo sportivo.
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

Buffa, Tranquillo, Condò, Tavelli (vedi Sky sport Room), Cordolcini, Ultimo Uomo (svariati suoi redazionisti), John Foot, Dalai, Giordano, Pizzigoni, Terruzzi, Jacopo Pozzi, Rob Gotta, Ric Gazzaniga, Marani, Miky Pettene, Vismara, Berruto, Diego Alverà, molti podcaster italiani e qui non ci sono quelli fuori Italia; per me affrontano lo sport e parlano di sport in maniera diversa e che la preferisco decisamente a quella di Brera e Mura.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da esba » 21/03/2020, 14:52

The Patient ha scritto:
The Patient ha scritto: 21/03/2020, 13:24
Ma anche no. Finalmente sta cambiando il modo di fare giornalismo sportivo.

Buffa, Tranquillo, Condò, Tavelli (vedi Sky sport Room), Cordolcini, Ultimo Uomo (svariati suoi redazionisti), John Foot, Dalai, Giordano, Pizzigoni, Terruzzi, Jacopo Pozzi, Rob Gotta, Ric Gazzaniga, Marani, Miky Pettene, Vismara, Berruto, Diego Alverà, molti podcaster italiani e qui non ci sono quelli fuori Italia; per me affrontano lo sport e parlano di sport in maniera diversa e che la preferisco decisamente a quella di Brera e Mura.
Si Pat, tutti ottimi professionisti alcuni, neanche tutti per me, ripeto per me.
Mura era un maestro di vita prima che un giornalista.
Rubo ed incollo le parole che ha scritto Nicola Roggero oggi sul suo profilo Facebook.

Perdonami Gianni, se da egoista mi chiedo come farò, adesso, a gustare il primo caffè della domenica senza i tuoi "Sette giorni di cattivi pensieri" o guardare il Tour sapendo di non poter leggere il tuo pezzo il giorno dopo. Perdonami soprattutto per queste righe, da gregario del giornalismo, che per quanto mi sforzi non saranno mai belle come nessuna delle tue, un fuoriclasse della penna, in grado non solo di raccontarti una partita, una corsa, un personaggio, ma di farti giocare i novanta minuti, pedalare in gruppo, farti conoscere un campione: le sue imprese, certo, ma soprattutto l'uomo. Per questo ti piaceva tanto Damiano Tommasi, che dimostrava che si può giocare bene a pallone anche continuando a pensare e ad agire in favore di quelli meno fortunati. Amavi gli estrosi, i non convenzionali, i coraggiosi. Specie nel ciclismo: uno come Sagan sembrava lo avessero disegnato apposta per te, ma il tuo idolo era stato Luis Ocana, con la sua faccia da torero e la tragedia scritta in faccia. Cercavi l'onesta e in morte di Raymond Poulidor, che questo valore lo incarnava, hai scritto un pezzo che, da solo, valeva non solo il prezzo del giornale ma un abbonamento annuale. Detestavi i furbi, i falsi, gli ipocriti e temo che ultimamente, specie nel calcio, l'elenco fosse chilometrico. Non ti piacevano gli eccessi tecnologici, quelli che trasformano gli atleti in robot telecomandati. Storica la tua battaglia contro gli auricolari nel ciclismo e un giorno, a tavola, esaltammo Romain Bardet, che era andato a vincere in solitudine una tappa del Tour togliendosi le "oreillettes" per non ascoltare l'ammiraglia che gli diceva di aspettare. Fondammo il "club Bardet": tu presidente, io vice e fine dei soci. Mi hai fatto amare il Tour, dicevi che per te non era lavoro ma una vacanza e io ho capito grazie alle tue cronache che dentro quella corsa c'è la Francia, con le sue infinite strade delimitate dai platani, il profumo del Calvados, le salite dei Pirenei, i tuoi paesaggi preferiti. Calcio e ciclismo per ragioni professionali, ma un totale amore per lo sport. Sei stato tra i primi a raccontare la vicenda di Peter Norman, l'australiano per anni trattato come l'intruso del podio di Città del Messico, quello dei guanti neri di Smith e Carlos, e che in realtà era parte integrante di una protesta che lui, tornato in patria, pagò a carissimo prezzo. Era il tuo podio ideale, tu da sempre schierato contro l'arroganza. Sport, cibo e vino. Mai che mi sia riuscito di pagarti un pranzo o una cena: ti interessava la compagnia, non i soldi. Ricordavi sempre che a casa, quando si riceve qualcuno, bisogna aver sempre pronto il coltello per affettare un salame e un cavatappi per una buona bottiglia. Lo diceva anche la mia nonna e adesso, a maggior ragione, cercherò di tenerlo presente.
Non so che altro dirti Gianni, se non augurarmi che dovunque ti trovi adesso possa abbracciare per me Corrado Sannucci, un altro maestro di giornalismo e di vita che ho avuto il privilegio di incontrare. Gianni Brera, che io ho conosciuto solo attraverso i tuoi racconti, salutava sempre chi ci lasciava con l'auspicio che gli fosse lieve la terra. Per le persone per bene come te è il minimo sindacale. E grazie di tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da Tim-D » 21/03/2020, 15:19

pinopao ha scritto: 19/03/2020, 16:27Da stasera, per un mese, su RAI Sport danno le migliori partite dei mondiali, da quello del '70 in poi
Ore 21:30 di ogni sera :forza:

Per riempire il palinsesto, io farei rivedere lo scudo dell'82 della Roma.
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da andreaR » 21/03/2020, 19:26

Tim-D ha scritto: 21/03/2020, 15:19
pinopao ha scritto: 19/03/2020, 16:27Da stasera, per un mese, su RAI Sport danno le migliori partite dei mondiali, da quello del '70 in poi
Ore 21:30 di ogni sera :forza:

Per riempire il palinsesto, io farei rivedere lo scudo dell'82 della Roma. 
quello è fisso tutti i giorni 365 giorni l'anno virus o meno :forza: in estate credo che lo diano almeno 2 volte al giorno
 

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da PLATOON » 21/03/2020, 20:43

Mura era un fuoriclasse. Più che del calcio (amavo la sua palla di lardo ad inizio campionato) sono sempre stato affascinato dai pezzi che scriveva per il Tour. Poesia pura....
Ed ha raccontato le gesta di pantani (il pantadattilo, l'agonia di arrivare al traguardo) in maniera poetica.
Quando leggevi i suoi articoli quando arrivavi alla fine ti chiedevi "di già'".
E poi sempre pacato, tranquillo, mai sopra le righe.
​​​​​​​Un grande

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da esba » 22/03/2020, 11:49

So che esiste una sezione dedicata al ciclismo ma questa poesia dedicata dal maestro Mura a Pantani.
Grazie ad entrambi.

di Gianni Mura
E vai, pugnetto d’ossa, cardellino,

Pantadattilo, Fossilo, Pirata, insegui a pedalate il tuo destino

Con bandana stretta, o la pelata che luccica nel sole del mattino

non appena la strada s’è drizzata.

Fragile come un vaso di Lalique,

duro come il granito. Pantastique.



E vai. Plateau de Beille sotto il sole

Galibier sotto l’acqua, il cielo nero.

Solo chi c’era trova le parole

Per quest’inferno freddo, quasi a zero.

Vuolsi così colà dove si vuole

Ciò che si puote. E tu hai voluto, è vero,

tu hai volato, trasvolato il Tour.

Adesso è tutto tuo. Oh, les beaux jours.



Adesso che è finito, siamo stanchi

(tu forse più di noi) e un po’ a pezzi.

Luciano Pezzi, bicicletta Bianchi:

quanti ricordi traversano i pezzi.

Deriva dolce che parte dai fianchi

della montagna che farai a pezzi.

Pezzi di cuore che saltano in aria

O Fossile dell’era quaternaria.



O fossile dell’era mesozoica

così bravo nel bucare il presente

suoniamo la Patetica o l’Eroica?

Romagna mia, per far ballar la gente?

Preferisci si parli della stoica

volontà tua, di quanti eri in niente,

soltanto un pugno d’ossa e di dolore

con un futuro senza più calore?



Se ne possono dire tante, uomo-uccello

nel giorno chiaro della tua vittoria,

dirti sei bravo sei forte sei bello

dirti che sei entrato nella storia.

Pan Pan Pantani come un ritornello

Sospeso tra l’applauso e la memoria,

sospeso tra la storia e la leggenda.

Attesa lunga, volontà tremenda.



Il duro desiderio di durare

(e questo è Eluard, uno dei miei poeti)

è quello che t’ha fatto lievitare

come una torta immensa. Altri segreti

io non ne vedo né li sto a cercare.

Mi bastano i tuoi lampi fra gli abeti,

tarantolato col rapporto agile,

duro come il granito eppure fragile.



Leblanc dovrebbe farti un monumento:

non hai stravinto il Tour, lo hai salvato

dalla merda e dall’inquinamento

del doping extralusso o a buon mercato,

gli hai ridato onore e sentimento,

era sporco e l’hai rilucidato.

Un Tour con tutto il bene e tutti il male.

E vince il bene a colpi di pedale.



Un Tour con tutto il male e tutto il bene

dopo il rosa del Giro, color croco

che già scaldava il sangue nel venerdì

e rinnovava la voglia di fuoco.

Parti. Che Tour? Come la va la viene?

Ma no, sarebbe stato troppo poco.

Un Tour con i colori dell’affresco

un Tour umano, grande, gigantesco.



Vedi? Gimondi, Bartali, Martini

sono commossi, quei vecchi ragazzi.

Gaul e Van Impe sono due bambini

Sorridenti. E tutto perché spazzi

i campioni di un mese, i becchini

del ciclismo dosato a gocce, a sprazzi.

Marco, Fossile mio, per sempre amico

di chi ha amato il gran ciclismo antico.



Antico non vuol dire morto, spento

o nascosto in soffitta, sotterrato.

Sei antico, lo sei come il vento

che torna e va, dal mare al pergolato.

Se sei nuovo, è nel lampo di un momento

in cui saldi il presente col passato.

E tu lo sai, speranza degli zoppi,

dici Pantani e viene in mente Coppi.



Forse ti annoia, te l’han detto in troppi

e non c’è paragone di falcata.

La tua un petardo, tutta strappi e scoppi,

La sua distesa, lunga serenata.

Di uguale c’è che fan venire i groppi,

svegliano la montagna addormentata

e impiombano le gambe agli avversari.

Voi generosi, loro troppo avari.



Loro troppo moderni, programmati,

col cardiofrequenzimetro e la soglia

mentre gli antichi scatenati

soltanto dal coraggio e dalla voglia.

Marco, sei il fumetto che si sfoglia

per il bambino, sei ricordi amati

del vecchio. E tutti battono le mani.

Antichi, vuole dire solo umani.



L’uomo che sale solo sotto il sole

E porta tutta l’ansia di volare

È un flash senza bisogno di parole,

è nuovo e antico, come il sole e il mare.

Ha crocco e girasole nelle aiuole,

sparisce ad un tornante e poi riappare.

L’uomo così ferito dalla vita

è come un cane, addenta la salita.



A testa nuda, l’uomo che va via

piacerebbe anche a Pindaro, ad Orazio,

a Saba, a Marinetti, è poesia,

è il cuore che si fionda nello spazio,

è forza pura, sogno e fantasia,

lancinante piacere, estremo strazio.

Uomo-martello e insieme uomo-incudine,

milioni di persone e solitudine.



Panta rei, tutto scorre. Panta corre

arando a larghi colpi la montagna,

saltellando fra pinnacoli e forre

sotto un cielo che brucia o che bagna.

È un grido dal più alto della torre,

parte dai Pirenei e arriva in Spagna.

Cane tra i cani, fiuto sul cammino.

Ecco, adesso si toglie il berrettino.



In Francia ho portato un mio violino

di parole di carta rattoppata.

Lo suono meglio se mi batte il cuore

come a un vecchio, come a un bambino.

Cambio il ritmo, cambio pedalata

perché bisogna pur farla finita

anche se ho voglia di continuare.

Oltre la lunga e lenta ala del mare

dormi, Marco, e sogna. Sul cuscino

ti veglierà una stella innamorata

è t’accompagnerà tutta la vita.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/03/2020, 10:09

La grandezza di gente come Brera, Mura, Beppe Viola, ma anche Giovanni Arpino (troppo spesso dimenticato) e Oreste Del Buono è che erano intellettuali prestati allo sport. Avrebbero serenamente potuto scrivere/fare altro – molti l'hanno anche fatto – e invece, dedicandosi allo sport, hanno arricchito il giornalismo sportivo di modalità di narrazione e valenze sociologiche che prima nessuno si sognava di usare.

Di tutti questi, personalmente, Brera è quello che amo meno, perché il più delle volte sembra troppo preoccupato di farti vedere quanto è bravo a scrivere, e anche perché usava un linguaggio da erudito. Però bisogna dargli atto che tutti noi almeno una volta al giorno usiamo parole inventate da lui.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13657
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da The Patient » 23/03/2020, 10:25

Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2020, 10:09 Di tutti questi, personalmente, Brera è quello che amo meno, perché il più delle volte sembra troppo preoccupato di farti vedere quanto è bravo a scrivere, e anche perché usava un linguaggio da erudito. Però bisogna dargli atto che tutti noi almeno una volta al giorno usiamo parole inventate da lui.
This.
Che è diverso dal capire/parlare/stimolare a parlare di sport.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15161
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4488

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Messaggio da frog » 23/03/2020, 12:12

frog ha scritto: 21/03/2020, 14:26
andreaR ha scritto: 20/03/2020, 6:53 Insomma, non siamo mica l'Inghilterra :forza:

Effettivamente sono tante, ma non sarebbe male mettessero anche altro, tipo le finali mondiali

Pensandoci a 30 per me ci arrivi

4 Germania 2006, almeno le eliminazioni dirette
1 Korea-Giappone 2002, vuoi non rivedere Byron :naughty:
1-2 Francia 98, Vs Francia, io metterei anche Roby vs Cile
7 usa 94, io le metterei tutte, mondiale assurdo
7 italia 90, notti magiche
0 Messico 86 bo
3 Spagna 82, eh be'
1-2 Argentina 78
0 Germania 74 bo
2 Messico 70, con la partita del secolo

Giá così sono 25, e non credo ci siano partite intere dei due mondiali vinti, e mancano gli europei dove abbiamo vinto una volta e fatto altre finali



Inviato dal mi_o SM-G960F utilizzando Tapatalk

l'Italia ai mondiali del 1978 giocò il calcio migliore a detta di tutti, direi che ci stanno tutte e
Ieri sera hanno fatto Italia Argentina, probabilmente la partita più sofferta, ma comunque giocata con 2 punte, Antognoni e Causio a centrocampo, infatti pur soffrendo, quando c'era da buttare la palla in tribuna si buttava, quando c'era lo spazio per ripartire si giocava, palla a terra e grande capacità di palleggio.

Rispondi

Torna a “Calcio”