Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DODO29186 » 14/02/2020, 12:45

Non ho visto la partita e nemmeno mi sento parte in causa, ma dagli highlights il rigore finale è netto. Veramente non capisco quali pieghe del regolamento giustifichino il contrario.

La questione della volontarietà in questi casi rimane una cagata: se il difensore tira un calcio ad un attaccante perché voleva rinviare la palla e non si era accorto dell'avversario alle sue spalle, possiamo giustificarlo perché involontario? Ovviamente no! Allo stesso modo se il difensore blocca un tiro con la mano possiamo giustificarlo perché non ha visto partire il tiro? Ovviamente no! Danno procurato netto e conseguente fallo.

Diverso discorso se ci fosse stata una carambola e un primo tocco, con quello di mano successivo e conseguente, ma se l'attaccante tira in porta, la responsabilità di dove infilarsi le braccia è sempre del difensore, che guardi o meno la palla è irrilevante.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da albizup » 14/02/2020, 13:31

DODO29186 ha scritto: 14/02/2020, 12:45 Non ho visto la partita e nemmeno mi sento parte in causa, ma dagli highlights il rigore finale è netto. Veramente non capisco quali pieghe del regolamento giustifichino il contrario.

La questione della volontarietà in questi casi rimane una cagata: se il difensore tira un calcio ad un attaccante perché voleva rinviare la palla e non si era accorto dell'avversario alle sue spalle, possiamo giustificarlo perché involontario? Ovviamente no! Allo stesso modo se il difensore blocca un tiro con la mano possiamo giustificarlo perché non ha visto partire il tiro? Ovviamente no! Danno procurato netto e conseguente fallo

C'è una ragione per cui il fallo di mano fino a poco fa prevedeva la volontarietà mentre gli altri falli no. Sono fattispecie differenti, paragonarle non ha senso, infatti nemmeno nel regolamento lo si fa. Non puoi paragonare il tentare di prendere la palla e fare fallo abbattendo un difensore con l'essere colpito da un passaggio o un tiro.
Attività Vs passività del fallo.
La tua idea porterà al fatto che ogni tocco di mano debba essere sanzionato, posizione legittima. Per quanto mi riguarda (e non conta nulla, si sta parlando così tanto per) sono totalmente contrario a questa direzione e ritengo che la volontarietà per il fallo di mano debba essere imprescindibile nella valutazione per mantenere lo spirito del gioco.

Il giorno prima il tocco di mano di un giocatore dell Inter toglie la possibilità della ribattuta a un giocatore del Napoli. Tanto se la volontarietà non conta, pure quello è danno procuratore.

Il problema di questa regola è che non garantisce uniformità di giudizio, come ampiamente dimostrato nel corso dell'anno.

Tra l'altro la spiegazione di Rizzoli dovrebbe far sì che quello non fosse fallo. Se la discrimine fosse la direzione del tiro/passaggio, allora dovremmo usare il var anche per stabilire se effettivamente era diretto in porta. E via così con altre assurdità.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da albizup » 14/02/2020, 13:59

Riporto da Sportmediaset le parole di Rizzoli, visto che cercando velocemente non trovo il video, in quell'occasione:

"Concedere il calcio di rigore è un errore. Cerri salta di testa in una situazione di mischia su calcio d’angolo, non sa cosa può succedere alle sue spalle. Il braccio largo è consono al movimento del salto, che è un tentativo di giocare il pallone, e in fase di caduta il giocatore sta riavvicinando il braccio al corpo. Non c’è niente di ‘disonesto’, nessuna ‘ATTITUDINE’ (parola molto importante nel vocabolario di Rizzoli, ndr) né volontà di ostacolare la giocata di un avversario. E non siamo davanti a un caso di braccio aperto all’altezza delle spalle o sopra la testa, che, secondo il nuovo regolamento, comporterebbe automaticamente il rigore”.

Per sportmediaset il rigore c'è perchè Calabria ha un'attitudine ha voler fermare la palla, dicendo che sono valutazioni condivise dall'AIA, rifacendosi quindi un'idea di volontarietà, per me abbastanza bizzarra.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DODO29186 » 14/02/2020, 14:08

Direi che Rizzoli spiega perfettamente quale caos normativo sia stato introdotto. Discerne sulla volontarietà significa fare il processo alle intenzioni e spalancare la porta alla discrezionalità che è sempre stato e rimane il primo e principale problema del regolamento.

L’atleta ha bisogno di sapere con certezza quando il suo agire può portare a commettere un’infrazione e quando no e con il giudizio esterno sulla volontarietà con conseguente interpretazione del direttore di gioco non lo saprà mai in alcuna occasione.

A me sembra veramente semplice regolamentare la fattispecie: definisci chiaramente cosa significa danno procurato e quello è sempre fallo (es: mano su conclusione verso la porta...) e poi definisci chiaramente quali casi specifici ne sono sempre esclusi (es: braccia aderenti al corpo).... E così poni fine alla discrezionalità e agli infiniti patemi che ne conseguono.

Così almeno il difensore saprebbe che allargare le braccia frapponendosi tra attaccante e porta significa prendersi consapevolmente un rischio e se non vuole farlo gli basta tenere le braccia aderenti al corpo. Certezza del diritto e certezza della pena.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da albizup » 14/02/2020, 14:29

DODO29186 ha scritto: 14/02/2020, 14:08 Direi che Rizzoli spiega perfettamente quale caos normativo sia stato introdotto. Discerne sulla volontarietà significa fare il processo alle intenzioni e spalancare la porta alla discrezionalità che è sempre stato e rimane il primo e principale problema del regolamento.

L’atleta ha bisogno di sapere con certezza quando il suo agire può portare a commettere un’infrazione e quando no e con il giudizio esterno sulla volontarietà con conseguente interpretazione del direttore di gioco non lo saprà mai in alcuna occasione.

A me sembra veramente semplice regolamentare la fattispecie: definisci chiaramente cosa significa danno procurato e quello è sempre fallo (es: mano su conclusione verso la porta...) e poi definisci chiaramente quali casi specifici ne sono sempre esclusi (es: braccia aderenti al corpo).... E così poni fine alla discrezionalità e agli infiniti patemi che ne conseguono.

Così almeno il difensore saprebbe che allargare le braccia frapponendosi tra attaccante e porta significa prendersi consapevolmente un rischio e se non vuole farlo gli basta tenere le braccia aderenti al corpo. Certezza del diritto e certezza della pena.

Il problema, di cui discutiamo da inizio anno, è proprio che non è ben definita l'infrazione. Poi questo rigore lo stanno dando da inizio anno, nonostante le parole di Rizzoli. Quindi un giocatore non sa effettivamente come comportarsi.


Regola:

È un’infrazione se un calciatore:
• tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il braccio, compreso se muove la mano o ilbraccio verso il pallone
• ottiene il possesso / controllo del pallone dopo che questo ha toccato le sue mani / braccia e poi:
- segna nella porta avversaria
- crea un’opportunità di segnare una rete
• segna nella porta avversaria direttamente con le mani / braccia, anche se accidentalmente, compreso il portiere

È di solito un’infrazione se un calciatore:
• tocca il pallone con le mani / braccia quando:
- queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo
- queste sono al di sopra dell’altezza delle sue spalle (a meno che il calciatore non giochi intenzionalmente il pallone che poi tocca le mani / braccia)
Le suddette infrazioni si concretizzano anche se il pallone tocca le mani / braccia del calciatore provenendo direttamente dalla testa o dal corpo
(compresi i piedi) di un altro calciatore che è vicino.

Ad eccezione delle suddette infrazioni, di solito non è un’infrazione se il pallone tocca le mani / braccia del calciatore:
- se proviene direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) del calciatore stesso
- se proviene direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) di un altro calciatore che è vicino
- se mani / braccia sono vicine al corpo e non si trovano in una posizione innaturale tale da aumentare lo spazio occupato dal corpo
- quando un calciatore cade a terra e mani / braccia sono tra corpo e terreno per sostenere il corpo, ma non estese lateralmente o verticalmente lontane dal corpo

https://www.aia-figc.it/download/settor ... 201920.pdf
---

Non si parla di tiri in porta nella regola. Giusto per chiarire chi fa una discrimine sul tiro in porta.
Calabria non ha una posizione innaturale delle braccia ed è vicino al calciatore.
Calabria non ha le braccia al di sopra delle spalle.
Se ci aggiungiamo l'interpretazione di Rizzoli sul caso Cerri, come vanno messe le mani in quel caso? Perchè non sono in una posizione innaturale, come qualsiasi persona che ha saltato in giardino in vita sua può confermare, ma aumentano il volume.

E' la norma stessa a non fornire chiarezza.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da DODO29186 » 14/02/2020, 15:10

Grazie per averla postata.

Beh, è clamoroso che oltre a non chiarire oggettivamente ma solo soggettivamente la fattispecie riporti pure la dicitura “di solito”! Cosa significa di solito? È infrazione o non è infrazione?

Impossessarsi della cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, è reato o meno? Bah, di solito è reato, ma ogni tanto no. E quando no? Boh, ogni tanto, purché non capiti troppo spesso...

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da esba » 15/02/2020, 19:19

Chiedo per un amico ma qui hanno dato rigore?
Immagine

Ah mi dicono che al Var ci fosse Valeri....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da nonsense » 15/02/2020, 19:36

Consiglio: se per gli episodi arbitrali metti il fermo immagine invece del video capiscono tutti subito (o quantomeno quelli con un QI superiore a 50) che sei un troll.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5235

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da negher » 15/02/2020, 19:49

I fermo immagine :notworthy:

Immagine

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Nas » 15/02/2020, 21:05

esba ha scritto:Chiedo per un amico ma qui hanno dato rigore?
Immagine

Ah mi dicono che al Var ci fosse Valeri....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porca troia ti stai umiliando continuamente peggio di nonno Simpson
I never sleep, cause sleep is the cousin of death

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27548
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13871
9865

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Wolviesix » 16/02/2020, 15:51


Chi è il giocatore più antisportivo della Serie A, e perchè proprio quel simulatore macellaio di Cuadrado?

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da nonsense » 16/02/2020, 15:55

Va che lo prende con lo stinco eh, è già "in frenata" e con i tacchetti forse lo sfiora. Se quella è un'entrata da macellaio chiudiamo tutto.

Tot utenti ne stanno parlando? Si parla di Juve sicuro.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da esba » 16/02/2020, 15:59

Alla fine ho scoperto che Valeri al Var non concede il rigore a Lecce.
Eh ma i fermi immagini...
Qui chi si umilia non sono io.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27548
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13871
9865

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Wolviesix » 16/02/2020, 16:02

nonsense ha scritto: 16/02/2020, 15:55 Va che lo prende con lo stinco eh, è già "in frenata" e con i tacchetti forse lo sfiora. Se quella è un'entrata da macellaio chiudiamo tutto.

Tot utenti ne stanno parlando? Si parla di Juve sicuro.
Quindi giusto per capire (perchè evidentemente la comprensione del testo non è il tuo forte), quell'entrata non è neanche da giallo?

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da nonsense » 16/02/2020, 16:06

Wolviesix ha scritto: 16/02/2020, 16:02
nonsense ha scritto: 16/02/2020, 15:55 Va che lo prende con lo stinco eh, è già "in frenata" e con i tacchetti forse lo sfiora. Se quella è un'entrata da macellaio chiudiamo tutto.

Tot utenti ne stanno parlando? Si parla di Juve sicuro.
Quindi giusto per capire (perchè evidentemente la comprensione del testo non è il tuo forte), quell'entrata non è neanche da giallo?

È da giallo.

Se si fa polemica per ogni giallo non dato in campionato famo 100 pagine di questo topic in due settimane.

Poi io Cuadrado mediamente lo vedo giocare una volta a settimana e non mi pare che "macellaio" identifichi il suo comportamento in campo.

Rispondi

Torna a “Calcio”