Spree ha scritto: 13/11/2019, 17:38
No, non "le persone". Certe persone.
Che poi la paura, di per sé, sia da rispettare. Mah. Nzomma.
No, non serve spingersi oltre. Resterebe una generalizzazione senza molto senso. Detto con "conosco alcuni che hanno trovato
la fede a causa dell'incontro con la morte" nessuno avrebbe obiettato, direi.
Spree, ti sto dicendo che le persone che conosco che dovrebbero essere le più razionali e distaccate possibili sono quelle che più di tutti si pongono domande sulla spiritualità e sperimentano (anche la fede).
Hobbit83 ha scritto: 13/11/2019, 12:04
No. "Probabilmente" un cazzo.
"Quando sarai più grande cambierai idea" (sottinteso: "capirai e allora la penserai come me, che ho già capito")
"Vedrai che anche tu vorrai dei figli"
"Quando avrai paura pregherai"
Classiche frasi supponenti per imporre il proprio punto di vista senza alcuna base solida.
Hobbit, tranquillo che io non voglio imporre niente, men che meno a te. Ho espresso il mio pensiero, dopo avere avuto diverse esperienze e testimonianze nel corso degli anni, ho visto che quando manca la salute la razionalità viene meno e ci si aggrappa a tutto.