Messaggio
da evil_schuldiner » 09/10/2019, 16:31
Fyi le due modalità tra cui scegliere (La seconda sarebbe più comoda imo, da farsi su un gruppo w.app)
Per partecipare ad una lega in Modalità Draft, ogni squadra deve sottoscrivere singolarmente il vantaggio “Draft” nella sezione Vantaggi al costo di 4,99€ per tutta la regular season.
TIPOLOGIA DI DRAFT | CON CREDITI
Scegliendo questa tipologia, il Commissioner assegna un budget in crediti che ciascun partecipante al Draft dovrà utilizzare per comporre il proprio roster (tramite asta offline). I crediti avanzati potranno poi essere utilizzati durante le fasi di mercato.
Ad esempio, si decide di partire con 300 crediti a testa. Utilizzando il Tool Asta Offline di Dunkest, ogni partecipante della Lega chiama a turno un giocatore a sua scelta, per il quale offrirà automaticamente 1 credito. Gli altri partecipanti possono decidere di rilanciare, stando sempre attenti a non consumare tutti i propri crediti a disposizione prima di completare il roster
Al termine dell’asta, chi avrà fatto l’offerta più alta vincerà il giocatore, il quale dovrà poi essere inserito manualmente nella relativa squadra dal Commissioner, durante o al termine dell’asta.
TIPOLOGIA DRAFT | SENZA CREDITI
Scegliendo questa tipologia, la lega decide che l’assegnazione dei giocatori avverrà senza l’utilizzo dei crediti. Anche in questo caso, le modalità specifiche dovranno essere definite offline dagli utenti. Il Commissioner dovrà comunque assegnare un budget in crediti per il post Draft (che potrà essere anche pari a 0), da utilizzare per acquistare Free Agent o proporre scambi agli altri giocatori.
Ad esempio, attraverso un’estrazione casuale si decide l’ordine di chiamata tra i vari partecipanti alla Lega. Non essendoci crediti, il giocatore scelto viene automaticamente acquisito nel proprio roster. Dopo ogni giro di scelta, si riparte a chiamare seguendo un ordine contrario rispetto al precedente, ripartendo dunque dall’ultimo. L’operazione viene ripetuta fino al completamente di tutti i roster.
Anche in questo caso dovrà essere il Commissioner a inserire manualmente i giocatori selezionati nelle rispettive squadre.
SCAMBI DI GIOCATORI TRA I PARTECIPANTI ALLA LEGA
È anche possibile proporre uno scambio con un giocatore appartenente a un altro partecipante alla Lega. Le regole sono le medesime del Mercato Free Agent, con la differenza che non sarà necessario attendere il termine della finestra di mercato per concretizzare lo scambio. Il partecipante in questione, infatti, potrà decidere in qualsiasi momento se accettare, rilanciare o rifiutare l’offerta ricevuta.
Queste le nozioni principali.
Like
0
Share
"We battled hard" - Avery Johnson
The Fro-Jam! - Ian Eagle