Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 31/07/2019, 16:44

Bonaz ha scritto: 31/07/2019, 7:13 Ma come fai a sbagliare sala? E poi non ti controllano il biglietto prima d'entrare?

Compro i biglietti online e poi arrivo e mi infilo direttamente nella sala, non c'e' alcun controllo (:Svizzera:), tanto che potrei tranquillamente non pagare mai il biglietto se fossi sicuro che la sala non e' piena. In questo caso sono doppiamente un coglione perche' questo cinema ha due multisale in citta' con un unico sito internet e io sono andato proprio al cinema sbagliato (Sala 1, ore 20.45 ma del cinema sbagliato), altrimenti avrei potuto cambiare sala una volta partito lo spagnolo, e invece ero proprio dalla parte della citta' sbagliata :forza:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6264
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1127
1701

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 31/07/2019, 17:09

francilive ha scritto: 31/07/2019, 13:41 l attesissimo Hobbs and Shaw!

Come mandare in vacca una serie che aveva proposto, una volta tanto, qualcosa di diverso.
Partendo dal presupposto che l'avevano già rovinata tanto tempo fa, ma ad oggi siamo proprio all'imbarazzo.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9741
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2212

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Pozz4ever » 31/07/2019, 17:19

puniscilo francy.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 03/08/2019, 17:49

Pozz4ever ha scritto: 31/07/2019, 17:19puniscilo francy.
The Rock, perdona loro perché non sanno quello che dicono...
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 03/08/2019, 17:53

NEVERMIND
Visto praticamente per sbaglio (a scanso di equivoci non ho sbagliato sala, ero in mostruoso ritardo rispetto alla proiezione inizialmente programmata: Animals), questa commedia surreale di Eros Puglielli è un film di quelli che ti lasciano un grande senso di fastidio.
Cinque episodi che giocano sulla messa in scena di ossessioni e fobie, con approccio inversamente psicanalitico. Esci di lì sull'orlo di una crisi di nervi :forza:
Scherzi a parte, un film coraggioso più che originale, scritto imho molto bene ma che fatica a lasciare il segno a causa di una produzione un po' troppo scrausa, stile puntata di fiction, più che di lungometraggio degno di questo nome.
Non fosse per il cast, non sembrerebbe nemmeno un film italiano.
Naturalmente consigliato, se avete voglia di qualcosa di diverso dal solito.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26668
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 04/08/2019, 13:33

Si ma la rece sul biopic di Paige?
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/08/2019, 13:39

UNA FAMIGLIA AL TAPPETO

Biopic della celebre Divas WWE: Paige, prodotto da Dwayne Johnson. Si, proprio quel Dwayne Johnson, che per l'occasione vediamo impegnato "as himself" :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Il film narra le vicende della giovanissima Paige e della sua famiglia, tra cui i due fratelli. Storie difficili, le amarezze e le soddisfazioni della vita si susseguono verso un happy ending rassicurato soltanto dal fatto che conosciamo già a prescindere come è andata a finire.
Una commedia davvero molto divertente ed impegnata, che diverte e fa riflettere, affrontando con passione e sincerità il backend del sistema wrestling.
A differenza di altre situazioni, paga il fatto che la produzione abbia deciso di affidarsi ad attori veri, senza inutili scimmiottate che avrebbero fatto crollare la qualità generale del prodotto. Si, esatto, John Cena compare solo in immagini di repertorio :forza:
Ottimo il cast, dove spicca naturalmente un grande Vince Vaughn ed il contrasto cromatico tra l'Inghilterra e la Florida, ben reso dalla fotografia.

Consigliatissimo

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 06/08/2019, 15:05

EDISON

Finalmente uscito un film che sembrava essersi perso per strada a causa dello scandalo Weinstein, che era impegnato direttamente nella produzione.
I pezzi li han rimessi assieme, ma il fatto che non ci sia una visione di insieme è purtroppo evidente. Un potenziale capolavoro è soltanto un buon film, che lascia la sensazione dell'occasione sprecata.
Bellissimo il titolo originale "The Current War", un doppio senso perfetto per contestualizzare i fatti.
I contenuti ci sono e sono tantissimi, appassionano il pubblico, e la sfida tra la corrente continua di Edison e quella alternata di Westinghouse e Tesla incrocia sul proprio percorso le grandi sfide dell'innovazione, tecniche, economiche e sociali. Non manca la riflessione etica, evidente nella prima esecuzione capitale con la sedia elettrica, originariamente concepita per offrire uno spettacolo meno cruento dell'impiccagione.
Illuminare l'America è una sfida affascinante, un risiko di lampadine che si accendono su un grande quadro, ma il film mette assieme troppe cose e non riesce purtroppo ad approfondirle come avrebbe meritato. Alcuni degli aspetti più interessanti vengono purtroppo banalizzati nella descrizione testuale che segue l'ultima scena girata.
L'unica soluzione credo sarebbe stata una produzione più coraggiosa, per un film da almeno tre ore, promosso con l'enfasi di un kolossal, quel kolossal che Edison avrebbe dovuto essere.
Superbo il cast con Cumberbatch, Shannon, Hoult e Holland soltanto per i principali ruoli maschili.
Consigliatissimo, ma con tanto amaro in bocca.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26668
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 06/08/2019, 22:23

Giovedì, no matter what
Never Underestimate the Heart of a Champion

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14797

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 07/08/2019, 10:51

Bluto Blutarsky ha scritto: 10/04/2018, 18:51 Omicidio all'italiana
Maccio è un fenomeno. Surreale, stralunato, graffiante. Non solo ha tenuto botta nel passaggio dal piccolo al grande schermo, dimostrandosi in grado di reggere sulla lunga durata. Ma utilizza anche con originalità gli strumenti tipici del cinema, mentre quello di tanti suoi mediocri colleghi rimane cabaret filmato, anche quando va sul grande schermo. Nella sua comicità c'è qualcosa di Corrado Guzzanti e qualcosa dei Monty Python. E poi la gente si accalca a vedere Zalone… vabbè.
Voto: 7

L'hanno messo su Netflix e l'ho guardato ieri sera, poi come sempre dopo aver visto i film cerco sempre se qualcuno l'ha recensito qui, ed ovviamente ci aveva pensato il maestro Bluto :forza:

che dire, mi ritrovo perfettamente in questa descrizione, film davvero ben fatto, poi chiaramente i capolavori sono altri, ma rispetto ad altri comici che sono passati dal piccolo al grande schermo c'è un abisso

volevo segnalare inoltre che sotto la patina di nosense e di momenti in cui capisci che è un cazzone, secondo me c'è anche più profondità di quel che sembri nell'analizzare le dinamiche associate ad i casi di cronaca nera, così come c'era più profondità in Mario che in un qualunque monologo della Littizzetto :thumbup:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 07/08/2019, 15:06

Bluto Blutarsky ha scritto:In generale non mi viene in mente un solo caso di sequel\spinoff di un film cult arrivato molti anni dopo il primo che sia stato non dico all'altezza del capostipite, ma neanche vagamente sopra il par. Ve ne ricordate qualcuno?

(Forse solo, e non sto scherzando, La rivincita di Natale)

Questo per condividere le mie preoccupazioni anche sul presunto spinoff dedicato a Jesus Quintana.
Tipo tutti gli 007, un paio di mission impossible, i fast and furious, i batman...
Immagine

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 07/08/2019, 16:43

RizzK8 ha scritto: 06/08/2019, 22:23Giovedì, no matter what
Qualcuno va già oggi?
 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/08/2019, 19:10

Dietto ha scritto: 07/08/2019, 15:06
Bluto Blutarsky ha scritto:In generale non mi viene in mente un solo caso di sequel\spinoff di un film cult arrivato molti anni dopo il primo che sia stato non dico all'altezza del capostipite, ma neanche vagamente sopra il par. Ve ne ricordate qualcuno?

(Forse solo, e non sto scherzando, La rivincita di Natale)

Questo per condividere le mie preoccupazioni anche sul presunto spinoff dedicato a Jesus Quintana.
Tipo tutti gli 007, un paio di mission impossible, i fast and furious, i batman...

Quelli però nascono come saghe, o lo diventano nel giro di due anni. L'avevamo già specificato all'epoca del messaggio che citavi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 14/08/2019, 14:38

Immagine

Alla fine sono andato nella sala giusta ( :forza: ) e son riuscito a vedere l'ultimo di Jim Jarmusch. Che dire, se come al sottoscritto vi piace il suo stile unico, l'umorismo asciutto e impassibile, i dialoghi al rilento e un po' assurdi, ecc.. troverete durante il film svariati momenti a cui appigliarvi per giustificare il prezzo del biglietto che avete comprato. Ma oggettivamente per tutti gli altri c'e' poco da ricordare in questo omaggio/interpretazione/parodia al genere zombie, infarcito di citazioni e rimandi per nulla velati (a cominciare dalla locandina) e un po' troppo meta anche per i piu' appassionati.

Poi ci sono pochi cineasti che possono metter su un cast del genere proponendo uno script cosi', Jim e' uno di quelli. Alcuni sembran sia venuti giusto a fare un favore ad un amico, altri ci provano sul serio (Tilda).

In generale non lo consiglio ma tornassi indietro lo rivedrei. Per molti ma non per tutti, son contento di averlo visto alla fine da solo e non con mia moglie perche' penso mi avrebbe mandato a cagare in maniera abbastanza spedita. :forza:

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 15/08/2019, 13:17

Captive state: ambientato tra 10 anni dopo che una stirpe aliena di Hillary Clinton e Donald Trump ci ha fatto colonia per estrarre l'estraibile dal pianeta. Fondamentalmente seguiamo la tentata impresa di una cellula terrorista, con gli alieni che si vedono quasi mai, la fantascienza c'è il giusto e l'ambientazione è una decadente. Nel film si parla e si spiega poco, ha un ritmo che punta a far salire la tensione, riuscendoci, tanti personaggi sono a malapena presentati e per questo non hai idea cosa gli possa succedere, essendo tutti spendibili, il che da forza alla trama. Goodman bravissimo nel ruolo del kapò,ma francamente tutti portano la pagnotta per un film che ha una bellissima fotografia e un bel sottotesto politico se uno ce lo vuole trovare, senza mai davvero esplicitarlo. Ha meritato anche una seconda visione da parte mia. Bel prodotto di buon inttattenimento.

Rispondi

Torna a “Cinema”