Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 14/07/2019, 22:22

Cobain88 ha scritto: 14/07/2019, 21:34 Ma questa lista di FA e RFA, quando la avremo?  :thumbup:

Verso fine agosto/primi di settembre, credo.
Comunque quando nik avrà un pò di tempo metterà giù la lista sicuramente

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
311

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Cobain88 » 15/07/2019, 14:51

goldenboylepre ha scritto: 14/07/2019, 22:22
Cobain88 ha scritto: 14/07/2019, 21:34Ma questa lista di FA e RFA, quando la avremo? :thumbup:

Verso fine agosto/primi di settembre, credo.
Comunque quando nik avrà un pò di tempo metterà giù la lista sicuramente 
Ok ok .Immagino comunque prima dell' inizio della RFA quindi  :thumbup:

Sempre un grande ringraziamento per il vostro contributo :appl:  e occhio che c'è una trade da confermare  :laughing:

Vilamar
Senior
Senior
Messaggi: 1808
Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
111
61

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Vilamar » 15/07/2019, 17:19

Giornata impegnativa per la dirigenza dei Samurai che in poche ore cede la guardia Fultz e l'ala Lyles, giocatori su cui la franchigia aveva riposto grandi speranze, ma che ora sembra non rientrassero più nei piani dell'allenatore.

Intervistato a caldo il GM-coach dei Samurai spiega le operazioni:
"Con ben 14 giocatori sotto contratto ad oggi, avevamo la necessità di liberare 1 o 2 slot per poter operare più liberamente sul prossimo mercato FA. Ci dispiace cedere Markelle e Trey che sappiamo essere giocatori di talento, che hanno tutto per esplodere la prossima stagione, ma i nostri obbiettivi ci impongono di essere più pragmatici e puntare su chi riteniamo ci possa dare maggiori garanzie nell'immediato. Auguriamo comunque ad entrambi il meglio nelle rispettive nuove franchigie".

Voci di corridoio parlano di notevoli divergenze all'interno dei quartier generale dei Samurai, soprattutto riguardo la cessione di Fultz, sostanzialmente regalato ai Tragic, mentre c'era chi voleva dare un'ultima chance all'ex prima scelta assoluta.
Solo il tempo ci dirà se la scelta è stata giusta o sciagurata......

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 15/07/2019, 18:20

Vilamar ha scritto: 15/07/2019, 17:19 Giornata impegnativa per la dirigenza dei Samurai che in poche ore cede la guardia Fultz e l'ala Lyles, giocatori su cui la franchigia aveva riposto grandi speranze, ma che ora sembra non rientrassero più nei piani dell'allenatore.

Intervistato a caldo il GM-coach dei Samurai spiega le operazioni:
"Con ben 14 giocatori sotto contratto ad oggi, avevamo la necessità di liberare 1 o 2 slot per poter operare più liberamente sul prossimo mercato FA. Ci dispiace cedere Markelle e Trey che sappiamo essere giocatori di talento, che hanno tutto per esplodere la prossima stagione, ma i nostri obbiettivi ci impongono di essere più pragmatici e puntare su chi riteniamo ci possa dare maggiori garanzie nell'immediato. Auguriamo comunque ad entrambi il meglio nelle rispettive nuove franchigie".

Voci di corridoio parlano di notevoli divergenze all'interno dei quartier generale dei Samurai, soprattutto riguardo la cessione di Fultz, sostanzialmente regalato ai Tragic, mentre c'era chi voleva dare un'ultima chance all'ex prima scelta assoluta.
Solo il tempo ci dirà se la scelta è stata giusta o sciagurata......

Invece ci sono rumors nelle lega, GM vari, Las Vegas sta piano piano diventando la pretendente al titolo più credibile per la prossima stagione considerando roster attuale, asset disponibili e grande lungimiranza della dirigenza :laughing: :laughing: :laughing:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 15/07/2019, 18:30

A proposito, complimenti a tutti per tenere sempre attiva la dinasty anche in periodi storicamente morti come quelli post-draft :appl: :appl: :appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
311

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Cobain88 » 15/07/2019, 22:30

goldenboylepre ha scritto: 15/07/2019, 18:30A proposito, complimenti a tutti per tenere sempre attiva la dinasty anche in periodi storicamente morti come quelli post-draft :appl: :appl: :appl: :appl: :appl:

Fosse per me, farei partire la FA domani mattina...questa off-season mi distrugge(semicit.)

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da ghista » 16/07/2019, 16:45

Scommettiamo su Fultz ben consci che se sta bene fisicamente avrà minuti ai Magic. Vista la mia situazione salariale difficilmente potrò fare la voce grossa in free agency e ho preferito occupare uno slot così guadagnandoci una seconda che può sempre servire. Ora speriamo solo che Brown non vada via a prezzi vergognosi che magari l'anno prossimo riesco ad avere una squadra presentabile

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 19/08/2019, 23:41

Al 20 di agosto Charlotte parte con 30 milioni per Cousins e Wall. Non mi pare una segnale incoraggiante, l'anno scorso non ricordo operazioni di questo tipo, per quanto sia palesemente aldilà di ogni ragionevole dubbio in quanto iperpagata e la stagione scorsa ha divertito tutti senza polemiche. E senza svuotini. Con sta trade mi pare chiaro Cisco ha un lock nei playoff a meno di cataclismi, e incide parecchio a ovest. Non posso contestare la trade in se, pero' mi pare un brutto spot anche in considerazione del fatto che la regola sui pick era studiata per evitare trade come questa, in linea di massima.

la facciamo il 20 di agosto.
pazienza e proveremo a rimboccarci le maniche lo stesso pero' quando fate trade del genere praticamente cambiate oroscopo a una conference. Noi volendo avremmo potuto farlo con Harden o altri pezzi buoni lo scorso anno, non abbiamo voluto e non avevamo nemmeno la scelta.

pazienza.

Vilamar
Senior
Senior
Messaggi: 1808
Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
111
61

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Vilamar » 20/08/2019, 8:55

Mah! Io non sono molto d'accordo con la visione di Tim sulla trade Charlotte-San Francisco.
Credo faccia parte di questo gioco il fatto che ci siano squadre che possono puntare ai playoffs e squadre che guardano più al futuro, con le prime che comprano fantapts e le seconde che cercano assets futuri che siano scelte o giovani da far crescere e se alla fine una trade del genere avviene in offseason piuttosto che alla deadline crea anche meno squilibri perchè comunque tutti ora affronteremo Charlotte senza Holiday e San Francisco con.

Riguardo la scelta di Nik di cedere subito Holiday, io probabilmente avrei aspettato per tanti motivi, dal monetizzare di più il valore di Holiday (che per me farà una stagione clamorosa), fino all'avere almeno fino alla deadline una squadra più competitiva per evitare multe antitanking, passando per l'avere più risorse per il mercato FA, ma mi metto nei suoi panni e immagino la frustrazione per il nuovo infortunio di quello che era il suo giocatore franchigia.
Appena saputo di Cousins, anch'io ho pensato subito di contattarlo perchè davo per scontato che Holiday sarebbe diventato merce di scambio per lui, ma non volevo fare l'avvoltoio :dohut0:
Bravo Jack che ha sfruttato la situazione e si rimette in pista alla grande per quest'anno liberandosi pure del macigno-Wall.

Io insomma non ci vedo nulla di scandaloso (la trade Curry+Antetokoumpo di un paio di stagioni fa era ben altra cosa per gli equilibri della Lega) anche se Nik poteva guadagnare molto di più con un pò di pazienza, ma questo è un altro discorso.

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da nikfiumi » 20/08/2019, 9:51

Eccomi, arrivo a spiegare perché anche io mi sono reso conto che è un trade abbastanza particolare.
Spiego il ragionamento mio dietro:
ovviamente l'infortunio di DMC è stata una botta notevole. L'anno scorso abbiamo provato ad assorbirlo, cercando di fare tutto il possibile per mantenere la squadra il più possibile competitiva per tutta la durata della stagione.
La sua ricaduta la settimana scorsa, sinceramente, mi ha fatto ragionare. Sostanzialmente ho una squadra con tanti rookies dentro, dove lui e Holiday avrebbero dovuto dare una mano grossa in termini di FP, aggiungendo qualcosa dal mercato. Ma a questo punto rischiavo di fare un'altra stagione a rincorrere la soglia anti tanking senza darmi un minimo di prospettive. Così almeno mi sono garantito qualcosa per i prossimi anni, salvo mantenere una discreta dose di cap da dover spendere su tre giocatori in free agency, perché comunque il tanking sfrenato fa ribrezzo pure a me, quindi posso garantire che quei soldi sul mercato verranno utilizzati e non tenuti dormienti. Dovesse andare male e arrivasse la multa per il tanking sono "tutelato" dalla Mashburn che potrò applicare per l'infortunio di Cousins.
Ho ragionato anch'io sul discorso degli equilibri che si vanno a spostare, però rispetto a quanto dice Tim, certo Holiday è un giocatore che porta tanto e con un contratto team friendly, ma non parliamo di Harden. Cioè, in termini Fanta c'è un livello di differenza tra i due.
Oltre questo, Jack rimane con una signora squadra di base ok, ma anche 14 milioni di spazio e 4 spot vacanti e il prossimo anno non ha scelte. Quindi mi è sembrato un trade off tra valore aggiunto nell'immediato e valore perso in futuro ragionevole.
A quel punto prendere quattro scelte per un giocatore in scadenza che non avrei nemmeno potuto trattenere in RFA mi è sembrato una scelta quasi ovvia.
Per venire al discorso di Vila, non so se alla deadline qualcuno sarebbe stato disposto a pagare quattro scelte per un giocatore che era un puro prestito, visto che non sarebbe stato trattenibile a fine anno in RFA. Di più, aggiungo, da qui alla dead line intanto non corro rischi che Holiday si infortuni pure lui e, nel caso la stagione dei Pels andasse a sud, il rischio che magari nella seconda metà di annata faccia qualche riposo forzato c'è. 
Vero, magari tradare dopo il mercato FA mi lasciava qualche flessibilità in più, ma ho preferito andare sul mercato con una situazione già chiara di quello che sarebbe stato il mio roster.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 20/08/2019, 10:57

nikfiumi ha scritto: 20/08/2019, 9:51Eccomi, arrivo a spiegare perché anche io mi sono reso conto che è un trade abbastanza particolare.

Ecco almeno l'onesta intellettuale, per Vila non erano nemmeno particolare nemmeno i rilanci che ha usato lo scorso anno, cominciamo a chiamare le cose col loro nome. Senza litigare ma con realismo.
Magari speriamo di non rivedere certe robe quest'anno in free agency, a prescindere dai team.
A parte che ottenere di più sarebbe stato impossibile, tu cosi ci fai mercato e lui pure.

Resta il fatto che avete completamente cambiato o ci siete andati molto vicini molti mezzo equilibrio ad ovest.
Nessuno l'anno scorso ha fatto una cosa del genere.
Il il 20 di agosto la trovo decisamente vincolante anche per gli altri.
Con tutto il bene che ve posso volè, urge una regola per evitare trade simili.
Capisco la situazione, ovvio.
Senza farci troppi film con le vecchie regole non ci sarebbero stati problemi.

ah e questo punto eliminerei la jasone rules che è davvero nonsense.
 

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da nikfiumi » 20/08/2019, 11:12

dreamtim ha scritto: 20/08/2019, 10:57Ecco almeno l'onesta intellettuale, per Vila non erano nemmeno particolare nemmeno i rilanci che ha usato lo scorso anno, cominciamo a chiamare le cose col loro nome. Senza litigare ma con realismo.
Magari speriamo di non rivedere certe robe quest'anno in free agency, a prescindere dai team.
A parte che ottenere di più sarebbe stato impossibile, tu cosi ci fai mercato e lui pure.

Resta il fatto che avete completamente cambiato o ci siete andati molto vicini molti mezzo equilibrio ad ovest.
Nessuno l'anno scorso ha fatto una cosa del genere.
Il il 20 di agosto la trovo decisamente vincolante anche per gli altri.
Con tutto il bene che ve posso volè, urge una regola per evitare trade simili.
Capisco la situazione, ovvio.
Senza farci troppi film con le vecchie regole non ci sarebbero stati problemi.

ah e questo punto eliminerei la jasone rules che è davvero nonsense. 

Da Commish la cosa mi interessa: con quale vecchia regola una trade del genere non sarebbe stata possibile?
Domanda non per fare polemica eh, ma proprio  per sapere perché credo sia una regola che ci fosse prima del mio arrivo oppure che ho rimosso.

Sinceramente non vedo come poter scrivere una regola che vieti questo tipo di trade che a me sembra stiano su un concetto che è alla base anche della NBA reale: si scambia valore attuale con valore futuro. E se indebolisci troppo la squadra c'è l'antitanking che ti punisce. Mentre, dall'altra parte, per evitare di smontare il futuro della tua squadra in nome del presente c'è la regola per cui non si possono fare due draft di fila senza prime scelte.

Non so, a me sembra tutto abbastanza lineare. Vedendo la struttura di squadra e di asset in termini di scelte a disposizione mi viene anche da dire bravo a Jack, che fa un giro a vuoto il prossimo draft, ma quello dopo comunque ha una prima e una seconda per lui.

Poi ripeto, dalla mia parte l'idea è di fare un singolo anno di sudore e sangue, cercando comunque di ottenere il meglio possibile in FA, e di tornare ad essere già competitivo dal prossimo.
 

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 20/08/2019, 11:29

Dico la mia opinione non richiesta:
Sicuramente è una trade particolare parlando di dinasty, più normale parlando di Nba. Fatta adesso non mi crea troppi problemi visto che tutti ci misureremo per tutte le giornate con la nuova conformazione di queste due squadre... mi avrebbe dato più fastidio se fosse stata fatta alla deadline.
È vero che cambiano un po’ gli equilibri della conference, ma quale trade non lo influenza?
Poi sicuro Tim vede più lontano di me e/o mi perdo qualche pezzo, felice di ascoltare le argomentazioni a supporto


Vilamar
Senior
Senior
Messaggi: 1808
Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
111
61

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Vilamar » 20/08/2019, 11:54

dreamtim ha scritto: 20/08/2019, 10:57 Ecco almeno l'onesta intellettuale, per Vila non erano nemmeno particolare nemmeno i rilanci che ha usato lo scorso anno, cominciamo a chiamare le cose col loro nome. Senza litigare ma con realismo.
"Tim" e "senza litigare"? Ma non è un ossimoro :stralol:

Seriamente, come detto giustamente da Albo, ogni trade cambia un pò gli equilibri, altrimenti non si farebbero trades......
Se non sbaglio anche all'ultima deadline si è mossa gente tipo Antetokoumpo e Curry, ma non ricordo si fosse gridato allo scandalo, anche se il primo era finito nella squadra migliore della regular season e Curry, insieme ad Hardaway, fosse venuto via per un pacchetto probabilmente inferiore a questo per Holiday......
E, almeno sulla carta, anche Curry e Antetokoumpo sono su un altro tier rispetto a Jrue.
Non si tratta quindi di sminuire le cose, ma solo di vedere tutto con una certa omogeneità.
Regole per evitare questi scambi non ne vedo se non cancellare del tutto le trades, ma sarebbe ridicolo.

Riguardo la prossima FA, considerando le premesse, ho già i sudori freddi, quindi preferisco un sugoso "no comment" :fischia:
Ultima modifica di Vilamar il 20/08/2019, 12:22, modificato 2 volte in totale.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 20/08/2019, 11:55

Sul discorso dell'atteggiamento lineare direi che è pacifico: a lui non interessa della stagione attuale se non in ottica di pura ricostruzione e hai deciso di fare un nucleo di pick e pluriennali che per accelerare blocca 30 milioni di cap e per fare un singolo anno lacrime e sangue alteri la corsa playoff se non quella del titolo con una trade da deadline il 20 di agosto.

Sulla regola dei protetti torno a dire che senza litigare, fa quasi tutto lei.
Tu proteggi ogni anno 8 giocatori (erano sette ai tempi, ma facciamola più facile).
Quindi la cosa rende ad esempio impossibile una trade come la vostra.

Perchè adesso hai 4 pick da firmare + 2 pluriennali + 2 pick 2020: 8.
quindi in linea di massima ogni pluriennale che firmi ora sali tra i 10 e i 12.
Vuol dire che ai nastri della prossima stagione di questi 12, 8 ne proteggi. 4 li devi lasciare su un mercato alternativo.
Tipo rfa. Quindi sarebbe impensabile fare uno svuotino alla deadline o molto più complesso.
e sopratutto non avresti fatto questa trade perchè avresti perso o strapagato buona parte del nucleo.
Vero, non ha corrispondenze con la nba reale.
Ma funziona da filtro.

Prima di questa regola, al massimo si litigava per il tanking, dopo è stato il caos.

anyway, ripeto dopo questa la jasone rules non ha senso.
e il 20 di agosto possiamo fare rip su parte della free agency per squadre che programmano da 1/2 anni.


e in ogni caso le trade sulla deadline han senso perchè non si possono far prima per ovvie ragioni.
Questa messa cosi sposta il triplo.
Cisco si fa il mercato, charlotte pure.
Le altre devono vedere un team con 30 mil bloccati.








 

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”