Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Election - Scaramucce alla casa bianca

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11320
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12544
2197

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Hobbit83 » 02/03/2019, 14:30

Concordo e aggiungo, ma questo è una cosa che magari da fastidio solo a me, che ha questo vizio da macchietta Berlusconiana di fine anni'90-2000: a ogni paragrafo deve metterci un "socialista" o un "comunista", che lui sembra considerare sinonimi e sono sempre la radice di ogni male.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5019
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1181
993

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da DODO29186 » 03/03/2019, 13:29

Il post di Fontana è confusionario e scritto male, ma i punti cardine a mio avviso rimangono validi:

1- La politica economica di Trump non sta funzionando.

2- I dati positivi del 2018 erano solo un rimbalzo tecnico dovuto dalla “droga” del finanziamento in deficit.

3- La riduzione delle tasse in deficit di per se non comporta alcuna crescita strutturale indotta.

4- Il moltiplicatore keynesiano nei Paesi ad alta industrializzazione ha effetti migliorativi transitori nel molto breve e peggiorativi strutturali nel medio-lungo periodo. [in realtà è un ragionamento ben più complesso]

5- L’unico effetto visibile nel medio-lungo periodo sarà l’aumento del debitore pubblico.

6- La posizione protezionistica americana ha contribuito al rallentamento dell’economia mondiale danneggiando la stessa politica trumpiana del finanziamento in deficit.

7- Una riproposizione in salsa italica della ricetta statunitense porterà solo ad un peggioramento della situazione pregressa.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Spree » 03/03/2019, 19:59

DODO29186 ha scritto: 03/03/2019, 13:29Il post di Fontana è confusionario e scritto male, ma i punti cardine a mio avviso rimangono validi:

1- La politica economica di Trump non sta funzionando.

2- I dati positivi del 2018 erano solo un rimbalzo tecnico dovuto dalla “droga” del finanziamento in deficit.

3- La riduzione delle tasse in deficit di per se non comporta mai alcuna crescita strutturale indotta.

4- Il moltiplicatore keynesiano nei Paesi ad alta industrializzazione ha effetti migliorativi transitori nel molto breve e peggiorativi strutturali nel medio-lungo periodo. [in realtà è un ragionamento ben più complesso]

5- L’unico effetto visibile nel medio-lungo periodo sarà l’aumento del debitore pubblico sempre e in ogni caso quando si aumenta la spesa pubblica.

6- La posizione protezionistica americana ha contribuito al rallentamento dell’economia mondiale danneggiando la stessa politica trumpiana del finanziamento in deficit.

7- Una riproposizione in salsa italica della ricetta statunitense porterà solo ad un peggioramento della situazione pregressa.

Diciamo che il punto 4 è come minimo discutibile (e infatti è discusso, anche tra economisti di altissimo livello).

E in più lui non si ferma a come sono struttrati i tuoi punti, appunto, ma va oltre (vedi sopra). 
 

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da doc G » 03/03/2019, 22:51

Spree ha scritto:
DODO29186 ha scritto: 03/03/2019, 13:29Il post di Fontana è confusionario e scritto male, ma i punti cardine a mio avviso rimangono validi:

1- La politica economica di Trump non sta funzionando.

2- I dati positivi del 2018 erano solo un rimbalzo tecnico dovuto dalla “droga” del finanziamento in deficit.

3- La riduzione delle tasse in deficit di per se non comporta mai alcuna crescita strutturale indotta.

4- Il moltiplicatore keynesiano nei Paesi ad alta industrializzazione ha effetti migliorativi transitori nel molto breve e peggiorativi strutturali nel medio-lungo periodo. [in realtà è un ragionamento ben più complesso]

5- L’unico effetto visibile nel medio-lungo periodo sarà l’aumento del debitore pubblico sempre e in ogni caso quando si aumenta la spesa pubblica.

6- La posizione protezionistica americana ha contribuito al rallentamento dell’economia mondiale danneggiando la stessa politica trumpiana del finanziamento in deficit.

7- Una riproposizione in salsa italica della ricetta statunitense porterà solo ad un peggioramento della situazione pregressa.

Diciamo che il punto 4 è come minimo discutibile (e infatti è discusso, anche tra economisti di altissimo livello).

E in più lui non si ferma a come sono struttrati i tuoi punti, appunto, ma va oltre (vedi sopra). 
 
Diciamo che anche Blanchard, forse il keynesiano più influente, afferma che il moltiplicatore è superiore ad uno solo in certe circostanze, per sintetizzare in modo brutale paesi in recessione.
Quindi Italia 2012, Italia 2019, ma non Italia 2013-18 o USA attuali (attenzione, ciò non vuol dire che è sbagliata la spesa pubblica, ma che è sbagliato pensare di rilanciare l'economia aumentando la spesa pubblica a meno che non ci sia una recessione atto).
Alcuni, come Stiglitz, hanno sostenuto il contrario, ma quando sono stati consulenti di governanti (nello specifico Clinton ed Obama) si sono attenti a questa regoletta.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5019
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1181
993

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da DODO29186 » 04/03/2019, 14:21

Il punto 4 è sicuramente quello fondamentale.

La questione a mio avviso è la seguente: se punti ad innescare l’effetto positivo della spesa in deficit appellandoti al moltiplicatore keynesiano devi avere le idee molto, ma molto chiare su come spendere quei soldi e cosa succede a livello di input ed output. Serve quindi un modello economico chiaro e coerente con la situazione attuale, sapendo quali meccanismi a livello macro vai da innescare e quali sono gli effetti desiderati ed eventuali esternalità negative.

Il problema è appunto che i casi in cui il moltiplicatore può essere superiore a uno sono specifici e limitati. Se non vi sono i fattori strutturali affinché sia superiore ad uno, se non si segue un modello macroeconomico che guidi il processo, se non si sa chiaramente quali sono gli output positivi e negativi previsti, allora meglio lasciar stare che l’unico effetto sarà l’aumento del debito.

Purtroppo la teoria del moltiplicatore non viene tirata fuori ed applicata solo nei casi in cui si configura un’alta probabilità di successo, ma diventa l’ultima spiaggia degli imbonitori che non sapendo un cazzo di economia si affidano alla bacchetta magica del moltiplicatore. Sì, sto parlando proprio del Governo italiano che invece di applicare un modello coerente alla realtà attuale cerca si piegare la realtà ad un modello funzionale alla propria narrazione politica.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5019
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1181
993

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da DODO29186 » 04/03/2019, 14:49

doc ha scritto:
Diciamo che anche Blanchard, forse il keynesiano più influente, afferma che il moltiplicatore è superiore ad uno solo in certe circostanze, per sintetizzare in modo brutale paesi in recessione.
Quindi Italia 2012, Italia 2019, ma non Italia 2013-18 o USA attuali (attenzione, ciò non vuol dire che è sbagliata la spesa pubblica, ma che è sbagliato pensare di rilanciare l'economia aumentando la spesa pubblica a meno che non ci sia una recessione atto).
Alcuni, come Stiglitz, hanno sostenuto il contrario, ma quando sono stati consulenti di governanti (nello specifico Clinton ed Obama) si sono attenti a questa regoletta.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Attenzione, io starei molto attento a sostenere questa tesi, soprattutto l’applicabilità al caso italiano.

Tra politiche espansive e crescita strutturale nel medio-lungo periodo c’è un gap non indifferente da colmare. Non è che se sei in recessione allora ti puoi automaticamente giocare il jolly della spesa in deficit e col moltiplicatore si riparte.

È sempre la solita questione: finché non si riforma il Paese - e per farlo in maniera profonda ci vogliono 10-20 anni almeno - certi tipi di ricette macroeconomiche semplicemente sono destinate a fallire.

Pensiamo sul serio di poter ripartire dal nulla con un trucchetto in un Paese iperassistenzialista dove da 25 anni si tiene Alitalia attaccata ad un polmone d’acciaio a spese della collettività? Con un Governo che vuole imporre al mercato il prezzo di beni come latte e pecorino? Con un modello assistenzialista di trasferimento ricchezze che crea povertà e disoccupazione? Con un sistema fiscale che premia inefficienze aziendali e lavoro in nero? Dove si spendono più tempo e soldi nel decidere se fare una grande opera piuttosto che nel farla? A me sembra follia...

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da doc G » 04/03/2019, 21:23

DODO29186 ha scritto:
doc ha scritto:
Diciamo che anche Blanchard, forse il keynesiano più influente, afferma che il moltiplicatore è superiore ad uno solo in certe circostanze, per sintetizzare in modo brutale paesi in recessione.
Quindi Italia 2012, Italia 2019, ma non Italia 2013-18 o USA attuali (attenzione, ciò non vuol dire che è sbagliata la spesa pubblica, ma che è sbagliato pensare di rilanciare l'economia aumentando la spesa pubblica a meno che non ci sia una recessione atto).
Alcuni, come Stiglitz, hanno sostenuto il contrario, ma quando sono stati consulenti di governanti (nello specifico Clinton ed Obama) si sono attenti a questa regoletta.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Attenzione, io starei molto attento a sostenere questa tesi, soprattutto l’applicabilità al caso italiano.

Tra politiche espansive e crescita strutturale nel medio-lungo periodo c’è un gap non indifferente da colmare. Non è che se sei in recessione allora ti puoi automaticamente giocare il jolly della spesa in deficit e col moltiplicatore si riparte.

È sempre la solita questione: finché non si riforma il Paese - e per farlo in maniera profonda ci vogliono 10-20 anni almeno - certi tipi di ricette macroeconomiche semplicemente sono destinate a fallire.

Pensiamo sul serio di poter ripartire dal nulla con un trucchetto in un Paese iperassistenzialista dove da 25 anni si tiene Alitalia attaccata ad un polmone d’acciaio a spese della collettività? Con un Governo che vuole imporre al mercato il prezzo di beni come latte e pecorino? Con un modello assistenzialista di trasferimento ricchezze che crea povertà e disoccupazione? Con un sistema fiscale che premia inefficienze aziendali e lavoro in nero? Dove si spendono più tempo e soldi nel decidere se fare una grande opera piuttosto che nel farla? A me sembra follia...
Concordo, avevo sintetizzato molto e notoriamente non sono capace!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
The Big Ticket
Rookie
Rookie
Messaggi: 519
Iscritto il: 08/06/2003, 7:58
10
269

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da The Big Ticket » 06/03/2019, 17:42

Trump dealt blow as US trade deficit jumps

"The US trade gap with the rest of the world jumped to a 10-year high of $621bn (£472.5bn) last year"

"the trade gap between the US and China widened last year by $43.6bn to $419.2bn as exports of American products and services fell, but imports from China rose"

"The deficit between the US and the European Union also increased in 2018, up by $17.9bn to $169.3bn"

Tariff Man :thumbup:

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16439
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3411
2028

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da joesox » 12/03/2019, 7:03

TRUMP IN 2015: “I am the first & only GOP candidate to state there will be no cuts to Social Security, Medicare & Medicaid.”

TRUMP BUDGET: Cuts Social Security by $25 billion, Medicare by $845 billion, and Medicaid by $1.5 trillion.

Fatti, non opinioni.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Dietto » 24/03/2019, 15:16

Quindi quando lo impicchano?
Immagine

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14033
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16650
2143
Contatta:

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Paperone » 24/03/2019, 16:09

Dietto ha scritto: 24/03/2019, 15:16 Quindi quando lo impicchano?

:naughty:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Dietto » 24/03/2019, 21:23

E niente, 3 anni e chissà quanti soldi buttati per le fantasie di qualcuno.
https://www.nytimes.com/2019/03/24/us/p ... e=Homepage
Chi ha fatto palo?
Immagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Dietto » 25/03/2019, 9:03

Immagine
Immagine

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9386

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da rowiz » 25/03/2019, 15:19

hai letto il rapporto Muller?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election - Scaramucce alla casa bianca

Messaggio da Dietto » 25/03/2019, 15:21

Non essendo pubblico ne probabilmente pubblicabile, la vedo difficile.
L'ha letto solo Barr, che ha rilasciato un riassunto
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”