Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/12/2018, 12:56

BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 12:44 guardare un film è come guardare un dipinto.
se hai studiato arte, puoi goderlo (quasi) pienamente, se sei capra e c'è uno che te lo spiega sei aiutato a capire e a notare particolari che ti saresti perso, se sei capra in solitaria, rischi di non capirci nulla.
poi anche le capre notano la grandezza della cappella sistina, ma - appunto - quella è la cappella sistina.

se devo giocarmi la serata su un film complesso -voglio saperlo prima così arrivo preparato -vorrei essere sicuro di poterci quantomeno provare.

No ma questo ci sta, ci mancherebbe. Ma, ti ripeto, questo non è un film di Kieslowski o di Lynch, pieni di simbolismi, e neanche robe tipo Carmelo Bene in cui non capisci nemmeno la trama. Roma, a livello di comprensione, è semplicissimo. Che piaccia, poi, è un altro discorso: comunque devi sapere che vai a immergerti per due ore e dieci nelle vicende della più umile delle domestiche. Se ci stai, il resto è discesa.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 19/12/2018, 14:23

Noodles ha scritto: 19/12/2018, 12:54ma dopo commenterà: ' i soliti comunisti che fanno film impegnati per deliziare Bluto e i vecchi compagni'.
puoi giurarci.
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 19/12/2018, 14:37

BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 14:23
Noodles ha scritto: 19/12/2018, 12:54ma dopo commenterà: ' i soliti comunisti che fanno film impegnati per deliziare Bluto e i vecchi compagni'.
puoi giurarci. 

ma non te lo ricorderesti.  :shades:

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 20/12/2018, 14:45

Top10 dell'anno che sta per concludersi? Qualcuno si cimenti.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 20/12/2018, 15:21

Me ne mancano una marea di quest'annata e ho una memoria pessima, ne ho messi giù 9, credo abbastanza banalotti tra l'altro, andando a pescare anche nel cinema di genere. Così a naso direi anno discreto, senza cavalli di razza ma con un'alto livello di qualità media.


Dogman
The ballad of Buster Scrudge
Annihilation
Revenge
Hereditary
Private Life
Sulla mia pelle
The Mercy
Thelma

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6264
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1128
1701

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 20/12/2018, 17:35

PENNY ha scritto: 20/12/2018, 15:21 Revenge
 

E' probabilmente il primo del genere Rape&revenge che guardo, non è fatto male e scorre via bene tutto sommato, brava la protagonista e caratteristica l'ambientazione. Forse qualche forzatura per incastrare gli episodi. Se devo fare un appunto, è fastidioso il dissanguamento esagerato. Probabilmente è voluto perchè viene ripetuto più volte, ma uno non è che può perdere i 15 litri di sangue che non ha e poi essere ancora in piedi.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 20/12/2018, 17:51

Buccaneer ha scritto: 20/12/2018, 17:35
PENNY ha scritto: 20/12/2018, 15:21Revenge

E' probabilmente il primo del genere Rape&revenge che guardo, non è fatto male e scorre via bene tutto sommato, brava la protagonista e caratteristica l'ambientazione. Forse qualche forzatura per incastrare gli episodi. Se devo fare un appunto, è fastidioso il dissanguamento esagerato. Probabilmente è voluto perchè viene ripetuto più volte, ma uno non è che può perdere i 15 litri di sangue che non ha e poi essere ancora in piedi. 
Concordo decisamente esagerato, ma son picolezze trascurabili in un film del genere imho, anche perchè proprio il "combattimento finale" nella casa è la cosa migliore del film, girato veramente da dio a livello di regia e ritmo.
 

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 20/12/2018, 23:27


Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 24/12/2018, 12:06

Visto:

Snowpiercer. Molto carino, peccato per la poca violenza verso le signore indifese e simili che fa perdere un pò di spinta viscerale al film, che verso dalla metà in poi perde un pò la sua anima action così come il sentimento di rivalsa. Il treno rimane una bella metafora che si può applicabile un pò a tutto aldilà da quella immediata della guerra di classe (che uno può anche ignorare e il film non perde a mio parere), dalle relazioni sentimentali, alla carriera, campi del sapere, la psicologia umana.. Insomma, mi pare una cosa non facile da compiere e ben riuscita.
Il finale è bene o male la scena dell'architetto di Matrix ma con un paio di differenze sostanziali, una è che rivoluzionario e architetto siano della stessa razza, siano sulla stessa barca e quindi vi sia la possibilità dello scambio di ruolo, l'altra è che la risoluzione è sostanzialmente diversa: qui l'evento imprevedibile ti forza a scendere e a cambiare radicalmente, mentre nell'altra ti forza a collaborare tra classi contro una minaccia comune.
Tutto sommato mi è piaciuto, non darò voto perchè è da gonzi :laughing: la semplicità e l'universalità di applicazione del messaggio di fondo e il modo politicizzato di metterlo sullo schermo è chiaramente la forza e debolezza del film. Basta non fermarsi a vederlo solo come un film politico per apprezzarlo, a mio parere. Che non sia un film giapponese ma coreano si deduce dal fatto che alla fine l'orso polare non sgozzi i due che si sono salvati.

Prometheus: molto bello, ho guardato due recensioni in qua e là e a quanto pare questo film e Covenant polarizzano più di Westbrook e Bryant. Per goderseli basta guardare poi la scena inspiegabilmente tagliata in cui l'umanoide risvegliato parla un pò e che le vere intenzioni della Weyland Corporation non sono davvero chiare e di conseguenza non si possono dare per scontate tante cose, è come se ci fosse il "narratore non affidabile". Mi risulta, così, facile capire tanti dei comportamenti irrazionali dei protagonisti. Di certo è un orgasmo visivo, con effetti speciali al servizio del film e non viceversa, che lascia il dovuto fascino alle figure degli ingegneri ma con un buon mix di disillusione. A me è piaciuto molto e trovo le critiche molto sterili e facili da ignorare.

Liverleaf: questo è un film un decisamente strano. Horror Giapponese dove una scolaresca in una cittadina nel mezzo al niente esce di testa. Io gli ho dato una lettura molto personale (a sentire quello che me lo ha consigliato e un altro paio di ragazzi a cui l'ho girato io) che me lo ha reso decisamente gradevole. Diciamo che è impostato come il classico film un pò americanata, dove la ragazzetta bullizzata pian piano viene fuori e si impone, però: 1) in chiave totalmente horror 2) il film progressivamente tende a prendersi sempre meno sul serio, fino a gettare la maschera sul finale 3) da metà film non hai idea di dove voglia andare a parare e cosa possa succedere. Mi è risultato così una presa in giro di quel tipo di film e l'età adolescenziale, che non è potuto che piacermi.
Film pazzo, il cui obbiettivo è mettere su schermo il contrasto sempre vincente neve-sangue.
Se lo volete guardare prendetelo come tale. Il vero pregio è che davvero non hai idea di cosa aspettarti e cosa succederà, a un certo punto iniziavo a sospettare che c'entrasse il soprannaturale e lei fosse una reincarnazione strana di una strega che faceva innamorare di se chi le stava intorno per poi farli impazzire e poterli ammazzare uno ad uno.

The man from nowhere: action movie coreano lineare, ma carino. Tizio emarginato socialmente ma con le abilità fuori dal comune inizia a entrare in contatto con una bimba, che viene rapita. Di conseguenza dice in una telefonata coi rapitori "io vi troverò", ribalta come un calzino l'intero sud-est asiatico per provare a salvarla, viene usato in vari modi mentre prova e riprova, entra in un rigirio di guerra tra mafie e criminalità, eccetera eccetera. Ci si diverte.


Continuerei visto che ne ho altri 4 o 5 in canna, ma è quasi ora di pranzo. Auguri cosi.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 28/12/2018, 10:47

Un Piccolo Favore va visto solo per come hanno agghindato Blake, per il resto parte discretamente, ma poi svacca in maniera assurda, con un finale tra i più brutti che abbia mai visto.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 28/12/2018, 10:58

Un piccolo favore:
allora, già mi fanno rosicare prima di entrare perchè spiegami perchè devi tradurre "a simple favor" con "un piccolo favore". Ma vabbè.
Il concept del film di per sè non è male, anche se dopo Gone Girl, tutta sta roba sa di già visto, ma carina la variazione sul tema.

Il film sarebbe anche godibile, se non ci fossero gli occasionali momenti di "gheggheria" degni dello Zoo di 105. Ma perchè?
Fallo scorrere tranquillo e drammatico, che senso hanno le battutine, i sorrisini, gli intermezzi..
Per poi finire in quel modo, che anche la mia bisnonna avrebbe capito che la stava facendo confessare e aveva un altro metodo per registrarla

Anna Kendrick oltretutto non è minimamente adatta a ruoli del genere per me
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/12/2018, 11:01

GecGreek ha scritto: 24/12/2018, 12:06Prometheus: molto bello, ho guardato due recensioni in qua e là e a quanto pare questo film e Covenant polarizzano più di Westbrook e Bryant. Per goderseli basta guardare poi la scena inspiegabilmente tagliata in cui l'umanoide risvegliato parla un pò e che le vere intenzioni della Weyland Corporation non sono davvero chiare e di conseguenza non si possono dare per scontate tante cose, è come se ci fosse il "narratore non affidabile". Mi risulta, così, facile capire tanti dei comportamenti irrazionali dei protagonisti. Di certo è un orgasmo visivo, con effetti speciali al servizio del film e non viceversa, che lascia il dovuto fascino alle figure degli ingegneri ma con un buon mix di disillusione. A me è piaciuto molto e trovo le critiche molto sterili e facili da ignorare.



Quoto, son tutto furchè perfetti, anche perchè mirano talmente in alto per temi trattati e messa in scena che se fossero riusciti al 100% staremmo parlando di capolavori assoluti e indiscutibili.
Io in particolare apprezzai "Prometheus", che credo sia uno dei film peggio recensiti della storia tenendo conto di chi l'ha diretto e a quale saga appartiene.
Di "Covenant" ricordo una prima parte splendida e un finale da far cadere le braccia invece, in generale mi pare peccasse parecchio di originalità.
Poi vabbè faccio poco testo perchè è una delle mie saghe preferite quella di Alien quindi gli guardo sempre con gli occhi a cuoricino a prescindere.

Auguri al topic  :forza:   
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/12/2018, 11:02

Dietto ha scritto: 28/12/2018, 10:58 Anna Kendrick oltretutto non è minimamente adatta a ruoli del genere per me

Non è adatta a recitare imho.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 28/12/2018, 15:47

dall'alto di un cazzo (cit.) e con arroghenza (cit.) farò commenti a caso su film che ho visto in questi giorni, a volte nemmeno troppo sobrio: Operazion Anthropoid film discreto, crudo, basato su evento storico - l'attentato al #3 del Reich in Cecoslovacchia ( peccato solo che la carneficina finale di tedeschi mi sia sembrata un po' troppo esagerata), interessante per motivi storici; Drive che finalmente ha spazzato via il ricordo di Only God Forgives :D, la ragazza della porta accanto - giudizio tecnico: nammè(rda) - interessante per motivi di baggiana (probabilmente è un film che va guardato durante il periodo di pieno vigore ormonale.e comunque il pieno vigore, nel mio caso, era già finito nel 2004, quindi non mi sono perso niente), 48 Ore  uno stracazzo di capolavoro nel suo genere anche se il canovaccio è simile a mille altri film (il poliziotto duro e straccione, l'accoppiata con un nero, il rapporto che cambia man mano che il film procede) e A casa tutti bene stoppato dopo 18 minuti. che va bene tutto, ma qui si esagera.

ah, aggiungo anche Antman and the qualcosa, di cui non ho visto manco un minuto, ma ha praticamente narcotizzato quattro teppisti che altrimenti mi avrebbero sfasciato casa e ci ha permesso di fare una cena pregevole senza interruzioni.
 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 28/12/2018, 15:59

BruceSmith ha scritto: 28/12/2018, 15:47 [...]ha spazzato via il ricordo di Only God Forgives :D[...]
 
Una delle due volte in cui mi sono alzato prima della fine del film nella mia vita
Immagine

Rispondi

Torna a “Cinema”