Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da DOMA » 13/12/2018, 11:59

scusate se arrivo tardi..

I QUEEN FANNO CAGARE

ciao mi presento: di contemporaneo guardo veramente moltomoltomolto meno di quanto vorrei, ma se volete parlare di new hollywood o cinema di genere .. :help:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16660
2145
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 13/12/2018, 14:59

DOMA ha scritto: 13/12/2018, 11:59scusate se arrivo tardi..

I QUEEN FANNO CAGARE

ciao mi presento: di contemporaneo guardo veramente moltomoltomolto meno di quanto vorrei, ma se volete parlare di new hollywood o cinema di genere .. :help:
chiaramente si stava bene anche senza di te (cit.)
 
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 13/12/2018, 15:23

DOMA ha scritto: 13/12/2018, 11:59scusate se arrivo tardi..

I QUEEN FANNO CAGARE

ciao mi presento: di contemporaneo guardo veramente moltomoltomolto meno di quanto vorrei, ma se volete parlare di new hollywood o cinema di genere .. :help:

Sui Queen non mi esprimo, ma per il cinema di genere e tutto il resto... You Are Home (per citare film sul rock di ben altro livello  :notworthy:)

Benvenuto!

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da DOMA » 13/12/2018, 17:27

PENNY ha scritto: 13/12/2018, 15:23
DOMA ha scritto: 13/12/2018, 11:59scusate se arrivo tardi..

I QUEEN FANNO CAGARE

ciao mi presento: di contemporaneo guardo veramente moltomoltomolto meno di quanto vorrei, ma se volete parlare di new hollywood o cinema di genere .. :help:

Sui Queen non mi esprimo, ma per il cinema di genere e tutto il resto... You Are Home (per citare film sul rock di ben altro livello  :notworthy:)

Benvenuto! 
HOOOLLDD MEE CLOOSSEEERRR TIINYYY DAAAAANCEEEERRR

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 13/12/2018, 17:40

Qualche riscontro su Roma di Cuaron?
Domani sera dovrebbe essere il mio turno.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 13/12/2018, 17:47

Io sono vergognosamente digiuno di buoni film in sala e non da più di qualche mese a questa parte, salvo sparute eccezioni.
"Roma" è nella lunga lista dei recuperi futuri.

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3353
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1384
637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da FedeBoddah » 18/12/2018, 8:17

A proposito di film demmerda: macchine mortali.
Di mortale c'è stata solo la noia durante i 128 minuti della pellicola.
Non sprecateci soldi.
Anche aveste biglietti gratis.
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/12/2018, 11:37

Roma è meraviglioso.

Ed è anche un film che pone sul tavolo nella maniera più nitida la questione Netflix: un film del genere, visto su piccolo schermo (per quanto possa essere in hd), ne esce mortificato.

Già si stanno trovando queste soluzioni intermedie che permettono per pochi giorni ai film Netflix di uscire nelle sale, ma sono certo che prima o poi saranno i registi stessi a pretenderlo. Ce lo vedete un Cuarón, uno Scorsese, o i fratelli Coen accettare di buon grado che i loro film non vadano in sala?
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 19/12/2018, 12:21

Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2018, 11:37Roma è meraviglioso.
è un film che può essere apprezzato anche da uno spettatore medio?
 
Ultima modifica di BruceSmith il 19/12/2018, 12:24, modificato 1 volta in totale.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 19/12/2018, 12:24

BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 12:21
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2018, 11:37Roma è meraviglioso.
è un film che può essere apprezzato da chiunque? :icon_paper:
 

Non credo. :shades:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 19/12/2018, 12:24

scusa pat, ma avevo già riformulato la domanda. ;)

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/12/2018, 12:38

BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 12:21
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2018, 11:37Roma è meraviglioso.
è un film che può essere apprezzato anche da uno spettatore medio?
 

Tu mi vuoi far innervosire, Bruce, ma non ci riuscirai :shades:

È un film semplicissimo, è quasi lampante in quello che vuole raccontare. L'unica cosa che richiede allo spettatore è di provare empatia nei confronti della protagonista, e qui non ci sono scuse che tengano, lo può fare chiunque, se è ben disposto.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 19/12/2018, 12:44

Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2018, 12:38
BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 12:21è un film che può essere apprezzato anche da uno spettatore medio?

Tu mi vuoi far innervosire, Bruce, ma non ci riuscirai :shades:

È un film semplicissimo, è quasi lampante in quello che vuole raccontare. L'unica cosa che richiede allo spettatore è di provare empatia nei confronti della protagonista, e qui non ci sono scuse che tengano, lo può fare chiunque, se è ben disposto.     
guardare un film è come guardare un dipinto.
se hai studiato arte, puoi goderlo (quasi) pienamente, se sei capra e c'è uno che te lo spiega sei aiutato a capire e a notare particolari che ti saresti perso, se sei capra in solitaria, rischi di non capirci nulla.
poi anche le capre notano la grandezza della cappella sistina, ma - appunto - quella è la cappella sistina.

se devo giocarmi la serata su un film complesso -voglio saperlo prima così arrivo preparato -vorrei essere sicuro di poterci quantomeno provare.

non puntavo a farti innervosire, ero (stranamente) serio. :biggrin: 
e grazie anche a te per la risposta.

 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 19/12/2018, 12:52

Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2018, 12:38
BruceSmith ha scritto: 19/12/2018, 12:21è un film che può essere apprezzato anche da uno spettatore medio?

Tu mi vuoi far innervosire, Bruce, ma non ci riuscirai :shades:

È un film semplicissimo, è quasi lampante in quello che vuole raccontare. L'unica cosa che richiede allo spettatore è di provare empatia nei confronti della protagonista, e qui non ci sono scuse che tengano, lo può fare chiunque, se è ben disposto.  

scendo in campo per Bluto. 

gran film condivido.

l'ho visto durante il festival di Venezia al palabiennale che ha uno schermo enorme.
il fatto che sia stato girato in bianco e nero ne esalta la drammaticità.
complimenti anche per la fotografia, che in un film in b/n è la cosa più difficile da curare.
c'è un piano sequenza (il salvataggio in mare) fantastico.

durante la proiezione c'erano parecchie presenze femminili attorno al sottoscritto ( :shades: ) che però sono uscite un pò infastidite dalla scena cruenta (e tremendamente neorealista) che riguarda la protagonista.

anche a me ha infastidito molto, ma per il resto film molto interessante, mellifluo che riprende tanto della tradizione filmica franco-italiana degli anni 50. 
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 19/12/2018, 12:54

dimenticavo, pure Brus può vederlo.

ma dopo commenterà: ' i soliti comunisti che fanno film impegnati per deliziare Bluto e i compagni'.

Rispondi

Torna a “Cinema”