frog ha scritto: 29/11/2018, 17:44
Pozz4ever ha scritto: 29/11/2018, 17:19
perchè se mi metto a citare i gruppi giovini che non conoscete (ma che fanno comunque numeri), l'esempio non funziona...
uno su tutti in america: i 5 fingers death punch. metal da stadio, che riempie gli stadi. e che sono diventati roba da cifre di vendita altissime e che stanno inziando a riempire le arene importanti anche in europa.
un altro: i parkway drive, che hanno vissuto nell'underground, sono diventati importanti e ora vanno avanti sulla scia di quelli citati prima.
un altro: gli stessi architects che in uk a livello di vendite non hanno nulla da invidiare a nessuno.
il nome probabilmente più grosso, che alla maggior parte di quelli come me e ride avvezzi a certe sonorità fanno cagare, ma che è indubbio che facciano numeri clamorosi (e ricordo che non stiamo parlando di gusti, di qualità, di tecnica e di cose che ognuno di noi può vedere diversamente): i bring me the horizon.
sulla prima parte, per non urtare i sentimenti di qualcuno che sicuramente leggerà e si sentirà in dovere di commentare le mie parole, mi riservo di scrivere in privato.
MarkoJaric ha scritto: 29/11/2018, 17:30Frog.. ho citato quelli perché sono nomi ai quali potevi arrivare al volo, ma nel pop rock da stadi/palazzetti/clamore possiamo mettere i kings of lion, arctic monkeys, editors, Queens of The Stone age, arcade fire etc.. e poi perché a 45 anni si é giovani rispetto a chi fa Reunion a 70anni.
Sul resto mi allineo a pozz..
Intanto vi ringrazio per i nomi, visto che siete addentro sono sicuramente delle dritte da tenere in considerazione, può darsi che il non bazzicare più certi ambienti underground mi abbia portato ad avere un idea distorta della scena musicale mondiale contemporanea, se avrò tempo cercherò di rimediare, certo se i miei amici con i quali suono, mi chiedono d'imparare pezzi degli ELP, mi si fonde il cervello per capirci qualcosa li e non trovo energie e tempo per ascoltare qualcosa di contemporaneo.
no, invece secondo me non hai assolutamente una visione distorta, è il presupposto da cui partite che è diverso.
Perché se è vero che cercando qualche chicca la si trova ancora per qualsiasi genere, è anche vero che la "scena musicale mondiale contemporanea", se intesa in termini commerciali e di classifiche, è dominata da generi musicali che per quanto mi riguarda sono molto poco assimilabili a qualsiasi filone rock.
I 45 enni sono (e grazie) indubbiamente più giovani dei 70enni, così come più vecchi dei 20enni che spuntano adesso, e tra questi ultimi sicuramente ci saranno quelli dotati di talento, ma semplicemente faranno molta più fatica ad emergere e riempire i palazzetti proprio perché ormai ci sono generi che vengono promossi molto meno dai media.
Per fortuna viviamo in un'epoca in cui basta girovagare un po' su internet per trovare siti decisamente validi, ma la differenza è che l'impegno per trovarli ora ce lo devi mettere tu.
Io musicalmente non faccio molto testo, è l'unico contesto in cui sono decisamente intollerante e piuttosto che sentire sto maledetto trap, finto rap e reggaeton mi bucherei i timpani, quindi vivo sereno con le mie Beyerdynamic anti rumore
