La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29894
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Per i senesi direi molto
Per chi non é di Siena francamente non capisco l'interesse
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Per chi non é di Siena francamente non capisco l'interesse
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Fa parte dell'identità dei senesi, in maniera molto più profonda di quanto uno che la vede da fuori possa capire.
Così come altre manifestazioni in giro per l'Italia che fanno incazzare allo stesso modo gli animalisti.
C'entra poco il fatto che siamo nel 2018, è proprio il legame con i riti antichi che tiene salde le persone.
Con questo non voglio dire che sia giusto o sbagliato (io non ho una sensibilità animalista, lo dico subito per onestà prima che me lo rinfacci qualcun altro). Periodicamente salta su qualcuno che propone di abolirlo; dico solo che, per giudicare con cognizione, prima bisognerebbe farsi un paio di settimane a Siena nei giorni precedenti al Palio per capire cosa significa per quelle persone, aiutati da qualche testo storico.
Poi si potrà dire "ok, ho studiato e resto convinto che vada abolito", ma prima va studiato. Altrimenti è come fare un referendum a Milano per decidere come risolvere il problema del traffico sul Grande Raccordo Anulare.
Così come altre manifestazioni in giro per l'Italia che fanno incazzare allo stesso modo gli animalisti.
C'entra poco il fatto che siamo nel 2018, è proprio il legame con i riti antichi che tiene salde le persone.
Con questo non voglio dire che sia giusto o sbagliato (io non ho una sensibilità animalista, lo dico subito per onestà prima che me lo rinfacci qualcun altro). Periodicamente salta su qualcuno che propone di abolirlo; dico solo che, per giudicare con cognizione, prima bisognerebbe farsi un paio di settimane a Siena nei giorni precedenti al Palio per capire cosa significa per quelle persone, aiutati da qualche testo storico.
Poi si potrà dire "ok, ho studiato e resto convinto che vada abolito", ma prima va studiato. Altrimenti è come fare un referendum a Milano per decidere come risolvere il problema del traffico sul Grande Raccordo Anulare.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Bluto Blutarsky ha scritto:Fa parte dell'identità dei senesi, in maniera molto più profonda di quanto uno che la vede da fuori possa capire.
Così come altre manifestazioni in giro per l'Italia che fanno incazzare allo stesso modo gli animalisti.
C'entra poco il fatto che siamo nel 2018, è proprio il legame con i riti antichi che tiene salde le persone.
Con questo non voglio dire che sia giusto o sbagliato (io non ho una sensibilità animalista, lo dico subito per onestà prima che me lo rinfacci qualcun altro). Periodicamente salta su qualcuno che propone di abolirlo; dico solo che, per giudicare con cognizione, prima bisognerebbe farsi un paio di settimane a Siena nei giorni precedenti al Palio per capire cosa significa per quelle persone, aiutati da qualche testo storico.
Poi si potrà dire "ok, ho studiato e resto convinto che vada abolito", ma prima va studiato. Altrimenti è come fare un referendum a Milano per decidere come risolvere il problema del traffico sul Grande Raccordo Anulare.
Ho vissuto a Siena per 6 anni durante il periodo universitario, ho numerosi amici senesi e ho vissuto le settimane prima del palio assistendo poi in piazza allo stesso e non posso che concordare con Bluto (specificando anch'io di avere una scarsa sensibilità animalista).
Per loro non è solo tradizione è molto di più, è appartenenza ad una contrada che svolge un ruolo ben più ampio di quello che si possa pensare nella vita del senese contradaiolo. È una vera e propria fede.
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Luca79 ha scritto: 22/10/2018, 9:58Non sono un animalista e la gamba spezzata del cavallo centra poco ma, il palio di siena, nel 2018, che senso ha?
io c'ero, ci sono già stato un altro paio di volte negli anni. l'evento in sè è difficile da spiegare, soprattutto se non lo vivi da senese o se almeno non ti spiegano cosa c'è dietro.
però il silenzio in piazza è indescrivibile, ben lontano dal tifo del calcio e decisamente più vicino alla fede religiosa (bestemmie fantasiose a parte, d'altronde siamo pur sempre in toscana

l'evento, se vissuto nel mood giusto, cioè non quello del turista, è sicuramente spettacolare ed emozionante, e se dovesse ricapitare penso di tornare, anche perchè Siena è un gioiellino; e parlo da fiorentino

sul lato animalista: io ammetto la mia scarsa, anche se più che scarsa direi minore, forse, empatia verso gli animali; soprattutto nei confronti di chi li mette alla pari con gli esseri umani. ma capisco che molto probabilmente la mia non sia una visione così condivisibile ormai (giusto per chiarezza, non è che vado in giro ad uccidere animali per piacere in ogni caso)
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16660
- 2145
- Contatta:
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Luca79 ha scritto: 22/10/2018, 9:58Non sono un animalista e la gamba spezzata del cavallo centra poco ma, il palio di siena, nel 2018, che senso ha?
Ha sicuramente più senso della caccia
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Senior
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
- NBA Team: New Orleans Pelicans
- Località: Pisa
- 11
- 151
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
John Doe ha scritto: 22/10/2018, 11:25Luca79 ha scritto: 22/10/2018, 9:58Non sono un animalista e la gamba spezzata del cavallo centra poco ma, il palio di siena, nel 2018, che senso ha?
io c'ero, ci sono già stato un altro paio di volte negli anni. l'evento in sè è difficile da spiegare, soprattutto se non lo vivi da senese o se almeno non ti spiegano cosa c'è dietro.
però il silenzio in piazza è indescrivibile, ben lontano dal tifo del calcio e decisamente più vicino alla fede religiosa (bestemmie fantasiose a parte, d'altronde siamo pur sempre in toscana).
l'evento, se vissuto nel mood giusto, cioè non quello del turista, è sicuramente spettacolare ed emozionante, e se dovesse ricapitare penso di tornare, anche perchè Siena è un gioiellino; e parlo da fiorentino
sul lato animalista: io ammetto la mia scarsa, anche se più che scarsa direi minore, forse, empatia verso gli animali; soprattutto nei confronti di chi li mette alla pari con gli esseri umani. ma capisco che molto probabilmente la mia non sia una visione così condivisibile ormai (giusto per chiarezza, non è che vado in giro ad uccidere animali per piacere in ogni caso)
mi aggancio a questa anche per sfatare un po' sto mito.
A me gli animali piaciucchiano, ma non ne terrei mai uno e sicuramente la mia empatia nei loro confronti rispetto a quella che posso provare verso un essere umano è scarsissima.
Posso essere non considerato un mostro? Grazie
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Io ricordo il mio primo palio in piazza. 2 luglio 2009.
Arriviamo verso le 18.30, si entra dentro dopo una lunga fila che però scorre abbastanza bene. C'è di tutto, dai senesi, ai turisti, agli universitari come me. Io sono con alcuni amici contradaioli dell'Istrice (che correva insieme alla rivale Lupa) ed altri amici grossetani. Passa un 'oretta ed entrano i cavalli con i fantini e già lì la piazza ribolle. Si arriva all'ordine di chiamata della mossa, silenzio totale. Istrice e Lupa sono distanti al canape i miei amici sono tesi e si allontana da noi per avvicinarsi ai colonnini. In quel palio c'erano altre due contrade rivali la Tartuca e la Chiocciola, una delle rivalità più accese. Ci mettiamo involontariamente accanto ad un nutrito gruppo di contradaioli della chiocciola di ogni età.
La mossa è lunga, si arriva alle 21. Finalmente arriva la mossa valida la piazza esplode. Il cavallo della Tartuca parte benissimo è davanti alla prima curva di San Martino, quello che accade intorno a me lo ricorderò per sempre, i contradaioli della Chiocciola donne, uomini, ragazzi e bambine iniziano già a disperarsi, alcuni si buttano a terra chi piangendo chi sbraitando.
La Tartuca domina il palio e vince. Intorno a me il delirio, il gruppo della Chiocciola unito (si prendono in mano l'un con l'altro) scappano via di corsa dalla piazza per non assistere ai festeggiamenti della rivale. Scena di una potenza rara.
Ah sabato ha vinto la Tartuca con cavallo scosso davanti alla Chiocciola con cavallo scosso (erano appaiati fino all'ultima curva del casato) immaginate voi cosa avranno provato quelle persone sabato sera.
Arriviamo verso le 18.30, si entra dentro dopo una lunga fila che però scorre abbastanza bene. C'è di tutto, dai senesi, ai turisti, agli universitari come me. Io sono con alcuni amici contradaioli dell'Istrice (che correva insieme alla rivale Lupa) ed altri amici grossetani. Passa un 'oretta ed entrano i cavalli con i fantini e già lì la piazza ribolle. Si arriva all'ordine di chiamata della mossa, silenzio totale. Istrice e Lupa sono distanti al canape i miei amici sono tesi e si allontana da noi per avvicinarsi ai colonnini. In quel palio c'erano altre due contrade rivali la Tartuca e la Chiocciola, una delle rivalità più accese. Ci mettiamo involontariamente accanto ad un nutrito gruppo di contradaioli della chiocciola di ogni età.
La mossa è lunga, si arriva alle 21. Finalmente arriva la mossa valida la piazza esplode. Il cavallo della Tartuca parte benissimo è davanti alla prima curva di San Martino, quello che accade intorno a me lo ricorderò per sempre, i contradaioli della Chiocciola donne, uomini, ragazzi e bambine iniziano già a disperarsi, alcuni si buttano a terra chi piangendo chi sbraitando.
La Tartuca domina il palio e vince. Intorno a me il delirio, il gruppo della Chiocciola unito (si prendono in mano l'un con l'altro) scappano via di corsa dalla piazza per non assistere ai festeggiamenti della rivale. Scena di una potenza rara.
Ah sabato ha vinto la Tartuca con cavallo scosso davanti alla Chiocciola con cavallo scosso (erano appaiati fino all'ultima curva del casato) immaginate voi cosa avranno provato quelle persone sabato sera.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20794
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18393
- 7236
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Quindi ha lo stesso senso della religione e della fede cieca... 

- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Staralfur ha scritto: 22/10/2018, 11:50Io ricordo il mio primo palio in piazza. 2 luglio 2009.
Arriviamo verso le 18.30, si entra dentro dopo una lunga fila che però scorre abbastanza bene. C'è di tutto, dai senesi, ai turisti, agli universitari come me. Io sono con alcuni amici contradaioli dell'Istrice (che correva insieme alla rivale Lupa) ed altri amici grossetani. Passa un 'oretta ed entrano i cavalli con i fantini e già lì la piazza ribolle. Si arriva all'ordine di chiamata della mossa, silenzio totale. Istrice e Lupa sono distanti al canape i miei amici sono tesi e si allontana da noi per avvicinarsi ai colonnini. In quel palio c'erano altre due contrade rivali la Tartuca e la Chiocciola, una delle rivalità più accese. Ci mettiamo involontariamente accanto ad un nutrito gruppo di contradaioli della chiocciola di ogni età.
La mossa è lunga, si arriva alle 21. Finalmente arriva la mossa valida la piazza esplode. Il cavallo della Tartuca parte benissimo è davanti alla prima curva di San Martino, quello che accade intorno a me lo ricorderò per sempre, i contradaioli della Chiocciola donne, uomini, ragazzi e bambine iniziano già a disperarsi, alcuni si buttano a terra chi piangendo chi sbraitando.
La Tartuca domina il palio e vince. Intorno a me il delirio, il gruppo della Chiocciola unito (si prendono in mano l'un con l'altro) scappano via di corsa dalla piazza per non assistere ai festeggiamenti della rivale. Scena di una potenza rara.
Ah sabato ha vinto la Tartuca con cavallo scosso davanti alla Chiocciola con cavallo scosso (erano appaiati fino all'ultima curva del casato) immaginate voi cosa avranno provato quelle persone sabato sera.
pure io al primo palio con quelli dell'istrice. lupa che domina il palio, ma prende male l'ultima curva ed arriva seconda di un niente. passaggio da disperazione funerea a esaltazione totale nel giro di forse un secondo. una roba indescrivibile.
per non parlare delle cifre che girano dietro

maffu ha scritto: 22/10/2018, 11:48mi aggancio a questa anche per sfatare un po' sto mito.
A me gli animali piaciucchiano, ma non ne terrei mai uno e sicuramente la mia empatia nei loro confronti rispetto a quella che posso provare verso un essere umano è scarsissima.
Posso essere non considerato un mostro? Grazie
vabbè ma sei di Pisa, sei una brutta persona di base.

seriamente, io la penso esattamente come te. forse non sarei nemmeno contrario a tenere un animale, di sicuro lo avessi mi ci affezionerei, però non posso metterli sullo stesso livello di una persona; e rispetto a chi lo fa forse ho qualcosa in meno (che non mi/ti rende un mostro, assolutamente).
io penso che sia una cosa difficile da spiegare, così come è difficile spiegare il palio.
- Maxy_690
- Senior
- Messaggi: 2321
- Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
- MLB Team: #BringBackThe'Spos
- NHL Team: Habs
- Località: Roma
- 482
- 277
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Luca79 ha scritto: 22/10/2018, 9:58Non sono un animalista e la gamba spezzata del cavallo centra poco ma, il palio di siena, nel 2018, che senso ha?
Lo stesso senso che ha il calcio fiorentino, le feste medievali e le sagre di paese. Se sei appartenente/legato a quel territorio hanno valore a prescindere. E chiunque sia stato anche solo due giorni a Siena per un palio lo sa bene, pur non essendo senese.
Anche per me quello è stato il primo palioStaralfur ha scritto: 22/10/2018, 11:50Io ricordo il mio primo palio in piazza. 2 luglio 2009.
Arriviamo verso le 18.30, si entra dentro dopo una lunga fila che però scorre abbastanza bene. C'è di tutto, dai senesi, ai turisti, agli universitari come me. Io sono con alcuni amici contradaioli dell'Istrice (che correva insieme alla rivale Lupa) ed altri amici grossetani. Passa un 'oretta ed entrano i cavalli con i fantini e già lì la piazza ribolle. Si arriva all'ordine di chiamata della mossa, silenzio totale. Istrice e Lupa sono distanti al canape i miei amici sono tesi e si allontana da noi per avvicinarsi ai colonnini. In quel palio c'erano altre due contrade rivali la Tartuca e la Chiocciola, una delle rivalità più accese. Ci mettiamo involontariamente accanto ad un nutrito gruppo di contradaioli della chiocciola di ogni età.
La mossa è lunga, si arriva alle 21. Finalmente arriva la mossa valida la piazza esplode. Il cavallo della Tartuca parte benissimo è davanti alla prima curva di San Martino, quello che accade intorno a me lo ricorderò per sempre, i contradaioli della Chiocciola donne, uomini, ragazzi e bambine iniziano già a disperarsi, alcuni si buttano a terra chi piangendo chi sbraitando.
La Tartuca domina il palio e vince. Intorno a me il delirio, il gruppo della Chiocciola unito (si prendono in mano l'un con l'altro) scappano via di corsa dalla piazza per non assistere ai festeggiamenti della rivale. Scena di una potenza rara.
Ah sabato ha vinto la Tartuca con cavallo scosso davanti alla Chiocciola con cavallo scosso (erano appaiati fino all'ultima curva del casato) immaginate voi cosa avranno provato quelle persone sabato sera.


-
- Hero Member
- Messaggi: 27833
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7256
- 15572
- Contatta:
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
molto più sensato ammazzare una besta per mangiarla, che ammazzarla per farla correre intorno ad una piazza.
detto questo, il palio - come anche la corrida - è una tradizione secolare. avete già detto tutto voi.
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 261
- 2640
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Bullshit. La caccia ha senso per vari motivi, tra cui l'approvvigionamento di cibo e il controllo delle popolazioni di determinati animali. Il palio e' un retaggio di un passato che non esiste piu' ma e' piu' romantico della vita del 21esimo secolo. Un po' come MPS, per restare a Siena.
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Maxy_690 ha scritto: 22/10/2018, 12:06Luca79 ha scritto: 22/10/2018, 9:58Non sono un animalista e la gamba spezzata del cavallo centra poco ma, il palio di siena, nel 2018, che senso ha?
Lo stesso senso che ha il calcio fiorentino, le feste medievali e le sagre di paese. Se sei appartenente/legato a quel territorio hanno valore a prescindere. E chiunque sia stato anche solo due giorni a Siena per un palio lo sa bene, pur non essendo senese.
il calcio storico non c'entra nulla con il palio. visto una volta e mi è bastato, se vieni a firenze un buon 80% delle persone manco sa quali solo i quartieri in piazza, a Siena non trovi nessuno che non guarda il palio.
ha poco di rievocazione storica e tanto di scusa per poter fare a cazzotti impuniti.
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6265
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1128
- 1701
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Poteri dire che senso ha allora correre i rally, la F1, la MotoGP, il TT e la SBK passando per tutto il resto, laddove muoiono più persone che animali al Palio. Eppure tutte le domeniche siamo in piedi sul divano.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
- AgentZero
- Pro
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Milano Vipers
- Località: Monza
- 13
- 506
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Buccaneer ha scritto: 22/10/2018, 12:26Poteri dire che senso ha allora correre i rally, la F1, la MotoGP, il TT e la SBK passando per tutto il resto, laddove muoiono più persone che animali al Palio. Eppure tutte le domeniche siamo in piedi sul divano.
Beh oddio, Simoncelli la moto se l'era scelta.
Di cavalli o tori che alzano le zampe per andare al macello ancora non ne ho visti.
Dovrei aver risolto.