Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 15/06/2018, 11:57

Porsche 928 ha scritto: 15/06/2018, 11:14 Io mi sbaglierò eh, ma per me un elettore del M5S OGGI non è incazzato per nulla, o meglio non è incazzato perché sta "vincendo Salvini", per nulla, è incazzato perché il lavoro non ce l'ha, perché quando ce l'ha ha dei contratti assurdi, perché quelli che dovevano tutelarlo negli ultimi 30 anni hanno fatto bellamente i cazzi propri, perché siamo sempre e costantemente in campagna elettorale nelle barricate, perché al telegiornale(giornale, radiogiornale) sparano sempre le notizie sensazionalistiche e caricano a molla anche loro... e per altri millemila motivi.

Un paese così incazzato vota M5S come voterebbe TRANQUILLAMENTE domani mattina lega, girotondini, Varoufakis o podemos, basta che facciano qualcosa, qualcosa ANCHE di sbagliato ma che facciano qualcosa, per ora è li che Salvini sta stravincendo dal secondo dopo le elezioni... diciamocelo tra di noi, al popolo dello stadio della Roma, della via di Almirante o dei trattati col Canada, non frega nulla, anzi frega solo ai "radical chic"(tendenzialmente e non sto parlando di qui dentro) che hanno però molti meno problemi PERCEPITI della maggioranza dei votanti.

il problema sono i migranti?
si sono incazzati e hanno fatto il voto di pancia? per mesi gli stessi sono stati abili censori di qualsiasi cosa abbia detto/fatto la maggioranza
e si ritrovano; salvini che dice minniti che non ha lavorato male, la buona scuola che ritoccano ma resta quella, e un ritocco del job acts.
il problema è a monte: chi è andato a votare col mal di pancia è al 70/80% che non ha mai votato gente che ci ha portato fin qua (vedi governo tecnico e fiscal compact in cui c'0entrava pure la lega) e chi doveva sentirlo se ne è altamente fregato, preferendo il voto "vaffa"

ecco il risultato.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 15/06/2018, 12:06

BomberDede ha scritto:mah, sulla via Almirante e lo stadio posso capire. Ma se un elettore del nord non ha interesse nel CETA e nello sviluppo agricolo, nell´export agroalimentare e nellc rescita del paese vuol dire che non ha interesse a migliorare la porpria situazione.
o pensano davvero che i lavori cadano dal cielo?
Tanto più che l'elettore del nord in genere è un imprenditore o un dipendente di una impresa che vive grazie alle esportazioni. Quelle col Canada ancora sono minori e magari potrebbe non accorgersene, ma aspetta che, speriamo di no, capiti qualche casino con Usa, Germania, Francia o Svizzera e ne riparliamo...
Per quanto riguarda lo sviluppo agricolo il nostro agricoltore è abituato a campare di sussidi sotto forme diverse, dalle quote latte ai fondi per olio e vino, cosa che avviene in tutta Europa, ma molti paesi europei hanno usato tale sistema per spingere alla innovazione ed all'incremento della resa, da noi abbiamo utilizzato i fondi per sostentare chi lavorava come il bisnonno e non ce la faceva più.
Risultato che in certe zone (ex toscana, emilia) o per certe produzioni (ex pomodori, vino) il discorso viene compreso, per altre no.
E se accenni che può anche accadere che una produzione dal Marocco o dalla Turchia sia più concorrenziale della nostra, ma se produzioni da Germania, Francia, Spagna e Canada sono più concorrenziale c'è qualcosa di sbagliato nel sistema e c'è qualcosa da rivedere ti prendi palate di insulti. E giustificazioni che vanno dall'odio per le multinazionali ad un presunto dumping salariale (Si, da Germania o Canada), dal voler preservare le coltivazioni dei bisnonni (che sono quelli che hanno stravolto l'agricoltura, gettando il grano di allora per adottare il senatore Cappelli e le viti di allora per adottare quelle americane) ad una presunta difesa dei confini come la linea del Piave dagli austriaci

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 15/06/2018, 12:12

DODO29186 ha scritto:
doc G ha scritto: 15/06/2018, 10:09 I voti non li avrebbe.
Ed un cdx a guida Salvini in Parlamento può accordarsi solo.con i pentastellati, un accordo col PD sarebbe deleterio per entrambi dal punto di vista elettorale.
Probabilmente Dodo immagina che ci siano dei "responsabili" che lascino M5S e PD per permettere la nascita di un governo di cdx.
Personalmente la reputo una cosa difficile.
Chi si spostasse dal. PD sarebbe visto male da chiunque e probabilmente finirebbe la carriera politica, qualcuno si potrebbe convincere con qualche poltrona, ma non in numero sufficiente.
Dai pentastellati qualcuno potrebbe passare, ma per ora è difficile immaginare se saranno sufficienti o meno.
Però nei pentastellati sarà di certo più facile trovare qualcuno che voglia evitare le elezioni e si sia avvicinato negli anni di governo.
Però intendiamoci: siamo certi che proprio a Salvini non convengano elezioni nel 2019 piuttosto che un governo di centrodestra con numeri risicati? Proseguendo così si mangerebbe FI (ed a livello locale gli spostamenti da FI a Lega sono continui, specie al centro, si troverebbe anche una classe dirigente locale bella e fatta), guadagnerebbe voti anche dai pentastellati, rischierebbe di avere il primo partito italiano, con una lega ben sopra il 25%, ed un cdx sopra al 40%.
Ed un Berlusconi che non può rompere (altrimenti lo avrebbe già fatto, specie dopo le tlc ai grillini) perchè sarebbe abbandonato da tutti gli amministratori locali.
Formando un nuovo governo rischierebbe di perdere qualcosa, a Salvini conviene tirare avanti la situazione attuale, per lui molto favorevole, il più possibile e poi andare al voto.
Oggi è, di fatto, premier, ministro di interni, esteri, difesa ed infrastrutture, agricoltura e famiglia a fedelissimi, ed ha dei signori Malaussene belli pronti se qualcosa andasse male (prima di tutto Conte, tagliato su misura per il ruolo, ma può dare colpe anche a Di Maio, Mattarella e UE), per questa legislatura solo disastri epocali potrebbero danneggiarlo, fino a che è in questa situazione

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

E' un tema difficile da esplorare e su cui si possono fare solo ipotesi. Che numericamente alla Lega convenga andare ad elezioni anticipate è sicuro, ma non puoi far cadere il tuo stesso governo dopo una barzelletta di consultazioni durate tre mesi, quindi finché ti conviene, tiri avanti. Anche perché, se te la giochi bene, ci puoi guadagnare.

Il problema è che il travaso di voti Forza Italia - Lega non modifica le carte in tavola e non credo che lo stato di agitazione perpetuo della Meloni possa favorire la causa. Sostanzialmente: da dove il centrodestra può prendere i voti in più che gli servono? Francamente dubito arrivino dall'astensione, quindi ci sono due possibilità: i partiti esterni alla coalizione e la legge elettorale.

Uno dei vecchi adagi della politica italiana è che chi fa cadere un governo dall'interno non è mai premiato alla tornata elettorale immediatamente successiva e questo Salvini lo sa bene. E poiché il chiaro bacino esterno da cui attingere non può essere altro che il M5S, la mossa da fare è quella di imporre l'agenda leghista al governo sino ad arrivare ad un aut - aut in cui saranno i grillini a far cadere tutto.

Una volta conclusasi l'esperienza gialloverde, il PdR interverrebbe cercando una nuova maggioranza difficile da individuare. Ma avrebbe senso andare ad elezioni prima di aver riformato il sistema elettorale? Ed è qui che io intravedo un governo politico di scopo imperniato sull'asse del centrodestra ad imporre l'agenda con transfughi e responsabili entrare in gioco. Naturalmente, la modifica della legge elettorale richiederebbe un appoggio esterno e se questo dovesse venir meno si ritornerebbe da capo. Se si ritorna da capo il vantaggio - pur marginale - è sempre del centrodestra, se si modifica la legge elettorale è il centrodestra ad imporre l'agenda.

Poi lo scenario politico italiano è estremamente volubile essendo basato sull'emozione del momento e ancor di più sull'estemporaneità dei sondaggi la cui capacità predittiva lascia molto a desiderare. E' chiaro però che questo governo difficilmente avrà vita lunga, come è altrettanto chiaro che il patto interno al centrodestra non è stato rotto, ma è in stato dormiente e in attesa delle giuste condizioni per destarsi dal sonno.
Tutto questo è ovviamente possibile e tutt'altro che assurdo. Solamente che io non penso che Salvini voglia far cadere un governo per lui comodo, solo che voglia esasperare le situazioni fino a che siano i pentastellati a farlo cadere. Per i voti spera di sottrarli anche ai pentastellati, i voti pd che poteva prendere li ha presi, quelli FI li prenderà, ma sono interni alla coalizione.
Eventuali danni da suoi comportamenti, fino a che le cose staranno così, difficilmente ci saranno, almeno in questa legislatura

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9741
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2212

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Pozz4ever » 15/06/2018, 12:41

ogni giorno che passa salvini mi fa sempre un po' più schifo, vedi le dichiarazioni su regeni.
e ogni giorno che passa lui guadagna consensi tra gli italiani.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 15/06/2018, 14:06

Porsche 928 ha scritto:Io mi sbaglierò eh, ma per me un elettore del M5S OGGI non è incazzato per nulla, o meglio non è incazzato perché sta "vincendo Salvini", per nulla, è incazzato perché il lavoro non ce l'ha, perché quando ce l'ha ha dei contratti assurdi, perché quelli che dovevano tutelarlo negli ultimi 30 anni hanno fatto bellamente i cazzi propri, perché siamo sempre e costantemente in campagna elettorale nelle barricate, perché al telegiornale(giornale, radiogiornale) sparano sempre le notizie sensazionalistiche e caricano a molla anche loro... e per altri millemila motivi.

Un paese così incazzato vota M5S come voterebbe TRANQUILLAMENTE domani mattina lega, girotondini, Varoufakis o podemos, basta che facciano qualcosa, qualcosa ANCHE di sbagliato ma che facciano qualcosa, per ora è li che Salvini sta stravincendo dal secondo dopo le elezioni... diciamocelo tra di noi, al popolo dello stadio della Roma, della via di Almirante o dei trattati col Canada, non frega nulla, anzi frega solo ai "radical chic"(tendenzialmente e non sto parlando di qui dentro) che hanno però molti meno problemi PERCEPITI della maggioranza dei votanti.
Un paese così voterà i pentastellati per almeno altri 10 anni, forse più se impareranno a far politica, su questo non ci piove.
E Salvini è qui per restare a lungo, mentre il più realista Maroni faticava ad arrivare al 5%.
Però questa è la narrazione che ci sta mandando a puttane.
1) non è vero che nessuno ha fatto nulla. Dal mio punto di vista hanno fatto troppo, ma tant'è, inutile entrare nel merito, visti i punti successivi
2) sei all'opposizione? Dici che per disoccupazione, crescita, ascensore sociale deve pensarci lo stato ed il welfare è una variabile indipendente
3) vinci, vai al governo, dai una musata contro la realtà, ti accorgi che sono tutte cazzate (se non lo sapevi già prima)
4) avevi promesso cose che non puoi mantenere, o che mantenere sarebbe deleterio, allora fai modifiche minime e te ne vanti
5) passata la luna di miele e vari anni ci si comincia ad accorgere che non hai fatto quel che avevi promesso, allora dai la colpa ad altri
6) mentre ti barcameni arriva una opposizione che dice che non hai fatto nulla, problemi di disoccupazione, crescita ed ascensore sociale vanno risolti dallo stato ed il welfare è una variabile indipendente.
7) torna al punto 3

Dal mio punto di vista è quel che sta accadendo dalla fine degli anni '70. Forse anche da prima. E siamo sempre convinti che la crescita economica avvenga per decreto, la disoccupazione si vinca con prepensionamenti ed assunzioni pubbliche, che per l'ascensore sociale sia lo stato a dover premiare i meritevoli assumendoli come dirigenti pubblici, che per il welfare paghi la fatina dei denti, ed ecco che siamo convinti che vadano aumentate le pensioni e diminuito il costo del lavoro, che vadano aumentati gli stipendi pubblici e diminuite le tasse, che vadano aumentati i servizi e diminuiti i ticket. Cose che manco il mago Merlino può fare, almeno non tutte assieme ed in poco tempo (possono avvenire in un tempo medio lungo se c'è crescita economica, altrimenti no).
E, naturalmente, continuiamo a prendercela col capitalismo e con chi guadagna qualche soldo più di noi, reato gravissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Mo_Pete
Pro
Pro
Messaggi: 3746
Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Chissà....
17
255

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Mo_Pete » 15/06/2018, 14:23

Comunque pure Malago indagato nella vicenda dello stadio della Roma. Aspetto djerry ora :forza:

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

-Essersi chiesti ma chi se ne frega del canale delle televendite 24 ore su 24 sul digitale terreste...a me basta lo chef tony su sardegna uno con i suoi coltelli che tagliano anche le anime..

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 15/06/2018, 14:28

doc G ha scritto: 15/06/2018, 14:06
Porsche 928 ha scritto:Io mi sbaglierò eh, ma per me un elettore del M5S OGGI non è incazzato per nulla, o meglio non è incazzato perché sta "vincendo Salvini", per nulla, è incazzato perché il lavoro non ce l'ha, perché quando ce l'ha ha dei contratti assurdi, perché quelli che dovevano tutelarlo negli ultimi 30 anni hanno fatto bellamente i cazzi propri, perché siamo sempre e costantemente in campagna elettorale nelle barricate, perché al telegiornale(giornale, radiogiornale) sparano sempre le notizie sensazionalistiche e caricano a molla anche loro... e per altri millemila motivi.

Un paese così incazzato vota M5S come voterebbe TRANQUILLAMENTE domani mattina lega, girotondini, Varoufakis o podemos, basta che facciano qualcosa, qualcosa ANCHE di sbagliato ma che facciano qualcosa, per ora è li che Salvini sta stravincendo dal secondo dopo le elezioni... diciamocelo tra di noi, al popolo dello stadio della Roma, della via di Almirante o dei trattati col Canada, non frega nulla, anzi frega solo ai "radical chic"(tendenzialmente e non sto parlando di qui dentro) che hanno però molti meno problemi PERCEPITI della maggioranza dei votanti.
Un paese così voterà i pentastellati per almeno altri 10 anni, forse più se impareranno a far politica, su questo non ci piove.
E Salvini è qui per restare a lungo, mentre il più realista Maroni faticava ad arrivare al 5%.
Però questa è la narrazione che ci sta mandando a puttane.
1) non è vero che nessuno ha fatto nulla. Dal mio punto di vista hanno fatto troppo, ma tant'è, inutile entrare nel merito, visti i punti successivi
2) sei all'opposizione? Dici che per disoccupazione, crescita, ascensore sociale deve pensarci lo stato ed il welfare è una variabile indipendente
3) vinci, vai al governo, dai una musata contro la realtà, ti accorgi che sono tutte cazzate (se non lo sapevi già prima)
4) avevi promesso cose che non puoi mantenere, o che mantenere sarebbe deleterio, allora fai modifiche minime e te ne vanti
5) passata la luna di miele e vari anni ci si comincia ad accorgere che non hai fatto quel che avevi promesso, allora dai la colpa ad altri
6) mentre ti barcameni arriva una opposizione che dice che non hai fatto nulla, problemi di disoccupazione, crescita ed ascensore sociale vanno risolti dallo stato ed il welfare è una variabile indipendente.
7) torna al punto 3

Dal mio punto di vista è quel che sta accadendo dalla fine degli anni '70. Forse anche da prima. E siamo sempre convinti che la crescita economica avvenga per decreto, la disoccupazione si vinca con prepensionamenti ed assunzioni pubbliche, che per l'ascensore sociale sia lo stato a dover premiare i meritevoli assumendoli come dirigenti pubblici, che per il welfare paghi la fatina dei denti, ed ecco che siamo convinti che vadano aumentate le pensioni e diminuito il costo del lavoro, che vadano aumentati gli stipendi pubblici e diminuite le tasse, che vadano aumentati i servizi e diminuiti i ticket. Cose che manco il mago Merlino può fare, almeno non tutte assieme ed in poco tempo (possono avvenire in un tempo medio lungo se c'è crescita economica, altrimenti no).
E, naturalmente, continuiamo a prendercela col capitalismo e con chi guadagna qualche soldo più di noi, reato gravissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Però doc che duri 10 anni può darsi, ma l'elettorato è volatile non credo resteranno al 30% per una decade.
Io nel giro di un anno mi aspetto un fronte radicale di destra, un finto centrismo con paurose sbandate a destra dei 5stelle e il resto.
Se poi il paese ha deciso di tenersi le cheerleader di orban e Putin, non basta neanche berlinguer.

Poi c'è anche da dire che se giochi ogni giorno col rischiatutto come salvini dai e dai vince il banco.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da esba » 15/06/2018, 14:44

dreamtim ha scritto: 15/06/2018, 14:28
doc G ha scritto: 15/06/2018, 14:06 Un paese così voterà i pentastellati per almeno altri 10 anni, forse più se impareranno a far politica, su questo non ci piove.
E Salvini è qui per restare a lungo, mentre il più realista Maroni faticava ad arrivare al 5%.
Però questa è la narrazione che ci sta mandando a puttane.
1) non è vero che nessuno ha fatto nulla. Dal mio punto di vista hanno fatto troppo, ma tant'è, inutile entrare nel merito, visti i punti successivi
2) sei all'opposizione? Dici che per disoccupazione, crescita, ascensore sociale deve pensarci lo stato ed il welfare è una variabile indipendente
3) vinci, vai al governo, dai una musata contro la realtà, ti accorgi che sono tutte cazzate (se non lo sapevi già prima)
4) avevi promesso cose che non puoi mantenere, o che mantenere sarebbe deleterio, allora fai modifiche minime e te ne vanti
5) passata la luna di miele e vari anni ci si comincia ad accorgere che non hai fatto quel che avevi promesso, allora dai la colpa ad altri
6) mentre ti barcameni arriva una opposizione che dice che non hai fatto nulla, problemi di disoccupazione, crescita ed ascensore sociale vanno risolti dallo stato ed il welfare è una variabile indipendente.
7) torna al punto 3

Dal mio punto di vista è quel che sta accadendo dalla fine degli anni '70. Forse anche da prima. E siamo sempre convinti che la crescita economica avvenga per decreto, la disoccupazione si vinca con prepensionamenti ed assunzioni pubbliche, che per l'ascensore sociale sia lo stato a dover premiare i meritevoli assumendoli come dirigenti pubblici, che per il welfare paghi la fatina dei denti, ed ecco che siamo convinti che vadano aumentate le pensioni e diminuito il costo del lavoro, che vadano aumentati gli stipendi pubblici e diminuite le tasse, che vadano aumentati i servizi e diminuiti i ticket. Cose che manco il mago Merlino può fare, almeno non tutte assieme ed in poco tempo (possono avvenire in un tempo medio lungo se c'è crescita economica, altrimenti no).
E, naturalmente, continuiamo a prendercela col capitalismo e con chi guadagna qualche soldo più di noi, reato gravissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Però doc che duri 10 anni può darsi, ma l'elettorato è volatile non credo resteranno al 30% per una decade.
Io nel giro di un anno mi aspetto un fronte radicale di destra, un finto centrismo con paurose sbandate a destra dei 5stelle e il resto.
Se poi il paese ha deciso di tenersi le cheerleader di orban e Putin, non basta neanche berlinguer.

Poi c'è anche da dire che se giochi ogni giorno col rischiatutto come salvini dai e dai vince il banco.

Soprattutto se a sinistra continueranno a farsi solo la guerra e continuare a non capire cosa interessa alla gente.
Tu citavi il maestro Enrico, qui manco se tirano fuori il nuovo Che......cambia qualcosa.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 15/06/2018, 14:51

dreamtim ha scritto:
doc G ha scritto: 15/06/2018, 14:06 Un paese così voterà i pentastellati per almeno altri 10 anni, forse più se impareranno a far politica, su questo non ci piove.
E Salvini è qui per restare a lungo, mentre il più realista Maroni faticava ad arrivare al 5%.
Però questa è la narrazione che ci sta mandando a puttane.
1) non è vero che nessuno ha fatto nulla. Dal mio punto di vista hanno fatto troppo, ma tant'è, inutile entrare nel merito, visti i punti successivi
2) sei all'opposizione? Dici che per disoccupazione, crescita, ascensore sociale deve pensarci lo stato ed il welfare è una variabile indipendente
3) vinci, vai al governo, dai una musata contro la realtà, ti accorgi che sono tutte cazzate (se non lo sapevi già prima)
4) avevi promesso cose che non puoi mantenere, o che mantenere sarebbe deleterio, allora fai modifiche minime e te ne vanti
5) passata la luna di miele e vari anni ci si comincia ad accorgere che non hai fatto quel che avevi promesso, allora dai la colpa ad altri
6) mentre ti barcameni arriva una opposizione che dice che non hai fatto nulla, problemi di disoccupazione, crescita ed ascensore sociale vanno risolti dallo stato ed il welfare è una variabile indipendente.
7) torna al punto 3

Dal mio punto di vista è quel che sta accadendo dalla fine degli anni '70. Forse anche da prima. E siamo sempre convinti che la crescita economica avvenga per decreto, la disoccupazione si vinca con prepensionamenti ed assunzioni pubbliche, che per l'ascensore sociale sia lo stato a dover premiare i meritevoli assumendoli come dirigenti pubblici, che per il welfare paghi la fatina dei denti, ed ecco che siamo convinti che vadano aumentate le pensioni e diminuito il costo del lavoro, che vadano aumentati gli stipendi pubblici e diminuite le tasse, che vadano aumentati i servizi e diminuiti i ticket. Cose che manco il mago Merlino può fare, almeno non tutte assieme ed in poco tempo (possono avvenire in un tempo medio lungo se c'è crescita economica, altrimenti no).
E, naturalmente, continuiamo a prendercela col capitalismo e con chi guadagna qualche soldo più di noi, reato gravissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Però doc che duri 10 anni può darsi, ma l'elettorato è volatile non credo resteranno al 30% per una decade.
Io nel giro di un anno mi aspetto un fronte radicale di destra, un finto centrismo con paurose sbandate a destra dei 5stelle e il resto.
Se poi il paese ha deciso di tenersi le cheerleader di orban e Putin, non basta neanche berlinguer.

Poi c'è anche da dire che se giochi ogni giorno col rischiatutto come salvini dai e dai vince il banco.
Si, si, è possibile, ma le cheerleader di Putin probabilmente saranno le prime a cadere ed essere sacrificate quando ci saranno i primi scricchiolii, forse già con la fine del qe, perché servirà una qualche forma di aiuto dall'Europa, ed ecco che si parlerà magari di asse con la Germania benedetta a Visegrad.
Magari continuando ad usare la strategia del rischio calcolato come già fatto per i migranti e per la formazione del governo.
Pure Berlusconi a tratti è stato fan di Putin, ma antieuropeista lo è stato solo quando era all'opposizione, mai quando era al governo, anche indirettamente come ai tempi di Letta.
Naturalmente non posso avere certezze, potrebbe avvenire il contrario, ma il passato dice questo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 15/06/2018, 14:59

È proprio cambiato versante, se la destra tira a quel modo non puoi vincere anche con una granitica forza politica. Chi si era affiliato a Berlusconi oscilla tra lega e 5 stelle (con un clamoroso e insensato autogol), il pd ha invertito la tendenza un paio di volte ma il centrosinistra fa in ogni caso fatica. Non è facile fare politica se devi promettere cose assurde e fare becerume tutti giorni.
Il pd secondo me è un normale partito di massa con aspirazione pluralista che ha l'unica classe dirigente vicina alla normalità. E' Litigioso, frammentato e fragile pur con buon potenziale, perché governare dopo il governo tecnico facile non era. Non mi pare distante dal paese reale.
Al 4 marzo chiedono ancora a martina se il pd scompare,
Con la metà del casino intorno a roma il pd sarebbe inploso e nessuno parla in concreto delle altre di classi dirigenti.

Continuo a pensare che alla prima botta vera che prende salvini con quell'atteggiamento e ci torna sui denti (leggi sanzioni o crollo dei mercati) con evidenti ricadute sul portafoglio improvvisamente diventano tutti antipopulisti.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 16/06/2018, 9:27


gesù...

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 16/06/2018, 21:09

Quando il Papa da rappresentante supremo di una religione retrograda e anacronistica, indietro di solo un paio di secoli rispetto alla realtà "odierna" dei suoi """fedeli""" la smetterà di fare politica con i soldi degli ALTRI e a rompere il cazzo con altre problematiche che potrebbero anche non interessargli direttamente, ecco sarà sempre troppo tardi, a me sto Papa non sta nemmeno antipatico, quando semplicemente non fa il Papa... è come un giornalista sportivo bravissimo quando non parla della sua squadra.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da garylarson » 16/06/2018, 22:06

Porsche 928 ha scritto: 16/06/2018, 21:09 Quando il Papa da rappresentante supremo di una religione retrograda e anacronistica, indietro di solo un paio di secoli rispetto alla realtà "odierna" dei suoi """fedeli""" la smetterà di fare politica con i soldi degli ALTRI e a rompere il cazzo con altre problematiche che potrebbero anche non interessargli direttamente, ecco sarà sempre troppo tardi, a me sto Papa non sta nemmeno antipatico, quando semplicemente non fa il Papa... è come un giornalista sportivo bravissimo quando non parla della sua squadra.
seguito da più o meno un miliardo di persone senza contare lo share

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 16/06/2018, 22:10

garylarson ha scritto: 16/06/2018, 22:06
Porsche 928 ha scritto: 16/06/2018, 21:09 Quando il Papa da rappresentante supremo di una religione retrograda e anacronistica, indietro di solo un paio di secoli rispetto alla realtà "odierna" dei suoi """fedeli""" la smetterà di fare politica con i soldi degli ALTRI e a rompere il cazzo con altre problematiche che potrebbero anche non interessargli direttamente, ecco sarà sempre troppo tardi, a me sto Papa non sta nemmeno antipatico, quando semplicemente non fa il Papa... è come un giornalista sportivo bravissimo quando non parla della sua squadra.
seguito da più o meno un miliardo di persone senza contare lo share

Quindi?

Anche Young Signorino fa decine di milioni di visualizzazioni "senza contare lo share"... devo valutarlo per quello?

Ma poi da felicissimo non appartenente a quel miliardo di persone, comincio ad avere repulsione per il personaggio papale.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9537
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Luca79 » 16/06/2018, 22:19

E imho non ha neanche tutti i torti quando parla di famiglia
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”