Moderatamente sensati - Il topic della politica
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Graziano Delrio non può certamente essere definito uno che "va sopra le righe", l'altro giorno ha fatto questo tweet:
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Angyair ha scritto: 04/06/2018, 11:44 Graziano Delrio non può certamente essere definito uno che "va sopra le righe", l'altro giorno ha fatto questo tweet:
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
Eh beh grazie tante che si è dimesso... ha già il suo incarico alla camera bello pacifico. Tra l'altro questo qua si è fatto 3 governi tecnici (Letta-Renzi-Gentiloni) bello comodo. Cosa dobbiamo fargli i complimenti?
Senza contare che è uno che ha avuto scazzi con la ndrangheta questo...
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Angyair ha scritto: 04/06/2018, 11:44 Graziano Delrio non può certamente essere definito uno che "va sopra le righe", l'altro giorno ha fatto questo tweet:
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
Come non citare Eco.
queste erano le cose che si dicevano al Bar davanti al giornale e ad un bianchino giusto per sparare due cazzate.
ormai io sui sociale non scrivo neanche una virgola perchè sono invivibili
-
- Hero Member
- Messaggi: 33757
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8969
- 14844
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
ecco basta andare anche ai commenti sul forum adesso oltre che quelli su Twitter 

- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma ti ci metti d'impegno o ti vengono naturali queste puttanate?jayone ha scritto: 04/06/2018, 11:48Angyair ha scritto: 04/06/2018, 11:44 Graziano Delrio non può certamente essere definito uno che "va sopra le righe", l'altro giorno ha fatto questo tweet:
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
Eh beh grazie tante che si è dimesso... ha già il suo incarico alla camera bello pacifico. Tra l'altro questo qua si è fatto 3 governi tecnici (Letta-Renzi-Gentiloni) bello comodo. Cosa dobbiamo fargli i complimenti?
Senza contare che è uno che ha avuto scazzi con la ndrangheta questo...
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3229
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 875
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Io non sono un sapiente e arrivo fin qua, spero un minimo possa bastare.jayone ha scritto: 04/06/2018, 11:35 Chiaro che siano discorsi al limite dell'utopistico però mi sembra lapalissiano che un'economia che si basa sui debiti non potrà far altro che crearne degli altri innescando un meccanismo dalla quale non si può uscire. E su questo punto vorrei tanto che i sapienti che ci sono qui mi spiegassero come fare ad azzerare questo stramaledetto debito che pesa sulle nostre teste.
Voglio aprirmi un'azienda, prendo soldi a debito e la apro.
L'azienda va bene, posso permettermi di prendere un altro debito per fare un investimento che mi permetta introiti fissi tali da pagare le rate del primo debito.
Sto andando bene, pago puntualmente entrambi i debiti e gli altri costi annessi al mio esercizio; il mio fatturato sale e voglio ampliare la mia azienda. Dato che la liquidità che la mia azienda produce stabilmente mi permette di far fronte a tutte le mie spese ma per accumulare la cifra che vorrei investire ci vorrebbe troppo tempo prendo altri soldi a debito.... e così via
Questo in teoria è il ragionamento per cui va bene fare debito se il rapporto col fatturato rimane entro una certa soglia.
Azzerare il debito, oltre a non essere fattibile, non è manco voluto.
Può esserci anche la situazione dove, avendo io un mutuo A con interessi a X, trovo sul mercato un mutuo B a condizioni più convenienti con interessi a Y (X>Y). Prendo quindi il mutuo B per saldare il mutuo A
Quando si è costretti a saldare il debito A perché è arrivato a scadenza, ma causa aumento dello spread mi indebito a un tasso Z (Z>X), non sono contento
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9562
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 3008
- 1742
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
jayone ha scritto: 04/06/2018, 11:48Angyair ha scritto: 04/06/2018, 11:44 Graziano Delrio non può certamente essere definito uno che "va sopra le righe", l'altro giorno ha fatto questo tweet:
Semplice, asciutto, istituzionale, senza la minima intenzione di polemica.
Ecco....iniziate a leggere le risposte (da una parte e anche dall'altra eh). Sconforto è l'unica parola che mi viene in mente.
Eh beh grazie tante che si è dimesso... ha già il suo incarico alla camera bello pacifico. Tra l'altro questo qua si è fatto 3 governi tecnici (Letta-Renzi-Gentiloni) bello comodo. Cosa dobbiamo fargli i complimenti?
Senza contare che è uno che ha avuto scazzi con la ndrangheta questo...
La politica è morta semicit.

19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
-
- Hero Member
- Messaggi: 20812
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7249
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mattei e auriti nella stessa frase non ce li meritiamo però.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma va?Ang88 ha scritto: 04/06/2018, 12:35Io non sono un sapiente e arrivo fin qua, spero un minimo possa bastare.jayone ha scritto: 04/06/2018, 11:35 Chiaro che siano discorsi al limite dell'utopistico però mi sembra lapalissiano che un'economia che si basa sui debiti non potrà far altro che crearne degli altri innescando un meccanismo dalla quale non si può uscire. E su questo punto vorrei tanto che i sapienti che ci sono qui mi spiegassero come fare ad azzerare questo stramaledetto debito che pesa sulle nostre teste.
Voglio aprirmi un'azienda, prendo soldi a debito e la apro.
L'azienda va bene, posso permettermi di prendere un altro debito per fare un investimento che mi permetta introiti fissi tali da pagare le rate del primo debito.
Sto andando bene, pago puntualmente entrambi i debiti e gli altri costi annessi al mio esercizio; il mio fatturato sale e voglio ampliare la mia azienda. Dato che la liquidità che la mia azienda produce stabilmente mi permette di far fronte a tutte le mie spese ma per accumulare la cifra che vorrei investire ci vorrebbe troppo tempo prendo altri soldi a debito.... e così via
Questo in teoria è il ragionamento per cui va bene fare debito se il rapporto col fatturato rimane entro una certa soglia.
Azzerare il debito, oltre a non essere fattibile, non è manco voluto.
Può esserci anche la situazione dove, avendo io un mutuo A con interessi a X, trovo sul mercato un mutuo B a condizioni più convenienti con interessi a Y (X>Y). Prendo quindi il mutuo B per saldare il mutuo A
Quando si è costretti a saldare il debito A perché è arrivato a scadenza, ma causa aumento dello spread mi indebito a un tasso Z (Z>X), non sono contento
Il problema è come ti ho detto che questa azienda NASCE per creare debiti quindi come fa a sanarsi da sola?
O troviamo dei pozzi di petrolio in basilicata o altrimenti la vedo dura
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Questo è colpa di quella politica economica che vi dice che il debito è brutto.jayone ha scritto:Ma va?Ang88 ha scritto: 04/06/2018, 12:35
Io non sono un sapiente e arrivo fin qua, spero un minimo possa bastare.
Voglio aprirmi un'azienda, prendo soldi a debito e la apro.
L'azienda va bene, posso permettermi di prendere un altro debito per fare un investimento che mi permetta introiti fissi tali da pagare le rate del primo debito.
Sto andando bene, pago puntualmente entrambi i debiti e gli altri costi annessi al mio esercizio; il mio fatturato sale e voglio ampliare la mia azienda. Dato che la liquidità che la mia azienda produce stabilmente mi permette di far fronte a tutte le mie spese ma per accumulare la cifra che vorrei investire ci vorrebbe troppo tempo prendo altri soldi a debito.... e così via
Questo in teoria è il ragionamento per cui va bene fare debito se il rapporto col fatturato rimane entro una certa soglia.
Azzerare il debito, oltre a non essere fattibile, non è manco voluto.
Può esserci anche la situazione dove, avendo io un mutuo A con interessi a X, trovo sul mercato un mutuo B a condizioni più convenienti con interessi a Y (X>Y). Prendo quindi il mutuo B per saldare il mutuo A
Quando si è costretti a saldare il debito A perché è arrivato a scadenza, ma causa aumento dello spread mi indebito a un tasso Z (Z>X), non sono contento
Il problema è come ti ho detto che questa azienda NASCE per creare debiti quindi come fa a sanarsi da sola?
O troviamo dei pozzi di petrolio in basilicata o altrimenti la vedo dura
Il debito, finché è sostenibile, va bene, è sano e naturale.
Esattamente come i finanziamenti a privati.
Chi spende i suoi soldi tutti e subito piuttosto che pagare il tempo che guadagna con un finanziamento, è schiavo dei suoi stessi soldi

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Dietto ha scritto: 04/06/2018, 13:25 Questo è colpa di quella politica economica che vi dice che il debito è brutto.
Il debito, finché è sostenibile, va bene, è sano e naturale.
Esattamente come i finanziamenti a privati.
Chi spende i suoi soldi tutti e subito piuttosto che pagare il tempo che guadagna con un finanziamento, è schiavo dei suoi stessi soldi
Mi manca solo un pezzo, chi è che dice il contrario? Non mi risulta esista qualcuno al mondo che sostenga quello che tu vuoi confutare.
Se hai un debito di 100 consolidato, per cui paghi, per esempio, una rata pari a 7, per vivere spendi 10 e guadagni 20 dove sarebbe il problema?
Il problema è se guadagni 15 ed ogni anno devi prendere a prestito 2 perché altrimenti non ce la fai a pagare la rata e le tue spese.
Quando si parla di riduzione totale del debito e non di riduzione rispetto al PIL, cosa che fanno pochi stati e solo in determinati periodi, se ne parla o quando il debito è insostenibile o, quando è sostenibile, per abbattere il costo del debito e diminuire, in tal modo, la spesa pubblica, ottenendo quindi maggiori margini di manovra in caso di nuova crisi.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Dietto ha scritto: 04/06/2018, 13:25Questo è colpa di quella politica economica che vi dice che il debito è brutto.jayone ha scritto: Ma va?
Il problema è come ti ho detto che questa azienda NASCE per creare debiti quindi come fa a sanarsi da sola?
O troviamo dei pozzi di petrolio in basilicata o altrimenti la vedo dura
Il debito, finché è sostenibile, va bene, è sano e naturale.
Esattamente come i finanziamenti a privati.
Chi spende i suoi soldi tutti e subito piuttosto che pagare il tempo che guadagna con un finanziamento, è schiavo dei suoi stessi soldi
Ma tu stesso mi dici che il debito finché sostenibile è sano e naturale. Quando mai ho detto il contrario?
Il problema è quando non è più sostenibile e questo è il nostro caso. Per questo bisogna passare per l'indipendenza energetica se si vuole sperare di avere un debito sostenibile.
Non credo di aver detto nulla di strano.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9753
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
una presa di posizione, un minimo commento da parte di qualcuno del nuovo governo sull'omicidio del maliano che si opponeva al caporalato sarebbe stato cosa intelligente, anche solo un chissenefrega.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non è sostenibile è il nostro caso?jayone ha scritto:Dietto ha scritto: 04/06/2018, 13:25 Questo è colpa di quella politica economica che vi dice che il debito è brutto.
Il debito, finché è sostenibile, va bene, è sano e naturale.
Esattamente come i finanziamenti a privati.
Chi spende i suoi soldi tutti e subito piuttosto che pagare il tempo che guadagna con un finanziamento, è schiavo dei suoi stessi soldi
Ma tu stesso mi dici che il debito finché sostenibile è sano e naturale. Quando mai ho detto il contrario?
Il problema è quando non è più sostenibile e questo è il nostro caso. Per questo bisogna passare per l'indipendenza energetica se si vuole sperare di avere un debito sostenibile.
Non credo di aver detto nulla di strano.
Ma chi te l'ha detto?
Li paghiamo gli interessi? Sì
Siamo in grado di ripagare il capitale a scadenza? Sì
Ergo è sostenibile.
@doc ecco a te la risposta alla tua domanda

- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
dipende anche cosa si intende per sostenibile.
mi pare di ricordare che l´italia ha un debito privato bassino e la richezza privata altssima.
io sarei per una diminuzione pesante nell´ottica di poter affrontare le crisi in modo pubblico e migliore (se hai un debito al 60% puoi anche fare 10% di deficit l´anno per qualche anno). ma, ad oggi, l´italia non è nella merda come si voglia far credere mi pare
mi pare di ricordare che l´italia ha un debito privato bassino e la richezza privata altssima.
io sarei per una diminuzione pesante nell´ottica di poter affrontare le crisi in modo pubblico e migliore (se hai un debito al 60% puoi anche fare 10% di deficit l´anno per qualche anno). ma, ad oggi, l´italia non è nella merda come si voglia far credere mi pare