PLATOON ha scritto: 18/09/2017, 14:53
Sulla questione turnover però onestamente mi sembra un discorso un pò ridicolo eh. E' la solita pappardella dei commentatori ed esperti da salotto che devono parlare su tutto. Anche ad Allegri e la Juve ad esempio rompono le scatole per questioni simili.
Innanzitutto lo trovo un discorso idiota fatto a Settembre. Dopo un solo un solo mese di calcio giocato, intervallato dalla sosta per le nazionali, già siamo di fronte al problema di doverli farli riposare perché non possono giocare ogni tre giorni? Super professionisti? Cioè questi sono talmente deboli fisicamente che già devono fare turnover perché reggono solo una partita alla settimana?
Inoltre per me è chi tira fuori la questione turnover ora che implicitamente fà una distinzione netta tra titolari e riserve. Se mi dite che Milik è buono per il Benevento ma non per lo Shaktar allora ne traggo la conclusione che è ritenuto solo un rincalzo da far giocare nelle partite più facili ma non far giocare in quelle più toste.
Può anche darsi che viceversa i giocatori vengano ritenuti, chi più e chi meno, su di un livello alto e che quindi l'allenatore preferisca adesso andare con più frequenza su quelli che ritiene che possano dare più nell'immediato sapendo, anche sulla base del rendimento dello scorso anno, che quando qualcuno andrà in riserva chi entrerà potrà dare lo stesso rendimento.
L'anno scorso ricordo che Sarri non si fece problemi a far giocare Diawara titolare al Bernabeu, o ad inizio anno solare con qualcuno con la lingua fuori, Rog titolare a Roma in una partita cruciale della stagione. Come, guardando le statistiche, il turnover fu fatto alla fine della fiera su una ventina di giocatori con i centrocampisti (che sono quelli nel modulo di Sarri si spremono di più) che ebbero tutti una fetta consistente di minuti.
In conclusione mi sembrano tutti discorsi stereotipati: Chiriches appena può l'ha buttato dentro per far rifiatare Albiol o Koulibaly (ora è infortunato e quindi che deve giocare?), a centrocampo ruotano tutti con Rog che è un pò più sacrificato (vero ma Rog è anche molto indisciplinato o esuberante ed ogni volta che gioca o entra dopo dieci minuti ha già un'ammonizione addosso e se non cambia giocherà sempre poco perché sarà sempre a rischio espulsione), Milik è giusto che giochi appena possibile anche lui e non trovo scandaloso che possa giocare anche in Champions. Anzi proprio su questo trovo la polemica ancora più ridicola. L'anno scorso quando Mertens giocò allo Stadium contro la Juve o al Bernabeu, ed anche in altre partite con avversari fisici, una delle critiche maggiore che fu fatta era che Mertens andava bene contro squadre più deboli ma in Europa no perché soffriva la fisicità e l'esuberanza degli avversari e che quindi non toccava palla. Io trovo normalissimo che Milik possa giocare anche partite di alto livello, anche Mercoledì con la Lazio ad esempio. Non ci vedo proprio nulla di scandaloso.
Poi le pecche ovviamente rimangono. Tipo il portiere che qualche errore te lo farà. Tipo il terzino destro che non hai un ricambio valido. Ma questi sono limiti strutturali a cui non hai rimedio.
Qua alla fine della fiera il problema è che non fà giocare Maksimovic, Rui ed Ounas che viene dipinto come un nuovo messia. Appunto perché non gioca.
Non so se ti riferisci a me, ma comunque rispondo per come la vedo io.
Non è questione solo di non poter fare due partite consecutive a Settembre in una settimana, ma di gestire l'INTERA ROSA fisicamente e mentalmente per arrivare a Aprile a giocarsi le partite importanti (si spera!) al meglio o, ancora più semplicemente, per non incappare nel solito muro di Febbraio dove perdiamo punti fondamentali.
Esempio: se Mertens (che è in uno stato di grazia palese) gioca a Kharkiv e non segna/gioca bene, non si deprime più di tanto, se succede a Milik (che deve recuperare da un infortunio ed è chiaramente dietro nelle gerarchie rispetto al belga) è più pesante, perchè aggiungi insicurezze ad un calciatore che sa di avere meno tempo per dimostrare.
Altro esempio: se giocano sempre KK e Albiol è naturale che nel momento del bisogno (infortunio, squalifica o riposo) non puoi scongelare Maksimovic e pretendere che faccia il partitone
Ancora un esempio: Ghoulam quando non sarà così in forma e dovrà giocare Rui, rischiamo che la nostra catena di sinistra (quella che crea il gioco) sia meno efficace e quindi facciamo fatica
Ennesimo esempio: se Ounas gioca 20 minuti ogni 8 partite è pure normale che entra negli schemi a Gennaio. Del 2019, però.
Il turnover non è solo questione di riposo, ma di gestione della rosa in toto.E benchè ritenga Milik forte ed in grado di giocare contro lo Shaktar penso che tra una trasferta in casa del campione di Ucraina ed il campionato tra le proprie mura contro una neopromossa con problemi di formazione, io ritengo che il mio migliore attaccante lo faccio giocare nel match più difficile.