Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da doc G » 06/12/2016, 15:27


Quindi significa che alcuni di quelli che spendono cifre pazzesche ogni anno per le squadre di calcio in realtà lo fanno per motivi diversi dal calcio, non ultima l'evasione fiscale?
Senza voler anticipare la colpevolezza di nessuno, chi l'avrebbe mai detto? Ed io che pensavo che ci fosse gente che spendeva 100 o 200 milioni l'anno per vedere i tifosi esultare.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6146
4961

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da lele_warriors » 03/03/2017, 20:04

Sei anni di squalifica più richiesta di preclusione e 20 mila euro di ammenda per Armando Izzo, 7 punti di penalizzazione e 145 mila euro di ammenda per l'Avellino. Queste le richieste di sanzione avanzate dalla procura della Federcalcio per il club irpino e il calciatore attualmente al Genoa, accusato davanti al tribunale federale nazionale della Figc, di associazione nei presunti illeciti delle partite Modena-Avellino del 17/5/2014 e Avellino-Reggina del 25 aprile 2014. In serata, sono state accolte le richieste della difesa e la sentenza è slittata al 7 aprile.
GLI ALTRI COINVOLTI — Stessa sanzione richiesta anche per l'ex calciatore dell'Avellino, Francesco Millesi e per Luca Pini, all'epoca dei fatti tesserato per l'A.S.D. Atletico Torbellamonaca, entrambi accusati dello stesso tipo di illecito. Per il calciatore del Cagliari, Fabio Pisacane, così come per il calciatore irpino Raffaele Castaldo e per gli altri ex Avellino, Mariano Arini e Raffaele Biancolino, la richiesta è stata di 6 mesi di squalifica e 30 mila euro di ammenda "per aver violato il dovere di informare la procura federale". Per l'ex presidente e ora amministratore unico dell'Us Avellino, Walter Taccone, la sanzione richiesta è di 9 mesi di inibizione più 45 mila euro di ammenda.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15157
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da frog » 17/03/2017, 10:30

http://www.fiorentina.it/respinto-ricor ... adiazione/


Ma non era stato tutto un complotto ?

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26674
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da RizzK8 » 17/03/2017, 10:59

:laughing:

Forse aiuterebbe leggere altro oltre il titolo dell'articolo

Difetto di giurisdizione (d. proc. civ.)
Il (—) ricorre nei soli casi previsti dall'art. 37 c.p.c. e consiste nella impossibilità per il giudice ordinario di esplicare la propria funzione giurisdizionale, in quanto devoluta dalla legge ad altri giudici cioè a giudici appartenenti non semplicemente ad altri uffici (altrimenti si configurerebbe difetto di competenza ex art. 38 c.p.c.) bensì ad altri sistemi giudiziali, quale quello dei ricorsi amministrativi o ad altri poteri pubblici (ad es.: Pubblica Amministrazione).
Sussiste difetto di giurisdizione anche nel caso in cui al giudice venga chiesta l'emanazione di uno di quei provvedimenti che gli sono inibiti di fronte all'attività amministrativa, come ad esempio l'annullamento o la revoca di un atto amministrativo (che può essere invece solo disapplicato dal giudice ordinario).
Tale difetto è rilevabile in qualunque stato e grado del processo, anche d'ufficio.
Lo strumento che consente alla parte di contestare la giurisdizione del giudice adito, ricorrendo alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, è il regolamento di giurisdizione, ma prima che la causa sia stata decisa nel merito in primo grado. Dopo tale momento l'eventuale (—) potrà essere fatto valere con gli ordinari mezzi d'impugnazione (appello, ricorso in Cassazione).
Quando sorge una questione sulla sussistenza del difetto di giurisdizione, essa deve formare subito oggetto di esame e di decisione nei modi normali (cfr. art. 187 c. 3 c.p.c.). La questione di giurisdizione rientra, infatti, tra le questioni pregiudiziali di rito, anzi è la prima, in ordine logico, di tali questioni.
La decisione del giudice sulla questione di giurisdizione può essere oggetto di impugnazione: appello e, poi, ricorso alla Corte di Cassazione.


In pratica l'ennesimo "non siamo competenti".
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15157
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da frog » 18/03/2017, 12:58

RizzK8 ha scritto::laughing:

Forse aiuterebbe leggere altro oltre il titolo dell'articolo

Difetto di giurisdizione (d. proc. civ.)
Il (—) ricorre nei soli casi previsti dall'art. 37 c.p.c. e consiste nella impossibilità per il giudice ordinario di esplicare la propria funzione giurisdizionale, in quanto devoluta dalla legge ad altri giudici cioè a giudici appartenenti non semplicemente ad altri uffici (altrimenti si configurerebbe difetto di competenza ex art. 38 c.p.c.) bensì ad altri sistemi giudiziali, quale quello dei ricorsi amministrativi o ad altri poteri pubblici (ad es.: Pubblica Amministrazione).
Sussiste difetto di giurisdizione anche nel caso in cui al giudice venga chiesta l'emanazione di uno di quei provvedimenti che gli sono inibiti di fronte all'attività amministrativa, come ad esempio l'annullamento o la revoca di un atto amministrativo (che può essere invece solo disapplicato dal giudice ordinario).
Tale difetto è rilevabile in qualunque stato e grado del processo, anche d'ufficio.
Lo strumento che consente alla parte di contestare la giurisdizione del giudice adito, ricorrendo alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, è il regolamento di giurisdizione, ma prima che la causa sia stata decisa nel merito in primo grado. Dopo tale momento l'eventuale (—) potrà essere fatto valere con gli ordinari mezzi d'impugnazione (appello, ricorso in Cassazione).
Quando sorge una questione sulla sussistenza del difetto di giurisdizione, essa deve formare subito oggetto di esame e di decisione nei modi normali (cfr. art. 187 c. 3 c.p.c.). La questione di giurisdizione rientra, infatti, tra le questioni pregiudiziali di rito, anzi è la prima, in ordine logico, di tali questioni.
La decisione del giudice sulla questione di giurisdizione può essere oggetto di impugnazione: appello e, poi, ricorso alla Corte di Cassazione.


In pratica l'ennesimo "non siamo competenti".

"L’ex dirigente della Juventus aveva provato la strada di “uscire” dalla Giustizia sportiva per appellarsi a quella ordinaria. Aveva quindi fatto ricorso al Consiglio di Stato contro la radiazione, ma la Quinta Sezione ha stabilito che la decisione della Corte federale della Figc (11 maggio 2012) resta insindacabile e quindi definitiva"

Continua pure da solo ad arrampicarti sugli specchi

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da francilive » 23/03/2017, 1:23

In merito alla vicenda Agnelli, riporto per esteso il post di Stefano Esposito, senatore PD e membro della commissione Antimafia. Da sempre molto attivo sul tema della criminalità organizzata.
Agghiacciante come una questione così delicata venga affrontata con una tale superficialità. La questione del DASPO negato a Grancini è la ciliegina sulla torna.
Poi ci si stupisce che chi prova a infangare Andrea Agnelli è lo stesso che veniva ai patti con il mitico Genny 'A Carogna...

Buona lettura.

Quest’oggi in Commissione Antimafia abbiamo terminato l’audizione del legale della Juventus avvocato Luigi Chiappero. Da quanto emerso, riteniamo che non ci sia alcun elemento che confermi quanto sostenuto dalla Procura Federale, relativamente alla consapevolezza, da parte del presidente Andrea Agnelli, della presunta caratura criminale ‘ndranghetista di Rocco Dominiello. Peraltro, segnaliamo che, da un’intercettazione portata all’attenzione della Commissione durante le audizioni di altri soggetti, emergerebbe invece la conoscenza da parte del presidente delle Juventus della storia famigliare di Dominiello”. Lo dicono i parlamentari del Pd Stefano Esposito e Massimiliano Manfredi.

A precisa domanda rivolta all’avvocato Chiappero perché spiegasse questo stralcio di intercettazione – proseguono i due parlamentari dem – la risposta è stata che non è un’intercettazione presente negli atti e quindi conosciuta. Confermiamo che, da una nostra verifica sulle intercettazioni trasmesse dalla Procura di Torino alla Commissione, non abbiamo trovato traccia della stessa. Abbiamo quindi chiesto alla Presidente Bindi di verificare presso la Procura di Torino se esistono intercettazioni che non sono state trasmesse, perché risulta evidente che l’eventuale inesistenza di questa intercettazione avrebbe particolare rilievo rispetto alla discussione fin qui avvenuta. Cogliamo anche l’occasione per segnalare un altro fatto che ci ha particolarmente colpito, relativo ad un’altra figura non implicata nel processo penale, tal Grancini, pregiudicato, capo ultrà molto attivo e conosciuto. La Questura di Torino aveva richiesto per lui 8 anni di Daspo, abbiamo appreso dal sito internet del Grancini stesso che, nella giornata di ieri, un giudice del tribunale di Torino ha negato il provvedimento. Evidentemente, pur nel rispetto delle valutazioni del magistrato, risulta evidente come sia necessario riflettere sulle oggettive difficoltà attraverso le quali si muovono le società calcistiche italiane, soprattutto se figure dal profilo criminale come quelle di Grancini possono continuare liberamente ad accedere agli stadi. Spiace rilevare come si continui, da parte di molti, ad avvalorare un’idea di contiguità tra i vertici della Juventus e la ‘ndrangheta, senza minimamente tener conto che nessun tesserato e dipendente della Juventus è chiamato in causa nel processo penale e interpretando in modo strumentale, e a questo punto senza neanche le necessarie verifiche sulle dichiarazioni rese in Commissione Antimafia e su alcuni stralci di intercettazioni. L’unica cosa certa e ammessa dalla stessa società è la violazione delle regole sulla vendita dei biglietti. Finora abbiamo ritenuto di non intervenire pubblicamente su questa vicenda, ma visto che da parte di altri si continua in una campagna mirata ad associare Juventus e ‘ndrangheta, da oggi – concludono parlamentari dem – sarà nostra cura informare correttamente sui fatti e non sulle opinioni e tifoserie, che da questa vicenda dovrebbero rimanere fuori”.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da pinopao » 23/03/2017, 7:07

ci risiamo ragà, sentimento popolare....

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9744
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2215

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da Pozz4ever » 23/03/2017, 8:37

interessante sta questione del daspo negato.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da pinopao » 23/03/2017, 8:42

fiducia nella giustizia sportiva: 0
qualunque prova a discolpa delle dirigenza non mi fa stare tranquillo

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da MarkoJaric » 23/03/2017, 9:02

pinopao ha scritto:ci risiamo ragà, sentimento popolare....

beh però.. credo che al massimo segheranno il giovane agnelli e multeranno la giuve per responsabilità oggettiva.
dai di 'ste robe (ahimè) è pieno il mondo del calcio.. cosa vuoi che potrà succedere?

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da pinopao » 23/03/2017, 9:07

in toria la Juve dovrebbe pagare perchè ha dato più biglietti del consentito agli ultras
poi però la giustizia sportiva parte sempre per la tangente quando vuole
io lo dico, in questi casi soffro da sindrome di accerchiamento
non mi fido per nulla

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9744
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2215

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da Pozz4ever » 23/03/2017, 9:33

MarkoJaric ha scritto:
pinopao ha scritto:ci risiamo ragà, sentimento popolare....

beh però.. credo che al massimo segheranno il giovane agnelli e multeranno la giuve per responsabilità oggettiva.
dai di 'ste robe (ahimè) è pieno il mondo del calcio.. cosa vuoi che potrà succedere?

in teoria nulla.
in pratica sappiamo che la giustizia sportiva fa un po' quel che le pare.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da John Doe » 23/03/2017, 14:04

Ma perché avrebbero dovuto dasparlo se non ha compiuto violazioni punibili con daspo?
Sicuramente criminale e mafioso, ma non per questo deve diventare automaticamente soggetto da tenere fuori dagli stadi. In quel comunicato invece richiede il daspo solo per fatto che è un criminale

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2467
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da Ange86 » 23/03/2017, 16:51

Quello che doveva prendere 8 anni di daspo era il capo dei Vikings. E visto cosa fanno di solito gli ultras di sicuro se lo sarà preso per qualche scambio "amichevole" di opinione con altri gruppi ultras.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: COLPEVOLI! (cit.) - Il topic del calcio in tribunale

Messaggio da pinopao » 23/03/2017, 17:00

che casino comunque, leggo di intercettazioni nn a conoscenza della commissione antimafia nè dell'avvocato della Juve, che addirittura potrebbero risalire a dopo la conclusioni delle indagini della procura di Torino

mah

Rispondi

Torna a “Calcio”