Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
jamal89
Rookie
Rookie
Messaggi: 461
Iscritto il: 25/05/2008, 8:03
3
42

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da jamal89 » 06/03/2017, 15:32

Brewer nel secondo quarto è stato dominante :biggrin:
In generale per quasi tutta la partita in attacco si sono viste trame quasi decenti ( Ingram poteva avere almeno 5 assist in più se i vari Black, Nance e Randle avessero mani un po' più delicate e Russel non avesse sbagliato una quantità inusuale di triple aperte) ... In difesa tutto sommato si è fatto
meno peggio di altre volte, certo le rotazioni lasciano sempre a desiderare e Russel continua a schiantarsi su tutti i blocchi, ma niente di nuovo!
Alla fine Brandonuccio ha addirittura difeso in post contro Davis senza subire canestro nonostante la facilità con cui viene spostato...
In generale si vedono diversi piccoli segnali positivi, le note più dolenti sono l' incapacità assoluta di Randle e Nance di ingarrare un jumper che lambisca
almeno il ferro... I giochi sui pick n roll non sono malvagi invece...
Ang88 ha scritto: Nel frattempo PHO continua a vincere... dai che una sconfitta adesso ce la possiamo pure far scappare

P.S. mi sta piacendo un sacco l'idea di mandare Ingram in post basso dopo che su di lui c'è stato uno switch e si trova a fronteggiare un uomo più piccolo. Ha mani e visione per ribaltare il lato e trovare la tripla in angolo se raddoppiano, ha il tiro in fade-away per tirare incontestato sulla testa dell'avversario di turno. Per me deve essere più veloce la squadra a capire la situazione e a prendere le giuste spaziature per rendergli il gioco più facile

Volevi dire vittoria?! Perfettamente d' accordo su Ingram in post basso, andrebbe cavalcato molto di più di come pure si sta incominciando a fare!

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20794
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18393
7236

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da lelomb » 07/03/2017, 0:25

Nwaba è il nostro miglior difensore. Period
Detto ciò due partite con esiti parecchio diversi, ma andamenti non così lontani teniamo botta perdiamo un quarto intero per strada(secondo coi celtics/terzo coi pelicans) cerchiamo di rientrare, coi pelicans ci riusciamo anche perchè non eravamo finiti vicino allo zero assoluto; poi loro hanno tre AS di cui due in campo e noi perdiamo un pallone stupido con Brandon. Capitolo perse, io capisco che la gestione dei possessi sia una di quelle caratteristiche che cresce con l'esperienza e che fondamentalmente non abbiamo un vero playmaker a cui far sbrogliare la pratica, ma ci arrangiamo con due combo e due pointfoward però certe perse fan tirare giù tutto il calendario, se ci sommi le croniche deficienze a rimbalzo e intimidazione il 90% delle partite parti già con handicap fortissimo.
Bene ingram che taglia e gioca i primi due quarti maggiormente lontano dalla palla, in post bene ma obbiettivamente è riuscito a chiudere per il vantaggio di cm nonostante moore gli abbia rubato un metro abbondante di posizione. i due possessi in post contro AD si è difeso benissimo, mostrando tecnica più che buona. SOS cercasi almeno 7/10 kg in offseason per far un primo step.
Io ho capito che il nostro pitturato in condizioni base è terra di conquista per cani e porci, però così ci si stacca davvero troppo e già faremmo fatica con close-out perfetti, non certo il nostro caso, così diventa la sagra della tripla open dall'angolo-guardia. Non ho i numeri sotto mano ma i quintetti con randle da 5 viaggiano nel post pausa a DefRate da All Star Game e pure prima comunque non scherzavano. Ci son stati nel week end una serie di tweet interessanti di lakerfilmroom su randle che mostrano un più che buon difensore sulla palla e in situazione di switch nel pick and roll, ma terribile in quasi tutte le altre situazioni e pure in attacco in percentili davvero bassi.
Sono sempre più confidente su zubac, magari svilupperà solo in uno scorer, però per essere un quasi ventenne sta mostrando tante belle cose, ottime letture capacità di passaggio gioco di squadra, una volta sistemato il fisico avrà possibilità di sfruttare appieno quel tocco e quei movimenti che si intravedono già ora.
Brewer potrebbe dare un dieci minuti, certe volte qualcosa in più, di energia e di impatto dietro almeno sull'uomo, alla fine per il contratto che si porta dietro pure l'anno prossimo ci sta bene.
Ennis par aver poco da dare a meno di non trovare una sorprendente continuità al tiro dalla lunga.
Per il resto solite cose. I suns ci staccano nella corsa del gambero e ci danno la possibilità di vincerne un indolore, peccato ci aspettino 4 trasferte nelle prossime cinque.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da Noodles » 07/03/2017, 10:15

hellooo booyyyz. :biggrin:

come andiamo??

piuttosto male devo dire.

Avevo in testa come obiettivo le 30 W stagionali ma nada.
Ci siamo messi a tankare.
Male molto male perchè i ragazzi han bisogno di giocare in un contesto diverso.

e il principale responsabile è Luke Walton.
che ha allenato bene le prime 20-25 partite, poi come hanno iniziato a fare degli aggiustamenti contro il nostro gioco non ci ha capito più nulla.

io direi che lo young core è molto buono.
Ingram sta facendo progressi nelle ultime settimane, tecnicamente è un giocatore già pronto.
Fisicamente , ma era prevedibile, è molto indietro.
Paga anche il fatto che è un pò troppo timido.
Non mi piace il fatto che tiri male i liberi, e non è un caso isolato perchè anche prima li tirava maluccio.

Russell un pò meglio nella seconda parte di stagione.
A me continua a non dire molto eh.
Non sono un lover insomma.
Tuttavia le sue stats sono di tutto rispetto. In 27 minuti di gioco è a 15 punti e 5 assists.
Giocasse un pò di più avrebbe delle stats molto buone.
LA cosa che non mi piace è che si assenta spesso durante la gara, ha momenti di gara in cui è presente e fa delle giocate da elite nba ed altri in cui è completamente fermo.
La testa è il suo primo problema.

Randle invece è migliorato in tutti gli aspetti del gioco.
E' un giocatore particolare, ha un trattamento di palla molto buono per essere un 4 ma anche un tiro dalla media che seppur migliorato rispetto alla scorsa stagione è mediocre.
Non capisco perchè abbia smesso di prendersi tiri dalla media rispetto alla prima parte di stagione.
In difesa invece è il problema principale perchè non è migliorato affatto.
Non lo aiuta il sistema difensivo attuale, che è di fatto quasi peggiore dello scorso anno.
Lo aiuterebbe molto avere un centro che sappia giocare di posizione leggendo meglio i raddoppi.
Switchare in continuazione non ha aiutato affatto.

Zubac mi sembra un prospetto interessante, ha solo 19 anni ed è una vera sorpresa.
Clarkson lo conosciamo, dalla panca è un buon giocatore con pregi e difetti che oramai si stanno stabilizzando.

Non so se ingram diventerà una star ma adesso sono sicuro che Russell e Randle non lo saranno.
Tuttavia(specialmente Russell) possono entrambi costruirsi una ottima carriera nba.
I numeri ci sono per entrambi, ma non da prime stelle.

Mi spiace molto per Deng, una firma che avevo approvato sin dall' inizio anno, purtroppo sbagliando.
(anche se 4 anni secchi è stata cmq una scelta sbagliata).
Non giochiamo la sua pallacanestro (lui oramai ha un senso solo da 4) e lui non ne ha più.

Per Mozgov invece ero scettico sin dall'inizio e non ci ho mai trovato un senso sinceramente.
Uno di questi 2 contratti va scaricato, ma non sarà semplice.


Per quanto riguarda Mitch Kupchak.
Mi spiace molto. Paga il fatto che nell'ultimo periodo è stato sin troppo legato all'idiota della famiglia Buss.
Ma per il resto ha svolto un lavoro eccezionale.
Ha commesso degli errori sicuramente, come tutti d'altronde.
La trade per Nash, i due contratti di Mozgov e Deng.
Forse il rinnovo di Kobe un pò troppo alto (ma non c'è nessun gm al mondo che avrebbe fatto diversamente in quella situazione).

Ma niente da dire.
Ha ricostruito il dopo Jerry West, si è preso la grande responsabilità di tradare Shaq e ha saputo ricostruire nuovamente un nucleo vincente capace di vincere altri 2 anelli in 3 finali.
Ed aveva trovato l'elisir di lunga vita con la trade Paul che avrebbe di fatto allungato la legacy per altri 4-5 anni almeno.
Ha preso Howard senza perdere granchè.

Ed ha scelto anche piuttosto bene, prendendo MArc Gasol alla 48.
Bynum alla 10 è stata una buona scelta.
Nance, Clarkson e Zubac tutte seconde scelte molto buone.

le ultime prime scelte invece era quasi sempre scelte obbligate, tranne quella di Russell in cui ha saputo dribblare il pericolo Okafor (che io avrei scelto easy).
ed era anche l'unico che spingeva per il lettone.

Per me, uno dei Gm più sottovalutati della lega.
Non è mai stato il top, ma sicuramente di buonissimo valore.

thank you Mitch!

di Magic e Miss Buss aspettiamo.
Pelinka pure.

è inutile poi pensare alla scelta, che va ai sixers giustamente perchè sono già due anni che li purghiamo e non mi sembra corretto. :shades:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da Noodles » 07/03/2017, 10:29

parlando di cose serie:

Basket, arriva a Pescara Kareem Abdul Jabbar: il giocatore mito della Nba

http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/kare ... 52906.html


se qualcuno di voi ha intenzione di venire a conoscere uno dei più grandi giocatori nba della storia del basket, mi contatti via pm.

io andrò solo per porgli questa domanda:

'quanto senti minacciata la tua posizione tra i migliori della storia da quando c'è marcus smart?'

DarkLink
Rookie
Rookie
Messaggi: 650
Iscritto il: 05/02/2009, 16:43
36

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da DarkLink » 07/03/2017, 12:28

Noodles ha scritto:hellooo booyyyz. :biggrin:

come andiamo??

piuttosto male devo dire.

Avevo in testa come obiettivo le 30 W stagionali ma nada.
Ci siamo messi a tankare.
Male molto male perchè i ragazzi han bisogno di giocare in un contesto diverso.

e il principale responsabile è Luke Walton.
che ha allenato bene le prime 20-25 partite, poi come hanno iniziato a fare degli aggiustamenti contro il nostro gioco non ci ha capito più nulla.

io direi che lo young core è molto buono.
Ingram sta facendo progressi nelle ultime settimane, tecnicamente è un giocatore già pronto.
Fisicamente , ma era prevedibile, è molto indietro.
Paga anche il fatto che è un pò troppo timido.
Non mi piace il fatto che tiri male i liberi, e non è un caso isolato perchè anche prima li tirava maluccio.

Russell un pò meglio nella seconda parte di stagione.
A me continua a non dire molto eh.
Non sono un lover insomma.
Tuttavia le sue stats sono di tutto rispetto. In 27 minuti di gioco è a 15 punti e 5 assists.
Giocasse un pò di più avrebbe delle stats molto buone.
LA cosa che non mi piace è che si assenta spesso durante la gara, ha momenti di gara in cui è presente e fa delle giocate da elite nba ed altri in cui è completamente fermo.
La testa è il suo primo problema.

Randle invece è migliorato in tutti gli aspetti del gioco.
E' un giocatore particolare, ha un trattamento di palla molto buono per essere un 4 ma anche un tiro dalla media che seppur migliorato rispetto alla scorsa stagione è mediocre.
Non capisco perchè abbia smesso di prendersi tiri dalla media rispetto alla prima parte di stagione.
In difesa invece è il problema principale perchè non è migliorato affatto.
Non lo aiuta il sistema difensivo attuale, che è di fatto quasi peggiore dello scorso anno.
Lo aiuterebbe molto avere un centro che sappia giocare di posizione leggendo meglio i raddoppi.
Switchare in continuazione non ha aiutato affatto.

Zubac mi sembra un prospetto interessante, ha solo 19 anni ed è una vera sorpresa.
Clarkson lo conosciamo, dalla panca è un buon giocatore con pregi e difetti che oramai si stanno stabilizzando.

Non so se ingram diventerà una star ma adesso sono sicuro che Russell e Randle non lo saranno.
Tuttavia(specialmente Russell) possono entrambi costruirsi una ottima carriera nba.
I numeri ci sono per entrambi, ma non da prime stelle.

Mi spiace molto per Deng, una firma che avevo approvato sin dall' inizio anno, purtroppo sbagliando.
(anche se 4 anni secchi è stata cmq una scelta sbagliata).
Non giochiamo la sua pallacanestro (lui oramai ha un senso solo da 4) e lui non ne ha più.

Per Mozgov invece ero scettico sin dall'inizio e non ci ho mai trovato un senso sinceramente.
Uno di questi 2 contratti va scaricato, ma non sarà semplice.


Per quanto riguarda Mitch Kupchak.
Mi spiace molto. Paga il fatto che nell'ultimo periodo è stato sin troppo legato all'idiota della famiglia Buss.
Ma per il resto ha svolto un lavoro eccezionale.
Ha commesso degli errori sicuramente, come tutti d'altronde.
La trade per Nash, i due contratti di Mozgov e Deng.
Forse il rinnovo di Kobe un pò troppo alto (ma non c'è nessun gm al mondo che avrebbe fatto diversamente in quella situazione).

Ma niente da dire.
Ha ricostruito il dopo Jerry West, si è preso la grande responsabilità di tradare Shaq e ha saputo ricostruire nuovamente un nucleo vincente capace di vincere altri 2 anelli in 3 finali.
Ed aveva trovato l'elisir di lunga vita con la trade Paul che avrebbe di fatto allungato la legacy per altri 4-5 anni almeno.
Ha preso Howard senza perdere granchè.

Ed ha scelto anche piuttosto bene, prendendo MArc Gasol alla 48.
Bynum alla 10 è stata una buona scelta.
Nance, Clarkson e Zubac tutte seconde scelte molto buone.

le ultime prime scelte invece era quasi sempre scelte obbligate, tranne quella di Russell in cui ha saputo dribblare il pericolo Okafor (che io avrei scelto easy).
ed era anche l'unico che spingeva per il lettone.

Per me, uno dei Gm più sottovalutati della lega.
Non è mai stato il top, ma sicuramente di buonissimo valore.

thank you Mitch!

di Magic e Miss Buss aspettiamo.
Pelinka pure.

è inutile poi pensare alla scelta, che va ai sixers giustamente perchè sono già due anni che li purghiamo e non mi sembra corretto. :shades:

sempre un piacere leggerti, condivido praticamente tutto. domanda: arrivassero offerte per Randle o Russell, sarebbe il caso di pensarci? o per meglio dire, approveresti l'inserimento una trade per arrivare al PG della situazione o chi per lui?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da Noodles » 07/03/2017, 12:33

per me la tattica della ricostruzione attraverso il draft non è per un ambiente come LA.

lho sempre detto e ne sono convinto tuttora.

c'è troppa pressione, e c'è un passato recente troppo vincente.
tutto questo fa che le aspettative siano altissime e non dà la possibilità ai ragazzi di vivere una ricostruzione tranquilla.

tuttavia, se per paul george devo sacrificare randle e clarkson ok.
se devo sacrificare anche russell non lo farei.

non per qualcosa, ma perchè poi a roster rimarrebbe veramente poco.

oramai la strada intrapresa è questa.
E ci vuole pazienza.
Russell (gli dò un altro anno ancora) e Ingram non li toccherei mai.
Zubac idem.

Per gli altri se ne può parlare ma dipende per quale giocatore.

Avatar utente
jamal89
Rookie
Rookie
Messaggi: 461
Iscritto il: 25/05/2008, 8:03
3
42

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da jamal89 » 07/03/2017, 13:29

Dipende tutto dal sorteggio di maggio... Se teniamo la scelta mi aspetto una trade che possa coinvolgere Randle e Clarkson per migliorare
immediatamente il livello della squadra, in caso contrario mi aspetto un altro anno di tanking più o meno esplicito con questo gruppo per valutare
i miglioramenti e poi movimento in free agency 2018 che è ben più interessante di quella di quest' anno... Come detto e straridetto però alla luce
dei contrattoni di Mozgov e Deng i margini di manovra non sono enormi ed in ogni caso la prospettiva deve essere quella di diventare seriamente
competitivi dal 2020 in poi...

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/03/2017, 17:40

lelomb ha scritto:
Stavo già rispondendoti, ma poi mi son incuriosito sulle ragioni. Argomentamela

Ang88 ha scritto:Brian sto aspettando la tua disamina su Brandon sappilo. Non fare il prezioso

Disamina è un parolone, diciamo spunto di discussione, opinione :biggrin:

Premessa:

1. ho visto davvero poco i Lakers quest'anno: ma qualcosa ho seguito, anche attraverso commentatori super partes e non di cui ho considerazione;
2. a me Ingram piace un sacco, ma mi rendo conto che potrei anche aver preso una grossa cantonata riguardo il suo potenziale futuro. In particolare le sue basse % ai liberi e una certa..."lentezza" negli spostamenti laterali potrebbe limitarne il suo ceiling più di quanto non pensi.

Ciò premesso, ecco le due ragioni per cui non mi ha fatto impazzire la gestione di Ingram:

1. sapevamo tutti che, a differenza di altri prospetti, era non ancora prontissimo per l'nba, dal punto di vista fisico, ma anche da quello tecnico / mentale. Non era "two years away from be 2 years away", ma un year away di sicuro.
La mossa di prendere Deng come chioccia mi era piaciuta: a parte il contratto orrido, l'idea era buona. Ma com'è come non è, Ingram ha giocato 28+ minuti di media, tipo il secondo con più minutaggio del roster, e spesso s'è trovato in situazioni dove ha dovuto giocare troppo, secondo me, con il risultato che la sua RPM, per dire, è a livelli storici. Dalla parte sbagliata della storia però.
Ecco, io avrei optato per un approccio differente nel suo caso specifico, con Deng o altro vet che fa la maggior parte dei minuti fino all'ASG e poi, il buon Ingram gioca 28+ fino a fine stagione;

2. non sono un fan del cambio di ruolo durante la stagione da rookie: quando BB mi mette Saric da SF inorridisco. Per me un rookie deve imparare bene un ruolo il primo anno, quello che più lo facilita, in modo da dargli confidenza, dal farlo sentire giocatore nba. E poi, casomai, si fanno gli esperimenti da "PG" o da quel diavolo che passa in testa al coach.
So già che bestemmierò con Simmons da PG il prossimo anno, a meno che non abbia ragione BB e il buon australiano sia una PG naturale che finora ha giocato PF solo perchè era il più alto. :biggrin:

Insomma, questi due aspetti della gestione Ingram, non mi sono piaciuti. Per me ne hanno minato un po' la convinzione nei suoi mezzi e il rendimento.
Ciò detto è giovane e..... "si farà, anche se ha le spalle strette, quest'altro anno giocherà con la maglia n°7" :forza:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da Noodles » 07/03/2017, 17:50

una sola cosa...le citazioni di De Gregori le posso fare solo io! :forza:



Brian_di_Nazareth ha scritto:2. non sono un fan del cambio di ruolo durante la stagione da rookie: quando BB mi mette Saric da SF inorridisco. Per me un rookie deve imparare bene un ruolo il primo anno, quello che più lo facilita, in modo da dargli confidenza, dal farlo sentire giocatore nba. E poi, casomai, si fanno gli esperimenti da "PG" o da quel diavolo che passa in testa al coach.
So già che bestemmierò con Simmons da PG il prossimo anno, a meno che non abbia ragione BB e il buon australiano sia una PG naturale che finora ha giocato PF solo perchè era il più alto.

molto bene questo punto numero 2 che è il motivo per cui Luke ha perso la bussola molto presto.

ho visto giocare ingram in 4 posizioni diverse, ha esagerato.
e non ha dato riferimenti al ragazzo in un momento in cui deve provare a fare poche cose e bene.

(come anche randle continua fin troppo ad affidarsi all'improvvisazione).

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20794
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18393
7236

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da lelomb » 07/03/2017, 19:04

Ma non ha giocato 4 posizioni, ne ha giocate sostanzialmente due: ala piccola e situazioni da ala grande, che gli abbiano affidato la palla da far salire e un compito da pointfoward non significa avergli fatto giocare quattro ruoli. È sempre stato in quintetti in cui lui era chiaramente il 3, a volte il 4 ci son stati due sporadici tentativi di 1 e 2 abortiti sul nascere dettati più da infortunio di dar/young che da un piano preciso. E onestamente la scelta secondo me si pone a metà fra il non isolarlo e il coinvolgerlo il più possibile e fargli prendere più responsabilità. Le indubbie difficoltà di adattamento al tiro e una predisposizione al gioco di squadra più che alla soluzione personale rischiavano di lasciarlo parecchio passivo. Allora gli han messo la palla in mano e dai primi mesi ad ora ha fatto progressi sensibili anche in quell'ambito, poi inutile girarci troppo attorno è la miglior mente di sistema che abbiam fra gli under e questo spiega pure il minutaggio da subito "alto", anche perche dietro, salvo qualche effettiva difficolta laterale, più tecnica che fisica sulle quali compensa in lunghezza, resta uno dei nostri migliori. E se uno dei tuoi migliori e un 97 si spiegano tante cose.
Paga tre mesi al tiro con percentuali bryantesche. Però pure qui siamo in netta ripresa
Febbraio lo ha chiuso al 46% dal campo che se uno ripensa ai primi tre mesi c'è quasi da commuoversi. Con quel handicap a livello fisico le possibili carte dal suo mazzo offensivo si riducono del 70%, Il post praticamente quasi del tutto cancellato dalle sue scelte, ma non perché non ci sappia fare, ma non tiene la posizione manco contro kemba walker inizia a riaffacciarsi un po' ora che sta riguadagnando confidenza, così come le entrate al ferro sono rispuntate lentamente da metà gennaio, ma anche qua ci sono difficoltà una volta arrivati in zona ferro perché ok che sei lunghissimo, ma sotto è una lotta e lui non è minimamente preparato all'urto. Resta un primo passo accompagnato da una creazione di separazione in entrata bene e anche le capacità di chiusura con entrambe le mani molto buone.
Secondo me tutti siamo rimasti un po' fregati dal tipo di gestione perché probabile ci aspettassimo di vedere alcune cose un pochetto più pronte da quello che si era visto, invece nelle difficolta abbiamo visto tante altre cose diverse che se possibile aumentano le speranze.
Resta creta da modellare e su cui c'è da fare un lavoro enorme ma dal quale possiamo ricavare un ritorno enorme parliamo di un ragazzo del 97, per dire solo un mese più vecchio di lonzo, questo praticamente potrebbe uscire da questa classe come un freshman e invece va a finire il primo anno.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da franzis » 07/03/2017, 19:40

Anche a me la gestione di Ingram è tra le cose che mi sono piaciute tra quanto fatto da Luke.

Rispetto ai punti del buon brian:
- i minutaggi alti e le partenze in quintetto sono dipesi anche da una serie di infortuni e dall'annata imbarazzante di Deng. Non so, in altre parole, quanto sia frutto di disegno di Luke fatto ad ottobre o quanto piuttosto di un aggiustamento in corsa.
- le responsabilità di playmaking mi pare che gli sono state affidate alla luce di una sua naturale inclinazione, sicuramente poco conosciuta o pubblicizzata durante il suo anno in NCAA. Poi ci sta pure l'opzione "impara prima a fare qui quello che facevi al college, e poi pensa a ampliare il tuo gioco" ma in questo caso mi è parso che ci siano state meno forzature rispetto a casi analoghi

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da The Goods » 08/03/2017, 0:10

Ufficiale Rob Pelinka come GM.
In bocca al lupo e speriamo bene per lui e per noi.


Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3209
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da Ang88 » 08/03/2017, 9:40

Passata via in fretta questa partita grazie a una serie di parziali subiti che abbiamo cominciato a prendere già dal secondo numero 1 e a cui non siamo mai veramente riusciti a rispondere.
L'unica nota positiva sono le statistiche prese a scatola chiusa: la tripla doppia di Randle con ben 18 rimbalzi, DAR che si conferma con i suoi numeri post ASW a cui va ad aggiungere 4 rubate, Ingram con una eFG>60% e 5 assist, Clarkson che tira col 50% da oltre l'arco
Rimanendo ai numeri bisognerebbe notare come abbiamo concesso loro un TS=67% sporcato da un lungo garbage time partito da fine terzo quarto e da Dirk che dopo avercene sparati in faccia 23 in 2 quarti (14 nei primi 5 minuti dove ha segnato tutto) decide che non c'è manco bisogno di tirare più

Avatar utente
jamal89
Rookie
Rookie
Messaggi: 461
Iscritto il: 25/05/2008, 8:03
3
42

Re: Los D'Angeles Lakers 'Thank you Mitch!'

Messaggio da jamal89 » 08/03/2017, 10:32

Si, i numeri positivi ma se andiamo a vedere specie Randle aggiusta alla grande i numeri solo nel quarto quarto di puro garbage con le terze linee dei Mavs...
Ingram invece molto bene nel primo quarto ( unico un po' più significativo) quando ha segnato 8 dei suoi 13 punti finali con buone soluzioni sfruttando i miss match a suo favore ...
Cmq ottimo che Randle riesca a mettere queste cifre, continuasse così potrebbe acquistare un po' più di valore sul mercato...

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3209
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Los D'Angeles Lakers 'The home of Santa Claus'

Messaggio da Ang88 » 08/03/2017, 10:59

Brian_di_Nazareth ha scritto:Premessa:

1. ho visto davvero poco i Lakers quest'anno: ma qualcosa ho seguito, anche attraverso commentatori super partes e non di cui ho considerazione;
Premessa: se non hai visto tutte le partite non puoi esprimere un giudizio :sarcastic:
scherzi a parte

Brian_di_Nazareth ha scritto: (...) Ingram ha giocato 28+ minuti di media, tipo il secondo con più minutaggio del roster, e spesso s'è trovato in situazioni dove ha dovuto giocare troppo, secondo me, con il risultato che la sua RPM, per dire, è a livelli storici. Dalla parte sbagliata della storia però.
Ecco, io avrei optato per un approccio differente nel suo caso specifico, con Deng o altro vet che fa la maggior parte dei minuti fino all'ASG e poi, il buon Ingram gioca 28+ fino a fine stagione (...)
ho tagliato molto perché secondo me tu hai visto quel RPM e ti sei chiesto come cavolo fosse possibile e ti sei dato delle spiegazioni.
Secondo me il discorso Ingram potrebbe essere avvicinato a quello Okafor per alcuni versi. Nel senso che da esterni sembra proprio che la loro gestione sia stata sbagliata dalla franchigia/allenatore perché si discosta veramente tanto da quello che uno si immaginava riuscissero a fare usciti dal college... eppure quando poi vai nei topic accuse di "mala gestio" non ce ne sono e si parla più che altro di testa
I perché di Okafor li saprai meglio di me, i perché di Ingram me li spiego così: -siamo difensivamente osceni e tutti i difensori, anche solo decenti, vengono affossati dai 2-3 telepass che chiunque ha sempre vicino
-il tiro essenzialmente non gli entra con continuità, anzi direi che fino a gennaio, dove ha finalmente raggiunto il 50% di eFG, gli è uscito con continuità (vedi pure il 62% ai TL in stagione). Secondo me questa mancanza di pericolosità l'ha bloccato ben più di quanto potesse mai fare Luke che comunque la palla in mano gliel'ha sempre messa. Puoi giocare tutti i ruoli che vuoi ma poi il gioco è sempre metterla dentro il cesto...
Tirando giù i numeri è il laker che ha accumulato più minuti finora -io non capisco cosa ci sia di male, rompete sempre che Lou Williams levava spazio ai giovani e adesso volete che Deng vada a rubare i minuti a Brandon? bho- eppure tira pochissimo. Sul rapporto minuti/FGA prendono meno tiri di lui solo Black (e siamo lì: 1 tiro ogni 3:35 uno, 1 ogni 3:37 l'altro) e Nwaba. Per capirci Brewer (1 ogni 2:48) ed Ennis (1 ogni 2:25) già lo salutano.
Questo ha fatto si che a volte si sia auto-relegato a "uomo in meno in attacco" completamente da solo. Adesso pare stia superando questo blocco(ancora non raggiunge i 10 FGA a partita anche se ci va vicino, sono 2 mesi che tira complessivamente sopra il 50% di eFG anche se poi capita pure la partita con BOS dove fa 0/2) e magari a fine stagione quel RPM sarà più clemente (magari lo sarà solo quello post-ASW)... nel frattempo però ha imparato un minimo a gestire il pallone e capace che 4-5 assist te li smazza

Per me il lavoro che sta facendo oggi come trattatore di palla sarà un "plus" in futuro e, nei miei sogni, quando finalmente prenderà muscoli e stazza lo potrei vedere alla Giannis (sono un positivo, lo so)
Poi il discorso del <ha dovuto giocare troppo, secondo me, con il risultato che la sua RPM, per dire, è a livelli storici. Dalla parte sbagliata della storia però> può essere anche inteso come "la squadra tanka, fallo giocare di meno così, invece che avere -100 di RPM, ha solo -80". Io dato che non penso si debba scambiarlo credo che idee di questo tipo non siano minimamente da considerare e che la cifra in sé per sé dia un'idea troppo piatta del giocatore

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”