C'era una volta il Cinema
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12971
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Luca, però Babadook lo spacciano per horror, ma è più un thriller psicologico
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
PENNY ha scritto:francilive ha scritto:State alla larga da the assassin.
avevo un bell'hype
Robaccia?
Pura estetica. Una meraviglia da vedere. Ma arrivare alla fine è roba per pochi.
E te lo dice un amante dei lunghi silenzi di refn...
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3688
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
GecGreek ha scritto:Captain Fantastic: bellino. Il film fa fare il passo successivo al genere alla into the wild, scevrandolo di tanta superficialità ma senza perderne troppo la poesia. Per chi come me quel tipo di film lo odia abbastanza appassionatamente invece captain fantastic guadagna in tutto:
-i personaggi, più variegati
- quindi gli attori, visto che possono recitare. Viggo ovviamente domina (anche se è importante che smetta di sventolare il cazzo a giro) e a parte uno direi che pure i figli sono eccellenti
-il livello di introspezione e autocritica, che non solo negli altri è assente, ma qui è il tema principale sotto tanti punti di vista.
-il livello di critica sociale e politica, molto più sofisticato grazie al punto precedente.
-il film è emozionalmente più coinvolgente della storiella del sociopatico che tende a isolarsi sempre di più di cui nn frega ncazzo a nessuno
-il fatto che si tratti di una famiglia e non un lupo solitario, mantenendo il sentimento di purificarsi dalle idiosincrasie del sistema in cui viviamo, ma senza perdere l'elemento di socialità e soprattutto creando un sottoinsieme anch'esso con le sue aberranti contraddizioni interne. Diciamo che è semplicemente meglio in tutto.
Son due film a fila di cui scrivo in contrapposizione al solito/i film. Non so se dovrei comunciare a farmi delle domande
Cmq gli darei un 7.5/10: film che ne sa abbastanza.
Ni
Concordo con l'ottima impressione data da "Captain Fantastic", meno sul considerarlo meglio del bellissimo film di Penn.
Provo ad analizzare i tuoi stessi passaggi mettendo i due film in relazione:
-i personaggi, più variegati
Mah, in "Into the Wild" il protagonista entra in contatto con variegata umanità,molto aderente alla realtà e diversificata a seconda del contesto in cui si trova a quel punto del suo viaggio. In questo film c'è il nonno abbastanza monodimensionale come personaggio, Viggo ottimo e vabbhè, i figli son più o meno simili se togliamo le insofferenze avute dai maschietti. Altri personaggi importanti ai fini della storia non pervenuti.
-il livello di introspezione e autocritica, che non solo negli altri è assente, ma qui è il tema principale sotto tanti punti di vista.
Qui c'è più autocritica, ed è una cosa che ho apprezzato vista l'evoluzione del protagonista e il netto cambiamento che avviene alla fine. Come introspezione mi pare ne trovassimo invece molto di più nelle riflessioni solitarie di Emile Hirsch e nella voce fuoricampo della sorella.
-il livello di critica sociale e politica, molto più sofisticato grazie al punto precedente.
Critica sociale ok, ho apprezzato molto la riflessione sul sistema scolastico americano e in generale sul'educazione delle giovani menti, mentre le bordate contro la società consumistica mi son sembrate un po' banalotte e ripetitive.
-il film è emozionalmente più coinvolgente della storiella del sociopatico che tende a isolarsi sempre di più di cui nn frega ncazzo a nessuno
Qui sono opinioni, a me questa famiglia mulino bianco che vive nella foresta felice e contenta mi è sembrata molto meno credibile e coinvolgente, per quanto comunque interessante.
Tutto questo solo per fare l'avvocato di "Into the wild" che per me rimane un film 5 stelle extralusso, ma senza voler sminuire "Captain Fantastic", che ho trovato valido e che non posso fare a meno di consigliare a tutti

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
la retorica anticonsumistica sembra scialba e ripetitiva perché vuole esserlo: è in realtà lì a sottolineare la pochezza della stessa. La critica è verso la banalità dell'idea romantica del rifiuto totale del capitalismo. Per questo la famigliola è ferma ancora a parlare di marx e trotsky e comunque si mette in ontrapppsizione da un luogo di partenza confortevole economicamente e assolutamente inattuabile su larga scala.PENNY ha scritto:GecGreek ha scritto:Captain Fantastic: bellino. Il film fa fare il passo successivo al genere alla into the wild, scevrandolo di tanta superficialità ma senza perderne troppo la poesia. Per chi come me quel tipo di film lo odia abbastanza appassionatamente invece captain fantastic guadagna in tutto:
-i personaggi, più variegati
- quindi gli attori, visto che possono recitare. Viggo ovviamente domina (anche se è importante che smetta di sventolare il cazzo a giro) e a parte uno direi che pure i figli sono eccellenti
-il livello di introspezione e autocritica, che non solo negli altri è assente, ma qui è il tema principale sotto tanti punti di vista.
-il livello di critica sociale e politica, molto più sofisticato grazie al punto precedente.
-il film è emozionalmente più coinvolgente della storiella del sociopatico che tende a isolarsi sempre di più di cui nn frega ncazzo a nessuno
-il fatto che si tratti di una famiglia e non un lupo solitario, mantenendo il sentimento di purificarsi dalle idiosincrasie del sistema in cui viviamo, ma senza perdere l'elemento di socialità e soprattutto creando un sottoinsieme anch'esso con le sue aberranti contraddizioni interne. Diciamo che è semplicemente meglio in tutto.
Son due film a fila di cui scrivo in contrapposizione al solito/i film. Non so se dovrei comunciare a farmi delle domande
Cmq gli darei un 7.5/10: film che ne sa abbastanza.
Ni
Concordo con l'ottima impressione data da "Captain Fantastic", meno sul considerarlo meglio del bellissimo film di Penn.
Provo ad analizzare i tuoi stessi passaggi mettendo i due film in relazione:
-i personaggi, più variegati
Mah, in "Into the Wild" il protagonista entra in contatto con variegata umanità,molto aderente alla realtà e diversificata a seconda del contesto in cui si trova a quel punto del suo viaggio. In questo film c'è il nonno abbastanza monodimensionale come personaggio, Viggo ottimo e vabbhè, i figli son più o meno simili se togliamo le insofferenze avute dai maschietti. Altri personaggi importanti ai fini della storia non pervenuti.
-il livello di introspezione e autocritica, che non solo negli altri è assente, ma qui è il tema principale sotto tanti punti di vista.
Qui c'è più autocritica, ed è una cosa che ho apprezzato vista l'evoluzione del protagonista e il netto cambiamento che avviene alla fine. Come introspezione mi pare ne trovassimo invece molto di più nelle riflessioni solitarie di Emile Hirsch e nella voce fuoricampo della sorella.
-il livello di critica sociale e politica, molto più sofisticato grazie al punto precedente.
Critica sociale ok, ho apprezzato molto la riflessione sul sistema scolastico americano e in generale sul'educazione delle giovani menti, mentre le bordate contro la società consumistica mi son sembrate un po' banalotte e ripetitive.
-il film è emozionalmente più coinvolgente della storiella del sociopatico che tende a isolarsi sempre di più di cui nn frega ncazzo a nessuno
Qui sono opinioni, a me questa famiglia mulino bianco che vive nella foresta felice e contenta mi è sembrata molto meno credibile e coinvolgente, per quanto comunque interessante.
Tutto questo solo per fare l'avvocato di "Into the wild" che per me rimane un film 5 stelle extralusso, ma senza voler sminuire "Captain Fantastic", che ho trovato valido e che non posso fare a meno di consigliare a tutti
Altro punto su cui sono in dissenso: ovviamente la famiglia intera che vive isolata è meno credibile, quello è il messaggio del film. Nonostante ciò il background psicologico dei personaggi del padre e della madre (che hanno fatto lo stesso percorso di rifuto fuori camera) è più credibile, perché il bipolarismo della madre è uno dei temi principali del film e perché si mettono in risalto le conseguenze di tali atteggiamenti. Il fascino della famigliola è quanto sia fallace e simile a un culto, che tanto disprezzano.
In into the wild invece nonostante vi sia più varietà nei personaggi secondari (anche perché il protagonista è il niente) rimane il fatto che il messaggio di fondo sia che nessuno è abbastanza per trattenerlo e l'allontanarsene, per motivi che non vengono affrontati, viene pure romanticizzato. Quindi il mulino bianco è meno credibile perché è il passo successivo a una storia già di per se improbabile, ma lo è di più per come è caratterizzato.
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: C'era una volta il Cinema
Quello che dici è molto vero.Bonaz ha scritto:Luca, però Babadook lo spacciano per horror, ma è più un thriller psicologico
Ma al giorno d'oggi quali film classificheresti/classifichereste come Horror puri?
Questi sono gli ultimi 4 che ho visto:
The green inferno (genere splatter, che in generale non mi dispiace, ma non vado oltre il 5)
Wolf Creek 2 (genere splatter, voto 7)
The visit (non lo classificherei nemmeno come Horror, ma proprio come Thriller, voto 6,5)
The babadook (thriller psicologico, voto 6,5)
Nessuno di questi è un vero Horror per me.
Se considerassimo Horror solo "The conjnuring" "Annabelle" "Ouija" i film di questo genere che varrebbe la pena di guardare (e quelli elencati per me lo sono) non sarebbero più di 2 ogni 12 mesi
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: C'era una volta il Cinema
Tra i film che ho visto quest'anno quelli che mi sono piaciuti di più sono stati:
- Ant-Man (8)
- Everest (8)
- Il caso Spotlight (9)
- Joy (8,5)
- La grande scommessa (8)
- Love and mercy (8)
- Suburra (8,5)
- The hateful height (8)
- The martian (8)
- The revenant (8)
Tra quelli che avevano hype ma mi hanno deluso cito:
- Deadpool
- Hungry hearts
- Magic in the moonlight
- Selma - La strada per la libertà
- Ant-Man (8)
- Everest (8)
- Il caso Spotlight (9)
- Joy (8,5)
- La grande scommessa (8)
- Love and mercy (8)
- Suburra (8,5)
- The hateful height (8)
- The martian (8)
- The revenant (8)
Tra quelli che avevano hype ma mi hanno deluso cito:
- Deadpool
- Hungry hearts
- Magic in the moonlight
- Selma - La strada per la libertà
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3688
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
The babadook è un horror fatto e finito a mio modo di vedere
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 2990
- 1739
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Qualcuno mi spieghi cosa ho appena visto. Versione integrale de la grande bellezza.
170 minuti de che?
170 minuti de che?

19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Luca79 ha scritto:Qualcuno mi spieghi cosa ho appena visto. Versione integrale de la grande bellezza.
170 minuti de che?
Che meraviglia.
Più lo vedo e più mi piace. L'avevo quasi sottovalutato quando lo vidi in sala. Mea maxima culpa.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12971
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Zoolander 2, pensavo fosse una schifezza. Confermo, lo è, ma mi ha fatto ridere
E poi la scena della lotta in latex tra Penelope e Milla merita la visione

E poi la scena della lotta in latex tra Penelope e Milla merita la visione

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Moderator
- Messaggi: 10538
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Chiudo ora la trilogia di Hunger Games...male male l'ultimo capitolo. Lento, lento, lento con una Lawrence molto meno in forma dei primi due capitoli e della prima metà di questo. Manca di ritmo e per essere nel mezzo di una ribellione, pochissima azione e troppa riflessione. Mi aspettavo qualcosa di diverso...
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16660
- 2145
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Sberl ha scritto:Chiudo ora la trilogia di Hunger Games...male male l'ultimo capitolo. Lento, lento, lento con una Lawrence molto meno in forma dei primi due capitoli e della prima metà di questo. Manca di ritmo e per essere nel mezzo di una ribellione, pochissima azione e troppa riflessione. Mi aspettavo qualcosa di diverso...
Ma i capitoli non sono 4?

Se ti riferisci a Mockingjay part 2 condivido al 100%
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Moderator
- Messaggi: 10538
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Paperone ha scritto:Sberl ha scritto:Chiudo ora la trilogia di Hunger Games...male male l'ultimo capitolo. Lento, lento, lento con una Lawrence molto meno in forma dei primi due capitoli e della prima metà di questo. Manca di ritmo e per essere nel mezzo di una ribellione, pochissima azione e troppa riflessione. Mi aspettavo qualcosa di diverso...
Ma i capitoli non sono 4?
Se ti riferisci a Mockingjay part 2 condivido al 100%
Ovviamente sì
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
-
- Hero Member
- Messaggi: 27833
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7256
- 15572
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=6UEfCKeIFrQ[/youtube]
Farinelli eccezionale villain
ps. e comunque tutto sto romanesco ha davvero rotto il cazzo.
qualcuno spieghi ai registi che si può fare un film anche senza inflessioni regionali
Farinelli eccezionale villain

ps. e comunque tutto sto romanesco ha davvero rotto il cazzo.
qualcuno spieghi ai registi che si può fare un film anche senza inflessioni regionali

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3688
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
A proposito di Sorrentino, ieri mi son rivisto a distanza di anni dalla prima volta Il Divo, che film straordinario 
