John Doe ha scritto:Mai detto che Kennard era da NBA in realtà, ho solo scritto che al momento(che poi è un post di tipo 2 settimane fa) Luke aveva mostrato molto di più di Ingram. Che poi non abbiano lo stesso talento lo avevo pure scritto.
Ingram che, come tutti gli altri che hai nominato, è una SF fatta e finita. I vari Dudley e pierce ci giocano pochi minuti a partita, dopo 10 anni di esperienza nba a livelli alti e dopo aver perso più di un passo per poter stare dietro agli atletoni che trovi tra i pro. Ingram ora come ora giocando da 4 non riuscirebbe nemmeno a prendere la targa dell'avversario e mi pare innegabile; tra 5 anni chissà. Che poi tu, oggi, hai scritto che non andrebbe oltre la 10. io, due settimane fa, sulla base soltanto delle sue peggiori partite, avevo scritto che lo avrei preso a fine lottery; la lottery finisce alla 14, non è che avessi scritto nulla di così diverso

Pardon, errore mio, avevo letto fine primo giro. Kennard sinceramente non mi pare abbia mostrato chissà che, la sua "calling card" dovrebbe essere il tiro da fuori, per ora si è visto poco.
Sul resto, Pierce secondo basketballreference sta giocando il 57% dei suoi minuti da 4; Jared Dudley l'85% (e addirittura il 13% da centro); James Jones è più o meno 50-50; idem un Mike Miller; se vogliamo andare su giocatori più giovani, Aaron Gordon finora ha giocato più da 4 in Nba che da 3; Winslow sta giocando discreti minuti da 4 e non ne gioca di più solo perché hanno già Bosh e McRoberts da far convivere in quintetti piccoli e perché devono metterci anche Deng, che ci sta giocando il 50% dei suoi minuti; Giannis, che non ha un fisico troppo diverso da Ingram, sia quest'anno sia lo scorso giocava metà dei suoi minuti da 4; Otto Porter, che ha più o meno lo stesso fisico di Ingram, gioca diversi minuti a partita da 4 e negli scorsi playoff lo ha fatto quasi fisso; Durant una decina di minuti a partita da 4 li fa sempre ed ai playoffs generalmente aumentano.
Con questo non voglio dire né che Ingram diventerà un 4 full time, né che sia pronto a fare il 4 domani in Nba ed ovviamente ogni caso è a sé stante. Voglio solo dire che scrivere che da 4 in Nba non avrebbe cittadinanza, che non vedrebbe la targa o quant'altro significa non avere troppo presente quella che è l'evoluzione recente della Nba. Anche perché, anche difensivamente, per ora mi pare aver sofferto più che altro sugli esterni, perché anche se è lungo, mobile, agile, con gambe e braccia lunghe, ha fondamentali in difesa uno contro uno molto molto approssimativi, quindi difensivamente ad ora non prenderebbe la targa nemmeno ai 3.
jamal89 ha scritto:Post davvero interessante anche se enciclopedico
Di Bender avevo visto solo qualche highlights ma mi sono ritrovato nella tua analisi molto approfondita!
Su Ingram sono totalmente d' accordo ed anche se lo strapotere fisico di Simmons lo proietterà quasi sicuramente alla 1
personalmente, per modo di giocare, mi colpisce di più Brandon ... E' sicuramente acerbissimo ma vorrei
far notare che rispetto a Simmons e Labissiere è oltre un anno più giovane! Allo stesso modo il paragone tra l' Ingram
( siamo ancora all' inizio della stagione e nelle ultime 2 partite è stato notevole) e il Durant collegiale ( inutile girarci attorno perché
fisicamente e tecnicamente il modello è KD) risente del fatto che anche quest' ultimo è arrivato a Texas con un anno di ritardo!
Inoltre Simmons sta mettendo su numeri impressionanti ( in realtà poco prima dei 43 con 15 rimbalzi aveva collezionato anche partite da 4 punti
ed altre con 10 TO) anche perché gioca in un contesto molto modesto in cui gli è concesso di far tutto e si è trovato contro squadre assai poco
dignitose e non è un caso che la sua peggior partita l' ha disputata contro Marquette che è un team storicamente di un certo livello!
Sul mock di nba draft ( sito meno approfondito di draftexpress) avrei molte perplessità su Jaylen Brown alla 2 che è una PG/ SF di 2 metri con ottimo fisico ma al momento molto limitata tecnicamente e con potenziale assai inferiore ad Ingram e Labissiere! Sarebbe una scelta ad altissimo rischio bust rispetto alla posizione!
Simmons al liceo mi lasciava alcuni dubbi legati al suo ruolo ed alla sua capacità di sfruttare appieno atletismo e fisico, perché non ha braccia lunghissime e mi era sembrato far fatica a finire nel traffico a volte, cosa cruciale per un giocatore senza tiro. Ad ora però sembra il problema non si ponga, sta tirando attorno al 75% al ferro e prende una valanga di rimbalzi, il che significa che a) dovrebbe essere in grado di giocare da 4; b) che evidentemente anche se non è altissimo (in termini di "standing reach", alcune sue misurazioni sono uguali a quelle di guardie alte sull'1,93) non gli crea comunque problemi. Sono numeri freschi, non l'ho visto giocare tanto, però i primi segnali sembrano dire che è di un altro livello.
Brown al liceo mi piaceva tanto (per quel poco che si può vedere di un liceale), in alcuni deliri ho pensato anche potesse essere meglio di Simmons, però ancora non l'ho visto giocare un minuto di college basketball, quindi non posso pronunciarmi!