Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Libri

Messaggio da Frizzi » 11/11/2015, 17:27

Birdman ha scritto:
"La svastica sul sole" di Dick: libro carino, distopico (?), in cui l'autore immagina il mondo come sarebbe potuto diventare se le potenze dell'asse avessero vinto la seconda guerra mondiale. Anche questo è un libro che scorre veloce, ma non è nulla di clamoroso. Offre comunque alcuni spunti interessanti.


concordo con te..buon libro, ma ho preferito di gran lunga un altro Dick (Rapporto di Minoranza e Altri Racconti in primis)
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Libri

Messaggio da jay jay okocha » 11/11/2015, 18:05

Birdman ha scritto:"Finzioni" di Borges: libro cla-mo-ro-so. Uno dei più belli che abbia letto negli ultimi anni. Inspiegabile come non avessi mai letto un libro di Borges fino ad adesso e come, in generale, avessi sentito parlare molto poco di quest'autore. È una raccolta di brevi racconti surreali che ruotano attorno ad una serie di temi cari all'autore (specchi, labirinti, sogni ecc.). È un libro scritto benissimo, molto scorrevole, e con svariate perle di valore assoluto.



Il mio preferito di Borges e uno della mia top 10 di libri letti (non chiedetemi gli altri perchè finirei per impazzire a fare una lista).

Mi è sempre sembrato come un'evoluzione dell'Aleph, racconti più lunghi e compiuti, alcuni davvero meravigliosi. I miei preferiti: Tre versioni di Giuda, Il giardino dei sentieri che si biforcano, La biblioteca di Babele, Accostamento ad Almotasim, Funes, La morte e la bussola.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10057
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2930
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da rodmanalbe82 » 11/11/2015, 22:38

grazie a kero per la segnalazione, ho letto Gli orologi del diavolo in 30 ore :forza:
altri libri simili? Non so se avevate letto la biografia della Betancourt, altra storia pazzesca
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Libri

Messaggio da MarkoJaric » 12/11/2015, 0:08

Frizzi ha scritto:ultime 30 pagine di Moby Dick...pensavo non finisse più..

pensa che è in assoluto il mio libro preferito :forza:
(e di melville ho particolarmente apprezzato anche Bartleby lo scrivano).


Birdman ha scritto:"Finzioni" di Borges: libro cla-mo-ro-so.

completamente d'accordo (sempre di Borges è molto bello anche Cronache di Bustos Domecq).

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da BruceSmith » 18/11/2015, 20:35

nefastto ha scritto: Non avevo visto la segnalazione ma mi sono letto "Animal factory" e adesso sto leggendo "Cane mangia cane". Il primo l'ho adorato e il secondo per ora promette bene. Dopo ho già sul comodino "come una bestia feroce"

tanto crudo quanto piacevole. grazie.

ah, il primo dicembre esce il seguito de 'il potere del cane' (nel suo genere, un capolavoro) di Winslow. Il Cartello.
Il guerra e pace della lotta alla droga (cit. Ellroy) :biggrin:

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 26/11/2015, 17:15

Odio Amazon con tutto il mio cuore, quindi mi secca molto ammetterlo ma...il kindle che mi hanno regalato ha moltiplicato la mia capacità/voglia di leggere.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Libri

Messaggio da pinopao » 26/11/2015, 17:43

gli e-reader per me sono stati una grande svolta. A parte la comodità di avere praticamente la biblioteca sempre dietro, io li trovo utilissimi per leggervi su articoli lunghi presi da internet e formattati appositamente da add on del browser

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Libri

Messaggio da Rakim » 26/11/2015, 21:31

Birdman ha scritto:Odio Amazon con tutto il mio cuore, quindi mi secca molto ammetterlo ma...il kindle che mi hanno regalato ha moltiplicato la mia capacità/voglia di leggere.

Ti scoccia spiegarmi in due righe il perchè?
Io non leggo tantissimo, ma immagino che la comodità sia enorme, ho provato ad usarlo da un amico e devo ammettere che si legge veramente meravigliosamente.

Il mio unico dilemma è legato al fatto che sono abituato a vivere parecchio il libro, sottolineando e scrivendo ai lati.
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da BruceSmith » 26/11/2015, 21:41

Rakim ha scritto:
Il mio unico dilemma è legato al fatto che sono abituato a vivere parecchio il libro, sottolineando e scrivendo ai lati.

io ho un ancestrale desiderio di possesso. il kindle non mi da soddisfazione. :forza:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9895
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3819

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 27/11/2015, 0:18

Idem come il Bruce, adoro poter sistemare i miei libri, sfogliarli a distanza di anni e rivedere i vecchi appunti scritti sopra.

Detto questo l' e-reader è il futuro, il Kobo regalato a mia madre lo scorso natale è probabilmente il best regalo ever che le abbia fatto.



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Libri

Messaggio da ripper23 » 27/11/2015, 0:54

Non per farmi i fatti vostri, ma che cosa scrivete mentre leggete un romanzo? Prendete appunti sui personaggi?

Anch'io comunque ho la tessera del partito "Solo carta finchè non avremo disboscato il globo".

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10057
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2930
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da rodmanalbe82 » 27/11/2015, 2:02

Davvero, Penny? Mia mamma compie gli anni il 13 e pensavo a un tablet..o e-book reader :forza:
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 27/11/2015, 6:42

A mia madre, che ha problemi a tenere in mano un libro pesante, il Kindle ha cambiato la vita.

Rakim ha scritto: Ti scoccia spiegarmi in due righe il perchè?
Sono da telefono e quindi non mi riesce di fare fact-checking. Assieme al tacchino ho probabilmente anche bevuto un po' troppo. Prendi con le pinze quanto ti sto per dire ma, in sintesi, quello che non mi va giù di amazon è che:
- è una società con politiche aziendali terrificanti, che tratta i suoi dipendenti malissimo (vedere famoso articolo del New York Times). Per dire, in Italia non permette neppure ai sindacati di entrare in azienda. E lo metto in chiaro per prevenire obiezioni, odio pure i sindacati italiani, ma viste le condizioni di lavoro dei lavoratori di Amazon, forse lì sarebbero uno dei pochi casi in cui potrebbero fare qualcosa di utile.
- Ha sede in Lussemburgo, ma da questo punto di vista mi pare che da qualche mese le cose dovrebbero essere cambiate e ora dovrebbe pagare le tasse anche in altri stati europei.
- Fino ad ora, nonostante la sua continua e terrificante espansione, che la rende ormai un'azienda monopolista del settore, è andata in rosso per parecchi anni o ha comunque avuto dei ricavi risibili. Non voglio scadere nel complottismo, ma mi viene facile pensare che una volta sbaragliata la concorrenza una volta per tutte, gli aspetti di cui sopra certo non miglioreranno, e anche le condizioni per i clienti inizieranno a peggiorare velocemente.
- Per quanto questo punto possa sembrare donchiciottesco, vista la direzione in cui va il mondo, non posso comunque non notare l'effetto che Amazon ha su un sacco di piccoli negozi. Per carità, posso benissimo accettare che delle istituzioni non efficienti siano destinate a scomparire, ma se i posti di lavoro (dignitosi) che vengono persi sono rimpiazzati da impieghi poco al di sopra della schiavitù, beh, allora le cose non mi stanno più troppo bene.

Edit: sono stato talmente lento a scrivere il messaggio che sono arrivato a casa ed ora ho un PC.
L'articolo del NYT dovrebbe essere questo: http://www.nytimes.com/2015/08/16/techn ... place.html
Immagine

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da GecGreek » 27/11/2015, 7:31

Il mio unico problema con gli ebook è che stando già abbastanza davanti a uno schermo per fatti miei poi finisce che mi spappolo gli occhi, sennò anche io sarei per l'innovazione.il libro avrà anche più fascino, che sia inteso come forza attrattiva un pò più concreta che un libro sicuramente ha e ti ispira a immergerti in un altro mondo o sia inteso come ricchionate quali appuntarsi sul libro quali riflessioni ti ha ispirato harry potter :forza: .
Io invece, anche influenzato dall'era dei podcast, son sempre più attratto dagli audiolibri. Lo shock iniziale è forte, perchè idealmente vorresti un lettore di livelo, visto che nella tua testa leggendo tuttto ti suona familiare enaturalmente ti va a cercare e tocare certe corde, ma sebbene l'esperienza sia differente il fatto che ora mi possa leggere un libro quando vadoal campetto e sto un'ora ad aspettare che arrivi qualcuno, che no devo preoccuparmi del mal di macchina o posso starmene rilassato a occhi chiusi in treno, che aiuta a isolarti un pò dalle due signore vcine che parlano per luogh comun imbarazzanti ma che sei portato un pò ad ascoltare perchè attirano la parte pigra del tuo cervello, o quella omicida!, insomma viva le comodità extra sperando che i giovani volenterosi con problemi di dizione capiscano che hanno rotto il cazzo e leggere ad alta voce nel nientenon è socializzare :forza:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13856
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2790
6005

Re: Libri

Messaggio da ride_the_lightning » 27/11/2015, 8:16

La mia esperienza con gli audiolibri si è fermata (positivamente) con i gialli di Agatha Christie. Minchia, ascoltarli in treno alle 7 del mattino era una bomba per addormentarsi (erano coinvolgenti, solo che l'effetto ipnotico della recitazione/parlato aveva sempre la meglio sulla mia forza di volontà :forza:).

Ho iniziato a provare il Kindle per via di un libro di Business Ethics che se no costava una cifra paperback, non mi sto trovando malissimo, devo dire, però...il cartaceo...boh, son un hipster delle pagine che ingialliscono. :icon_paper:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”