Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9537
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Luca79 » 12/08/2015, 14:14

Bonaz ha scritto:Penso serva a chi ha un'abitazione piccola, senza balconi, terrazze o giardino. Allora lo stendibiancheria diventa parecchio ingombrante
Secondo me è utile anche a chi ha spazio. Specie d'autunno e d'inverno è una rottura di palle portar dentro e fuori gli stendini. Noi siamo arrivati al limite di sopportazione, per cui acquisterò lavatrice ed asciugatrice insieme :biggrin:

Teo ha scritto:Per dire questa mi pare buona http://www.mediaworld.it/mw/asciugatrici/beko-dpu8340x ed è a condensazione

L'unica cosa che mi par di aver capito della beko è che il numero per l'assistenza è a pagamento e dal loro sito non pare potersi leggere la lista dei punti assistenza più vicini.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Mr. Sloan » 12/08/2015, 14:17

Tieni anche conto che un'asciugatrice butta fuori un bel po' di calore quando e' in funzione. Puo' anche funzionare da riscaldamento aggiuntivo d'inverno :forza:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16660
2145
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 12/08/2015, 17:07

Luca10 ha scritto:
Ma prendere una lavasciuga sembrava troppo comodo? :laughing:

La lavasciuga non lava bene e non asciuga bene, è solo uno spreco di soldi :ok:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16660
2145
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 12/08/2015, 17:07

Io in 6 mesi negli Usa, asciugando i vestiti, li piegavo e me li trovavo come appena stirati
Dici poco :icon_paper:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1908

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Gio » 12/08/2015, 17:41

Mr. Sloan ha scritto:Tieni anche conto che un'asciugatrice butta fuori un bel po' di calore quando e' in funzione. Puo' anche funzionare da riscaldamento aggiuntivo d'inverno :forza:


E parecchia umidita ....

Asciugatrici a condensazione .... Mah :stressato: :laughing:

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Mr. Sloan » 13/08/2015, 0:21

Non so che asciugatrici avete in America, ma qui l'acqua condensa e finisce nello stesso scarico della lavatrice, non in giro per casa

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1908

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Gio » 13/08/2015, 4:27

Personalmete a condensa non ne ho mai viste, anche quelle "piccole" hanno tutte uno scarico d'aria esterno ...

Condensare l'aria di "scarico" (quella umida) mi sembra soltanto un ulteriore "spreco" di energia in un elettrodomestico che "spreca" gia un sacco di energia di per se .... La cosa piu efficiente per asciugare i vestiti piu rapidamente sarebbe una centrifuga po piu "potente" alla fine del lavaggio, cosa che non si puo fare nelle lavatrici "europee" con il cestello orizzontale (?) perche pesantemente sbilanciato.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Spree » 13/08/2015, 8:43

Paperone ha scritto:
Luca10 ha scritto:
Ma prendere una lavasciuga sembrava troppo comodo? :laughing:

La lavasciuga non lava bene e non asciuga bene, è solo uno spreco di soldi :ok:

Dipende. La mia è eccellente, lava benissimo e asciuga altrettanto bene. Certo, l'ho pagata 1250 euro. E, al contrario di quel che dice Gio, non lascia molta umindità - condensa in un contenitore che poi si scarica nello stesso tubo della lavatrice.
Tra l'altro, molte asciugatrici ormai (e la mia lavasciuga) funzionano a pompa di calore - il che vuol dire che consumano sì parecchia energia, ma molta meno (circa metà) di quelle vecchie - nell'rodine di 2 kW/h per asciugatura completa (non come lacentrifuga, completa - puoi mettere nell'armadio, quando escono) di 6 chili di biancheria. Oltretutto, l'idea di centrifugare a più di 1600 giri/min è abbastanza buffa se non si hanno solo capi di cotone resistente, perché si rovina la roba.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6142
4961

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da lele_warriors » 13/08/2015, 9:47

Teo ha scritto:Se hai un mini, la roba la devi stendere sullo stendino, e d'inverno con pioggia, umidità e freddo, gli stendini spesso devono essere messi dentro casa, cosa che in 50 mq risulta alquanto complicata (anche avendo un giardino, non puoi d'inverno tenerli fuori per tanto)
Almeno io in sala quando metto 2 stendini, non ho quasi spazio per muovermi, e se metti le cose stese in bagno o camera l'umidità aumenta a dismisura, e siccome ho già speso bei soldi per pitturare e trattare i muri causa umidità e muffa, mi romperebbe il cazzo rispenderli.
pure io vivo in 50 metri scarsi.
premesso che puoi stendere fuori, che sia una corda o mettere uno stendino in terrazza (te addirittura hai il giardino)per 8-9 mesi all'anno. e i 2-3 mesi d'inverno metti dentro in qualche altro modo, se non vuoi tenere fuori.
premesso che 2 stendini assieme non li ho mai messi, anche perchè non li ho, uno mi basta e avanza.
tra l'altro ok quello che dici, però cacciar fuori 400-500 per sta roba, lo spazio che cmq ti occupa in casa, i magari piccoli lavori che devi fare per infilarla, il consumo di corrente che ha, io non vedo proprio l'interesse e l'utilità. ma ripeto, parlo per il mio caso, giuro che non mi è mai balenata l'idea di prenderla. tra l'altro immagino che finisci la lavatrice, fare pure sta roba qua ci metta pure un discreto quantitativo di tempo.
capirei che uno abbia bisogno di avere la roba asciutta il prima possibile, ma a me che si asciughi in 2 ore o 3 giorni è assolutamente uguale.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 13/08/2015, 14:55

Siamo in due in casa e stendini pieni ce ne sono, oltretutto permette anche di evitare che mia morosa debba stirare montagne di roba.
Comunque sto ancora decidendo
 ImmagineImmagineImmagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1908

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Gio » 13/08/2015, 17:57

Spree ha scritto: Dipende .... . Oltretutto, l'idea di centrifugare a più di 1600 giri/min è abbastanza buffa se non si hanno solo capi di cotone resistente, perché si rovina la roba.

Perche invece l'asciugatrice la robba non la rovina? La lanuggine sul filtro da dove viene?


L'idea non e` buffa, anzi. Molte lavanderie a gettone, che usavo prima di comprare la lavatrice (e asciugatrice), avevano un "estrattore" d'acqua - una centrifuga piu veloce dei 1600 rpm, che in 5 minuti tagliava il tempo nel asciugatrice (e quindi meta gettoni) della meta`.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9537
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Luca79 » 26/08/2015, 12:53

Ho l'ennesima domanda tecnica per Bonaz :biggrin:

Su un impianto con riscaldamento a pavimento in una casa su due piani (130mq tot) con 4 termostati (2 dei quali nei due bagni) è meglio mettere o non mettere le testine?

Non riesco sa farmi un idea chiara
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Cavaliers
Rookie
Rookie
Messaggi: 366
Iscritto il: 09/11/2014, 9:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Cleveland Browns
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Bergamo
7
19

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Cavaliers » 26/08/2015, 15:30

Se un vostro parente vi aiutasse profumatamente nella costruzione di una casa, ma con il contro di vivere a pochissimi metri di distanza dai vostri genitori, accettereste la proposta o declinereste?
Immagine

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Spree » 26/08/2015, 15:32

Cavaliers ha scritto:Se un vostro parente vi aiutasse profumatamente nella costruzione di una casa, ma con il contro di vivere a pochissimi metri di distanza dai vostri genitori, accettereste la proposta o declinereste?

Non considero vivere vicino ai miei genitori un contro, quindi direi di sì :forza: :forza:

A parte gli scherzi, direi che dipende da che tipo di persona è il parente, e da che tipo di rapporto hai con i tuoi genitori. E' un po' astratto per rispondere così.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27833
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7256
15572
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da BruceSmith » 26/08/2015, 16:04

e poi che intendi per pochissima distanza? nella stessa palazzina? a 200 metri?

a quello che ha scritto spree aggiungo che avere un grosso aiuto per la casa ti cambia la vita negli anni successivi, anche solo per la questione mutuo. per i rapporti che ho con i miei, io avrei accettato senza pensare, anche sullo stesso pianerottolo :forza:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”