Radiofreccia ha scritto:Io credo di non aver capito la questione economica dell'Inter e i limiti immediati e non imposti dal FPF.
Da quel che so, l'Inter può chiudere con un bilancio massimo di € -30 mln tra entrate ed uscite, però riducendo i costi del personale e gli ammortamenti. Il che dovrebbe voler dire che, a prescindere da tutto, l'acquisto di Kondogbia a € 30/35 mln più € 4/5 mln netti l'anno (quindi più o meno il doppio lordo) dovrebbe essere susseguito da almeno una cessione illustre.
In che caso si parla di fallimento dell'Inter nel 2019?
FPF ed ipotesi di fallimento sono due piani diversi, per quanto collegati.
Schematizzando al minimo, il FPF impone ai neroazzurri determinati paletti finanziari ed operativi sfasati tra le varie annate ma alcuni dei quali già attivi da quest'anno tra cui quello che citi (
http://www.uefa.org/protecting-the-game ... 44685.html).
Tuttavia il FPF non ti fa mai fallire, caso mai ti porta su quella strada se non lo rispetti, perché metti a repentaglio i futuri attivi che potrebbero appunto derivare da una qualificazione in Champions, in caso di ulteriori sanzioni.
Il 2019 viene invece individuato come data critica perché il 30 giugno di quell'anno andrà saldata tutta in un colpo una rata mostruosa da quasi 200 milioni per ottemperare al prestito ottenuto da Goldman Sachs.
Se durante il percorso da oggi al 2019 l'Inter non sarà virtuosa (aumento ricavi, diminuzione costi) evidentemente si complica ulteriormente un cammino che già prevede la restituzione in rate trimestrali di 45 milioni di quel prestito (il totale era circa 230), che già prevede una vagonata di interessi per le varie forme temerarie di finanza creativa compiute da Thohir (a volte con se stesso, in un giro di scatole cinesi-thailandesi con finanziarie che finanziano se stesse) e che già prevede quelle multe e quei paletti imposti dalla UEFA, tra cui una multa cash già trattenuta dai premi di Europa League tanto per gradire
E rinegoziare il debito in continuazione diventa impossibile quando non rispetti il business plan che hai sottoscritto con banche ed investitori ed hai una situazione passiva ed un patrimonio netto alla deriva.
Poi dire fallimento è in realtà scorretto, perché di fatto sarebbe la Goldman Sachs a diventare proprietaria dell'Inter intascando tutto il suo fatturato in maniera coatta, o comunque qualcosa del genere.
Però se cedi, ma devi farlo bene, tre tra Kovacic, Guarin, Nagatomo ed Handanovic, hai già risolto buona parte dei problemi che comporta Kondogbia.
Il vero guaio, come sottolineavano alcuni, è che Kondogbia diventa ora un costo annuo micidiale di circa 17 milioni (7-8 di ammortamento e 8-9 di ingaggio lordo).