markmig ha scritto:
Qui pero' mi sembra che venga detto che, ragionando a lungo medio termine, il FO abbia
sempre e comunque ragione a prescindere dai risultati solo perché ha una politica su un
intervallo temporale più ampio.
No, questo lo dice la controparte, ma è ovviamente falso.
Il FO non ha sempre e comunque ragione a prescindere dai risultati. Anzi. Se i risultati nel medio e lungo termine sono deludenti, allora è un lavoro deludente.
Il FO ha ragione a prescindere dai risultati del singolo anno, che se vengono inquadrati in un lasso di tempo più ampio mostrano un successo pluriennale, questo si. Ma se poi mancano i risultati pluriennali, allora ha fatto un lavoro insufficiente, mi sembra chiaro e palese.
Lo so che non e' così ma se diciamo che una
franchigia che programma di vincerne sempre 90 abbia avuto negli ultimi 4 anni due stagioni
da 70 (69 e 71) e un'altra dove tutto e' andato a puttane in un mese
Se bisogna valutare il FO, onestamente io considererei fallimentare di questo periodo il solo 2014. Perché?
Perché se in una stagione tutto va a puttane in un mese dopo essere andato bene per il resto dell'anno, allora vuol dire che il roster costruito fosse più che adeguato. Poi quali che siano i motivi (giocatori, manager, ecc... non riapriamo vecchie ferite), se ci si sbriciola nelle ultime 2 settimane, il FO non può far niente (è passata anche la deadline, fra le cose). Ed anche se si pensa che si potesse fare di più... la squadra vincendo la partita n. 162 sarebbe andata ai PO, quindi è stata ugualmente contender (che è ciò che si chiede), quindi fatico a pensare ad un anno fallimentare come costruzione del roster. E' stato fallimentare per tanti motivi, ma non per la qualità della squadra, che altrimenti non sarebbe stata contender fino all'ultimo giorno.
E l'altro anno che ignoro: perché non ho idea di cosa sia venuto in mente alla proprietà prendendo Valentine. Anche i sassi sapevano che sarebbe finito in quel modo, quell'anno, ed è stata una scelta in cui il FO non ha avuto voce, ma che ha subito passivamente, e che quindi non può fare curriculum a carico.
Il 2014 invece fa assolutamente curriculum e chiaramente se i risultati si incanalassero su quella falsariga, sarebbe molto pesante nel giudizio del FO. Se invece rimane un anno anomalo in un contesto di competività più o meno costante, allora diventa un dettaglio o poco più.
ed un'inizio stagione che
sembra promettere male, la discussione era partita quando i red sox erano ultimi
E questo invece no. Siamo ad inizio stagione. Non esiste un giudizio dopo così poco tempo, proprio perché in una settimana si può davvero passare da ultimi a primi (a meno che non si abbia il record dei Brewers).
forse un periodo
di 4/5 anni e' troppo breve
No, su questo non sono d'accordo: per me 4-5 anni bastano per una valutazione. Come detto c'è solo una stagione che non valuto, ma per il resto tutto fa curriculum, nel bene e nel male.
e se vai a vedere abbiamo vinto tra anelli in 11 anni, ma il FO in due su tre non era questo....
In realtà il FO è sempre questo. E' cambiato il GM, ma non il FO, che ha dato grandissima continuità nel tempo. Abbiamo perso dei pezzi, ma scegliendo Cherington non è cambiato praticamente niente (così come se un domani se ne andasse Cherington e dessero le chiavi in mano a Hazen). Le promozioni sono sempre interne, dopo che uno ha assimilato il modo di fare e di lavorare a livello organizzativo. C'è estrema stabilità dal giorno in cui è entrato il Team Epstein al posto del Team Duquette, ed anche quando arriva qualcuno nuovo, prima si integra e poi sale di importanza.
Non ci sono e non ci saranno cambiamenti drastici come avvenuto ai Dodgers quest'anno. E' più una situazione tipo Tampa Bay, dove magari si è perso l'uomo di punta (e nel loro caso secondo me è più pesante ancora), ma la struttura, gli uomini ed il modo di lavorare sono rimasti costanti volutamente, dando le chiavi in mano a gente che è stata su quelle sedie per un paio di lustri in precedenza.
Per tornare a noi, l'obiettivo è quello di stare attorno a 90 W, per competere sempre. Da quando c'è questo FO, queste sono state le W organizzative:
95
98
95
86
96
95
95
89
90
69 (Valentine)
97
71
C'è una lunga striscia di 95 che ha probabilmente "viziato" gli osservatori, ma vivere al di sopra delle proprie possibilità non lo rende un obiettivo realistico su base annuale, che possiamo identificare appunto come quota 90. Per il resto io vedo un 2006 ad 86, non buono singolarmente, ma che va benissimo in un contesto pluriennale. Vedo l'anno di Valentine, che come ho detto mi fa dare "ng" come voto in pagella al FO. E vedo un 2014 fallimentare individualmente, ma che se dovesse essere un'eccezione in un contesto pluriennale... sarà appunto un'eccezione che può legittimamente capitare in un piano a medio e lungo termine.
Su 12 anni, il FO ne ha sbagliati 2. Se volete per forza dargli le colpe di Valentine nonostante sia stata una stagione imposta, sono 3. Sono sempre pochissimi, anche girandola così. Non so come si faccia a considerare questa squadra qualcosa di diverso da "estremamente vincente".