Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Red Sox

Topic monotematici squadra per squadra!
Rispondi
The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Boston Red Sox

Messaggio da The Goods » 16/05/2015, 17:16

marietto ha scritto:Quindi "ragionando da tifoso" ai red sox manca un SP forte....o forse due... :bigboss:

Mancano uno o due SP forti, ma a QUESTA squadra.
Non uno o due SP forti AL POSTO di Hanley e Sandoval.

Ragionando da front office, chi sono gli SP adesso sul mercato che farebbero al nostro caso?

Sapete che Lester e Hamels stanno lanciando peggio di Buchholz?
Con ENTRAMBI loro due OLTRE ad Hanley e Sandoval, non saremmo una squadra tanto migliore.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Boston Red Sox

Messaggio da anto » 16/05/2015, 19:26

The Goods ha scritto:L'unico presupposto è quello di essere onesti, intellettualmente e non, con se stessi e con gli altri.
Se si vogliono fare discorsi da front office, non si può ragionare da tifosi.
È molto semplice.
Benissimo, Hanley era di troppo e sugli esterni si stava bene così.
Peccato che nel 2014 i Red Sox siano stati ultimi per produzione dei COF.
Il punto è che non si ragiona solo per need, ma per value.
Prendere Scherzer a quelle cifre ai Nationals andava bene, ai Red Sox no.
Ai Nationals andava bene perché hanno Zimmermann e Fister in scadenza 2015 e così possono affrontare le eventuali negoziazioni con più serenità.
Ai Red Sox non andava bene perché il pool di FA importanti tra gli SP nel 2015 sarà molto più importante, qualitativamente e quantitativamente, quindi i prezzi saranno ragionevolmente più bassi, essendoci più disponibilità.
I Blue Jays hanno preso Martin con un contratto fortemente backloaded, sperando di spremere valore nei primi 2/3 anni per poi trovare un trade partner quando inizierà a costare di più.
Ci sono mille dinamiche di mezzo, tecniche, economica, a breve termine, medio e lungo.
Se si vuole parlare dell'operato del front office, si deve ragionare come il front office.
Tutto qui, nulla più e nulla meno.
Altrimenti si può sempre restare tifosi, che non è assolutamente un male, ma a quel punto determinati giudizi non sono più accettabili.
Altrimenti, dopo ogni brutta prestazione, si inneggerebbe ad un taglio di questo o quello.
Da tifoso si può dire tranquillamente e nessuno lo critica.
Ma il front office DEVE ragionare in maniera differente.

Beh...La vediamo diversamente, ma io non credo di ragionare troppo da tifoso.
Come ho già detto e ridetto io avrei investito diversamente, perchè ritengo il pitching fondamentale.
E non voglio nemmeno spese pazze, dato per scontato che comunque per restare al vertice devi spendere.
Il mio giocatore preferito insieme a Pedroia, l'anno dopo il titolo, è andato a New York a prendere un contratto completamente fuori mercato.
E' stato sostituito da un prospetto che per il momento non si è rivelato all'altezza.
Per questa mossa ho speso solo parole positive, perchè pensavo che comunque in certe zone e in certe circostanze puoi fare delle scommesse e non era il caso di dare quei soldi al giocatore. Giusto per fare un esempio.
Se le scommesse si moltiplicano e soprattutto lo fanno in un settore della squadra che ritengo fondamentale, diventa un problema, sempre all'interno di un certo contesto.
Secondo me o ricostruisci o non ricostruisci. Restare a metà del guado ha poco senso, e ne ha sempre meno quanto più invecchiano i tuoi giocatori fondamentali.
Nello specifico ho già scritto e la penso così...Non ci posso fare niente.
La vicenda Lester è stata gestita molto male.
Se invece deve passare che il front office è magnifico e splendido e Lester un losco mercenario...Contenti voi...Io non la vedo così e penso non ci sia obiettività nel giudicare la vicenda.
Lester, con 100/110 milioni offerti al momento giusto, si teneva a Boston. E si doveva tenere a Boston.
Invece si è cercato di intortarlo con il discorso "siamo tutti una grande famiglia, fai come Pedroia", e lui non c'è stato.
Ma loro erano convinti di tenerlo. Anche per questo hanno lasciato andare Lackey. E nemmeno lui bisognava lasciar andare.
Sempre secondo me.
Se però vogliamo credere che invece Lester fosse in costante malafede quando parlava, credeteci voi. Io non ci credo, e ragiono su cose ufficiali come la ridicola offerta di 70 milioni(che fosse o non fosse un punto di partenza) che gli è stata presentata.
Ho mai scritto che voglio Scherzer? Ho scritto che ci servirebbe Scherzer, che è molto diverso.
Se però non puoi/non vuoi prendere Scherzer, ti lasci scappare Lester perchè hai gestito male la cosa, e vai a prendere gente tipo Masterson(Porcello ho già scritto e riscritto che mi va bene), la competitività va a puttane.
Se invece il concetto di partenza, è che il front office/proprietà sono meravigliose e non sbagliano a prescindere, nonostante ci siano state diverse prove del contrario, pur all'interno di un ciclo vincente, mi arrendo...Non per questo smetterò di scrivere quello che penso.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Boston Red Sox

Messaggio da The Goods » 16/05/2015, 19:39

Se dopo le dichiarazioni dello stesso Lester, continui a menarla con la storiella dell'offesa, non sei onesto.
Prima ha detto 100, poi 110, poi 120 e forse avrebbe accettato.
Poi ha detto che i Red Sox non volevano trattare, poi che lui aveva inteso che non volessero trattare, poi che non era il tempo di trattare.
Lester voleva semplicemente arrivare alla FA e testare il mercato, prendendo l'offerta che più lo aggradava.
Il resto sono storielle.

Scusa la franchezza dei toni, ma arrivati ad un certo punto bisogna essere diretti.
Se tu credi alle storielle, sei ingenuo.

Ormai è insensato anche solo discuterne, visto che hai dimostrato più volte di non essere obiettivo sull'accaduto.
Distorci la cronologia degli eventi pur di credere alle storielle e lo hai fatto più volte in passato riguardo l'accaduto.
Fino ad ora ti avevo dato il beneficio del dubbio, ma adesso francamente faccio fatica anche solo a comprenderti.

Se tu ragioni anno per anno, ragioni da tifoso e basta.
Per te l'anno in corso è sempre l'ultimo e non ti interessa il successivo.
Sono arrivato al punto di pensare che tu non sia neanche poi così tanto tifoso.
Hai le tue simpatie ed antipatie e tifi per quelle.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 16/05/2015, 20:13

marietto ha scritto:Quindi "ragionando da tifoso" ai red sox manca un SP forte....o forse due... :bigboss:

Dipende: per cosa?
La squadra di quest'anno è stata costruita per avere una rotazione piuttosto media ed un attacco fortissimo. E' una ricetta che dovrebbe portare ai PO.
La rotazione è al 15° posto per FIP, quindi al netto delle normalizzazioni che ci saranno (ed in parte ci sono già), sta facendo esattamente secondo le aspettative. Il problema finora è l'attacco, ma non mi sembra che nessuno avesse previsto problemi per il lineup. Troppa gente sta producendo poco e fra questa gente ci sono anche giocatori come Napoli ed Ortiz che non puoi semplicemente prendere e buttare via (come invece puoi fare con Nava, Craig e gli altri).
Insomma: per essere contender questa squadra probabilmente ha già abbastanza. Ripeto che non sia un caso che per Las Vegas i Red Sox fossero i favoriti dell'AL, sui livelli di Dodgers e Nationals.

Il punto debole per me rimane il bullpen. Lì serviva almeno un altro braccio di livello, ma è anche la cosa più facile da prendere alla deadline, in genere.

Ciò non toglie che ci chiediamo sempre quale sia l'obiettivo: lottare per arrivare ai PO? Per me questa squadra può già farlo. Anzi, deve farlo.

The Goods ha scritto:Se dopo le dichiarazioni dello stesso Lester, continui a menarla con la storiella dell'offesa

Non c'è niente da fare. Potremmo far venire Jon a parlargli direttamente, e non gli crederebbe. Non sono bastate neanche le sue dichiarazioni per fargli cambiare idea.
Fra l'altro vedo adesso che ha anche creato un interessante film, ovvero che i Red Sox hanno ceduto Lackey perché erano convinti di tenere Lester. E' una cosa nuova, ma rende il tutto più intrigante.

Però anto non può dire che non ragiona da tifoso, quando ne è l'epitome esemplare. Se continua a non capire che Lackey sia stato ceduto perché aveva solo 1 altro anno di contratto a fronte di un guadagno di 4 anni a costo controllato di Kelly, e se davvero pensa che Masterson sia il sostituto di Lester ("ti lasci scappare Lester perchè hai gestito male la cosa, e vai a prendere gente tipo Masterson"), allora proprio non ci siamo.
Ma siamo sempre lì: continua palesemente ad ignorare, completamente, il concetto di medio termine. Ogni commento è sempre sull'anno in corso. Lackey, Masterson, Lester: tre giocatori diversissimi, sia per soldi, sia come pianificazione pluriennale, sia come ruolo in squadra, tutti fattori completamente ignorati a favore di una valutazione sul solo 2015. Ma qui parliamo proprio lingue diverse. E ci sta pure, ma poi fa sorridere leggere "io non credo di ragionare troppo da tifoso".

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 16/05/2015, 20:41

Potremmo tradarlo agli Yankees!
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Boston Red Sox

Messaggio da anto » 16/05/2015, 20:57

rene144 ha scritto:
Però anto non può dire che non ragiona da tifoso, quando ne è l'epitome esemplare. Se continua a non capire che Lackey sia stato ceduto perché aveva solo 1 altro anno di contratto a fronte di un guadagno di 4 anni a costo controllato di Kelly, e se davvero pensa che Masterson sia il sostituto di Lester ("ti lasci scappare Lester perchè hai gestito male la cosa, e vai a prendere gente tipo Masterson"), allora proprio non ci siamo.
Ma siamo sempre lì: continua palesemente ad ignorare, completamente, il concetto di medio termine. Ogni commento è sempre sull'anno in corso. Lackey, Masterson, Lester: tre giocatori diversissimi, sia per soldi, sia come pianificazione pluriennale, sia come ruolo in squadra, tutti fattori completamente ignorati a favore di una valutazione sul solo 2015. Ma qui parliamo proprio lingue diverse. E ci sta pure, ma poi fa sorridere leggere "io non credo di ragionare troppo da tifoso".

Come ho già detto, ridetto e stradetto, io ignoro il concetto di medio termine nel momento in cui il tuo nucleo di giocatori importanti ha una certa età.
Con quel nucleo non ragioni nel medio termine.
Con Ortiz, Napoli, Pedroia, Sandoval, Ramirez, non ragioni nel medio termine.
Se no butti giù tutto, ragioni su prospetti, future firme a cifre che ti interessano ecc. ecc.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 16/05/2015, 21:14

anto ha scritto: Come ho già detto, ridetto e stradetto, io ignoro il concetto di medio termine nel momento in cui il tuo nucleo di giocatori importanti ha una certa età.
Con quel nucleo non ragioni nel medio termine.
Con Ortiz, Napoli, Pedroia, Sandoval, Ramirez, non ragioni nel medio termine.

Quanti anni pensi che abbiano gli ultimi 3?
Con un ventottenne non ragioni nel medio termine?

Pensa se i Sox fossero andati all-in su quest'anno, sacrificando i prossimi: le stagioni proprio di Napoli ed Ortiz avrebbero rischiato di affondare la squadra del tutto.

I Red Sox hanno 29.0 anni di età, e sono al 10° posto per età media. Sono più vicini al 29° (27.7, Mets) che al 1° (30.4, Giants). E la loro età "reale" è più bassa, perché Uehara ed Ortiz da soli la tirano su di brutto, ma sono solo 2. Tanti fra i più anziani (Napoli, ma c'è anche Victorino) sono a fine corsa quest'anno.

Il nucleo che si sta formando (o che si auspica di formare) è quello con Betts, Bogaerts, Swihart, Porcello, Castillo, Sandoval, guidati a livello di veterani da Hanley Ramirez e Pedroia (ed eventualmente Ortiz stesso, che da DH si spera che duri di più).

Nel lineup gli unici sopra i 31 anni sono Napoli, Victorino ed Ortiz, tutti con contratti in scadenza (ed almeno uno di loro ha GIA' il sostituto nel roster, forse più di uno di loro). In rotazione non c'è nessuno. Nel bullpen solo Uehara e Breslow. Ossia 5 giocatori su 25 (con Hanigan sarebbero stati 6) e Uehara è l'unico con un contratto garantito per il 2016 fra questi. Questa squadra ha sia un presente che un medio che un lungo termine.

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ender Wiggin » 16/05/2015, 23:53

Mamma mia che cagata JF...
Ottimo l'abbia ammesso, chissà se c'era diversità di vedute con Lovullo...

Partita stellare di Clay sprecata...
Quando il legno di Xander s'è infranto contro il fence invece di scavalcarlo, ho avuto la gelida sensazione che quel mancato secondo punto l'avremmo pagato e che tutto il fatturato offensivo fosse quello lì...
Un ultima cosa la vorrei scrivere: JF ha fatto una scelta molto più che pessima, ma Taz quella splitter non la può davvero sganciare così cazzo... usa la tierra diosanto... come il lancio appena precedente... e se lui cammina poco male... ma quel cioccolatino no...
Boh, andata.

Riguardo la calda discussione del topic, si nota una certa incomunicabilità fra le parti e questo anto perdonami, pare principalmente dovuto alla tua mancanza di volontà di capire certe dinamiche.
Prima di essere d'accordo o meno, occorre capire il disegno, se no è veramente tutto distorto.
Non che sia obbligatorio, io spesso ne faccio volentieri a meno, anche perchè ci sono dinamiche pure sconosciute, come sconosciuti sono alcuni aspetti di sviluppo players in Farm.
Poi, dopo si esprime la valutazione, e questa sì che può essere soggettiva.
Un uomo coraggioso, lancia in resta contro le note purghe staliniane del Massachusetts (dai, sdrammatizziamo...), un giorno scrisse che preferiva Headley (4/56) a Sandoval (5/95); io risposi dicendo di preferire il bel Pandino tutta la vita e questo sì, è soggettivo, ceteris paribus.

Il King è imbattuto, ne perderà una o no?!?? :fischia:
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Boston Red Sox

Messaggio da anto » 17/05/2015, 0:02

Ender Wiggin ha scritto:Mamma mia che cagata JF...
Ottimo l'abbia ammesso, chissà se c'era diversità di vedute con Lovullo...

Partita stellare di Clay sprecata...
Quando il legno di Xander s'è infranto contro il fence invece di scavalcarlo, ho avuto la gelida sensazione che quel mancato secondo punto l'avremmo pagato e che tutto il fatturato offensivo fosse quello lì...
Un ultima cosa la vorrei scrivere: JF ha fatto una scelta molto più che pessima, ma Taz quella splitter non la può davvero sganciare così cazzo... usa la tierra diosanto... come il lancio appena precedente... e se lui cammina poco male... ma quel cioccolatino no...
Boh, andata.

Riguardo la calda discussione del topic, si nota una certa incomunicabilità fra le parti e questo anto perdonami, pare principalmente dovuto alla tua mancanza di volontà di capire certe dinamiche.
Prima di essere d'accordo o meno, occorre capire il disegno, se no è veramente tutto distorto.
Non che sia obbligatorio, io spesso ne faccio volentieri a meno, anche perchè ci sono dinamiche pure sconosciute, come sconosciuti sono alcuni aspetti di sviluppo players in Farm.
Poi, dopo si esprime la valutazione, e questa sì che può essere soggettiva.
Un uomo coraggioso, lancia in resta contro le note purghe staliniane del Massachusetts (dai, sdrammatizziamo...), un giorno scrisse che preferiva Headley (4/56) a Sandoval (5/95); io risposi dicendo di preferire il bel Pandino tutta la vita e questo sì, è soggettivo, ceteris paribus.

Il King è imbattuto, ne perderà una o no?!?? :fischia:

Ti posso dare ragione sul fatto che ci siano dinamiche sconosciute.
Su Lester, ad esempio si è detto tutto e il contrario di tutto.
Lui stesso ha detto che se invece di 70 gli avessero offerto 100/110 avrebbe probabilmente accettatto, in quel momento. Ma c'è un probabilmente di mezzo.(i link non lo trovo, ma mi ricordo bene che era su Espn.)
Ha detto, per la verità, anche cose meno gradevoli, tipo che lo scambio con Oakland lo ha aiutato a distaccarsi dai Sox. Se lo poteva tranquillamente risparmiare, visto che lo scambio, a quel punto, conveniva ad entrambi. Limitati a pensarlo ma non dirlo.
Per il resto che ti devo dire...Io ho idee mie. I disegni li posso anche capire ma non condividere assolutamente in base alle dinamiche note.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 17/05/2015, 1:49

Ender Wiggin ha scritto:dovuto alla tua mancanza di volontà di capire certe dinamiche.
Prima di essere d'accordo o meno, occorre capire il disegno, se no è veramente tutto distorto.

Mi sembra che il problema sia questo. Ed è colpa mia, perché mi sembra di non riuscire a comunicare come una franchigia debba pensare ad un programma pluriennale invece di programmare per il singolo anno. Sono poche quelle che possono fare quest'ultima cosa: i Tigers, gli Yankees prima della morte di Steinbrenner. Ma sanno anche loro che ci sia del negativo in tutto ciò, solo che per loro veramente non c'è domani. Non porta mai a cose buone però. Le franchigie che "sono sempre lì" (vedi in particolare proprio Red Sox e Cardinals, ma in un certo senso anche i Giants degli ultimi anni) lavorano in modo diverso. Poi magari certe mosse specifiche si sbagliano, certo, ma la filosofia che sta dietro al successo rimane immutabile. Ricostruire mentre si continua a competere... con anni migliori di altri ovviamente, ma senza mai rovinare il futuro a medio termine per un "one shot", e piuttosto perdere un anno per salvaguardarne 2 o 3 dopo.
Tutto questo proprio perché nella post-season la fortuna incide troppo: per vincere, bisogna essere lì il più possibile. Arrivarci (anche da superdominatori) solo una o due volte può non portarti da nessuna parte. Meglio vincerne sempre 90, che vincerne 120 un anno e 70 per i 5 successivi, per fare un esempio assurdo ed estremo.
Poi chiaro, non se ne vincono sempre 90 lo stesso, ma l'idea è sempre quella: mai all-in, se intacchi il progetto a medio e lungo termine.

Ed alla fine la questione è quella: i Red Sox di quest'anno, all'opening day, erano una squadra da playoff? Per me si. Per i sistemi di proiezione si. Per i bookmaker si. Devono arrivarci e basta. Arrivarci con 95 W o con 88-90 va bene lo stesso. Non si vanno ad intaccare 2016 e 2017 per quelle 5-7 W in più.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 17/05/2015, 6:01

Porky ancora dominante, per un'altra ottima prestazione di un partente. Altra vittoria ad ovest. Dopo Gray, battuto anche Felix. Batte anche Swihart, Farrell fa tutto bene (anche togliere Porcello nel momento giusto, e non era scontato per me). Vittoria, tutti felici.
Domani Wright cercherà di fare un giro completo di QS in rotazione.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 17/05/2015, 7:56

A 3.5 dagli Yankees.
Sarebbe bello finire la settimana bene.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
markmig
Rookie
Rookie
Messaggi: 100
Iscritto il: 09/11/2011, 14:59
MLB Team: Boston RedSox
NBA Team: Boston Celtics
1
3

Re: Boston Red Sox

Messaggio da markmig » 17/05/2015, 10:08

Ender Wiggin ha scritto:
Il King è imbattuto, ne perderà una o no?!?? :fischia:

Grande Ender! :metal:

Adesso non ci rimane che incontrare solo lanciatori imbattuti
per le restanti 125 partite :lmao:

Avatar utente
markmig
Rookie
Rookie
Messaggi: 100
Iscritto il: 09/11/2011, 14:59
MLB Team: Boston RedSox
NBA Team: Boston Celtics
1
3

Re: Boston Red Sox

Messaggio da markmig » 17/05/2015, 10:27

rene144 ha scritto: ....
Tutto questo proprio perché nella post-season la fortuna incide troppo: per vincere, bisogna essere lì il più possibile. Arrivarci (anche da superdominatori) solo una o due volte può non portarti da nessuna parte. Meglio vincerne sempre 90, che vincerne 120 un anno e 70 per i 5 successivi, per fare un esempio assurdo ed estremo.

provo a dare i miei due cent nella discussione, forse perché convivono in me le due anime
di tifoso e di razionalista? Il che mi fara' prendere insulti da entrambi. :naughty:

Secondo me il punto e' proprio qui. Il tifoso giudica sui risultati dell'anno in corso, senza ragionare
a medio termine. E' ragionevole ma sono d'accordo che il FO non vada giudicato in questi termini.
Il razionale giudica sui RISULTATI a medio/lungo termine.
Qui pero' mi sembra che venga detto che, ragionando a lungo medio termine, il FO abbia
sempre e comunque ragione a prescindere dai risultati solo perché ha una politica su un
intervallo temporale più ampio.
E i risultati dei Red Sox negli ultimi anni sembrano più quelli di una squadra che e' andata all-in
nel 2013 con stagioni pessime tutte intorno. Lo so che non e' così ma se diciamo che una
franchigia che programma di vincerne sempre 90 abbia avuto negli ultimi 4 anni due stagioni
da 70 (69 e 71) e un'altra dove tutto e' andato a puttane in un mese, ed un'inizio stagione che
sembra promettere male, la discussione era partita quando i red sox erano ultimi, mi
sembra lecito dire che i risultati non corrispondono AFFATTO al tipo di programmazione.
indi ... (Hou)Boston abbiamo un problema.
Poi ok, nella stagione di Valentine ci si e' messo in mezzo la proprietà e forse un periodo
di 4/5 anni e' troppo breve (ma qui si richiede ai tifosi anche quelli saber, troppa pazienza)
e se vai a vedere abbiamo vinto tra anelli in 11 anni, ma il FO in due su tre non era questo....

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 17/05/2015, 11:15

markmig ha scritto: Qui pero' mi sembra che venga detto che, ragionando a lungo medio termine, il FO abbia
sempre e comunque ragione a prescindere dai risultati solo perché ha una politica su un
intervallo temporale più ampio.

No, questo lo dice la controparte, ma è ovviamente falso.
Il FO non ha sempre e comunque ragione a prescindere dai risultati. Anzi. Se i risultati nel medio e lungo termine sono deludenti, allora è un lavoro deludente.
Il FO ha ragione a prescindere dai risultati del singolo anno, che se vengono inquadrati in un lasso di tempo più ampio mostrano un successo pluriennale, questo si. Ma se poi mancano i risultati pluriennali, allora ha fatto un lavoro insufficiente, mi sembra chiaro e palese.

Lo so che non e' così ma se diciamo che una
franchigia che programma di vincerne sempre 90 abbia avuto negli ultimi 4 anni due stagioni
da 70 (69 e 71) e un'altra dove tutto e' andato a puttane in un mese

Se bisogna valutare il FO, onestamente io considererei fallimentare di questo periodo il solo 2014. Perché?
Perché se in una stagione tutto va a puttane in un mese dopo essere andato bene per il resto dell'anno, allora vuol dire che il roster costruito fosse più che adeguato. Poi quali che siano i motivi (giocatori, manager, ecc... non riapriamo vecchie ferite), se ci si sbriciola nelle ultime 2 settimane, il FO non può far niente (è passata anche la deadline, fra le cose). Ed anche se si pensa che si potesse fare di più... la squadra vincendo la partita n. 162 sarebbe andata ai PO, quindi è stata ugualmente contender (che è ciò che si chiede), quindi fatico a pensare ad un anno fallimentare come costruzione del roster. E' stato fallimentare per tanti motivi, ma non per la qualità della squadra, che altrimenti non sarebbe stata contender fino all'ultimo giorno.
E l'altro anno che ignoro: perché non ho idea di cosa sia venuto in mente alla proprietà prendendo Valentine. Anche i sassi sapevano che sarebbe finito in quel modo, quell'anno, ed è stata una scelta in cui il FO non ha avuto voce, ma che ha subito passivamente, e che quindi non può fare curriculum a carico.

Il 2014 invece fa assolutamente curriculum e chiaramente se i risultati si incanalassero su quella falsariga, sarebbe molto pesante nel giudizio del FO. Se invece rimane un anno anomalo in un contesto di competività più o meno costante, allora diventa un dettaglio o poco più.

ed un'inizio stagione che
sembra promettere male, la discussione era partita quando i red sox erano ultimi

E questo invece no. Siamo ad inizio stagione. Non esiste un giudizio dopo così poco tempo, proprio perché in una settimana si può davvero passare da ultimi a primi (a meno che non si abbia il record dei Brewers).

forse un periodo
di 4/5 anni e' troppo breve

No, su questo non sono d'accordo: per me 4-5 anni bastano per una valutazione. Come detto c'è solo una stagione che non valuto, ma per il resto tutto fa curriculum, nel bene e nel male.

e se vai a vedere abbiamo vinto tra anelli in 11 anni, ma il FO in due su tre non era questo....

In realtà il FO è sempre questo. E' cambiato il GM, ma non il FO, che ha dato grandissima continuità nel tempo. Abbiamo perso dei pezzi, ma scegliendo Cherington non è cambiato praticamente niente (così come se un domani se ne andasse Cherington e dessero le chiavi in mano a Hazen). Le promozioni sono sempre interne, dopo che uno ha assimilato il modo di fare e di lavorare a livello organizzativo. C'è estrema stabilità dal giorno in cui è entrato il Team Epstein al posto del Team Duquette, ed anche quando arriva qualcuno nuovo, prima si integra e poi sale di importanza.
Non ci sono e non ci saranno cambiamenti drastici come avvenuto ai Dodgers quest'anno. E' più una situazione tipo Tampa Bay, dove magari si è perso l'uomo di punta (e nel loro caso secondo me è più pesante ancora), ma la struttura, gli uomini ed il modo di lavorare sono rimasti costanti volutamente, dando le chiavi in mano a gente che è stata su quelle sedie per un paio di lustri in precedenza.

Per tornare a noi, l'obiettivo è quello di stare attorno a 90 W, per competere sempre. Da quando c'è questo FO, queste sono state le W organizzative:
95
98
95
86
96
95
95
89
90
69 (Valentine)
97
71

C'è una lunga striscia di 95 che ha probabilmente "viziato" gli osservatori, ma vivere al di sopra delle proprie possibilità non lo rende un obiettivo realistico su base annuale, che possiamo identificare appunto come quota 90. Per il resto io vedo un 2006 ad 86, non buono singolarmente, ma che va benissimo in un contesto pluriennale. Vedo l'anno di Valentine, che come ho detto mi fa dare "ng" come voto in pagella al FO. E vedo un 2014 fallimentare individualmente, ma che se dovesse essere un'eccezione in un contesto pluriennale... sarà appunto un'eccezione che può legittimamente capitare in un piano a medio e lungo termine.

Su 12 anni, il FO ne ha sbagliati 2. Se volete per forza dargli le colpe di Valentine nonostante sia stata una stagione imposta, sono 3. Sono sempre pochissimi, anche girandola così. Non so come si faccia a considerare questa squadra qualcosa di diverso da "estremamente vincente".

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”