flash ha scritto:non capisco perché kerr si sia ostinato a lasciare 1vs1 gasoli e randolph per più di 2 quarti di gara. memphis in stagione è una delle squadra che tira meno da 3 punti e che fa più punti nel pitturato. non dico che sia facile obbligare i grizzlies a giocare più perimetrali, ma intanto devi raddoppiare sempre quei 2 e fare tirare da fuori gli altri. se poi conley (che in media tira 4-5 volte da 3 a gara, non di più), lee, carter, green e compagnia la mettono da fuori con costanza o attaccano il ferro con successo bravi loro. kerr si sta fidando troppo di bogut e d. green in single coverage, d'accordo che sono bravi in difesa ma non così tanto da limitare da soli il frontcourt migliore della lega. in fondo è questa una delle chiavi per vincere una serie playoff, costringere gli avversari a snaturare il loro gioco/meccanismi. i grizzlies ci stanno riuscendo, i warriors no. Ieri, soprattutto nel primo tempo, dominio dei padroni di casa nel pitturato. troppi punti facili concessi, troppi rimbalzi offensivi anche dalle seconde linee come koufos (che è stato anche lui un fattore). infatti nel secondo tempo gasoli (16 punti nei primi 2 quarti) è stato limitato a soli 5 punti e le % di memphis sono calate.
che poi i giocatori di gs stiano sbagliando molti tiri, anche poco contestati, che solitamente mettono ad occhi chiusi, è un'altro discorso. anche se in generale i warriors sembrano avere perso (per merito dei grizzlies) quella fluidità e ritmo offensivi che poi sono il loro punto di forza. warriors che poi sono sembrati poco aggressivi. non devono solo tirare meglio, devono anche attaccare il ferro di più. quando lo hanno fatto sono rientrati sotto, non è un caso.
grizzlies bravissimi ma anche fortunati. 3 tiri chiave negli ultimi 4 minuti (il jumper di randolph sul +4, la tripla di lee e il jumper di tabella di gasol da 7 metri, tutti allo scadere dei 24') che come sono entrati potevano anche non entrare e che alla fine hanno fatto la differenza.
adesso per GS si fa dura, non impossibile ma dura si. speriamo ne guadagni lo spettacolo.
Concordo con il tuo ragionamento Flash e aggiungo un paio di pensieri.
Non solo è andato troppo a lungo di single converage, i difensori Warriors erano proprio lasciati su un'isola e hanno anche male eseguito difensivamente, o perchè troppo aggressivi su un Gasol che ha fatto a ripetizione mostra del suo infinito bagaglio tecnico facendo partenze da spalle a canestro di ogni tipo, un palleggio e conclusione al ferro, o in altri casi invece difese proprio mal fatte tecnicamente prima che tatticamente, giocando così forte sulla sua mano sinistra di Zbo da lasciare spalancate linee di prenetazioni facilissime.
Nel secondo tempo quando la musica è cambiata Marc è ridiventato prima di tutto un facilitatore e un jump-shooter che è il miglior modo di limitarlo a mio parere.. Per questo Kerr mi ha molto stupito quando in postpartita ha dichiarato che si concentreranno più sull'attacco che sulla difesa: francamente non vedo grossi margini di miglioramento in attacco e non so cosa si possa inventare, se i Grizz tengono quell'intensità e continuano a chiudere così bene le ricezioni, le linee di passaggio e di penetrazione di Curry non so cosa si possa inventare Kerr.
Grizz a lungo padroni della gara. Ma attenzione che quando dovevano ancora ingranare a livello d'intensità difensiva all'inizio del primo e terzo quarto i Warriors sono sembrati loro e mi pare avessero le redini della partita. Il singolo giorno di riposo rispetto ai 3\4 tra gara 2 e gara 3 aiuterà Golden State in tal senso. Nella rimonta finale di gara invece ci ho visto tantissimo degli Arbitri, che hanno fischiato a senso unico in modo vergognoso da inizio quarto mandando ripetutamente in lunetta i Warriors. Gli dei del basket vedono e provvedono regalando un canestro miracoloso a testa per il trio Conley-ZBo-Gasol.
lebronpepps ha scritto:Allora questa Memphis is for real, non che ci fossero grossi dubbi
Curry e Thompson che sbagliano così tanto erano imprevisti nello script della serie, ma il lavoro che stanno facendo su di loro la muta di cani sguinzagliata da Joerger è assolutamente encomiabile e sta svoltando la serie, la buona notizia per loro è che in caso di passaggio del turno non dovranno più vedere nulla di simile di fronte
Secondo me in gara 4 vedremo un poco di più il quintetto mini che ha in parte sparigliato le carte in questo finale
Tutti bene o male perfetti gli orsetti, nota di merito per Lee che fa un lavoro immenso in difesa e piazza pure una tripla decisiva nel momento di massima difficoltà
unico che forse non ha convinto neanche stanotte: l'impalpabile Jeff Green
