Baseball italiano ed europeo
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
L'Italia perde con la Corea 12-6. Partita molto combattuta in realtà. Nella parte bassa del 6° era ancora 6-5 per la Corea.
Per l'Italia hanno lanciato Rivera, Andreozzi, Taschini e Fabiani. Quest'ultimo è il più giovane ed è quello che ha lanciato meglio, concedendo solo una valida (un 3-run shot con due corridori ereditati, purtroppo).
Il lineup ha prodotto tantissimo, ben 12 valide. Solo Garbella ed i 3B (Colagrossi e Benetti) non hanno battuto valido. Mineo e Poma 3 valide a testa. Partita comunque davvero buona contro una delle favorite.
Nelle altre partite, manifesta del Giappone al Venezuela, e 10-1 dell'Australia all'Olanda. Da segnalare anche il 16-1 di Taiwan alla Repubblica Ceca. I padroni di casa sono strafavoriti e finora in due partite (entrambe accorciate) hanno vinto 15-0 e 16-1. In amichevole avevano battuto 15-0 l'Italia stessa peraltro.
La sorpresa è la vittoria della Nuova Zelanda per 9-5 sul Messico.
Domani c'è Italia-Messico, partita probabilmente decisiva per guadagnarsi il 3° posto (dopo Corea e Taiwan), che da' l'accesso al gruppo a 6 per il titolo mondiale. Certo, poi bisogna battere anche i cechi, ma c'è già la vittoria sulla Nuova Zelanda. Quindi domani è importantissima. Contro Taiwan invece sarà un'amichevole ed un probabile massacro.
Nell'altro gruppo, Giappone ed Australia sono tre passi sopra tutti. Il Venezuela è un disastro e ci sono solo 5 squadre, quindi il 3° posto se lo giocheranno Nicaragua ed Olanda probabilmente, ed a loro basterà vincerne 2 per passare il turno.
Realisticamente vedremo un podio tutto asiatico, con l'Australia in grado di inserirsi (a seconda dei pitching matchup individuali). L'Italia potrebbe giocarsela con tutte le altre, ma ripeto, si tratta di gare secche, quindi chissà.
Per l'Italia hanno lanciato Rivera, Andreozzi, Taschini e Fabiani. Quest'ultimo è il più giovane ed è quello che ha lanciato meglio, concedendo solo una valida (un 3-run shot con due corridori ereditati, purtroppo).
Il lineup ha prodotto tantissimo, ben 12 valide. Solo Garbella ed i 3B (Colagrossi e Benetti) non hanno battuto valido. Mineo e Poma 3 valide a testa. Partita comunque davvero buona contro una delle favorite.
Nelle altre partite, manifesta del Giappone al Venezuela, e 10-1 dell'Australia all'Olanda. Da segnalare anche il 16-1 di Taiwan alla Repubblica Ceca. I padroni di casa sono strafavoriti e finora in due partite (entrambe accorciate) hanno vinto 15-0 e 16-1. In amichevole avevano battuto 15-0 l'Italia stessa peraltro.
La sorpresa è la vittoria della Nuova Zelanda per 9-5 sul Messico.
Domani c'è Italia-Messico, partita probabilmente decisiva per guadagnarsi il 3° posto (dopo Corea e Taiwan), che da' l'accesso al gruppo a 6 per il titolo mondiale. Certo, poi bisogna battere anche i cechi, ma c'è già la vittoria sulla Nuova Zelanda. Quindi domani è importantissima. Contro Taiwan invece sarà un'amichevole ed un probabile massacro.
Nell'altro gruppo, Giappone ed Australia sono tre passi sopra tutti. Il Venezuela è un disastro e ci sono solo 5 squadre, quindi il 3° posto se lo giocheranno Nicaragua ed Olanda probabilmente, ed a loro basterà vincerne 2 per passare il turno.
Realisticamente vedremo un podio tutto asiatico, con l'Australia in grado di inserirsi (a seconda dei pitching matchup individuali). L'Italia potrebbe giocarsela con tutte le altre, ma ripeto, si tratta di gare secche, quindi chissà.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
Arriva la vittoria col Messico! 5-1. L'Italia è andata sotto nel 2°, pareggiando nello stesso inning. Poi vantaggio al 4° e velocità di crociera fino alla fine. In un mondiale Under 21, oggi hanno lanciato 2 diciottenni ed un diciannovenne per gli azzurri: Quattrini, Bocchi e E. Varin.
L'attacco continua a smazzare alla grande. Nove valide e 3 BB oggi. Hanno battuto tutti tranne Mercuri oggi. Continua a picchiare durissimo Mineo, con 1 doppio. Benissimo di nuovo anche Poma, 1/2 con 2 BB, e Celli con 2 valide. A quanto sento, visti anche i CS e la difesa, Mineo sta giocando come uno dei migliori in assoluto nel mondiale.
A sorpresa nell'altro girone il Nicaragua batte l'Australia 3-2 e passa al 2° posto. Non cambia molto al momento però, visto che le prime 3 andranno al gruppo finale. Il Giappone ha battuto l'Olanda "solo" 7-2, mentre la Nuova Zelanda ha battuto la Repubblica Ceca in walkoff 6-5. Al momento (7° inning) Taiwan sta battendo 4-1 la Corea, ma anche lì cambia poco perché saranno ai primi 2 posti del girone.
Domani c'è Italia-Repubblica Ceca. La vittoria della Nuova Zelanda sui cechi vuol dire che al momento l'Italia sia al 3° posto, con lo stesso record dei neozelandesi (2-1), mentre Messico e Repubblica Ceca sono 0-3. L'Italia è favorita e farebbe meglio a vincere, ma potrebbe tenere il 3° posto anche perdendo (dubito che i neozelandesi battano le asiatiche). Se i cechi avessero battuto la Nuova Zelanda, sarebbe stata una partita ancora più pericolosa. Comunque vincere è cosa buona e giusta. Finora l'Italia ha giocato benissimo in questo mondiale.
PS: Finita anche Taiwan-Corea, con la vittoria dei primi per 7-1.
L'attacco continua a smazzare alla grande. Nove valide e 3 BB oggi. Hanno battuto tutti tranne Mercuri oggi. Continua a picchiare durissimo Mineo, con 1 doppio. Benissimo di nuovo anche Poma, 1/2 con 2 BB, e Celli con 2 valide. A quanto sento, visti anche i CS e la difesa, Mineo sta giocando come uno dei migliori in assoluto nel mondiale.
A sorpresa nell'altro girone il Nicaragua batte l'Australia 3-2 e passa al 2° posto. Non cambia molto al momento però, visto che le prime 3 andranno al gruppo finale. Il Giappone ha battuto l'Olanda "solo" 7-2, mentre la Nuova Zelanda ha battuto la Repubblica Ceca in walkoff 6-5. Al momento (7° inning) Taiwan sta battendo 4-1 la Corea, ma anche lì cambia poco perché saranno ai primi 2 posti del girone.
Domani c'è Italia-Repubblica Ceca. La vittoria della Nuova Zelanda sui cechi vuol dire che al momento l'Italia sia al 3° posto, con lo stesso record dei neozelandesi (2-1), mentre Messico e Repubblica Ceca sono 0-3. L'Italia è favorita e farebbe meglio a vincere, ma potrebbe tenere il 3° posto anche perdendo (dubito che i neozelandesi battano le asiatiche). Se i cechi avessero battuto la Nuova Zelanda, sarebbe stata una partita ancora più pericolosa. Comunque vincere è cosa buona e giusta. Finora l'Italia ha giocato benissimo in questo mondiale.
PS: Finita anche Taiwan-Corea, con la vittoria dei primi per 7-1.
- PITTER
- Pro
- Messaggi: 5775
- Iscritto il: 17/05/2006, 18:26
- MLB Team: N Y Yankees
- NBA Team: L.A. Lakers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Parma
- 635
- 1271
Re: Baseball italiano ed europeo
Parma ha deciso di puntare sui giovani,soprattutto per ragioni di bilancio.Squadra a Gerali,un solo straniero (il pitcher che potrebbe essere ancora Sanchez) via Marval, Giannetti e Imperiali tornano a Nettuno,De Simoni probabile a Rimini.
Scelta obbligata,si sfrutteranno le varie franchigie locali (Sal B.,Crocetta,Collecchio) nell'estremo tentativo del presidente Rinaldi di far restare Parma nella IBL.
Ripensando ai tempi della Germal,della Parmalat,della World Vision,tutto ciò intristisce,ma purtroppo il livello del baseball italico è questo.....
Scelta obbligata,si sfrutteranno le varie franchigie locali (Sal B.,Crocetta,Collecchio) nell'estremo tentativo del presidente Rinaldi di far restare Parma nella IBL.
Ripensando ai tempi della Germal,della Parmalat,della World Vision,tutto ciò intristisce,ma purtroppo il livello del baseball italico è questo.....
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
Secondo me è una scelta dura per il breve, ma intelligente e giusta per il lungo termine, per il Parma.
Intanto invece al Mondiale Under 21, l'Italia rischia di buttare via quanto fatto di buono finora e perde coi cechi 3-1. Ha fatto tutto Cervenka, il pitcher 23enne (fuori quota) dei cechi: 9 IP, 2 H, 3 BB, 11 K in 131 lanci. E' entrato nell'ottavo inning con un no-hitter, poi lì Mercuri ha battuto un HR per romperlo. Successivamente Noguera ha battuto un singolo ed in quell'inning l'Italia ha avuto uomini in seconda e terza (per il pareggio), ma Grimaudo è stato eliminato.
Bene Poma (2 BB e SB). Mercuri come detto l'ha buttata fuori e Noguera ha avuto singolo e SB e Grimaudo ha ottenuto una BB, ma per il resto la squadra non l'ha proprio vista.
Crepaldi 4.1 IP, 6 H, 3 R (incluso 1 HR), 2 BB, 2 K.
Simone 3.2 IP, 1 H, 0 R, 1 BB, 7 K.
Non so quali siano le regole in caso di arrivo a 3. Se conta solo la classifica avulsa, allora l'Italia è ugualmente dentro (in caso di arrivo a pari vittorie con NZ e RC, perché ha il saldo punti favorevole). Se invece contano i risultati anche con le altre, allora bisognerà vedere gli altri risultati di oggi e quelli di domani.
Ovviamente bisogna sperare che la Nuova Zelanda non faccia il miracolo contro un'asiatica, sennò l'Italia è fuori per aver perso questa. Inoltre se il Messico battesse i cechi, ci darebbe comunque una mano, lasciandoci da soli con la Nuova Zelanda. E dobbiamo pure ringraziare la vittoria della NZ sulla RC, che altrimenti ci avrebbe rubato la qualificazione.
Questa sconfitta è piuttosto bruciante. Sprecare tutto coi cechi sarebbe doloroso.
In altre partite, 10-0 della Corea al Messico, mentre il Nicaragua sta vincendo 6-4 all'8° con l'Olanda. Più tardi gioca la Nuova Zelanda e bisognerà gufarli per le prossime 2.
Intanto invece al Mondiale Under 21, l'Italia rischia di buttare via quanto fatto di buono finora e perde coi cechi 3-1. Ha fatto tutto Cervenka, il pitcher 23enne (fuori quota) dei cechi: 9 IP, 2 H, 3 BB, 11 K in 131 lanci. E' entrato nell'ottavo inning con un no-hitter, poi lì Mercuri ha battuto un HR per romperlo. Successivamente Noguera ha battuto un singolo ed in quell'inning l'Italia ha avuto uomini in seconda e terza (per il pareggio), ma Grimaudo è stato eliminato.
Bene Poma (2 BB e SB). Mercuri come detto l'ha buttata fuori e Noguera ha avuto singolo e SB e Grimaudo ha ottenuto una BB, ma per il resto la squadra non l'ha proprio vista.
Crepaldi 4.1 IP, 6 H, 3 R (incluso 1 HR), 2 BB, 2 K.
Simone 3.2 IP, 1 H, 0 R, 1 BB, 7 K.
Non so quali siano le regole in caso di arrivo a 3. Se conta solo la classifica avulsa, allora l'Italia è ugualmente dentro (in caso di arrivo a pari vittorie con NZ e RC, perché ha il saldo punti favorevole). Se invece contano i risultati anche con le altre, allora bisognerà vedere gli altri risultati di oggi e quelli di domani.
Ovviamente bisogna sperare che la Nuova Zelanda non faccia il miracolo contro un'asiatica, sennò l'Italia è fuori per aver perso questa. Inoltre se il Messico battesse i cechi, ci darebbe comunque una mano, lasciandoci da soli con la Nuova Zelanda. E dobbiamo pure ringraziare la vittoria della NZ sulla RC, che altrimenti ci avrebbe rubato la qualificazione.
Questa sconfitta è piuttosto bruciante. Sprecare tutto coi cechi sarebbe doloroso.
In altre partite, 10-0 della Corea al Messico, mentre il Nicaragua sta vincendo 6-4 all'8° con l'Olanda. Più tardi gioca la Nuova Zelanda e bisognerà gufarli per le prossime 2.
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11325
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12578
- 2198
Re: Baseball italiano ed europeo
Quando si dice che il baseball ha bisogno di tante partite.... un lanciatore in super giornata e non la vedi, poco da fare.
Speriamo che gli astri si allineino bene.
Speriamo che gli astri si allineino bene.
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
No, le regole sono incredibilmente cervellotiche, attenzione. Dal sito FIBS:
Quindi se domani la Repubblica Ceca batte il Messico (e dando per scontate le sconfitte di Italia e Nuova Zelanda contro le due asiatiche) c'è un pareggio a 3 in classifica.
Entra in gioco il TQB (Team Quality Balance) fra le tre che sono pari in classifica (appunto Italia, Nuova Zelanda e Repubblica Ceca).
L'Italia è prima fra le 3 per il TQB.
Ma il TQB serve solo a scartare la terza, per poi usare nuovamente il criterio dello scontro diretto fra le prime due. Quindi il TQB elimina la Nuova Zelanda e poi si guarda lo scontro diretto fra Italia e Repubblica Ceca.
Questo vuol dire che se il Messico (finora un disastro) perde con la Repubblica Ceca, i cechi passano e noi andiamo a casa per una partitaccia contro un junkballer.
Il baseball non è davvero fatto per round robin e partite secche. Ma poi quando aggiungono regole astruse ed assurde così, peggiorano davvero tutto. Per i cechi sarebbe un risultato epico. Per l'Italia sarebbe un altro cattivo risultato dopo la sconfitta al mondiale U15 contro la Germania. Ma in questo Mondiale l'Italia ha fatto benissimo in tutte le partite finora ed uscire per una sola giocata male è veramente orrendo.
In caso, invece, di vittoria della Repubblica Ceca entrerebbe in gioco il TQB, perché Italia, Nuova Zelanda e Repubblica Ceca chiuderebbero con 2 vittorie 3 sconfitte ciascuna.
In pratica, prendendo in considerazione i tre scontri diretti tra le tre squadre a pari punti, si dovrebbero fare questi calcoli: differenza tra il numero di punti segnati, divisi per il numero di riprese giocate in attacco e il numero di punti subiti, divisi per il numero di riprese giocate in difesa. La peggiore delle tre viene automaticamente scartata e per le due rimanenti vale lo scontro diretto. Nel caso specifico, scartata la Nuova Zelanda che ha un coefficiente in negativo, tra Repubblica Ceca e Italia lo scontro diretto dice Repubblica Ceca.
Quindi se domani la Repubblica Ceca batte il Messico (e dando per scontate le sconfitte di Italia e Nuova Zelanda contro le due asiatiche) c'è un pareggio a 3 in classifica.
Entra in gioco il TQB (Team Quality Balance) fra le tre che sono pari in classifica (appunto Italia, Nuova Zelanda e Repubblica Ceca).
L'Italia è prima fra le 3 per il TQB.
Ma il TQB serve solo a scartare la terza, per poi usare nuovamente il criterio dello scontro diretto fra le prime due. Quindi il TQB elimina la Nuova Zelanda e poi si guarda lo scontro diretto fra Italia e Repubblica Ceca.
Questo vuol dire che se il Messico (finora un disastro) perde con la Repubblica Ceca, i cechi passano e noi andiamo a casa per una partitaccia contro un junkballer.
Il baseball non è davvero fatto per round robin e partite secche. Ma poi quando aggiungono regole astruse ed assurde così, peggiorano davvero tutto. Per i cechi sarebbe un risultato epico. Per l'Italia sarebbe un altro cattivo risultato dopo la sconfitta al mondiale U15 contro la Germania. Ma in questo Mondiale l'Italia ha fatto benissimo in tutte le partite finora ed uscire per una sola giocata male è veramente orrendo.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Baseball italiano ed europeo
rene144 ha scritto: Entra in gioco il TQB (Team Quality Balance).
L'Italia è prima fra le 3 per il TQB.
Ma il TQB serve solo a scartare la terza, per poi usare nuovamente il criterio dello scontro diretto fra le prime due. Quindi il TQB elimina la Nuova Zelanda e poi si guarda lo scontro diretto fra Italia e Repubblica Ceca.
ma.. ma...

Il Baseball IBAF è un ricettacolo di allegri clown o tutti gli allegri clown "finiscono" nel baseball?!?!?
Al netto della (inevitabile) stupidaggine/sfortuna di decidere chi passa in base a un Sistema di dati, hai IL SISTEMA che definisce la MIGLIORE e lo utilizzi per definire la PEGGIORE e premiare una delle altre due...
ma...


E comunque, il Messico domani batte la Rep. Ceka.
Un po' per giustizia divina, un po' perché hanno finito i lanciatori e ok i chicani fan ridere ma non fino a sto punto...
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
E' appena finita Repubblica Ceca-Messico.
Partita molto combattuta, il Messico è stato avanti per tutta la partita dal 3° inning in poi, ed è entrato sul 7-5 nel nono.
Poi hanno concesso 7 punti nella parte alta. Nella parte bassa hanno segnato due punti ed avevano le basi cariche per i battitori 3 e 4 del lineup (ossia il punto del pareggio in base), ma sono andati out, quindi è finita 12-9 per i cechi.
Quindi se le regole pubblicate dalla FIBS sono confermate, o l'Italia batte Taiwan fra qualche ora, oppure è fuori (e va a giocarsi le posizioni dal 7° all'11°), con la Repubblica Ceca che va a giocarsi le medaglie. Allucinante.
Intanto il Giappone ha stracciato il Nicaragua, e l'Olanda ha perso pure col Venezuela. L'Olanda in teoria poteva portare una buona squadra, ma è composta per la maggior parte da gente antillana che non ho mai visto e le ha perse tutte. Mah.
Partita molto combattuta, il Messico è stato avanti per tutta la partita dal 3° inning in poi, ed è entrato sul 7-5 nel nono.
Poi hanno concesso 7 punti nella parte alta. Nella parte bassa hanno segnato due punti ed avevano le basi cariche per i battitori 3 e 4 del lineup (ossia il punto del pareggio in base), ma sono andati out, quindi è finita 12-9 per i cechi.
Quindi se le regole pubblicate dalla FIBS sono confermate, o l'Italia batte Taiwan fra qualche ora, oppure è fuori (e va a giocarsi le posizioni dal 7° all'11°), con la Repubblica Ceca che va a giocarsi le medaglie. Allucinante.
Intanto il Giappone ha stracciato il Nicaragua, e l'Olanda ha perso pure col Venezuela. L'Olanda in teoria poteva portare una buona squadra, ma è composta per la maggior parte da gente antillana che non ho mai visto e le ha perse tutte. Mah.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
Mi sa che si era sbagliato il sito FIBS, e che si usi il TQB e basta (come secondo logica). Tanto è vero che l'account ufficiale del Mondiale U21 di baseball ha scritto questo:
E se dicono già adesso che la Repubblica Ceca giocherà nel gruppetto di consolazione, allora questo vuol dire che quanto scritto dalla FIBS fosse sbagliato.
E se dicono già adesso che la Repubblica Ceca giocherà nel gruppetto di consolazione, allora questo vuol dire che quanto scritto dalla FIBS fosse sbagliato.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
E invece era solo un'ultima trollata involontaria. Infatti si sono corretti. Aveva ragione la FIBS.
Certo che fra le regole assurde, la sconfitta, la rimonta al nono dei cechi, la notizia sbagliata... questo Mondiale sembra una presa in giro.
Certo che fra le regole assurde, la sconfitta, la rimonta al nono dei cechi, la notizia sbagliata... questo Mondiale sembra una presa in giro.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Baseball italiano ed europeo
No parole... Cioe` manco loro sapevano di un idiozia tale, poi si vede che i ceki hanno detto qualcosa e hanno rettificato....
Che pena...
Che tristezza...
Il ballgame.... il ballgame....


Che pena...
Che tristezza...
Il ballgame.... il ballgame....

Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
Ho scritto questo su Facebook:
Il punto è che il baseball naturalmente non sia fatto per i gironcini, quindi qualsiasi cosa sarebbe insoddisfacente ed arbitraria. Però trovo ancora più arbitrario combinare due criteri diversi (TQB prima e scontro diretto poi).
Anche perché con questi criteri si possono creare situazioni molto "delicate". Se per esempio Italia-Nuova Zelanda si fosse giocata successivamente rispetto ad Italia-Repubblica Ceca, all'Italia sarebbe convenuto far segnare dei punti alla NZ verso la fine (o contenere la propria vittoria), per alzarle il TQB oltre la Repubblica Ceca e qualificarsi, mentre vincendo largamente sarebbe stata eliminata (perché avrebbe migliorato il proprio TQB, ma peggiorato quello della NZ, aiutando la RC). Per me non ha senso.
...
Siamo puramente in campo teorico, ma faccio un esempio per illustrare quello che sto dicendo. Per semplicità consideriamo solo partite da 9 inning completi.
La Repubblica Ceca batte l'Italia 2-1.
La Repubblica Ceca poi perde con la Nuova Zelanda 2-0. Per loro TQB di -0.056.
In Italia-Nuova Zelanda, se l'Italia dilaga (diciamo 8-0), abbassa il TQB della Nuova Zelanda oltre a quello della Repubblica Ceca, e con queste regole viene eliminata. Se invece vince solo 1-0, il TQB della NZ è 0.056, e quello dell'Italia è 0.
Con queste regole, viene tolta la Repubblica Ceca (terza nel TQB), e poi l'Italia sparagnina passa il turno per lo scontro diretto. Se invece avesse vinto 8-0, sarebbe stata tolta la NZ (terza nel TQB, come poi è effettivamente avvenuto) e sarebbe passata la Repubblica Ceca per lo scontro diretto. Vinci 1-0 e passi il turno. Vinci 8-0 e vai a casa.
Per farla semplicissima: l'Italia ha pagato la vittoria larga sui neozelandesi. Sono regole che incoraggiano "calcoli" ed "aiuti" agli avversari, invece di incoraggiare a vincere col risultato più largo possibile. Questo perché invece di premiare chi ha il TQB più alto, si limitano a penalizzare chi ha il TQB più basso. Quindi vincere largamente non serve a niente, anzi è penalizzante in casi del genere.
...
E per completare l'esempio: se per caso nell'ultima sei davvero 8-0 ad inizio 9° inning, ti conviene dare IBB a valanga fino a portare il risultato sull'8-7, per passare il turno.
Ma come hanno fatto a pensare ad una formula del genere, una che ti incentiva a fare calcoli invece di vincere il più possibile e per più punti possibili?
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Baseball italiano ed europeo
Ma uno spareggio no? Bah...
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
L'Italia perde prevedibilmente con Taiwan e va fuori. Partita giocata alla pari fino al sesto. Andrea Pizziconi lancia 5 IP, 1 R. Poi entra Anselmi e si prende 4 punti (unearned) in 1.2 IP. Finisce 6-0. Per l'Italia hanno battuto valido solo Caradonna, Garbella e Grimaudo, più 4 BB. Un paio di volte sull'1-0 il leadoff si è messo in base, con puntuale bunt di sacrificio che non ha funzionato.
Nel 7°, ancora sull'1-0, l'Italia ha avuto uomini in seconda e terza con 0 out (singolo, HBP, errore di pickoff), ed ha battuto 3 groundball di fila, ma non hanno neanche provato a segnare il punto del pareggio. Capisco che magari non c'era margine, ma visto che non si batteva niente, probabilmente era il caso di rischiare (magari sbagliavano il tiro, e c'era comunque un altro uomo in terza). Incomprensibile. Poi Taiwan ha dilagato.
Ci sarebbe anche da chiedersi se fosse il caso di usare un arbitro ceco in questa partita, ma l'IBAF lo ha fatto. Per fortuna non ha inciso.
La Nuova Zelanda pure ci ha provato e ci è quasi riuscita. Se fossero passati mi avrebbe fatto piacere, perché almeno avrebbe reso superflua quell'autentica porcata del regolamento. I neozelandesi hanno segnato al secondo inning coi coreani, mentre il loro partente ha lanciato 8 IP, 1 H. Però nel nono lo hanno tolto ed hanno subito 4 punti, perdendo 4-1. Passa dunque la Repubblica Ceca, miracolata a dir poco, dal regolamento e dai punteggi altrui.
E l'Italia così imparerà a vincere con meno vantaggio la prossima volta. Geniale.
Nel 7°, ancora sull'1-0, l'Italia ha avuto uomini in seconda e terza con 0 out (singolo, HBP, errore di pickoff), ed ha battuto 3 groundball di fila, ma non hanno neanche provato a segnare il punto del pareggio. Capisco che magari non c'era margine, ma visto che non si batteva niente, probabilmente era il caso di rischiare (magari sbagliavano il tiro, e c'era comunque un altro uomo in terza). Incomprensibile. Poi Taiwan ha dilagato.
Ci sarebbe anche da chiedersi se fosse il caso di usare un arbitro ceco in questa partita, ma l'IBAF lo ha fatto. Per fortuna non ha inciso.
La Nuova Zelanda pure ci ha provato e ci è quasi riuscita. Se fossero passati mi avrebbe fatto piacere, perché almeno avrebbe reso superflua quell'autentica porcata del regolamento. I neozelandesi hanno segnato al secondo inning coi coreani, mentre il loro partente ha lanciato 8 IP, 1 H. Però nel nono lo hanno tolto ed hanno subito 4 punti, perdendo 4-1. Passa dunque la Repubblica Ceca, miracolata a dir poco, dal regolamento e dai punteggi altrui.
E l'Italia così imparerà a vincere con meno vantaggio la prossima volta. Geniale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Baseball italiano ed europeo
L'Italia ha battuto il Venezuela oggi 9-5. Tutto il lineup ha battuto almeno una valida, tranne Caradonna, che però non ha avuto niente da battere, visto che è arrivato in base 4 volte fra BB e HBP.
13 valide e 10 BB per l'Italia. Sul monte Simone, Quattrini, Andreozzi ed Anselmi.
L'Italia va a 3-0 come record ed è prima (da sola) nel girone di consolazione. Domani ultima partita con l'Olanda. Perdendo, potrebbe arrivare nona invece di settima, sempre per le regole dell'altro giorno, nonostante sia prima anche nella classifica avulsa.
In questo mondiale gli azzurri hanno giocato benissimo, steccando una sola partita. Mi da' fastidio vedere che alla fine tutto si sia risolto nelle solite, classiche polemiche su chi doveva essere convocato. Roba sterile e gratuita, che non tiene conto della natura della gara secca.
Il titolo se lo giocheranno Giappone e Taiwan, come previsto, con la Corea strafavorita per il 3° posto.
13 valide e 10 BB per l'Italia. Sul monte Simone, Quattrini, Andreozzi ed Anselmi.
L'Italia va a 3-0 come record ed è prima (da sola) nel girone di consolazione. Domani ultima partita con l'Olanda. Perdendo, potrebbe arrivare nona invece di settima, sempre per le regole dell'altro giorno, nonostante sia prima anche nella classifica avulsa.
In questo mondiale gli azzurri hanno giocato benissimo, steccando una sola partita. Mi da' fastidio vedere che alla fine tutto si sia risolto nelle solite, classiche polemiche su chi doveva essere convocato. Roba sterile e gratuita, che non tiene conto della natura della gara secca.
Il titolo se lo giocheranno Giappone e Taiwan, come previsto, con la Corea strafavorita per il 3° posto.