E intanto i Saints ci fanno un favorone battendo i Packs! Chiudiamo la prima metà della stagione con un record assai positivo, che ci permette di comandare in solitaria una division meno dura e scorbutica rispetto agli anni scorsi. Vero che il calendario facile ha influito sul record ma va ricordato anche l'elenco infinito di infortuni occorsi durante questi 2 mesi e mezzo tra pre e regular season...per non parlare poi della maledizione del kicker costataci almeno una delle due L.
Molte le note positive in questo 6-2. Provo ad elencarne qualcuna
- Stafford. Stiamo pian piano ritrovando e, per certi versi, riscoprendo il nostro leader. Senza Megatron, con il running game a mezzo servizio e con una linea colabrodo, il 9 ha preso in mano la squadra trascinandola a suon di drive concreti e che con pochissime forzature nonostante la continua carenza di validi ricevitori oltre a Tate. Dopo il bye servirà un ulteriore step in avanti per superare il trittico terribile di trasferte che ci attende( Lambeau, Glendale e Gilette stadium).
- La difesa. In barba agli infortuni che hanno azzoppato pesantemente lb e secondarie, la nostra D è divenuta il vero punto di forza della squadra, anima e core di un gruppo mai apparso cosi solido e unito. Insuperabile sulle corse, ottima in red zone e splendente nel pass rush. Resta qualche punto di domanda sulle secondarie, apparse cmq in netta crescita e capaci di concedere sempre meno big play agli avversari. La stessa stats sulle yard concesse risulta poco veritiera; gran parte dei guadagni avversari avviene infatti nelle fasi finali delle partite quando sovviene un normale rilassamento dovuto alle energie ormai al lumicino. Grandi, enormi meriti ad Austin ed ai suoi assistenti per aver svolto un lavoro eccezionale.
- Spirito di gruppo. E qui i meriti sono tutti del coaching staff, il quale ha saputo mettere da parte eccessi e protagonismi vari di alcuni uomini fondamentali, cementando uno spogliatoio mai così unito e focalizzato sull'obiettivo.
- Golden Tate. Io personalmente non me lo aspettavo su livelli del genere. Il buon Golden è divenuto a tutti gli effetti il sostituto naturale di Megatron, capace sia di difficili ricezioni in condizioni di 3down sia di grandi guadagni grazie ad una velocità di base con pochi eguali nella lega. 800 yds, 55 ric, 14.5 di media a ricezione e 3 TD. Fare meglio è impossibile, anche per i mostri sacri come il nostro 81.
- Sam Martin. Finalmente un punter. Se gli attacchi avversari faticano è anche grazie ai lunghi e precisi calci del nostro P che li costringe a partire sempre da molto lontano. Deve migliorare come holder però, e di parecchio.
Voglio essere franco e onesto mettendo anche qualche punto negativo.
- Linea offensiva. Pessima, sia in protezione che in fase di blocchi per le corse. Soncertante il passo indietro rispetto alla precedente stagione in cui riusciva a contenere quasi sempre anche le pass rush più valide del lotto. Evidentemente alcuni elementi hanno esaurito il loro ciclo, primo su tutti Raiola.
- Running game. Pur penalizzato dagli infortuni e dalle succitata linea, il nostro gioco di corsa latita in maniera preoccupante. Bell appare involuto mentre Bush paga una condizione fisica precaria accompagnata dalla solita morbidezza in fase di rottura dei placcaggi e di protezione dell'ovale. La nota positiva è Reddick, che tuttavia impressiona più per le capacità di ricevitore.
- La maledizione del K. Ne abbiamo parlato a sufficienza, non serve aggiungere altro. Forse forse con il buon Prater stiamo rivedendo la luce, anche se molto lentamente. Occorrerebbe migliorare la protezione e la qualità degli snap... mi viene difficile da credere che tutti i kicker che transitano a Detroit siano cosi debolucci.
Passando alla partita, volevo sottolineare un paio di cose.
Se quello su Tate non è holding allora non è falloso neppure l'intervento di Mathis sull'intercetto ritornato vanamente in Td. Li la partita poteva già cambiare, evitandoci un finale così al cardiopalma.
Attacco troppo monotematico. Capisco la sfilza di infortuni e le poche soluzioni a disposizione, però diamine si lanciava solo su Tate! In una giornata in cui la linea teneva più del solito si potevo aprire il campo in maniera migliore...nel secondo tempo lo si è fatto, ma grazie soprattutto ad un avversario molle e incerto.
Si è avuto un culo galattico. Sono saltato dalla contentezza ma onestamente nn meritavamo di vincere per la pavida gestione degli ultimi 40 secondi: 2 corse telefonate, un knee e uno spike li puoi dare se sei sulle 5, non sulle 30 avversarie. Male Caldwell nella gestione del finale, meno male una volta nella storia la fortuna ci ha baciato!
Secondo tempo di grande sostanza da parte di tutte le unità, e lo vogliamo per una volta fare un applausone a Matthew che con un ricevitore e mezzo, mezzo RB e senza linea continua a vincerci le partite con un sangue freddo incredibile?
La gestione a mio avviso ci sta. Ti bastava un field goal e continuare a lanciare avrebbe esposto la squadra al rischio di Int o peggio di tempo che evaporava.
Ora finalmente bye week, cerchiamo di recuperare qualche infortunato e soprattutto Megatron. Inoltre potrà finalmente fare il suo esordio Kyle Van Noy, giocatore che personalmente adoro.
Van Noy serve come il pane. LEvy non so quanto potrà durare su livelli cosi alti. Ma di Fairley si sa niente? Temo il peggio...