AMICHEVOLI, PRIMA GIORNATA
NB: Le squadre che sono andate in video questa giornata, tendenzialmente non andranno la prossima e viceversa.
Il triangolare Birra Poretti sarà giocato integralmente stasera con tutte e tre le sfide fra le compagini in gioco. Si prega MIke o chi per lui di trasferire tutte le formazioni nell'apposito topic.
FC Romagna-Spvrapposizione Romantica
2-0
Marcatori: 5' Seeler (Suarez), 12' Baloncieri (Orsi)
MVP: Jennings
Ammoniti: Picchi, Quincoces, Totti, Gonzales
http://www.youtube.com/watch?v=0QrrlSMiabs" onclick="window.open(this.href);return false;
Athletic Degrado-Maledetto United
2-1
Marcatori: 11' Romario (R), 14' C.Ronaldo (Ronaldinho), 39' Roberto Carlos
MVP: Roberto Carlos
Ammoniti: Nessuno
http://www.youtube.com/watch?v=q9r3oQXVp3w" onclick="window.open(this.href);return false;
Racing Club-Dream Warriors
3-2
Marcatori: 2' Tourè (Ibrahimovic), 21' Ibrahimovic (Zizinho), 71' Pelè, 82' Pelè (Del Piero), 86' Bobek (Vukas)
MVP: Pelè
Ammoniti: Zebec
Infortuni: Ronaldo al 75'
http://www.youtube.com/watch?v=3MYwM6uRrsY" onclick="window.open(this.href);return false;
Malbd'm-Grunge United
0-0
Marcatori: -
MVP: Moore
Ammoniti: Leandro
Infortuni: Nedved al 43', Chumpitaz al 48'
http://www.youtube.com/watch?v=knIC9FSSRJk" onclick="window.open(this.href);return false;
Flying Dutchman-Parakramabahu Brothers
1-1
Marcatori: 11' Ancelotti, 61' Piola
MVP: Zubizarreta
Ammoniti: Nessuno
http://www.youtube.com/watch?v=fwJGKtYhio4" onclick="window.open(this.href);return false;
Spatolatori Folli vs Raindogs
3-0
Marcatori: 43' Pirri (Mihajlovic), 58' Rummenigge (Julinho), 72' Didì (R)
MVP: Bozsik
Ammoniti: Desailly, Bozsik, Tarantini
Espulsi: Tardelli al 4' per condotta violenta
Commento: Pronti, via e viene subito espulso Tardelli. Le immagini non sono chiare ma chi vi scrive ipotizza una gomitata sul muso di Robben. Nonostante l'inferiorità numerica i Raindogs reggono bene per un tempo, difendendosi con ordine e non correndo grossi pericoli. Capitolano solo al 43' quando su calcio d'angolo da destra sbuca Pirri e insacca da distanza ravvicinata. Nell'intervallo esce Garrincha (invisibile per tutto i match) ed entra Loik che si posiziona a centrocampo. Riva va a fare la punta con Dean. Ma frattanto gli Spatolatori Folli hanno preso in mano la partita. Subentra Julinho a Robben e subito il brasiliano si beve Rava, crossa al centro e Rummenigge di testa raddoppia. Ci prova Toni da vicino per due volte prima con Dean poi con Riva: in entrambe le occasioni gol mancati di un soffio. Rovesciamento di fronte e Jacky Charlton atterra in area Pedernera. Dal dischetto Didì trasforma.
Spatolatori Folli: Centrocampo legegrino che non dà l'idea di dominio neanche in superiorità numerica, con il solo Bozsik davvero positivo. Alla lunga la squadra prende il controllo delle operazioni e le cose vanno meglio. Difesa senza grossi affanni.
Raindogs: Ingiudicabili per via dell'espulsione immediata. Bene Edwards che dopo l'espulsione si fa in quattro. Bene Parola, malino Charlton. Molto male Garrincha.
Ichnusa vs The Fab Four Ens Amble
0-2
Marcatori: 29' Puskas (Iniesta), 57' Hidegkuti
MVP: Carrizo
Ammoniti: Kohler, Mauro Ramos, Kaltz
Note: Rigore fallito da Messi al 23'
Commento: Predu fa la partita, ma non concretizza. Frog ne approfitta e ringrazia. Al 10' Kopa colpisce a botta sicura ma prende il palo. Cinque minuti dopo scambio in velocità Messi-Leonidas, ma l'argentino si fa ipnotizzare da Carrizo e tira sul portiere. Rivera si libera bene al limite dell'aria, serve Messi, l'argentino supera Mauro Ramos che l'atterra. Dal dischetto lo stesso Messi si fa parare il tiro angolato ma lento. Alla mezz'ora si vede per la prima volta Frog in avanti. Iniesta fugge sulla sinistra, crossa al centro, Puskas si beve Kohler e insacca di potenza. L'Ichnusa accusa il colpo e rischia altre due votle di capitolare, ma prima Puskas poi Overmars non hanno fortuna. Nella ripresa, riprende il pallino del gioco Predu: entrano Cole per Hapgood e Scarone per Leonidas. I due nuovi entrati costruiscono subito una pericolosa palla gol, cross teso di Cole e bolide al volo di Scarone che Carrizo mette in angolo. La pressione di Predu aumenta, ma è Frog a colpire in contrpiede. Bebeto (subentrato a Puskas) si invola, fa fuori Cole, si accentra, tira, Mazurkiewicz respinge, ma sulla ribattuta arriva Hidegkuti che insacca. Girandola di sostituzioni, nel finale da segnalare una super punizione di Dirceu che sbatte sulla traversa facendola tremare.
Ichnusa: Sconfitta che potrebbe sembrare immeritata ma quando sprechi così tanto, ci sta ampiamente perdere. Buon centrocampo, attacco spuntato, difesa non troppo impegnata, ma quando lo è stata è parsa svagata.
The Fab Four Ens Amble: Squadra che si mostra molto cinica e quadrata. In difesa rocciosi, a centrocampo hanno sofferto, ma in avanti il trio Iniesta-Hidegkuti-Puskas è da meraviglie. Carrizo insuperabile.
Blazers vs Argonegus
2-2
Marcatori: 8' Labruna, 36' Bale (Wakter), 51' Jairzinho (van Hanegem), 82' Sivori (Finney)
MVP: Labruna
Ammoniti: Samuel, Ballarin
Commento: Bella partita fra due squadre che probabilmente hanno nascosto le loro carte migliori. Partono forte i Blazers che al 5' sfiorano il gol con Redondo il cui tiro fa la barba al palo e all'8' passano in vantaggio con Labruna che brucia da sinistra l'intera retroguardia avversaria e trafigge Dasaev con un potente tiro angolato. Reazione veemente degli Argonegus ma la difesa di Bonaz sembra reggere. Alla mezz'ora esce Muller per una botta ed entra Walter. E' proprio il tedesco a districarsi in aria e servire all'indietro un pallone per Bale dal limite batte imparabilmente Zamora. A inizio ripresa Van Hanegem lancia molto bene Jairzinho, il brasiliano si beve Luis Pereira, entra in area e segna di giustezza. Sarosi sostituisce Bastin e subito impegna Zamora per due volte di seguito da distanza ravvicinata. Rovesciamento di fronte e Charlton centra in pieno la traversa con un bolide dall'altezza del dischetto. Girandola di sostituzioni e forcing finale dei Blazers che prendono letteralmente in mano la partita e sembrano mettere alle corde gli avversari. Forcing che si concretizza a dieci minuti dalla fine, quando Finney pesca Sivori che mette a sedere Escobar e con un tocco morbido da centro area, fissa il risultato sul 2-2.
Blazers: Centrali di difesa che non sembrano convincere molto in questa prima uscita stagionale. Carlos Alberto ottimo annulla Bastin. Centrocampo che fa il suo, attacco che è sembrato molto propositivo. Bellissimo il gol di Labruna.
Argonegus LFC: Sofferenza finale quando i Blazers hanno fatto entrare in campo i pezzi da 90 e contemporaneamente gli argonegus hanno tolto Scirea e Samuel, ma fino a quel momento partita giocata globalmente meglio degli avversari. Difesa titolare che è sembrata sicura in più occasioni, beffata solo dal gol fulminante di Labruna. Centrocampo solido, attacco che non ha bisogno di presentazioni, a parte l'oggetto misterioso Bastin che però ha trovato subito davanti un avversario di spessore come Carlos Alberto.
Kachlex Klan vs Optì Pobbà
5-1
Marcatori: 2' Zico, 8' Charles (Johnstone), 22' Shearer (Best), 63' Breitner (Charles), 88' Binder (Rivaldo), 93' Binder
MVP: Binder
Ammoniti: Nadal, Hansen, Baxter, Lizarazu, Rosetta, Best
Espulsi: Tresor al 31' per fallo da ultimo uomo, Deschamps al 56' per doppia ammonizione
Commento: Partita che non ha nulla di amichevole con tantissimi ammoniti e due espulsi. Volano calci e gomitate e fioccano i gol. Al 2' minuto Koeman atterra Zico, il brasiliano su punizione dal limite manda in vantaggio i suoi. Passano cinque minuti e il furetto Johnston pennella un cross a centro area, Charles sovrasta Tresor e raddoppia. Si placa la furia del Klan e Opti pobbà ne approfitta per avvicinarsi alla porta avversaria. La pressione della squadra ospite si concretizza con uno spettacolare uno-due Best-Mazzola-Best, passaggio filtrante dell'irlandese e rasoiata di Shearer che accorcia le distanze. Finisce qui la partita della squadra ospite, perché subito dopo viene espulso Tresor per fallo da ultimo uomo su Charles lanciato a rete da Coluna. Il Klan comincia a controllare il gioco e sfiora il gol con Nadal su calcio angolo. Nella ripresa Deschamps comette due falli in rapida successione ed è costretto a lasciare anzitempo il rettangolo di gioco. Serie di sostituzione per la squadra ospite che con due uomini in meno soccombe sotto i colpi avversari. al quarto d'ora Breitner da fuori area centra l'angolino. Allo scadere il subentrato Binder va a segno due volte in maniera facile facile.
Kachlex Klan: partita troppo facile visto il doppio vantaggio iniziale e la doppia superiorità numerica, maturata oltretutto proprio nel momento migliore dell'Opti Pobbà. Clamoroso Charlton, un gigante, ottimo l'ingresso di Binder al suo posto. Difesa poco giudicabile.
Opti Pobbà: Vale il discorso inverso fatto per il Klan. E dire che nonosctante il doppio svantaggio fino all'espulsione di tresor, la squadra sembrava essere comunque in partita e il gol di Shearer aveva riacceso le speranze. Male la difesa, poco giudicabile il centrocampo. Shearer cecchino alla seconda rete su due partite.
Twin Peaks - Fratelli Peluria
0-2
Marcatori: 59' Kubala, 63' Eusebio
MVP: Kubala
Ammoniti: Nessuno
Commento: Primo tempo di nulla assoluto, ravvivato soltando da un colpo di testa di Vasovic che si stampa sulla traversa e una serpentina di Ghiggia che semina il panico in aria, senza però riuscire a concludere degnamente a rete. Twin Peaks non pervenuto. All'intervallo esce uno Zidane nullo ed entra Antognoni che prova subito con un tiro da fuori senza esito. Per i fratelli Peluria da segnalare una conclusione di Andrade respinta in angolo da Buffon. La partita è noiosa, poi improvvisamente un uno-due della squadra ospite che stordisce gli avversari. Al 59' affondo di Dani Alves sulla destra, fortunoso rimpallo e palla che sguscia fra tante gambe fino a finire fra i piedi di Kubala che non ci pensa due volte a battere a rete spiazzando Buffon. Non passa che una manciata di minuti e calcio d'angolo battuto da Kubala, Eusebio anticipa tutti e insacca di testa. Pratica archiviata. Il resto ancora una volta è noia.
Twin Peaks: E' solo un'amichevole, ma la squadra di casa ci ha messo davvero ben poca voglia. Trovare un giocatore sufficiente è dura, in compenso sono apparsi irritanti zidane e Raul, i due fari della squadra. Unica consolazione, peggio di così non può andare.
Fratelli Peluria: Non fanno molto neanche gli ospiti, ma i due fuoriclasse della squadra, Kubala e Eusebio, hanno messo la zampata vincente. Ingiudicabile la difesa, buono il centrocampo.
I.V.E.L.T.C.A.D.E.C.N.F. vs Rizzalex
0-3
Marcatori: 11' Law (Ocwirk), 47' Platini, 72' Ademir
MVP: Ocwirk
Ammoniti: Ocwirk, Rigamonti
Commento: Netta e meritata la vittoria del Rizzalex che contengono le folate offensive degli avversari con una difesa molto solida e vincono la battaglia a centrocampo. Stesso discorso non si può fare per la difesa della squadra dal nome impronunciabile che appare non all'altezza della situazione. A inizio partita Ocwirk ruba palla a Masopust, lancia rasoterra per Law che driblla secco Gambetta e batte Maier. Ci provano Dzajic e Lato a mettere cross in mezzo ma che finiscono reda dei centrali di Rizzalex. Alla mezz'ora un'azione pericolosa per parte: da un lato Meazza si libera in area, tira e centra in pieno il palo, dall'altro Tostao spara da distanza ravvicinata su Maier. Ad inizio ripresa, il gol che chiude la partita. Punizione dal limite e Platini non sbaglia. Rivoluzione nella squadra di casa (entrano Rep, Neeskens, Hagi, Sheva) che si catapulta in avanti, ma sono ancora una volta i Rizzalex a colpire in contropiede con Ademir. Il resto della partita non ha storia.
I.V.E.L.T.C.A.D.E.C.N.F: Difesa a tratti inguardabile, centrocampo quantitativamente inferiore che ha perso nettamente il confronto contro i pariruolo avversari, attacco ben controllato: insomma giornata da dimenticare per la squadra più terrona della lega.
Rizzalex: Prestazione autorevole e piena di personalità. Tutti positivi, da segnalare la prestazione di Ocwirk, una volta di più leader del BBL.